487 Visitatori + 0 Utenti = 487


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4464 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (13 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (0 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 298 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 03, 2019, 12:10:28 pm
Utente standard, V12, 77863 posts
In parte potrebbe anche provenire da centrali tradizionali, che in ogni caso hanno un rendimento doppio rispetto ai motori delle auto. Ripeto, ci vorranno decenni, l'impresa non è impossibile, anche ripensando a come la rete di distribuzione di carburanti è stata create dal nulla 100 anni fa, immagino anche allora fossero in tanti a ritenere impossibile portare il carburante per le auto in tutto il mondo e che il cavallo sarebbe sempre rimasta la soluzione migliore...
Sì, anche questo è vero...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Giugno 03, 2019, 13:36:52 pm
Utente standard, V12, 5890 posts
In parte potrebbe anche provenire da centrali tradizionali, che in ogni caso hanno un rendimento doppio rispetto ai motori delle auto. Ripeto, ci vorranno decenni, l'impresa non è impossibile, anche ripensando a come la rete di distribuzione di carburanti è stata create dal nulla 100 anni fa, immagino anche allora fossero in tanti a ritenere impossibile portare il carburante per le auto in tutto il mondo e che il cavallo sarebbe sempre rimasta la soluzione migliore...

Non concordo. 
Il problema non è far uscire l'elettricità dalle centrali lontane e portarla "vicino", il problema è quello delle ultime miglia, sul territorio, dove la gente va a fare il pieno. Se si esclude la soluzione delle batterie unificate di ricambio, nel caso tu debba portare la corrente ai "distributori" sul territorio, devi costruire linee elettriche (alta tensione?).  Mentre con la benzina carichi due fusti sul carretto trainato dai cavalli (o su un'autocisterna) e la distribuisci dove vuoi. Ecco, se facessero batterie unificate e intercambiabili, allora la distribuzione finale al consumatore sarebbe un problema risolto.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
FaBer
Giugno 03, 2019, 13:46:30 pm
Utente standard, Bicilindrico, 60 posts
Io nel mio piccolo una elettrica per andare al lavoro la comprerei volentieri. Tutti i giorni faccio dai 35 ai 50 km massimo. Problemi di autonomia non ne avrei e potri caricarla tutte le notti a casa senza rischiare di far saltare la luce. Per ricaricare i 50 km giornalieri non credo servano piu dei 3kw classici per qualche ora e quindi credo potrebbe essere una soluzione alla portata di molti e poco impattante sulla rete. Poi ovviamente in famiglia servirebbe la seconda auto tradizionale o ibrida.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 03, 2019, 13:55:12 pm
Utente standard, V12, 77863 posts
Sì, anche io sono convinto che, al momento, sarebbe una buona soluzione per la mobilità quotidiana di breve raggio, anche a due ruote (penso agli scooter).
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Giugno 03, 2019, 13:55:56 pm
Global Moderator, V12, 27378 posts
Non concordo. 
Il problema non è far uscire l'elettricità dalle centrali lontane e portarla "vicino", il problema è quello delle ultime miglia, sul territorio, dove la gente va a fare il pieno. Se si esclude la soluzione delle batterie unificate di ricambio, nel caso tu debba portare la corrente ai "distributori" sul territorio, devi costruire linee elettriche (alta tensione?).  Mentre con la benzina carichi due fusti sul carretto trainato dai cavalli (o su un'autocisterna) e la distribuisci dove vuoi. Ecco, se facessero batterie unificate e intercambiabili, allora la distribuzione finale al consumatore sarebbe un problema risolto.

Le linee elettriche ci sono già, l'aumento di richiesta energetica abbiamo già visto che sarà nell'ordine del 5% sui consumi globali, alla fine non è che si debba reinventare la ruota, è un Sistema che esiste già e che necessiterà di essere adeguato, ci saranno dei costi e delle problematiche da risolvere, ma niente di epocale come lo state dipingendo.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Giugno 03, 2019, 13:58:22 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
Sul ciclo di vita, l'impronta fossile dell'elettrico è maggiore di quella del diesel. L'elettrico non è la soluzione del problema, se per problema si intende quello della mobilità sostenibile su scala globale

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 03, 2019, 14:19:14 pm
Utente standard, V12, 47439 posts
Le linee elettriche ci sono già, l'aumento di richiesta energetica abbiamo già visto che sarà nell'ordine del 5% sui consumi globali, alla fine non è che si debba reinventare la ruota, è un Sistema che esiste già e che necessiterà di essere adeguato, ci saranno dei costi e delle problematiche da risolvere, ma niente di epocale come lo state dipingendo.

Continui a ragionare sul fabbisogno medio di energia, ma non è quello il problema.

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Giugno 03, 2019, 14:33:28 pm
Utente standard, V12, 5890 posts
Le linee elettriche ci sono già, l'aumento di richiesta energetica abbiamo già visto che sarà nell'ordine del 5% sui consumi globali, alla fine non è che si debba reinventare la ruota, è un Sistema che esiste già e che necessiterà di essere adeguato, ci saranno dei costi e delle problematiche da risolvere, ma niente di epocale come lo state dipingendo.

Le linee non sono adeguate al flusso necessario per caricare le elettriche....  in casa abbiamo 3Kw, in ogni casa ci sono due auto, non sto a fare conti, ma dalla rete attuale non riesci a far passare quanto necessario neppure ad un ipotetico 10% di parco circolante....  oltre al fatto che si deve poter caricare anche FUORI casa, in giro, e non solo in garage...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Giugno 03, 2019, 14:36:25 pm
Global Moderator, V12, 27378 posts
Continui a ragionare sul fabbisogno medio di energia, ma non è quello il problema.



Perché no? Già oggi le reti elettriche sono dimensionate sul consumo medio, se ogni utenza industriale e domestica dovesse usare tutta la potenza installata nello stesso momento il sistema collasserebbe in ogni caso.

Ma anche in questo caso, una soluzione è quella di riciclare le batterie che hanno esaurito la loro vita utile in campo automobilistico (quanto cioé dopo una decina d'anni la loro capacità è scesa al 60-70% di quella a nuovo), possono essere utilizzate presso le stazioni di ricarica per immagazzinare energia in modo da limitare u picchi, una stazione da 350 kW al posto di assorbire questa potenza nel momento in cui ricarica può essere limitata a 100 e prende il resto dale batterie, mentre quando non è utilizzata ricarica le batterie. Le soluzioni ci sono, il mondo va avanti.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Giugno 03, 2019, 14:49:20 pm
webmaster, V12, 50905 posts
per me e' follia... l'umanità finirà schiacciata dalle batterie  Tongue Grin

Sia chiaro, e' giusto smettere di usare il petrolio, ma l'elettrico a batteria non e' affatto la soluzione (imho eh). Bisogna proprio cambiare mentalità nella mobilità... che so, i tubi di futurama  Grin, il teletrasporto  Grin Grin.

Comunque sia, siamo in troppi sulla terra, questo e' il problema n.1

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 03, 2019, 14:54:04 pm
Utente standard, V12, 77863 posts
Comunque sia, siamo in troppi sulla terra, questo e' il problema n.1

Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Giugno 03, 2019, 14:54:19 pm
webmaster, V12, 50905 posts
 Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 03, 2019, 15:00:45 pm
Utente standard, V12, 47439 posts
Perché no? Già oggi le reti elettriche sono dimensionate sul consumo medio, se ogni utenza industriale e domestica dovesse usare tutta la potenza installata nello stesso momento il sistema collasserebbe in ogni caso.

Eh, certo, infatti la rete collassa quando c'è troppo caldo e molti accendono il clima, una roba che assorbe 1-2 Kw. assorbimento ridicolo rispetto alla ricarica delle auto.

E c'è da aspettarsi che il grosso delle ricariche avvenga concentrato nelle ore serali/notturne, perché a nessuno piace perdere ore per rifornirsi durante il giorno. Vogliono giustamente rifornirsi a casa, due macchine per ogni abitazione, con collasso sicuro della rete e investimenti per megamiliardi e decenni per cambiare la situazione.



Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Giugno 03, 2019, 15:44:37 pm
Global Moderator, V12, 27378 posts
Eh, certo, infatti la rete collassa quando c'è troppo caldo e molti accendono il clima, una roba che assorbe 1-2 Kw. assorbimento ridicolo rispetto alla ricarica delle auto.

E c'è da aspettarsi che il grosso delle ricariche avvenga concentrato nelle ore serali/notturne, perché a nessuno piace perdere ore per rifornirsi durante il giorno. Vogliono giustamente rifornirsi a casa, due macchine per ogni abitazione, con collasso sicuro della rete e investimenti per megamiliardi e decenni per cambiare la situazione.





Se ricarichi l'auto su una rete domestica la ricaricherai comunque a un paio di kW, una ricarica notturna di 10 ore basterà a garantire 100 km di autonomia, che è di più della percorrenza media giornaliera. Nella migliore delle ipotesi da qui a 10 anni ci saranno 1 milione di auto elettriche circolanti, che sono nulla rispetto ai milioni di condizionatori o aspirapolveri o forni a microonde presenti nelle abitazioni. Sicuramente, come ho detto in ogni mio messaggio, si dovrà adeguare la rete, cosa non impossibile, e l'incremento di consume non è poi questa grande apocalisse energetica. Negli anni '60 il consumo di energia elettrica in italia era di 50 TWh, il picco raggionto nel 2008 è stato 343, dopo la crisi del 2009 è sceso a 311 ( http://download.terna.it/terna/0000/0925/46.PDF )!

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Giugno 03, 2019, 15:53:53 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
Mah, oggi il combustibile per le auto viene estratto in paesi lontani, trasportato attraverso mezzo mondo in raffinerie dalle quali il prodotto finite viene caricato in camion cisterne per essere portato in depositi locali dai quali va verso una rete di decine di migliaia di distributori.

Sarò (forse) di parte ... ma dov'è il problema?  Grin Grin Grin

Scherzo ... comunque in molti casi vai, come si dice in gergo, in "consegna diretta", senza passare dal deposito Wink

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 298 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.061 secondi con 33 queries.