427 Visitatori + 2 Utenti = 429

Emi, mauring
 dazi auto trump
 Mondo Auto (18 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 299 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Giugno 10, 2019, 09:20:25 am
Utente standard, V12, 12442 posts
ma non solo, il mio vicino di casa ha in famiglia 3 auto. Anche e non concesso che abbia posto per ricoverarle tutte in garage, come le ricarichi 3 auto ogni notte? quanti megawatt ci vogliono?

E come li produci, già oggi per il nostro fabbisogno dobbiamo importare energia elettrica... ritorno al nucleare?
Un conto è la Norvegia, che ha eccesso di energia elettrica e preferisce esportare il petrolio e il gas (anche se i giacimenti si stanno esaurendo).
Oltre alle centrali, non oso immaginare gli elettrodotti per spostare tutta quell'energia.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 10, 2019, 09:20:53 am
Utente standard, V12, 47446 posts
...
IMHO, con questa tecnologia ma soprattutto con queste batterie l'auto elettrica non ha futuro per la trazione di massa, è solamente uno specchietto per le case automobilistiche

Ma alla fine non è neanche questione di batterie, perché anche se con la tecnologia di Star Trek puoi far sì che una piccola e leggera batteria contenga 200 Kwh e possa essere ricaricata in maniera ultraveloce, se vuoi fare il pieno come con la benzina/gasolio vuol dire che devi poterla riempire in 3 minuti, e cioè si deve poter disporre, per ogni presa di ricarica, di una potenza di 200 * 60/3 = 4 Megawatt (senza considerare perdite varie).

La rapidità di rifornimento dei carburanti attuali è oggettivamente imbattibile.

E d'altra parte, accettare che ci voglia molto di piu' per rifornirsi, tipo 15 minuti, significherebbe dover aumentare le prese di ricarica (in parallelo) delle stazioni di rifornimento, per non creare code interminabili, quindi stesso identico problema di potenza istantanea necessaria.
« Ultima modifica: Giugno 10, 2019, 09:29:55 am da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Giugno 10, 2019, 09:35:06 am
Utente standard, V12, 20139 posts
Ma alla fine non è neanche questione di batterie, perché anche se con la tecnologia di Star Trek puoi far sì che una piccola e leggera batteria contenga 200 Kwh e possa essere ricaricata in maniera ultraveloce, se vuoi fare il pieno come con la benzina/gasolio vuol dire che devi poterla riempire in 3 minuti, e cioè si deve poter disporre, per ogni presa di ricarica, di una potenza di 200 * 60/3 = 4 Megawatt (senza considerare perdite varie).

La rapidità di rifornimento dei carburanti attuali è oggettivamente imbattibile.

ma infatti il problema è l'energia necessaria da produrre per ricaricare tutto quanto.

O si fanno motori elettrici che consumano 1/100 di quelli attuali (ma non penso sia possibile) oppure finchè per smuovere un veicolo ci vorrà un tot di energia/km, e dovrà comunque avere un'autonomia per diciamo 300-500 km, indipendentemente dal tempo di ricarica manca proprio il totale di energia che andrebbe erogata nelle 24 ore nel mondo per ricaricare tutte le auto.

Non credo che le strutture del pianeta saranno mai in grado di produrla, ma nemmeno di erogarla.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Giugno 10, 2019, 09:49:03 am
Staff, V12, 90103 posts
vabbè adesso non esageriamo neanche in senso opposto... non è che tutte le sere prima di rientrare a casa si va a fare il pieno a tutte le auto del parco familiare...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Giugno 10, 2019, 09:52:22 am
Staff, V12, 24065 posts
vabbè adesso non esageriamo neanche in senso opposto... non è che tutte le sere prima di rientrare a casa si va a fare il pieno a tutte le auto del parco familiare...
certo, però c'è da dire che non si fa il pieno perché si sa che, alla bisogna, lo si fa in 5 minuti. Se so che per farlo mi servono 6 ore...cerco di farlo di sera..se vogliamo è esattamente come col telefonino...se lo si potesse caricare in 30 secondi o un minuto...quanti lo caricherebbero la sera sul comodino?

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Giugno 10, 2019, 09:58:36 am
Staff, V12, 28831 posts
IMHO, con questa tecnologia ma soprattutto con queste batterie l'auto elettrica non ha futuro per la trazione di massa, è solamente uno specchietto per le case automobilistiche

Più che non futuro per la trazione di massa, non è il futuro per la vettura privata. O meglio, il futuro - specie nelle grandi città - avrà un grosso cambio di mentalità nella mobilità.
Lo vedo già negli studenti del PoliTo qua.
quando studiavo io, bene o male tutti avevano la macchina, specie i fuorisede. Magari da poco e usatissima, ma c'era.
Adesso se ne sbattono. Vanno di Car2go, Enjoy, BlueTorino.....scooter elettrici, monopattini, bici.

Le case automobilistiche (e i giornali) come pensiero sono indietro come le palle dei cani. Adesso favoleggiano di auto di tua proprietà da mettere in sharing. Una cosa che avrebbe senso solo se partorita dopo un festino Bitch&Champagne.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 10, 2019, 10:00:42 am
Utente standard, V12, 77869 posts
certo, però c'è da dire che non si fa il pieno perché si sa che, alla bisogna, lo si fa in 5 minuti.
(...)
E perché si sa di avere diverse centinaia di km di autonomia.
Se il telefono ti durasse giorni (bei tempi), non lo caricheresti tutte le sere.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 10, 2019, 10:12:17 am
Utente standard, V12, 47446 posts
E non abbiamo considerato i camion.

Che batterie ci vogliono lì ?

E per ricaricarle ?  Shocked
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mastiff mir
Giugno 10, 2019, 10:15:33 am
Utente standard, V12, 5296 posts
E non abbiamo considerato i camion.

Che batterie ci vogliono lì ?

E per ricaricarle ?  Shocked
i camion non hanno problemi di numero di batterie, ne possono portare in eccedenza

L'amore è una farfalla:se la stringi troppo muore; troppo poco e vola via.
(Anonimo)
337820878 g.totis@inwind.it Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 10, 2019, 10:19:06 am
Utente standard, V12, 47446 posts
i camion non hanno problemi di numero di batterie, ne possono portare in eccedenza

Si, certo, ma per caricarle ? 15 giorni ?  Grin

E comunque ogni tonnellata di batterie è una tonnellata in meno di carico utile trasportato, con conseguenti costi.
« Ultima modifica: Giugno 10, 2019, 10:20:56 am da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Giugno 10, 2019, 10:22:09 am
webmaster, V12, 50905 posts
E non abbiamo considerato i camion.

Che batterie ci vogliono lì ?

E per ricaricarle ?  Shocked

Tranquillo, i camion saranno sempre in deroga, loro devono lavorare  Roll Eyes

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Giugno 10, 2019, 11:06:14 am
Staff, V12, 28831 posts
i camion non hanno problemi di numero di batterie, ne possono portare in eccedenza

Però si fottono un sacco di portata con le batterie.

Ma per quello, come al solito, bisogna pensare lateralmente. I TIR li fermi in periferia, e la consegna in città con mezzi più piccoli, questi si elettrici.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Giugno 10, 2019, 12:00:19 pm
Utente standard, V12, 8191 posts
Però si fottono un sacco di portata con le batterie.

Ma per quello, come al solito, bisogna pensare lateralmente. I TIR li fermi in periferia, e la consegna in città con mezzi più piccoli, questi si elettrici.

ad oggi un 100 Kwh di batteria sono mezza tonnellata almeno
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Giugno 10, 2019, 12:38:56 pm
Staff, V12, 24065 posts
E perché si sa di avere diverse centinaia di km di autonomia.
Se il telefono ti durasse giorni (bei tempi), non lo caricheresti tutte le sere.

assolutamente vero, non ci avevo pensato, ma si! certo...anche se è sempre lo stesso apsetto del problema : tempo di ricarica vs durata , poi le combinazioni sono dura poco ma si ricarica velocemente , si carica lentamente ma dura tanto...chiaro che se 1 notte di ricarica mi desse 1200 km di autonomia...potrei farne a meno...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Giugno 10, 2019, 15:51:54 pm
Staff, V12, 10182 posts
comunque, anche dopo aver sentito gli illuminati pareri di tutti voi che ne capite di tecnica, a me questa cosa dell'auto elettrica su scala generale non convince perché troppe credo siano le difficoltà per la produzione, il "trasporto" e la ricarica dell'elettricità.
Al massimo, e comunque sarebbe già un bel risultato, la vedrei applicabile ad autobus urbani ed a seconde/terze (piccole: roba tipo smart o poco più ingombranti) macchine per uso essenzialmente cittadino: in questo modo si eliminerebbe comunque la polluzione (aria/rumore) dei centri urbani ed i problemi di ricarica sarebbero molto ridimensionati visti il minore numero di mezzi interessati ed i bassi chilometraggi che questi percorrerebbero.

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 299 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.061 secondi con 34 queries.