537 Visitatori + 1 Utente = 538

Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (1 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 25 26 [27] 28 29 ... 299 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 05, 2023, 16:49:48 pm
Utente standard, V12, 47447 posts
Ma le leggi in materia sono tutta una contraddizione, perché frutto di scelte politiche con scopi che esulano totalmente da quelli propagandati.

Si vieta di tenere il motore euro6 acceso in sosta per azionare il climatizzatore, ma se uno sta sfalciando l'erba a bordo strada con un attrezzo puzzolente due tempi, allora lui può. Lo stesso se ha un generatore euro zero per alimentare un banchetto del mercato o simili. Grin

Via le diesel euro5, ma le campagne sono piene di trattori di 50 anni fa che impestano l'aria e nessuno dice niente

Aiuto, siamo invasi dalle microplastiche ! Guerra alle borse della spesa, e poi si vendono tonnellate di fili di plastica per decespugliatori che finiscono polverizzati nell'aria e nei terreni da decenni..

Raccolta rifiuti porta a porta, grande trovata che costringe i camioncini a fare tremila frenate e ripartenze per ogni via.

Ecc. ecc.


Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Makke
Settembre 06, 2023, 07:41:59 am
Utente standard, V12, 1648 posts
Ecco un'intervista a De Meo che risponde molto concretamente.
Pensare che il cambiamento elettrico sia voluto solo dall'unione europea é ridicola.
Pensare di opporsi come fa qualche nostro governante é suicida

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2023/09/04/luca_de_meo_intervista_monaco_.html
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Settembre 06, 2023, 08:24:26 am
Staff, V12, 24066 posts
Non è complicato.....basta non volere riscattare le proprie sfighe personali prendendo un novità e diventando(ne) immediatamente i "seguaci della verità rivelata"

* Screenshot_20230906_082131_Samsung Internet.jpg (525.79 KB - scaricato 66 volte.)

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 06, 2023, 08:29:18 am
Utente standard, V12, 77869 posts
Boh, io da lì leggo che le industrie europee stanno subendo e rincorrendo, e devono fare di tutto per rimanere appese al treno.
E chi lo comanda questo treno?

Poi leggo che devono rimanere aperte alle alternative (che non significa opporsi, ma neanche puntare solo sull'elettrico puro).

Il punto in cui dice che la Cina spinge sull'elettrico ma non ha vietato il termico, è una evidente critica su come si sta muovendo l'EU.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Settembre 06, 2023, 08:38:54 am
Staff, V12, 24066 posts
Boh, io da lì leggo che le industrie europee stanno subendo e rincorrendo, e devono fare di tutto per rimanere appese al treno.
E chi lo comanda questo treno?

Poi leggo che devono rimanere aperte alle alternative (che non significa opporsi, ma neanche puntare solo sull'elettrico puro).

Il punto in cui dice che la Cina spinge sull'elettrico ma non ha vietato il termico, è una evidente critica su come si sta muovendo l'EU.
infatti..: ..si torna al discorso di prima che una novità tecnologica la devi rendere conveniente...non imporla per legge..magari vietando " retroattivamente" di usare oggetti che sono stati acquistati perfettamente a norma. Nessuno ha vietato i TV a tubo catodico...solo...han smesso di farli..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Settembre 06, 2023, 09:22:45 am
Staff, V12, 90104 posts
infatti..: ..si torna al discorso di prima che una novità tecnologica la devi rendere conveniente...non imporla per legge..magari vietando " retroattivamente" di usare oggetti che sono stati acquistati perfettamente a norma. Nessuno ha vietato i TV a tubo catodico...solo...han smesso di farli..

che poi è quello che sta succedendo con le auto...nessuno sviluppa più nuovi motori ICE, nessuna casa investe sulle piattaforme tradizionali... si tira a campare con quel che c'è, con lustrini e laccature per dar nuova vita e interesse ai modelli che sono in produzione e si tira a campare finchè non si vedrà cosa succederà... d'altra parte già il covid ha dato una mazzata mostruosa ai conti di tutti i produttori di massa, ora sta storia demenziale dell'elettrico a tutti i costi...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Settembre 10, 2023, 21:12:10 pm
Staff, V12, 24066 posts

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Settembre 10, 2023, 21:16:56 pm
Utente standard, V12, 5893 posts
Vabbè, in Cina l'elettricità la producono con centrali a carbone. I politici sono dei rincoglioniti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Settembre 11, 2023, 08:53:49 am
Utente standard, V12, 6921 posts
infatti..: ..si torna al discorso di prima che una novità tecnologica la devi rendere conveniente...non imporla per legge..magari vietando " retroattivamente" di usare oggetti che sono stati acquistati perfettamente a norma. Nessuno ha vietato i TV a tubo catodico...solo...han smesso di farli..

oggi una casa propone una seg D full optional completamente elettrica a meno del prezzo di una seg D generalista

ha un autonomia di 520km dichiarati , fai 400 reali
ecosistena supercharged

Chiedo ufficialmente al Ing Mariner un test di una tesla model Y /3 , dopodichè attendo suoi enunciati.
Si prenota su internet , anzi facciamo un raduno a fine ottobre con prove!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Settembre 11, 2023, 08:57:38 am
Utente standard, V12, 5893 posts
Dogui, mi sai dure da bilancio quanto tesla ricava dalle vendite di auto e quanto dalla vendita di crediti?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Settembre 11, 2023, 09:13:38 am
Staff, V12, 90104 posts
oggi una casa propone una seg D full optional completamente elettrica a meno del prezzo di una seg D generalista

ha un autonomia di 520km dichiarati , fai 400 reali
ecosistena supercharged

Chiedo ufficialmente al Ing Mariner un test di una tesla model Y /3 , dopodichè attendo suoi enunciati.
Si prenota su internet , anzi facciamo un raduno a fine ottobre con prove!


Allo stesso prezzo mi vuoi quindi dire che puoi comprare una vettura equivalente con finiture estremamemte superiori, interni con un senso logico e una meccanica con il triplo dell’autonomia e la possibilità di rifornire in un decimo del tempo? Mi hai quasi convinto a comprare una passat diesel…

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Settembre 11, 2023, 09:17:44 am
Staff, V12, 24066 posts
Dogui, mi sai dure da bilancio quanto tesla ricava dalle vendite di auto e quanto dalla vendita di crediti?

soprattutto....si evidenzia che non ha mai parlato con un utente di Tesla o BEV, altrimenti saprebbe che devi muoverti costantemente fra il 10% e l'80% della capacità nominale, quindi i 520 km dichiarati, innanzitutto sono in realtà 364 che, almeno a me, cambia parecchio. La capacità delle colonnine è "nominale" esattamente come un banale caricabatterie da telefonino multipresa....il che significa che se alla stessa stazione si collegano contemporaneamente 2 o più auto...i tempi si allungano...ma questi sono tecnicismi, evidentemente complessi.....come il tempo necessario ad allacciare simultaneamente le scarpe...una con la destra ed una con la sinistra.... Grin Grin Grin Grin
Inoltre evidentemente non gli è chiara la differenza fra prezzo d'acquisto e convenienza economica....e convenienza pratica....che è un altro concetto ancora.

In sintesi, con un esempio semplice anche per lui: se mi regalassero una Bugatti Veyron con carta limitless per benzina e manutenzione....la userei una settimana "giusto per" e poi lascerei perdere.....non potrei usarla...

Ma lui deve farsi bello sul Pistone ...come best piston user....il che...tenuto conto del fatto che ormai, tutti, abbiamo una certa età......si commenta da solo.....

 
« Ultima modifica: Settembre 11, 2023, 10:01:58 am da mariner »

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Settembre 11, 2023, 09:58:19 am
webmaster, V12, 50905 posts
Allo stesso prezzo mi vuoi quindi dire che puoi comprare una vettura equivalente con finiture estremamemte superiori, interni con un senso logico e una meccanica con il triplo dell’autonomia e la possibilità di rifornire in un decimo del tempo? Mi hai quasi convinto a comprare una passat diesel…

 Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Settembre 11, 2023, 10:37:42 am
Utente standard, V12, 6921 posts
Allo stesso prezzo mi vuoi quindi dire che puoi comprare una vettura equivalente con finiture estremamemte superiori, interni con un senso logico e una meccanica con il triplo dell’autonomia e la possibilità di rifornire in un decimo del tempo? Mi hai quasi convinto a comprare una passat diesel…

dici? anzitutto con  tutti gli optional e adas che ha la model 3 my24...... la passat costerebbe almeno 15k in più.

soprattutto....si evidenzia che non ha mai parlato con un utente di Tesla o BEV, altrimenti saprebbe che devi muoverti costantemente fra il 10% e l'80% della capacità nominale, quindi i 520 km dichiarati, innanzitutto sono in realtà 364 che, almeno a me, cambia parecchio. La capacità delle colonnine è "nominale" esattamente come un banale caricabatterie da telefonino multipresa....il che significa che se alla stessa stazione si collegano contemporaneamente 2 o più auto...i tempi si allungano...ma questi sono tecnicismi, evidentemente complessi.....come il tempo necessario ad allacciare simultaneamente le scarpe...una con la destra ed una con la sinistra.... Grin Grin Grin Grin
Inoltre evidentemente non gli è chiara la differenza fra prezzo d'acquisto e convenienza economica....e convenienza pratica....che è un altro concetto ancora.

La pensavo esatttamente come te, poi ho iniziato a informarmi e ho notato come alla fine i limiti eneunciati siano si importanti ma facilmente bypassabili.
Unico vero limite IMHO, sono le velocità di crociera autostradali  , se vai extra codice i consumi aumentano molto a differenza del termico dove te ne puoi "fregare".
Compensati da una guida cittadina molto pià rilassante, idem extraurbano, vantaggi collaterali (vedi in coda hai clima acceso e macchina "spenta" ) etc etc etc

Sul 20-80% hai ragione, ma facendo cosi hai diagrammi di carica molto veloci , meglio caricare un 60% in 20 min che un 80% in 38min  o sbaglio??
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Settembre 11, 2023, 10:42:19 am
Utente standard, V12, 6921 posts
Ma lui deve farsi bello sul Pistone ...come best piston user....il che...tenuto conto del fatto che ormai, tutti, abbiamo una certa età......si commenta da solo.....

Ma vedi , per me questa è una missione!
CI tengo assai a voi, e per questo non voglio lasciarvi ma :

SOn finiti i tempi di diesel vs benzian, Vag vs Fiat, oggi i temi sono nuovi, le sfide son diverse.
Nel lavoro come negli hobbies bisogna guardare avanti, non penso che nel tuo lavoro non ci siano innovazioni o "game changer"

Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 25 26 [27] 28 29 ... 299 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.073 secondi con 37 queries.