529 Visitatori + 2 Utenti = 531

mauring, Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (0 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 48 49 [50] 51 52 ... 299 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Dicembre 19, 2023, 08:16:59 am
webmaster, V12, 50905 posts
Tranquillo che le guerre si faranno per le terre rare o per mille altri motivi. Il petrolio in realtà, ci ha portato tanto benessere e libertà. Tra le altre, ti ricordo che durante i lockdown, l'inquinamento nelle grandi città non e' affatto diminuito (https://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/inquinamento/2021/01/12/smog-in-lombardia-con-lockdown-non-migliora-qualita-aria_67826997-7f1d-4e8c-b631-1f874903c477.html), segno che le macchine si inquinano, ma non e' il principale problema. Di certo e' il soggetto piu' facile da incolpare.
Infine, ammesso che cambiando tutte le macchine in elettriche porti qualche effettivo vantaggio ambientale, minimo dev'essere un obiettivo globale. O pensi davvero che se ci convertiamo noi europei e i californiani risolviamo il problema del mondo ?

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Dicembre 19, 2023, 08:17:43 am
Global Moderator, V12, 27387 posts
Quasi tutto giusto salvo quanto dici per l'uranio, il maggior produttore mondiale è il Kazakhstan, la Russia ne produce ma in quantità marginale, intorno al 5%.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Dicembre 19, 2023, 08:23:41 am
Global Moderator, V12, 27387 posts
Tranquillo che le guerre si faranno per le terre rare o per mille altri motivi. Il petrolio in realtà, ci ha portato tanto benessere e libertà. Tra le altre, ti ricordo che durante i lockdown, l'inquinamento nelle grandi città non e' affatto diminuito (https://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/inquinamento/2021/01/12/smog-in-lombardia-con-lockdown-non-migliora-qualita-aria_67826997-7f1d-4e8c-b631-1f874903c477.html), segno che le macchine si inquinano, ma non e' il principale problema. Di certo e' il soggetto piu' facile da incolpare.
Infine, ammesso che cambiando tutte le macchine in elettriche porti qualche effettivo vantaggio ambientale, minimo dev'essere un obiettivo globale. O pensi davvero che se ci convertiamo noi europei e i californiani risolviamo il problema del mondo ?


I combustibili fossili sono responsabili dell'inquinamento, ma chiaramente non sono solo le auto ad inquinare, la responsabilità è da dividere tra traffico, riscaldamento e industria. Non saremo noi a impedire i cambiamenti climatici ma visto che abitiamo in una delle macroregioni più inquinate d'Europa ridurre le emissioni dovrebbe essere un nostro primario interesse, purtroppo le patologie legate all'inquinamento atmosferico nel nord Italia non sono parte delle teorie complottistiche che piacciono a tanti, al contrario se ne parla pure troppo poco.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Dicembre 19, 2023, 08:32:48 am
webmaster, V12, 50905 posts
I combustibili fossili sono responsabili dell'inquinamento, ma chiaramente non sono solo le auto ad inquinare, la responsabilità è da dividere tra traffico, riscaldamento e industria. Non saremo noi a impedire i cambiamenti climatici ma visto che abitiamo in una delle macroregioni più inquinate d'Europa ridurre le emissioni dovrebbe essere un nostro primario interesse, purtroppo le patologie legate all'inquinamento atmosferico nel nord Italia non sono parte delle teorie complottistiche che piacciono a tanti, al contrario se ne parla pure troppo poco.

Ho capito, ma allora prima ti occupi delle grandi industrie, dei trasporti... rendendo piu' serena la transizione privata. Eh ma adesso la co2 e' diventato un veleno.. ma i green si dimenticano che senza co2 poi la roba green non cresce piu'

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Dicembre 19, 2023, 09:38:34 am
Global Moderator, V12, 27387 posts
Ho capito, ma allora prima ti occupi delle grandi industrie, dei trasporti... rendendo piu' serena la transizione privata. Eh ma adesso la co2 e' diventato un veleno.. ma i green si dimenticano che senza co2 poi la roba green non cresce piu'

A livello di emissioni dal 2005 al 2021 in Italia le emissioni di CO2 di industria, costruzione e produzione di energia sono calate da 240Mt a 138, mentre nel settore trasporti si è passati da 126 a 102. Non si può dire che non ci si sia occupati degli altri settori, quello dei trasporti è il settore che ha ridotto meno le sue emissioni, non puoi dire che l'unico settore interessato a queste normative sia quello del trasporto privato.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Dicembre 19, 2023, 10:07:53 am
Utente standard, V12, 77869 posts
Però dovremmo anche confrontare gli inquinanti, non solo la CO2.
Messa giù così, potremmo anche pensare che fossimo "spreconi" a livello industriale mentre i trasporti fossero già a un buon livello di (scarse) emissioni nel 2005.

Quindi ha avuto poco senso spingere sul contenimento delle emissioni del trasporto quando in realtà il vantaggio era minimo.

Ma ripeto, magari ha avuto senso per le emissioni inquinanti, la butto lì come domanda, non so nemmeno dove andare a cercare i dati.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Dicembre 19, 2023, 12:24:45 pm
Utente standard, V12, 5893 posts
Però dovremmo anche confrontare gli inquinanti, non solo la CO2.
Messa giù così, potremmo anche pensare che fossimo "spreconi" a livello industriale mentre i trasporti fossero già a un buon livello di (scarse) emissioni nel 2005.

Quindi ha avuto poco senso spingere sul contenimento delle emissioni del trasporto quando in realtà il vantaggio era minimo.

Ma ripeto, magari ha avuto senso per le emissioni inquinanti, la butto lì come domanda, non so nemmeno dove andare a cercare i dati.

Per il trasporto stradale abbiano norme che limita la quantità di CO2 e gli inquinanti.  Per il trasporto aereo e marittimo invece la spinta a risparmiare combustibile sia dettata solo da ragioni econimiche, ma non vi sia alcuna normativa circa i livelli di CO2 emessi nè, soprattutto, circa la "qualità" degli scarichi... altro che scie chimiche...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Dicembre 19, 2023, 12:29:13 pm
Utente standard, V12, 77869 posts
Ah certo che se per "trasporto" intendiamo anche quello aereo e marittimo, campa cavallo... pensavo che si intendesse solo quello su gomma.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Dicembre 21, 2023, 09:54:18 am
Utente standard, V12, 6145 posts
A livello di emissioni dal 2005 al 2021 in Italia le emissioni di CO2 di industria, costruzione e produzione di energia sono calate da 240Mt a 138, mentre nel settore trasporti si è passati da 126 a 102. Non si può dire che non ci si sia occupati degli altri settori, quello dei trasporti è il settore che ha ridotto meno le sue emissioni, non puoi dire che l'unico settore interessato a queste normative sia quello del trasporto privato.
bè grazie tante Roll Eyes basta spostare le fabbriche e poi caricare tutta la merce sopra a gigantesche navi che devono girare per migliaia di chilometri Grin così togliamo le emissioni inquinanti dalla lombardia e le distribuiamo per mezzo mondo, tanto poi gli inquinanti in lombardia ci tornano comunque per via della conformazione geografica Grin
così poi ci si può anche lamentare del fatto che in vietnam o in brasile bisogna tagliare gli alberi per costruire le fabbriche da dove vengono tutti i prodotti che utilizziamo noi Cool
a livello di inquinanti i progressi sono evidenti, quindi si è dovuto creare tutto il terrore mediatico della co2 per continuare a spingere il cittadino ad approvare politiche sconclusionate. mi chiedo piuttosto perchè non si sia investito nella ricerca sui sistemi di cattura.
ma d'altra parte, da chi è indebitato fino alle orecchie e continua a partorire idee come ponti miliardari in regioni dove viene staccata la fornitura di acqua potabile....

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Dicembre 21, 2023, 10:47:22 am
Global Moderator, V12, 27387 posts
a livello di inquinanti i progressi sono evidenti, quindi si è dovuto creare tutto il terrore mediatico della co2 per continuare a spingere il cittadino ad approvare politiche sconclusionate.

Quindi il cambiamento climatico sarebbe una strategia terroristica? Meritiamo l'estinzione.

Sul resto però concordo con te, le politiche portate avanti per la riduzione delle emissioni su scala locale diventano un alibi per continuare a consumare in modo sconsiderato spostando la produzione ma aumentando in modo ancora maggiore le emissioni a livello globale.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Dicembre 21, 2023, 11:40:52 am
webmaster, V12, 50905 posts
Quindi il cambiamento climatico sarebbe una strategia terroristica? Meritiamo l'estinzione.

Cambiamento climatico ed inquinamento son due cose diverse. L'inquinamento lo possiamo controllare, visto che e' direttamente prodotto da noi e sicuramente già siamo tanto migliorati sotto questo aspetto. Il cambiamento climatico e' ancora tutto da dimostrare che sia causato dall'uomo, ma soprattutto che l'uomo possa farci qualcosa per frenarlo. Di sicuro puo' fare qualcosa per adattarsi, come e' sempre stato fatto da quando la terra esiste.. ma pare che questo non interessi a nessuno.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Dicembre 21, 2023, 12:16:05 pm
Utente standard, V12, 77869 posts
(...)
Il cambiamento climatico e' ancora tutto da dimostrare che sia causato dall'uomo
(...)

Ma guarda, per me c'è poco da girarci attorno... tutto troppo repentino per essere una roba naturale...
Concordo che sarà difficile anche solo limitarlo.
E per me diventa difficile anche adattarsi (senza subire danni).
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Dicembre 21, 2023, 15:00:57 pm
Staff, V12, 24066 posts
Premesso che anche se l uomo non fosse la causa primaria non sarebbe un buon motivo per non fare attenzione. Sulla repentinita  come giustificazione della causa antropica ...mi sembra dinricordare che l eruzione del Karakatoa nel 1882 spedì nell atmosfera sufficienti sostanze chimiche da creare un bel problema. Poi ovviamente...mi domando se sia veramente sensato perseguitare uno sfigato con un 1600 cc a benzina di 30 anni fa...in una città del nord...(così a caso eh...ogni riferimento a fatti e persone...  Grin Grin ) ....o invece preoccuparsi di certi paesi "emergenti " .. ma non perché "è allora siccome noi siamo ricchi non ci dobbiamo adoperare"..no...assolutamente...proprio perché...non ha senso...se migliorare del 20% le emissioni dei paesi ricchi conta meno che ridurre del 1% quelle dei paesi poveri..ok..facciamolo...ma con calma e senza farla passare per una guerra dibreligione...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Dicembre 21, 2023, 15:09:23 pm
webmaster, V12, 50905 posts
Premesso che anche se l uomo non fosse la causa primaria non sarebbe un buon motivo per non fare attenzione. Sulla repentinita  come giustificazione della causa antropica ...mi sembra dinricordare che l eruzione del Karakatoa nel 1882 spedì nell atmosfera sufficienti sostanze chimiche da creare un bel problema. Poi ovviamente...mi domando se sia veramente sensato perseguitare uno sfigato con un 1600 cc a benzina di 30 anni fa...in una città del nord...(così a caso eh...ogni riferimento a fatti e persone...  Grin Grin ) ....o invece preoccuparsi di certi paesi "emergenti " .. ma non perché "è allora siccome noi siamo ricchi non ci dobbiamo adoperare"..no...assolutamente...proprio perché...non ha senso...se migliorare del 20% le emissioni dei paesi ricchi conta meno che ridurre del 1% quelle dei paesi poveri..ok..facciamolo...ma con calma e senza farla passare per una guerra dibreligione...

clap! clap! clap! clap!

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Dicembre 21, 2023, 15:58:34 pm
Utente standard, V12, 6921 posts
discorso molto complesso.

Il settore dove opero è altamente inquinanente, ed è in una fase di trasformazione paragonabile a quella dell'auto.

Per dire cambierà il sistema produttivo, che era quello da 150 anni.....
costi altissimi
aumento del prezzo vendita del materiale

Ma il comparto emette circa il 15% di Co2 complessiva, andava fatto qualcosa.

Certo siamo partiti noi europei, ci sono tempistiche strette , ma qualcosa imho andava fatto.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 48 49 [50] 51 52 ... 299 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 34 queries.