543 Visitatori + 4 Utenti = 547

mauring, Phormula, DoguiPlus, &re@
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (0 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 49 50 [51] 52 53 ... 299 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Dicembre 21, 2023, 16:11:08 pm
Global Moderator, V12, 27387 posts
Premesso che anche se l uomo non fosse la causa primaria non sarebbe un buon motivo per non fare attenzione. Sulla repentinita  come giustificazione della causa antropica ...mi sembra dinricordare che l eruzione del Karakatoa nel 1882 spedì nell atmosfera sufficienti sostanze chimiche da creare un bel problema. Poi ovviamente...mi domando se sia veramente sensato perseguitare uno sfigato con un 1600 cc a benzina di 30 anni fa...in una città del nord...(così a caso eh...ogni riferimento a fatti e persone...  Grin Grin ) ....o invece preoccuparsi di certi paesi "emergenti " .. ma non perché "è allora siccome noi siamo ricchi non ci dobbiamo adoperare"..no...assolutamente...proprio perché...non ha senso...se migliorare del 20% le emissioni dei paesi ricchi conta meno che ridurre del 1% quelle dei paesi poveri..ok..facciamolo...ma con calma e senza farla passare per una guerra dibreligione...

Nei paesi ricchi le emissioni pro capite sono ben più alte the nei paesi poveri (chiaramente non parlo della Cina), mi piace questo approccio che prevede di togliere a chi ha poco per non intaccare lo standard di vita dei più benestanti (ho visto un re...)

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Dicembre 21, 2023, 16:51:37 pm
Staff, V12, 24066 posts
Nei paesi ricchi le emissioni pro capite sono ben più alte the nei paesi poveri (chiaramente non parlo della Cina), mi piace questo approccio che prevede di togliere a chi ha poco per non intaccare lo standard di vita dei più benestanti (ho visto un re...)
no...la stai buttando sul cattocomunismo d'accatto che non è da te....io ho premesso che ci se ne deve occupare comunque.  Solo...ingegneristicamente si agisce sulla variabile sulla quale ha più senso agire. Se anche le emissioni procapite dei monegaschi fossero molto più alte di quelle cinesi ed indiane...agire sui cittadini di Monaco..annullandole ....su scala planetaria, conterebbe meno che agire su cinesi ed indiani....perché loro sono 3 miliardi...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Dicembre 21, 2023, 17:08:08 pm
Global Moderator, V12, 27387 posts
no...la stai buttando sul cattocomunismo d'accatto che non è da te....io ho premesso che ci se ne deve occupare comunque.  Solo...ingegneristicamente si agisce sulla variabile sulla quale ha più senso agire. Se anche le emissioni procapite dei monegaschi fossero molto più alte di quelle cinesi ed indiane...agire sui cittadini di Monaco..annullandole ....su scala planetaria, conterebbe meno che agire su cinesi ed indiani....perché loro sono 3 miliardi...

Ma sì, sostanzialmente concordo, tuttavia non possiamo negare che la responsabilità dei paesi ricchi non si limita alle emissioni in loco ma anche in quelle generate nei paesi più poveri per le attività legate ai consumi esagerati ai quali non vogliono, non vogliamo rinunciare. Potremmo amche tagliare a zero le emissioni eutomobilistiche, ma finché continueremo a pretendere che il resto del mondo costruisca miniere e fabbriche per produrre oggetti dei quali non abbiamo bisogno.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Dicembre 21, 2023, 17:09:06 pm
webmaster, V12, 50905 posts

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Dicembre 21, 2023, 20:27:46 pm
Utente standard, V12, 47447 posts

Beh, dicono che il parco eolico genera guadagni per €9000 al giorno, e che se non obbediscono all'ordine di demolirlo pagheranno una multa di €3000 al giorno...

Gliene restano sempre 6.000, conviene ignorare l'ordinanza.  Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Dicembre 21, 2023, 23:16:18 pm
Utente standard, V12, 6145 posts
Quindi il cambiamento climatico sarebbe una strategia terroristica? Meritiamo l'estinzione.

Sul resto però concordo con te, le politiche portate avanti per la riduzione delle emissioni su scala locale diventano un alibi per continuare a consumare in modo sconsiderato spostando la produzione ma aumentando in modo ancora maggiore le emissioni a livello globale.
dai è evidente che gli esperti possano parlare di qualsiasi argomento per X anni senza che gliene importi molto a nessuno. bisogna creare isteria di massa che porta consenso politico=voti=potere e $$. la validità delle tesi alla base non conta molto.

può essere l'amianto, il buco dell'ozono che qualche lustro fa ci avrebbe dovuto incenerire tutti, le onde elettromagnetiche, ecc... domani saranno le tempeste solari che distruggono gli impianti elettrici.
il cambiamento climatico se c'è non si risolve sostituendo un prodotto con un'altro che però è tanto svantaggioso che in decenni non è riuscito ad affermarsi sul mercato. se poi spegni anche le centrali nucleari...
allora piuttosto il problema diventa quello di limitare i consumi dei cittadini, cioè ridurre gli standard di vita. però non è una idea che si possa vendere agli altri.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Dicembre 22, 2023, 09:24:09 am
Utente standard, V12, 6921 posts
no...la stai buttando sul cattocomunismo d'accatto che non è da te....io ho premesso che ci se ne deve occupare comunque.  Solo...ingegneristicamente si agisce sulla variabile sulla quale ha più senso agire. Se anche le emissioni procapite dei monegaschi fossero molto più alte di quelle cinesi ed indiane...agire sui cittadini di Monaco..annullandole ....su scala planetaria, conterebbe meno che agire su cinesi ed indiani....perché loro sono 3 miliardi...

si ma le società ricche hanno la tecnologia per poterlo fare, e devono guidare l'evoluzione!!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Dicembre 26, 2023, 12:54:40 pm
Utente standard, V12, 4162 posts
https://auto.everyeye.it/notizie/piero-longhi-380mila-km-tesla-tagliandi-manutenzione-e-polemica-690570.html

Considerato quanto ho speso io di manutenzione sulla mia diesel facendo 3-4000 km al mese in 6 anni qualche domanda me la faccio.
« Ultima modifica: Dicembre 26, 2023, 12:57:05 pm da ChS »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Dicembre 26, 2023, 17:16:56 pm
Utente standard, V12, 47447 posts
https://auto.everyeye.it/notizie/piero-longhi-380mila-km-tesla-tagliandi-manutenzione-e-polemica-690570.html

Considerato quanto ho speso io di manutenzione sulla mia diesel facendo 3-4000 km al mese in 6 anni qualche domanda me la faccio.

Ma diffidare un po' di questi strani annunci mirabolanti sulle fantastiche caratteristiche di Tesla ?

Basta gugolare un minimo, eh...

Tesla dà da mangiare a Longhi da anni...vuoi che sputi sul piatto dove mangia ?  Roll Eyes

https://www.varese7press.it/2021/10/30/lonati-caffi-reparto-corse-subito-ai-vertici-a-vallelunga-con-piero-longhi-sulla-tesla-model-3/

Ancora un po' e ci racconterà che non si consumano nemmeno le gomme, perché vola su un cuscino d'aria come gli hovercraft.  Grin

Suvvia, un po' di spirito critico prima di abboccare alle pubblicità occulte.
« Ultima modifica: Dicembre 27, 2023, 06:36:50 am da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Dicembre 27, 2023, 13:10:49 pm
Utente standard, V12, 14882 posts
Ma diffidare un po' di questi strani annunci mirabolanti sulle fantastiche caratteristiche di Tesla ?

Basta gugolare un minimo, eh...

Tesla dà da mangiare a Longhi da anni...vuoi che sputi sul piatto dove mangia ?  Roll Eyes

https://www.varese7press.it/2021/10/30/lonati-caffi-reparto-corse-subito-ai-vertici-a-vallelunga-con-piero-longhi-sulla-tesla-model-3/

Ancora un po' e ci racconterà che non si consumano nemmeno le gomme, perché vola su un cuscino d'aria come gli hovercraft.  Grin

Suvvia, un po' di spirito critico prima di abboccare alle pubblicità occulte.


oddio, a sentire questo taxista, sembrerebbe davvero molto affidabile  Huh

https://www.youtube.com/watch?v=Y_Na7WMNjzk&ab_channel=MatteoValenza

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Dicembre 27, 2023, 13:49:49 pm
Staff, V12, 24066 posts
Io trovo questi discorsi....la scoperta dell'acqua calda....200.000 km a 50 km/h di media sono? 4000 ore di funzionamento...ci sono 365 giorni ed 8760 ore in un anno...pensate a quante ore fa il motore elettrico di una lavatrice...o del compressore di un frigo o di un condizionatore o di un elettrodomestico....per non parlare dei treni. Che il motore elettrico possa essere più semplice e longevo...è roba nota da decenni...il problema è dove conservi l energia...ed è così dal banale "legno" ...(basta una tettoia) ...passando dal carbone...benzine, gas...(recipienti a pressione)...sino al combustibile dei reattori. Il problema non è la macchina motrice che trasforma l energia del "carburante" in energia meccanica...il problema è conservare e maneggiare l'energia. 

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Dicembre 27, 2023, 14:09:01 pm
Utente standard, V12, 47447 posts
Io trovo questi discorsi....la scoperta dell'acqua calda....200.000 km a 50 km/h di media sono? 4000 ore di funzionamento...ci sono 365 giorni ed 8760 ore in un anno...pensate a quante ore fa il motore elettrico di una lavatrice...o del compressore di un frigo o di un condizionatore o di un elettrodomestico....per non parlare dei treni. Che il motore elettrico possa essere più semplice e longevo...è roba nota da decenni...il problema è dove conservi l energia...ed è così dal banale "legno" ...(basta una tettoia) ...passando dal carbone...benzine, gas...(recipienti a pressione)...sino al combustibile dei reattori. Il problema non è la macchina motrice che trasforma l energia del "carburante" in energia meccanica...il problema è conservare e maneggiare l'energia. 

Ma non solo.

I fans dell'elettrico sono convinti che la meccanica di una macchina sia costituita dal solo motore.

Si soprassiede sul fatto che oltre a quello, nelle elettriche come nelle altre, ci sono: ruote con cuscinetti, ammortizzatori, organi di sterzo, impianto frenante, impianto di raffreddamento, impianto di climatizzazione, impianto elettrico, centraline varie, adas con sensori ed attuatori vari, ecc. ecc.
E in più sulle elettriche c'è la grande incognita batteria, che come costo e manutenzione non è certo da paragonare a un recipiente che contiene benzina/gasolio.

Del resto, se fosse vero che le elettriche non costano un piffero di manutenzione e quindi sono rivendibilissime e convenientissime, dovremmo vedere prezzi dei NLT bassissimi rispetto alle tradizionali, ma così non è. Guardacaso.... Roll Eyes
« Ultima modifica: Dicembre 27, 2023, 15:07:57 pm da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Dicembre 27, 2023, 14:16:17 pm
Utente standard, V12, 4162 posts
I tassisti che stanno comprando Tesla iniziano ad essere numerosi, non credo sia per caso. Considerando che poi Tesla ti dà fino a 160.000 km e 8 anni di garanzia l'utilizzo come taxi è praticamente l'ideale per chi cambia la macchina ogni 4 o 5 anni.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Mister Sandman
Dicembre 28, 2023, 19:44:05 pm
Utente standard, V12, 4704 posts
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Dicembre 28, 2023, 20:10:16 pm
Staff, V12, 24066 posts
Ma che per i tassisti vada bene, nessuno lo mette in dubbio. Si resta sempre li: dipende da che uso uno fa dell auto. Anni fa un tassista mi spiegò che preferivano la Prius alle VW col DSG, perché quando sono fermi alla fermata e devono spostarsi do 4-5 m alla volta..la Prius si spostava in elettrico, mentre il DSG col continuo stacca/riattacca...pativa.  Ci sta. Dipende tutto dall'uso...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 49 50 [51] 52 53 ... 299 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 34 queries.