601 Visitatori + 0 Utenti = 601


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4573 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (416 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 58 59 [60] 61 62 ... 305 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Gennaio 18, 2024, 12:42:08 pm
Utente standard, V12, 4213 posts
Certo, ma ragionare sui nostri ricordi significa usare una scala temporale ridicola per trarre conclusioni sul clima futuro.

Quello che dice Prodi è questo. Il clima è sempre cambiato nella storia del pianeta, ma non per opera dell'uomo. L'opera dell'uomo influisce in minima parte, perché le variabili sono molteplici e il sistema è molto complesso.

Il fatto che negli ultimi 50 anni i ghiacciai si siano sciolti non esclude la possibilità che nei prossimi decenni la situazione si stabilizzi o regredisca.Nessuno può saperlo. I modelli matematici di previsione in questo campo hanno milioni di buchi, e ciascuno li orienta verso il risultato che gli fa più comodo.

La stessa identica cosa che è avvenuta con la pandemia.
In Africa avrebbero dovuto morire tutti perché senza vaccino, invece se la sono cavata meglio dell'Europa iper vaccinata.
Il vaiolo delle scimmie doveva provocare un'altra ecatombe e invece l'hanno preso in tre persone.  Grin
Ormai la cosiddetta scienza che ci propinano si è ridotta ad un manipolo di sudditi ubbidienti al servizio della politica corrotta, manipolando dati e studi sugli stessi.
 Poi ci sono gli scienziati seri che ormai vengono sistematicamente zittiti, derisi, isolati, poiché non servono a supportare le tesi del mainstream e anzi insinuano pericolosi dubbi nella popolazione.
Se mi prendi per esempio quel pagliaccio di Prodi abbiamo finito di discutere, nemmeno suo fratello gli dà un minimo di credibilità e te lo dico perchè lo so per vie dirette visto che sono della mia città e con alcuni di loro ci lavoro. Aspetto che mi dai una risposta sui prezzi delle Mercedes diesel rispetto alle Tesla. Evidentemente sei uno che frequenta poco la montagna perchè ti saresti accorto di come sia cambiato il clima nel corso degli ultimi 5 anni senza neanche andare troppo indietro.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Gennaio 18, 2024, 13:34:54 pm
Utente standard, V12, 47499 posts
...
Evidentemente sei uno che frequenta poco la montagna perchè ti saresti accorto di come sia cambiato il clima nel corso degli ultimi 5 anni senza neanche andare troppo indietro.

Negli ultimi 5 anni ?  Grin

E ti sembra un dato su cui fondare previsioni per i prossimi 50 o più?

5 anni sono una stronzata di periodo se parliamo di cambiamenti climatici. Sono normali oscillazioni riscontrabili in qualsiasi epoca.

Vent'anni fa, nel 2003, in montagna faceva un caldo pazzesco.
Andai in cima al passo Giau con la 320 scappottata alle 7 di mattina vestito con una maglietta maniche corte.
Molto peggio degli ultimi anni.

Lo stesso ho visto inverni senza neve, estati estremamente piovose, estati siccitose.

In montagna ci vado da sempre. Ma anche il mio "sempre" è un periodo ridicolo se dev'essere usato per far previsioni sul futuro clima. Quelle le lascio a te e ai superesperti che non ne azzeccano una, che si parli di covid, di ucraina o di clima.

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Gennaio 18, 2024, 15:33:41 pm
Utente standard, V12, 47499 posts
Orsini sosteneva che la Russia avrebbe invaso tutta l'Ucraina e ogni tentativo di resistenza sarebbe stato inutile. Invece oggi i territori occupati dalla Russia sono inferiori rispetto a quelli occupati inizialmente, non avere abbandonato gli ucraini al loro destino a qualcosa è servito. E non avere la Russia come vicino troppo vicino è un bene prima di tutto per noi.

Si vorrebbe dimenticare, lo so... ma la realtà sulle previsioni di Orsini è un po' diversa... Roll Eyes

https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/11/22/il-prof-orsini-ha-sbagliato-tutte-le-previsioni-sullucraina-e-vero-rispondo-punto-su-punto/6880577/
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Gennaio 18, 2024, 16:21:28 pm
Global Moderator, V12, 27398 posts
I dati parlano chiaro, poi c'è chi nega anche l'evidenza o parla di dati falsati e manipolati da scienziati asserviti al potere, non stupiamoci se in base a queata logica con la prossima elezione di Trump il crazionismo sarà insegnato nelle scuole e il fatto che l'universo abbia 6000 anni sarà presentato come un dato scientifico.

https://www.meteosvizzera.admin.ch/clima/i-cambiamenti-climatici.html

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Gennaio 18, 2024, 16:44:59 pm
Global Moderator, V12, 27398 posts
Trovo Il Post un giornale digitale molto serio, e pochi giorni fa aveva pubblicato un articolo che descrive perfettamente certi atteggiamenti

https://www.ilpost.it/2024/01/08/sgobba-nessuno-tocchi-pirrone/


“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Gennaio 18, 2024, 17:50:31 pm
Utente standard, V12, 47499 posts
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Gennaio 18, 2024, 21:55:42 pm
Global Moderator, V12, 27398 posts

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Gennaio 18, 2024, 22:47:53 pm
Utente standard, V12, 5898 posts
Per il covid io mi limito a guardare i dati istat sui decessi nei vari anni e mesi. Poi che fossero morti DI covid o CON covid non mi interessa... DURANTE il covid è morta molta più gente che negli altri anni. Ma il covid è una bufala... e non sto difendendo nessuno, molti hanno sparato cazzate, molti si sono sbagliati in buona fede. chi ha preso decisioni non aveva elementi certi per decidere cosa fosse meglio. Ma dire che il covid era una bufala mi sembra indegno da parte di chi abbia studiato un minimo di statistica.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Gennaio 19, 2024, 06:11:10 am
Utente standard, V12, 47499 posts

* Screenshot_20240119-060621.png (588.02 KB - scaricato 32 volte.)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Gennaio 19, 2024, 09:26:03 am
Utente standard, V12, 6156 posts
comunque ieri in ufficio stavo perdendo tempo su un sito di statistiche dei comuni, mi è venunto in mente a cercare su google il numero di distributori di carburante in italia. sono 23.000 secondo la prima fonte attendibile che mi è capitata.
ipotizzando che ciascuno abbia 3 pompe con 2 erogatori (e sono prudente perchè quelli piccoli mi sembra siano abbastanza scomparsi), viene a mente un totale di 138.000 punti di rifornimento per le auto a combustione.
contando 5 minuti per rifornirsi di benzina rispetto a boh 30 per una ricarica rapida bisogna moltiplicare ancora per 6 e viene più di 800.000 che sarebbero le colonnine necessarie ad avere una copertura simile a quella delle auto a benzina anche per chi non possa ricaricare a casa.
questo se si ipotizza la stessa autonomia, cosa che attualmente non è affatto vera come media ma potrebbe avvicinarsi con le prossime batterie.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Gennaio 19, 2024, 09:45:48 am
Global Moderator, V12, 27398 posts
comunque ieri in ufficio stavo perdendo tempo su un sito di statistiche dei comuni, mi è venunto in mente a cercare su google il numero di distributori di carburante in italia. sono 23.000 secondo la prima fonte attendibile che mi è capitata.
ipotizzando che ciascuno abbia 3 pompe con 2 erogatori (e sono prudente perchè quelli piccoli mi sembra siano abbastanza scomparsi), viene a mente un totale di 138.000 punti di rifornimento per le auto a combustione.
contando 5 minuti per rifornirsi di benzina rispetto a boh 30 per una ricarica rapida bisogna moltiplicare ancora per 6 e viene più di 800.000 che sarebbero le colonnine necessarie ad avere una copertura simile a quella delle auto a benzina anche per chi non possa ricaricare a casa.
questo se si ipotizza la stessa autonomia, cosa che attualmente non è affatto vera come media ma potrebbe avvicinarsi con le prossime batterie.
L'Auto elettrica ha senso per chi ha la possibilità di ricaricare da casa, in questo caso il ricorso alle colonnine pubbliche sarà limitato a quelle poche occasioni nelle quali i tragitti saranno superiori all'autonomia. Chiaramente chi non può ricaricare da casa o deve percorrere frequentemente tragitti superiori all'autonomia non ha senso che la prenda in considerazione.

In ogni caso in Svizzera oggi ci sono poco più di 3000 distributori e 14'000 colonnine di ricarica pubbliche, qui il problema di ricaricare sostanzialmente non si pone.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Gennaio 19, 2024, 10:59:26 am
webmaster, V12, 50906 posts

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Gennaio 19, 2024, 11:03:56 am
Utente standard, V12, 6946 posts
L'Auto elettrica ha senso per chi ha la possibilità di ricaricare da casa, in questo caso il ricorso alle colonnine pubbliche sarà limitato a quelle poche occasioni nelle quali i tragitti saranno superiori all'autonomia. Chiaramente chi non può ricaricare da casa o deve percorrere frequentemente tragitti superiori all'autonomia non ha senso che la prenda in considerazione.

In ogni caso in Svizzera oggi ci sono poco più di 3000 distributori e 14'000 colonnine di ricarica pubbliche, qui il problema di ricaricare sostanzialmente non si pone.

Mi permetto di dissentire, servono colonnine DC alta potenza , di tante colonnine AC magari a 11Kw ce ne si fà ben poco.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Gennaio 19, 2024, 11:26:14 am
Utente standard, V12, 6156 posts
L'Auto elettrica ha senso per chi ha la possibilità di ricaricare da casa, in questo caso il ricorso alle colonnine pubbliche sarà limitato a quelle poche occasioni nelle quali i tragitti saranno superiori all'autonomia. Chiaramente chi non può ricaricare da casa o deve percorrere frequentemente tragitti superiori all'autonomia non ha senso che la prenda in considerazione.

In ogni caso in Svizzera oggi ci sono poco più di 3000 distributori e 14'000 colonnine di ricarica pubbliche, qui il problema di ricaricare sostanzialmente non si pone.
bè ma in teoria tra poco tutti dovrebbero acquistare vetture elettriche, e qui un gran numero di persone non può ricaricare a casa.
inoltre la vettura elettrica dovrà permettere gli stessi viaggi di quella a benzina e quindi permettere gli spostamenti di pendolari, turisti locali e turisti che vengono da lontano gente che scende dall'aereo e noleggia ecc...
ricaricare a casa significa che bisogna anche avere una presa di corrente per ciascun posto auto di ogni albergo, di tutti i campeggi, residence ecc... dove le vetture sostano ferme per molte ore senza intralciare.
come dice il dogui per rifornire in strada bisogna avere le ricariche rapide. comunque i periodi di lunghi spostamenti vacanzieri non li vedo facilmente risolvibili.
stamattina le colonnine vicine all'ufficio ci son 2 vetture e sono lì già da 3 ore.

la stessa proporzione che avete voi significa oltre 100.000 colonnine, non penso che ci siano oggi.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Gennaio 19, 2024, 11:37:52 am
Global Moderator, V12, 27398 posts
bè ma in teoria tra poco tutti dovrebbero acquistare vetture elettriche, e qui un gran numero di persone non può ricaricare a casa.


Tra poco sono 11 anni, come eravamo messi a livello di elettrificazione 11 anni fa? Anche in un paese come l'Italia, che è tra i più indietro a livello europeo nelle installazioni, il numero raddoppia ogni 2 anni, anche continuando lentamente come sta avvenendo ora tra 11 anni è prevedibile una diffusione piuttosto capillare. Qui sembra che si ragioni partendo dal presupposto che da domani tutti saranno obbligati ad acquistare elettrico, dimenticando che si potrà andare avanti tranquillamente ben oltre il 2040 ad utilizzare auto a carburante, anche se queste non saranno più vendute dopo il 2035.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 58 59 [60] 61 62 ... 305 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.064 secondi con 34 queries.