609 Visitatori + 0 Utenti = 609


 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4573 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (416 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 60 61 [62] 63 64 ... 305 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Gennaio 19, 2024, 18:41:33 pm
Utente standard, V12, 5898 posts
ci è stato assegnato un autobus a metano (IVECO Crossway), e per riempire circa 120 kg di metano, impieghiamo circa 20 minuti..

Per un'autonomia (in km o giornate lavorative) di?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Gennaio 19, 2024, 18:48:23 pm
Utente standard, V12, 47499 posts
ci è stato assegnato un autobus a metano (IVECO Crossway), e per riempire circa 120 kg di metano, impieghiamo circa 20 minuti..

Si, ma, a parte che dipende dalla stazione di rifornimento, 120kg di metano sono un equivalente di 200 litri di benzina.

A spanne sono un equivalente di una carica da 500 kWh se l'autobus fosse elettrico.

Hai presente quanto ci metti a caricare 500 kWh ?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Gennaio 19, 2024, 19:03:18 pm
Utente standard, V12, 14906 posts
Si, ma, a parte che dipende dalla stazione di rifornimento, 120kg di metano sono un equivalente di 200 litri di benzina.

A spanne sono un equivalente di una carica da 500 kWh se l'autobus fosse elettrico.

Hai presente quanto ci metti a caricare 500 kWh ?

veramente mi riferivo al commento di Dogui, che ha scritto che per un pieno di metano ad una vettura ci vogliono 20 minuti  Cool

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Gennaio 19, 2024, 19:06:24 pm
Utente standard, V12, 14906 posts
Per un'autonomia (in km o giornate lavorative) di?

il pieno è di 200 kg, ma siccome IVECO, a differenza della concorrenza, non ha previsto un piccolo serbatoio di diesel per piccoli spostamenti (anche nel caso si dovesse rimanere a secco di metano), il mio autista preferisce tenersi sempre 80 kg, per sicurezza, nel serbatoio.. al momento il consumo è di circa 3,5 km a kg, quindi dovrebbe avere un'autonomia di circa 700 km...

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Makke
Gennaio 19, 2024, 19:38:36 pm
Utente standard, V12, 1648 posts
A metà del secolo scorso si era circa 3 miliardi persone e si stimò che nel giro di pochi decenni la produzione agricola mondiale non sarebbe più stata in grado di sfamarle.
Oggi siamo circa 8 miliardi.

Negli anni 70 indicavano il Duemila come l’anno in cui si sarebbero esaurite le scorte di petrolio e gas naturale. Ad oggi diciamo che non è più una questione. Almeno per il momento.

Se ipotizziamo un consumo medio di 15kwh/100km per la percorrenza media Italiana per veicolo di circa 11.000km significherebbe avere necessità di circa 1650kw a vettura.
Moltiplicato tale numero per l'intero parco circolante, ripeto l'intero parco circolante, che è circa 39 milioni significherebbe avere un consumo ipotetico di 64 terawatt.

L'Italia ha consumato nel 2021 318terawatt. Siamo arrivati in alcuni anni a 360 terawatt.

Pertanto si necessiterebbe del 20% di energia in più.

Ma non oggi. Tra probabilmente 20/30. Ma dubito Mauring o qualcuno si noi sappia cosa sarà il mondo tra 20/30 anni.

E anche la potenza istantanea erogata in un preciso momento non sarà un problema a meno che tutti i 39 milioni di automobilisti procedessero idealmente a caricare tutti nel medesimo momento.

Il problema produzione energia non esiste ed è l'ennesima fake news.

Se nel passato avessimo avuto solo persone in grado di fossilizzarsi sul passato e sul presente non saremmo dove siamo oggi.


« Ultima modifica: Gennaio 19, 2024, 19:42:31 pm da Makke »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Gennaio 19, 2024, 20:55:24 pm
Utente standard, V12, 6156 posts
A metà del secolo scorso si era circa 3 miliardi persone e si stimò che nel giro di pochi decenni la produzione agricola mondiale non sarebbe più stata in grado di sfamarle.
Oggi siamo circa 8 miliardi.

Negli anni 70 indicavano il Duemila come l’anno in cui si sarebbero esaurite le scorte di petrolio e gas naturale. Ad oggi diciamo che non è più una questione. Almeno per il momento.

Se ipotizziamo un consumo medio di 15kwh/100km per la percorrenza media Italiana per veicolo di circa 11.000km significherebbe avere necessità di circa 1650kw a vettura.
Moltiplicato tale numero per l'intero parco circolante, ripeto l'intero parco circolante, che è circa 39 milioni significherebbe avere un consumo ipotetico di 64 terawatt.

L'Italia ha consumato nel 2021 318terawatt. Siamo arrivati in alcuni anni a 360 terawatt.

Pertanto si necessiterebbe del 20% di energia in più.

Ma non oggi. Tra probabilmente 20/30. Ma dubito Mauring o qualcuno si noi sappia cosa sarà il mondo tra 20/30 anni.

E anche la potenza istantanea erogata in un preciso momento non sarà un problema a meno che tutti i 39 milioni di automobilisti procedessero idealmente a caricare tutti nel medesimo momento.

Il problema produzione energia non esiste ed è l'ennesima fake news.

Se nel passato avessimo avuto solo persone in grado di fossilizzarsi sul passato e sul presente non saremmo dove siamo oggi.



ma capisci che proprio il progresso ha permesso di aumentare la produzione agricola e lo sfruttamento di petrolio? quando permetterà di avere le auto con le batterie nucleari come quelle montate sulle sonde voyager allora vedi che si venderanno da sole.
15kwh a me sembra basso come consumo ma possiamo prenderlo per buono considerando il progresso dei prossimi modelli. comunque il problema non è tanto produrre l'energia, la si può comprare dai francesi magari.
il problema è quella energia devi averla disponibile ovunque e con picchi elevatissimi. inoltre le auto elettriche consumano meno proprio in città, cioè dove si potrebbe anche limitare pesantemente l'uso della vettura stessa. sono un disastro in autostrada e sono una catastrofe appena ci attacchi dietro un rimorchio oppure una carrozzeria da mezzo commerciale.

la potenza istantanea è un problema già oggi ed infatti le utenze vengono disalimentate durante dei picchi che sono prevedibili con settimane di anticipio, cioè in estate in centro città.
un condominio con 150 box la sera alle 20 avrà attaccate 100 auto, quindi, bene che ti vada gli devi dare 600kw di potenza di picco. cioè devi portargli dei cavi che reggano il flusso di corrente senza perderla tutta in calore.
poi la domenica sera di agosto tutti li devi ricaricare contemporaneamente quando rientrano alla stazione di servizio di parma.

poi chiaro, se si continua con i volumi di vendita attuali le auto elettriche saranno problemi dei nostri nipoti...

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Makke
Gennaio 20, 2024, 08:07:02 am
Utente standard, V12, 1648 posts
ma capisci che proprio il progresso ha permesso di aumentare la produzione agricola e lo sfruttamento di petrolio? quando permetterà di avere le auto con le batterie nucleari come quelle montate sulle sonde voyager allora vedi che si venderanno da sole.
15kwh a me sembra basso come consumo ma possiamo prenderlo per buono considerando il progresso dei prossimi modelli. comunque il problema non è tanto produrre l'energia, la si può comprare dai francesi magari.
il problema è quella energia devi averla disponibile ovunque e con picchi elevatissimi. inoltre le auto elettriche consumano meno proprio in città, cioè dove si potrebbe anche limitare pesantemente l'uso della vettura stessa. sono un disastro in autostrada e sono una catastrofe appena ci attacchi dietro un rimorchio oppure una carrozzeria da mezzo commerciale.

la potenza istantanea è un problema già oggi ed infatti le utenze vengono disalimentate durante dei picchi che sono prevedibili con settimane di anticipio, cioè in estate in centro città.
un condominio con 150 box la sera alle 20 avrà attaccate 100 auto, quindi, bene che ti vada gli devi dare 600kw di potenza di picco. cioè devi portargli dei cavi che reggano il flusso di corrente senza perderla tutta in calore.
poi la domenica sera di agosto tutti li devi ricaricare contemporaneamente quando rientrano alla stazione di servizio di parma.

poi chiaro, se si continua con i volumi di vendita attuali le auto elettriche saranno problemi dei nostri nipoti...

Ad oggi le smart grid e le ricariche intelligenti possono essere un'opportunità per il futuro per gestire i picchi di potenza. Con la tecnologia v2g i veicoli elettrici potrebbero diventare utili anche per la cessione di energia verso la rete.

La strada è ancora lunga sotto ogni punto di vista. Ma analizzare oggi un aspetto (elettriche in circolazione) che potrebbe essere critico fra 10/15 anni non ha molto senso, considerando che:

- non siamo a conoscenza degli sviluppi tecnologici dei prossimi anni
- il problema della co2 mette a rischio tutta la vita come oggi la conosciamo e il trasporto su ruota è parte del problema. Ma non genera altrettanta preoccupazione in chi è contro l'elettrico. Molti sono infatti anche negazionisti del cambiamento climatico causato dall'uomo.


Ecco un articolo interessante sul consumo di energia elettrica

https://www.hdmotori.it/auto/articoli/n560980/auto-elettriche-problema-energia/


Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Gennaio 20, 2024, 08:41:50 am
Utente standard, V12, 47499 posts
...
Molti sono infatti anche negazionisti del cambiamento climatico causato dall'uomo.
....

Intanto il termine "negazionista" implica che il fatto di cui si parla rappresenti una incontrovertibile realtà e verità.
Cosa che non è assolutamente nel caso in questione.

Poi, anziché "molti" devi dire "molti tra cui esimi scienziati", che rappresenta di più la realtà della situazione.
Esimi scienziati che tra l'altro non negano l'influenza dell'uomo ma la considerano di minore importanza.

Il trucco di bollare come negazionista chiunque vada contro al pensiero unico è ormai vecchio e ridicolo.
« Ultima modifica: Gennaio 20, 2024, 08:47:38 am da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Gennaio 20, 2024, 09:26:34 am
Staff, V12, 28864 posts
La storia del “vedrete, arriveranno macchine e macchine magiche” gira già da un po’ di anni, e gli ultras dell’elettrificazione forzata dovrebbero capire che si stanno azzoppando per le legge di Moore.

Perchè dovrei spendere oggi 30-40-50 mila euro se tra 24-36 mesi uscirà qualcosa di ENORMEMENTE MEGLIO? Aspetto e non spreco soldi.
Ma mentre aspetto non si vende e non si fa rete di ricarica.
E allora si dice di aspettare, e via in loop.

Quando sarebbe saggio si ricercare, innovare ma lasciare alla fine che sia il mercato a decidere, senza le abnormi distorsioni degli ultimi anni (con spreco enorme di soldi pubblici).
Non siamo passati dal fax alla mail per dirigismo, lo abbiamo fatto quando la mail è diventata molto migliore del fax.
Idem il tanto caro tema degli schermi LCD vs. CRT.


Mi sembra di tornare 20 anni fa ai fans delle ibride, che loro con la Prius trattavano da stronzi tutti, complotti negazionisti bla bla bla.
Ma quando Toyota ha lanciato Yaris e Auris ibride, che erano VERAMENTE concorrenziali alle alternative come prezzo, il mercato le ha premiate senza problemi.

Ergo, cari fan delle BEV, se volete aiutare la diffusione, scendete dal piedistallo. Una qualsiasi macchina non vi rende meno Medioman degli altri, non vi rende più migliori.
Volete che si diffondano? Bene, si prendono le criticità (anzichè trattare da stronzi tutti) e si fa un piano serio.
Valutando costi e benefici. Perché se devo spendere x mila euro di impianto di ricarica per poi risparmiare 1/100 a viaggio, o chi si fa domande sul valore del proprio tempo (perché vale più di tutto. Se perdo tempo nei trasferimenti è meno tempo che passo per i miei hobby o la mia famiglia).
Non siamo tutti figli di notai single che vivono di rendita.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Gennaio 20, 2024, 10:14:40 am
webmaster, V12, 50906 posts
^^^ Applausi!

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Gennaio 20, 2024, 10:20:29 am
Staff, V12, 24071 posts

Non siamo tutti figli di notai single che vivono di rendita.
sono assolutamente d'accordo ...ma vorrei un minuto di solidarietà per i figli di notai coniugati che lavorano....  Grin

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Gennaio 20, 2024, 11:30:17 am
Utente standard, V12, 6156 posts
Ad oggi le smart grid e le ricariche intelligenti possono essere un'opportunità per il futuro per gestire i picchi di potenza. Con la tecnologia v2g i veicoli elettrici potrebbero diventare utili anche per la cessione di energia verso la rete.

La strada è ancora lunga sotto ogni punto di vista. Ma analizzare oggi un aspetto (elettriche in circolazione) che potrebbe essere critico fra 10/15 anni non ha molto senso, considerando che:

- non siamo a conoscenza degli sviluppi tecnologici dei prossimi anni
- il problema della co2 mette a rischio tutta la vita come oggi la conosciamo e il trasporto su ruota è parte del problema. Ma non genera altrettanta preoccupazione in chi è contro l'elettrico. Molti sono infatti anche negazionisti del cambiamento climatico causato dall'uomo.


Ecco un articolo interessante sul consumo di energia elettrica

https://www.hdmotori.it/auto/articoli/n560980/auto-elettriche-problema-energia/



ecco allora si preparino le smart grid. via via che i nuovi palazzi avranno tutti i contratti da 12kw (altrimenti col cavolo che puoi caricare una vettura e contemporaneamente cucinare), e non salteranno i contatori, allora le auto elettriche si venderanno.
comunque lo voglio vedere chi lascerà attaccata la vettura carica col rischio di trovarsela scarica per alimentare lo scaldabagno del vicino Grin e quanto dureranno le batterie.
poi oddio che faccia qualcosa per il riscaldamento a me sembra ridicolo, biologicamente siamo portati a fare previsioni. cerchiamo i pattern ovunque, usiamo la analisi tecnica per trovare le correlazioni su infinite variabili senza causali. praticamente qualunque modello si può farlo funzionare per dimostrare qualsiasi cosa.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Gennaio 20, 2024, 12:07:53 pm
Utente standard, V12, 23764 posts
Io una roba non riesco a capire: ma perché accapigliarsi sulla questione elettrico vs termico quando avrebbe infinitamente più senso - almeno all'interno dei centri urbani - limitare al minimo indispensabile la mobilità privata a favore di quella pubblica e della micro mobilità?
Oltre all'indubbio vantaggio ecologico, migliorerebbe in modo drammatico anche la qualità della vita...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Gennaio 20, 2024, 12:31:22 pm
Staff, V12, 28864 posts
sono assolutamente d'accordo ...ma vorrei un minuto di solidarietà per i figli di notai coniugati che lavorano....  Grin

Ne conosco ne conosco….nessuno ha una BEV, gli toglierebbe troppo tempo lavorativo. I refill alle MontBlanc non si cambiano da soli  Grin

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Gennaio 20, 2024, 12:42:54 pm
Staff, V12, 28864 posts
Dimenticavo un pezzo, la transizione nei trasporti è anche una grossa sfida SOCIALE.
Perchè volenti o nolenti attorno all’attuale sistema molti ci vivono. Perchè ci lavorano.
O in primis le stesse istituzioni che tra accise, bollo, parcheggi, tasse varie hanno un enorme gettito con cui finanziano i servizi.

Ma soprattutto i primi, bisogna smettere di dirgli “pazienza se perdi il lavoro, un domani chissà”. Perchè è da stronzi al cubo.
Perchè se perdi il lavoro, il mutuo, le bollette, le spese per i figli continui a pagarli. Mica te li stoppano in attesa della riconversione lavorativa.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 60 61 [62] 63 64 ... 305 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.074 secondi con 34 queries.