594 Visitatori + 4 Utenti = 598

mauring, ChS, TonyH, agr_team
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4569 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (415 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 67 68 [69] 70 71 ... 305 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Febbraio 15, 2024, 07:04:52 am
Staff, V12, 24071 posts
Io faccio il paragone con altre vicende che seguo per altri motivi, (nota: due torti non fanno una ragione, la guerra l'ha scatenata Putin, fine!) ..ma per esempio..guardatevi le spese militari nel mondo...e fate la somma...sono 30 anni che i paesi europei della Nato spendono 5-7 volte quello che spende laRussia.. ed ora ci stanno dicendo che "dobbiamo armarci"??  E qual'è il punto che si collega a Pandemie, clima, etc...che ogni volta SONO GLI STESSI!!!! ....Quelli che ora spingono per l'auto elettrica...non sono nuovi...sono gli stessi che son stati li decenni!!! È lì che io resto scettico.  E comunque...attualmente in Italia ci sono 37 milioni di veicoli. Nel 1970 erano 13 milioni. La percorrenza media è diminuita del 20%, i consumi son scesi del 20%, l'inquinamento da una Euro 5 (cautelativ) è sceso del 30%....se faccio 0,8x0,8x0.7 fa 0,45...e 37 milioni di auto inquinerebbero come 16.6! Benvenuti negli anni '70...vado a tirare fuori i jeans a zampa d'elefante!!!  Ovviamente: ci fossero anche solo 20 automobili con motore a combustione interna vendute ogni anno in Italia...non sarebbe un buon motivo per non controllarne le emissioni....però...certi sensazionalismi/isterie. sollevati , ripeto, DAGLI STESSI che son lì da decenni....mi lasciano perplessi. I nostri parlamentari che ora parlano di "armarsi di più " son gli stessi che a pochi anni fa pigluavano voti eliminando la lega obbligatoria....e perculando gli svizzeri coi loro wargames periodici.
« Ultima modifica: Febbraio 15, 2024, 07:11:22 am da mariner »


L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Febbraio 15, 2024, 09:37:07 am
Utente standard, V12, 6156 posts
oddio fu eisenhower nel 1958 a mettere in guardia i cittadini dal military industry complex.
però i numeri che si vedono ingiro non penso abbiano nessun senso. il ministero della difesa usa mi pare che puntualmente fallisca tutti gli audit periodici, anche recentemente è saltato fuori che i conti sballano di tipo 1 miliardo Roll Eyes
sono diversi gli esperti che sostengono che gli equipaggiamenti siano scadenti ed il numero di truppe pronte abbastanza ridotto. le armi atomiche, secondo qualche professore sarebbero da revisionare già da parecchi anni.
cioè vennero costruite in massa ed ora son vecchie e quindi ci sono poche garanzie di funzionamento/sicurezza poichè al tempo non vi erano dati sulla durata nel tempo dei noccioli.

quelli che predicevano il fallimento della russia in 3 mesi ora sono lì a scrivere articoli sul miracolo che è stata la guerra per la loro economia

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Febbraio 15, 2024, 09:41:44 am
Staff, V12, 24071 posts
oddio fu eisenhower nel 1958 a mettere in guardia i cittadini dal military industry complex.
però i numeri che si vedono ingiro non penso abbiano nessun senso. il ministero della difesa usa mi pare che puntualmente fallisca tutti gli audit periodici, anche recentemente è saltato fuori che i conti sballano di tipo 1 miliardo Roll Eyes
sono diversi gli esperti che sostengono che gli equipaggiamenti siano scadenti ed il numero di truppe pronte abbastanza ridotto. le armi atomiche, secondo qualche professore sarebbero da revisionare già da parecchi anni.
cioè vennero costruite in massa ed ora son vecchie e quindi ci sono poche garanzie di funzionamento/sicurezza poichè al tempo non vi erano dati sulla durata nel tempo dei noccioli.

quelli che predicevano il fallimento della russia in 3 mesi ora sono lì a scrivere articoli sul miracolo che è stata la guerra per la loro economia

guarda, il punto per me non è se sia vero o meno ciò che dicono...il punto è che ci viene detto DALLE STESSE PERSONE tutto ed il contrario di tutto.....banalmente, ognuno di noi.....se l'idraulico gli fa smontare mezzo bagno...perchè la perdita è nella doccia....e poi nel lavello di cucina...e poi vien fuori che è la vasca dei pesci rossi....lo piglia a calci!

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Febbraio 15, 2024, 09:54:40 am
Utente standard, V12, 6946 posts
io tornerei IT

Considero l'auto elettrica più "digitale" e facilmente controllabile dall'elettronica che giocoforza prenderà sempre più piede.

Sarà anche leggermente più ecologica.

Ma soprattutto ha margini di crescita/miglioramento  infinitesimaente superiori alla soluzione a motore a scoppio.

Inoltre essendoci meno pezzi è più facile da costruire.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 15, 2024, 10:11:50 am
Utente standard, V12, 47499 posts
io tornerei IT

Considero l'auto elettrica più "digitale" e facilmente controllabile
...

Ecco il vero motivo della grande persuasione di massa....  Roll Eyes
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Febbraio 15, 2024, 10:14:05 am
Utente standard, V12, 77894 posts
Ma soprattutto ha margini di crescita/miglioramento  infinitesimaente superiori alla soluzione a motore a scoppio.
Infinitesimamente?
Allora chi ce lo fa fare? Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Febbraio 15, 2024, 11:08:03 am
Staff, V12, 90138 posts
Infinitesimamente?
Allora chi ce lo fa fare? Grin

muoio  Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 15, 2024, 11:16:26 am
Utente standard, V12, 47499 posts
Dunque, facciamo bene i conti con la fantasmagorica auto elettrica.

QUATTRORUOTE DI FEBBRAIO 2024

Prova della BYD SEAL (49 mila euro e rotti).

Autonomia rilevata : 406 Km
Consumo medio rilevato :  21,73 kWh/100 Km

Ricarica domestica (0-100%) = 40 ore e mezza
Presa 22 Kw (0-100%) = 14 ore

Presa 50 Kw (20-80%) = 1 ora e 10’
Presa 150 kW (20-80%) = 34’

Costi chilometrici
Presa domestica = 5,24 €/100 Km

Con pacchetto ENEL X TRAVEL PLUS (max 320 kWh = 1400 km al mese)
Colonnina CA, CC o Hpc =  8,73 €/100 Km

Con pacchetto ENEL X TRAVEL PLUS, esauriti i 1400 km al mese, oppure senza abbonamento
Colonnina CA = 15,06 € /100 Km
Colonnina CC = 19,43 € /100 Km
Colonnina Hpc = 21,61 € /100  Km

Dogui... Sarà come dite voi, ma...
 Grin Grin Grin
« Ultima modifica: Febbraio 15, 2024, 11:19:20 am da mauring »

* DVSLJJGXcAErZWc.jpg (57.54 KB - scaricato 40 volte.)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 15, 2024, 11:24:52 am
Utente standard, V12, 47499 posts
E ocio a star lì a controllare quando finisce la carica, altrimenti arriva il salasso.

(Dal piano enel x travel plus).


per le Stazioni di Ricarica Pubblica espressamente segnalate sull’App, è prevista l’applicazione di un addebito aggiuntivo per la mancata liberazione della presa una volta decorsi 60 (sessanta) minuti dal termine della ricarica stessa. L’importo è indicato nella scheda di dettaglio della singola presa della Stazione di Ricarica Pubblica interessata ed è pari a:

- 0,10€/min per le Prese AC (Tipo2 e Tipo3a), con potenza massima fino a 43 kW;

- 0,20€/min per le Prese DC (CHAdeMO e CCS Combo 2), con potenza massima fino a 150 kW;

- 0,30€/min per le Stazioni HPC (CHAdeMO e CCS Combo 2), con potenza oltre 150 kW.



Gli importi delle Penali sono da intendersi “Escluso IVA Art.15” e saranno fatturati, ove previsto, al termine della sessione di ricarica.

Verifica sempre sull'App i punti di ricarica compatibili con il servizio di prenotazione. È possibile prenotare la stessa presa per un massimo di 3 (tre) volte consecutive: al tentativo successivo il servizio di prenotazione sarà inibito per 20 minuti.



Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Febbraio 15, 2024, 11:57:38 am
webmaster, V12, 50906 posts
Presa domestica = 5,24 €/100 Km

Pero' questo non e' malaccio... una macchina di quella categoria se fa 5l / 100km e' un miracolo (sarebbero 20km/l)... alla fine non spendi la metà, ma quasi. Certo che la ricarica domestica tradizionale (quanto pero' 3kW ? 6 kW?) non e' assolutamente gestibile. Oggi spendi almeno 9 euro di gasolio o benzina per fare la stessa percorrenza.

Sugli altri scenari di ricarica ci sarebbe invece da discutere eccome...

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 15, 2024, 12:06:51 pm
Utente standard, V12, 47499 posts
Pero' questo non e' malaccio... una macchina di quella categoria se fa 5l / 100km e' un miracolo (sarebbero 20km/l)... alla fine non spendi la metà, ma quasi. Certo che la ricarica domestica tradizionale (quanto pero' 3kW ? 6 kW?) non e' assolutamente gestibile. Oggi spendi almeno 9 euro di gasolio o benzina per fare la stessa percorrenza.

Sugli altri scenari di ricarica ci sarebbe invece da discutere eccome...

A parte che esiste anche il GPL, che con 5,24 euro te ne vengono quasi 8 litri, ma c'è il problema del tempo.

Sempre dallo stesso articolo: tempo per caricare 100 km con la presa domestica= 9 ORE E MEZZA ...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Febbraio 15, 2024, 12:52:18 pm
Staff, V12, 24071 posts
aggiungo: l'autonomia è rilevata su che che percentuale di carica? perchè 406 km se si usa il 100%.....sono in realtà 280 km se uso il 10%-80% ....

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Febbraio 15, 2024, 13:13:15 pm
Utente standard, V12, 4211 posts
In UE il 28% delle emissioni è prodotto dai trasporti mentre per gli aerei siamo al 3.4% quindi prima di dire che i mezzi su gomma incidono poco ci penserei un pochino...in pianura padana sono mesi che gli sforamenti delle PM 10 e 2.5 sono a livelli preoccupanti e se continuate a dare ascolto a pagliacci come Prodi che tutto il mondo scientifico considera un poveraccio non andate molto lontano.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Febbraio 15, 2024, 13:26:27 pm
Utente standard, V12, 77894 posts
in pianura padana sono mesi che gli sforamenti delle PM 10 e 2.5 sono a livelli preoccupanti
E i nostri governanti cosa fanno? Le "misure emergenziali" prorogate all'infinito.
Stop ai veicoli "più inquinanti", stop abbruciamento residui vegetali, divieto utilizzo camini sotto le 3 stelle etc etc... e cosa cambia? Un cazzo.
A nessuno viene in mente che le misure emergenziali non servono a una sega?

(Prodi lo ascolta solo il Mauring per il momento, puoi parlare al singolare Grin )
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Febbraio 15, 2024, 13:29:34 pm
Utente standard, V12, 77894 posts
Venendo invece agli aerei, secondo me ognuno te la gira un po' come gli pare.

https://www.eon-energia.com/magazine/innovazione-e-ambiente/quanto-inquinano-mezzi-di-trasporto.html

Sebbene il trasporto aereo contribuisca “solamente” all’1,9% delle emissioni di CO2 equivalenti su scala globale, c’è un particolare dato che inchioda l’aeroplano al primo posto nella classifica dei mezzi più inquinanti.

Se infatti guardiamo ai dati di CO2 emessa per ogni passeggero, l’aereo è di gran lunga la peggiore delle alternative con oltre 285 grammi di CO2 emessi per ogni passeggero ad ogni chilometro percorso. Per fare un paragone, secondo un report del Sole24Ore, un passeggero di un’automobile genera 42 grammi di CO2 per chilometro percorso.


Il trasporto su terra inquina di più, solo perché c'è più gente che gira in macchina rispetto a quella che gira in aereo...
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 67 68 [69] 70 71 ... 305 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 34 queries.