474 Visitatori + 2 Utenti = 476

Homer, &re@
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4496 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (374 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (69 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 98 99 [100] 101 102 ... 300 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 08, 2024, 12:08:54 pm
Utente standard, V12, 4182 posts
https://www.repubblica.it/il-gusto/2024/03/06/news/nevicata_non_risolve_siccita_mario_tozzi_clima_diverso_da_tempo_danni_agricoltura-422258996/


“Allora, chiariamolo una volta per tutte: un conto è il tempo, un altro il clima”. Il geologo e primo ricercatore del Cnr Mario Tozzi esordisce così commentando l’entusiasmo che in molti ha suscitato la mega nevicata che si è abbattuta sulle Alpi nei giorni scorsi valutata come un segnale di normalità rispetto alla crisi climatica globale che stiamo vivendo. La neve è caduta con molta intensità sabato sera e domenica in Valle d’Aosta, ancora domenica in alta Valle Formazza (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola) con maltempo in tutto il Piemonte, e in Alto Adige, con successive valanghe in alta quota che hanno causato gravissime conseguenze (un giovane morto in Alto Adige), danni e disagi. Ma, come fa notare l’esperto, c’è ancora chi nega il global warming e crede che basti una nevicata ad aggiustare tutto. “Il tempo è quello che incontri sulla porta di casa, quando esci, e che si può prevedere con precisione per qualche giorno con le previsioni meteo. Il clima, invece, è la media di tutti tempi su un lasso temporale lungo almeno come un mutuo. Quindi non è che se nevica una volta d’inverno il problema del cambiamento climatico è risolto. Del resto, non si parla di riscaldamento globale perché c’è un caldo anomalo per uno o due stagioni, qui siamo di fronte a un trend di lungo corso, studiato e analizzato dalla scienza. Commentare la nevicata dicendo frasi tipo: “ecco vedi, è freddo, nevica, non c'è siccità, il riscaldamento globale non esiste…”, è frutto della solita ignoranza strumentale che regna sovrana e che porta a confondere, appunto, il clima con il tempo”.
A me sembra tutto molto ovvio e scontato ma per alcuni sono solo fesserie, del resto l'ignoranza continua a proliferare.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Marzo 08, 2024, 12:10:43 pm
Global Moderator, V12, 27391 posts
Ci avevano visto giusto forse

https://www.youtube.com/watch?v=DoANmDxZFO0

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 08, 2024, 12:17:20 pm
Utente standard, V12, 47472 posts
Altro indizio

https://www.rsi.ch/info/ticino-grigioni-e-insubria/Maratona-Engadinese-spostata-ancora-la-partenza--2089411.html

È la prima volta dal 1969 che la partenza della Maratona Engadinese non può avvenire a Maloja e che la gara non può essere disputata sui i due maggiori laghi engadinesi.

Ahahah, sai cosa è successo in realtà?

Che prima avevano dato questa notizia:

https://www.rsi.ch/info/ticino-grigioni-e-insubria/Maratona-engadinese-pi%C3%B9-corta--2081404.html

dove si dice:

"Il motivo? La troppa neve: negli scorsi giorni nella regione sono caduti 145 centimetri di neve fresca che non consentono l’impiego dei gatti delle nevi per la preparazione della prima parte del percorso, quella che passa sul lago di Sils.

La superficie ghiacciata – si legge in una nota diffusa martedì– viene spinta verso il basso dal notevole quantitativo di neve. E la formazione di crepe porta alla fuoriuscita di acqua, che ha trasformato parte della coltre nevosa in fanghiglia."

Ma evidentemente qualcuno si è lamentato ed ha strigliato i responsabili affinché girassero la frittata a mo' del pensiero unico e dessero la colpa al troppo caldo.   Grin Lips Sealed

Questa è quindi una prova provata della malafede e della propaganda che comanda anche nella irreprensibile Svizzera.

 Cool Cool Cool



Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Marzo 08, 2024, 12:19:50 pm
Global Moderator, V12, 27391 posts
Potevi leggere tutto:

Dato che nei prossimi giorni sono previste ulteriori nevicate e temperature miti, la situazione non è destinata a migliorare.

Alla fine il problema è e resta il caldo.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 08, 2024, 12:23:35 pm
webmaster, V12, 50906 posts
ma solo a me "previste nevicate e temperature miti" lascia un senso di disagio ?

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Marzo 08, 2024, 12:31:32 pm
Global Moderator, V12, 27391 posts
Tanto per rendere l'idea, qui si trovano le temperature medie mensili per tutte le stazioni di rilevamento della Svizzera

https://www.meteosvizzera.admin.ch/servizi-e-pubblicazioni/applicazioni/ext/climate-tables-homogenized.html

A Samedan la temperatura media di febbraio storicamente è -7.5 gradi C, quest'anno è stata -1.5. 6 gradi in più.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 08, 2024, 12:39:19 pm
Utente standard, V12, 77882 posts
Vabbè, non per fare il negazionista, ma se confronti un valore singolo con una media, non è così difficile che possa essere anche molto diverso.
Magari avrebbe più senso confrontare la media di 100 anni con quella degli ultimi 10.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 08, 2024, 12:47:53 pm
webmaster, V12, 50906 posts
Tanto per rendere l'idea, qui si trovano le temperature medie mensili per tutte le stazioni di rilevamento della Svizzera

https://www.meteosvizzera.admin.ch/servizi-e-pubblicazioni/applicazioni/ext/climate-tables-homogenized.html

A Samedan la temperatura media di febbraio storicamente è -7.5 gradi C, quest'anno è stata -1.5. 6 gradi in più.

Son piu' che sicuro che sai cose' una media. Comunque

https://it.tutiempo.net/clima/ws-66304.html

Dati dal 2008... La colonna media minima (Tm) dice tutt'altro... dispiace che in questi giorni non possiate far partire la maratona da dove volevate. Comunque mi pare che vi siete "adattati"

(e pure la T media annuale eh dice altro)

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Makke
Marzo 08, 2024, 12:52:57 pm
Utente standard, V12, 1648 posts
io non riesco a capire come sia possibile che si stia a misurare i raggi gamma per capire se lo spazio stia crescendo o meno, se sia avvenuto il big bang e se ci sono infiniti universi paralleli ecc... poi però son tutti sicuri che spegnendo 4 caldaie si abbassa la temperaura di 1,2°c e siamo tutti salvi Shocked
i politici poi son mediamente dei malati di mente secondo me, anche l'ultimo fesso crede di salvare il mondo.
se pure le auto elettriche o il cappoto servissero a qualcosa il loro impatto nello schema generare è ridicolo. qualche europeo che va a piedi in zt e poi compra la auto elettrica..... al massimo riduce un pò gli inquinanti al livello del terreno attorno alle vie più trafficate. domani tipo 2 milioni di indiani si comprano la motoretta, 4 milioni di africani comprano il climatizzatore ecc...

la vita si adatterà alle condizioni come ha sempre fatto, in passato la terra era coperta da vulcani e poi è stata coperta da ghiacci. non andremo più a sciare e qualcuno ad agosto schiatterà dal caldo ed altri sopravvivranno.
di progetti in giro per il mondo ve ne sono a bizzeffe. si può catturare la co2 ed intrappolarla, si può usare i picchi di energia per produrre idrogeno o carburanti, si possono costruire torri depurificatrici per l'aria ecc...

non capisco perchè noi europei invece dobbiamo per forza usare la coercizione per togliere libertà ai cittadini con dei simboli come l'auto elettrica. io quando vedo lo sviluppo che hanno avuto alcune città mi viene solo da ammirarle, non riesco a capire chi dice che avere acqua nel deserto sia uno spreco o i treni da 400km/h attraverso tutta la cina.

La tua è solo una speranza?
Perché è la prima volta che un essere vivente è in grado di influire così pesantemente sul clima.

Pensa solo al buco dell'ozono, di cui tanto si parlava negli anni 90.
Creato dagli uomini.
Se si fossero ascoltati gli scettici che affermavano fosse una cosa naturale e che si sarebbe richiuso naturalmente non si sarebbero mai messi al bando i cfc.
E pensate che anche l'idrogeno danneggia lo strato d'ozono
« Ultima modifica: Marzo 08, 2024, 13:02:24 pm da Makke »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 08, 2024, 13:01:37 pm
webmaster, V12, 50906 posts
buco dell'ozono negli anni 80... negli anni 90 il problema era l'innalzamento dei mari... invece  Roll Eyes

* nyt.jpg (129.12 KB - scaricato 31 volte.)

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Makke
Marzo 08, 2024, 13:10:16 pm
Utente standard, V12, 1648 posts
buco dell'ozono negli anni 80... negli anni 90 il problema era l'innalzamento dei mari... invece  Roll Eyes

Tra il 1900 e il 2000 il livello medio del mare è aumentato di circa 20cm.
Dal 2010 sta aumentando ad una velocità di circa 3,5mm all'anno.

Negli ultimi 30 l'espansione termica dell'acqua dovuta al riscaldamento globale ha contribuito per il 40% all'innalzamento

« Ultima modifica: Marzo 08, 2024, 13:19:31 pm da Makke »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Marzo 08, 2024, 13:22:06 pm
Utente standard, V12, 14895 posts
dovrei quotare troppi messaggi scritti nelle ultime 2 pagine di questo argomento, e comunque volevo citarli solo per riproporre la mia domanda: e quindi, l'auto elettrica (obbligatoria nella sola Europa) servirebbe a risolvere tutti questi problemi?  Huh Huh Huh Huh

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Makke
Marzo 08, 2024, 13:23:12 pm
Utente standard, V12, 1648 posts
Ahahah, sai cosa è successo in realtà?

Che prima avevano dato questa notizia:

https://www.rsi.ch/info/ticino-grigioni-e-insubria/Maratona-engadinese-pi%C3%B9-corta--2081404.html

dove si dice:

"Il motivo? La troppa neve: negli scorsi giorni nella regione sono caduti 145 centimetri di neve fresca che non consentono l’impiego dei gatti delle nevi per la preparazione della prima parte del percorso, quella che passa sul lago di Sils.

La superficie ghiacciata – si legge in una nota diffusa martedì– viene spinta verso il basso dal notevole quantitativo di neve. E la formazione di crepe porta alla fuoriuscita di acqua, che ha trasformato parte della coltre nevosa in fanghiglia."

Ma evidentemente qualcuno si è lamentato ed ha strigliato i responsabili affinché girassero la frittata a mo' del pensiero unico e dessero la colpa al troppo caldo.   Grin Lips Sealed

Questa è quindi una prova provata della malafede e della propaganda che comanda anche nella irreprensibile Svizzera.

 Cool Cool Cool





Tutto normale. È una baggianata l'esistenza dei gas serra.
Così come le serre in agricoltura funzionano solo perché le coperture proteggono gli ortaggi dal vento.





« Ultima modifica: Marzo 08, 2024, 13:26:30 pm da Makke »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 08, 2024, 13:41:57 pm
webmaster, V12, 50906 posts
Tra il 1900 e il 2000 il livello medio del mare è aumentato di circa 20cm.

Quindi siamo circa a +3.5 cm rispetto ai 20 predetti in quegli anni.. ahhh gli scenziati non sbagliano una previsione.

Peraltro, come chiaramente scritto nell'articolo che hai linkato, i dati prima delle misurazioni sattellitari (poco dopo il 1990), sono da prendere con le pinze perche' non compensati da un eventuale abbassamento della superficie emersa.

Ma il punto e' sempre quello... visto che pare siano tutti concordi che l'attività antropica influenza negativamente per meno del 5% sul cambiamento climatico che, per l'amor del cielo, non ho mai negato in queste 1000 pagine (bisogna essere fessi per pensare che un sistema complesso come la terra non cambi nel tempo), una volta che ipoteticamente abbiamo sistemato il nostro apporto, che pensate di fare con il restante 95% ? Tappare i vulcani ? Oscurare il sole? Magari far fuori metà degli animali che scoreggiano troppo ? Bho..

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Marzo 08, 2024, 13:59:39 pm
Utente standard, V12, 5896 posts
....

Ma il punto e' sempre quello... visto che pare siano tutti concordi che l'attività antropica influenza negativamente per meno del 5% sul cambiamento climatico che, per l'amor del cielo, non ho mai negato in queste 1000 pagine (bisogna essere fessi per pensare che un sistema complesso come la terra non cambi nel tempo), una volta che ipoteticamente abbiamo sistemato il nostro apporto, che pensate di fare con il restante 95% ? Tappare i vulcani ? Oscurare il sole? Magari far fuori metà degli animali che scoreggiano troppo ? Bho..

Potrebbero sempre suicidarsi.  Non mangerebbero più, non cagherebbero più, non consumerebbero ossigeno, non produrebbero CO nè CO2 nè metano (se sei morto non scoreggi), non acquisterebbero beni di consumo nè beni durevoli nè semidurevoli, non intaserebbero internet (anche quello consuma e inquina).  E saremmo tutti più felici.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 98 99 [100] 101 102 ... 300 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.053 secondi con 33 queries.