536 Visitatori + 1 Utente = 537

Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (1 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 109 110 [111] 112 113 ... 299 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 14, 2024, 23:03:33 pm
Utente standard, V12, 4162 posts
Per chi diceva che l'uomo influisce poco sui cambiamenti del pianeta in cui siamo ospiti direi i fatti continuano a dar ragione a Tozzi e compagnia

https://www.passioneastronomia.it/abbiamo-estratto-cosi-tanta-acqua-che-abbiamo-modificato-lasse-di-rotazione-della-terra/?fbclid=IwAR3xb-IwRRqX9Jiw2B_vTWQTE3KPK39Nv6inqN2OHafyk3cx433aFLiLzyo

Aggiungo anche questa visto che vi piacciano tanto benzina e nafta, che sicuramente non hanno colpe eh

https://tg24.sky.it/mondo/2024/03/13/ue-infrazione-qualita-aria-italia
« Ultima modifica: Marzo 14, 2024, 23:08:37 pm da ChS »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 15, 2024, 08:10:48 am
Utente standard, V12, 77869 posts
Anche te poi capisci quel che ti pare eh...
Non piace a nessuno fare gli aerosol di benzene. Se ci fosse una soluzione alternativa altrettanto fruibile e realmente ecologica, andrebbe bene a tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Marzo 15, 2024, 08:54:39 am
Utente standard, V12, 6921 posts
Non capisci perche' non vuoi capire. Fondamentalmente tutto si riduce al fatto che sta cosa si sta muovendo troppo frettolosamente con l'elevato rischio di aver generato una quantità di rottami inutile ed ecologicamente rilevante in senso negativo (piu' ti spingi con la tecnologia e piu' hai bisogno di materiali, le terre rare, la cui estrazione distrugge ecosistemi) che mal si coniuga con la battaglia ambientale. Se invece interessa ll'inquinamento, si dovrebbe spingere, dove serve (a Milano ad esempio), per la micromobilità elettrica con veicoli di dimensioni ridotte con batterie modeste ma piu' che sufficienti in ambito urbano, che necessitano di potenze per la ricarica già disponibili oggi a prezzi davvero popolari, ma talmente popolari che proprio non puoi dire di no. E visto che non tutti possono ricaricare in box e ricaricare in strada e' impossibile, evitare di rompere troppo i coglioni ai cittadini, magari offrendo i trasporti pubblici gratuiti, invece che buttare chissa quanti soldi per l'infrastruttura dell'area b.
Te l'ho già detto, se tu credi che la tesla sia la tua soluzione, prendila, a me non da alcun fastidio, ma non pretendere che sia la soluzione per tutti o che sia la panacea di tutti i mali. Perche' non e' cosi'.

Sui trasporti gratuito sono contrario, qualcosa devi pagare, non lo deve pagare la collettività in toto, sicuramente incentivarlo quello si.

Pr il resto posso convenire, ma l'obiettivo del 2035 mi pare coerente con le politiche industriali attuali e con il ritmo di miglioramento della rete di ricarica , ed il ciclo d'innovazione delle auto.

Vero che oggi l'innovazione sulle BEV è rapida, ma ci deve essere, nessuno esce con un prodotto ottimizato al 100% subito.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 15, 2024, 09:13:27 am
webmaster, V12, 50905 posts
Per chi diceva che l'uomo influisce poco sui cambiamenti del pianeta in cui siamo ospiti direi i fatti continuano a dar ragione a Tozzi e compagnia

https://www.passioneastronomia.it/abbiamo-estratto-cosi-tanta-acqua-che-abbiamo-modificato-lasse-di-rotazione-della-terra/?fbclid=IwAR3xb-IwRRqX9Jiw2B_vTWQTE3KPK39Nv6inqN2OHafyk3cx433aFLiLzyo

Aggiungo anche questa visto che vi piacciano tanto benzina e nafta, che sicuramente non hanno colpe eh

https://tg24.sky.it/mondo/2024/03/13/ue-infrazione-qualita-aria-italia

Dai su... 1 studio (uno), che dichiara un inclinazione di "quasi" 80cm (perche' se scrivevano 0.000007195° non li cagava nessuno) senza peer review, che dichiara un innalzamento di 6mm delle acque ma precisa che “But validating that estimate is difficult.”, quando ci sono le placche tettoniche che si muovono dove vogliono di diversi cm/anno fa veramente ridere i polli.

Ma poi cosa dobbiamo fare ? Smettere di bere ? Non annaffiarele coltivazioni ? Non raffreddare le centrali ? In pratica per salvare l'umanità volete distruggere l'umanità. Ma estinguetevi voi e lasciateci vivere.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 15, 2024, 09:22:03 am
webmaster, V12, 50905 posts
Sui trasporti gratuito sono contrario, qualcosa devi pagare, non lo deve pagare la collettività in toto, sicuramente incentivarlo quello si.

Scusa eh.. ma tutte ste cazzo di tasse che paghiamo a cosa servono ? Sarebbe assolutamente fattibile se non si buttassero al vento i soldi dei contribuenti, buona parte in nome di una transizione ecologica occidentale che globalmente ha impatto nullo. Avere i mezzi gratuiti ed efficenti sarebbe l'incentivo top per fare in modo che la gente smetta di usare le auto nei centri urbani. Una famiglia di 4 persone, senza abbonamento, che deve spostarsi a Milano per andare, ad esempio, in centro e tornare a casa, spende 17.6 euro. Non so se mi spiego.
« Ultima modifica: Marzo 15, 2024, 09:39:23 am da alura »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Marzo 15, 2024, 09:47:42 am
Staff, V12, 28831 posts
Scusa eh.. ma tutte ste cazzo di tasse che paghiamo a cosa servono ? Sarebbe assolutamente fattibile se non si buttassero al vento i soldi dei contribuenti, buona parte in nome di una transizione ecologica occidentale che globalmente ha impatto nullo. Avere i mezzi gratuiti ed efficenti sarebbe l'incentivo top per evitare che la gente smetta di usare le auto. Una famiglia di 4 persone, senza abbonamento, che deve spostarsi a Milano per andare, ad esempio, in centro e tornare a casa, spende 17.6 euro. Non so se mi spiego.

Più che gratis, meglio a pagamento ma EFFICIENTI. Puntuali, numerosi.

Dove li hanno messi gratis come esperimento non ha funzionato, ha spostato uno zero virgola.
Non perchè la macchina sia più economica, ma perchè più fruibile.

Ed è proprio un punto su cui si fa orecchio da mercante. Se nonostante i costi ABNORMI che gravano sull'auto questa continua a essere usata.....significa che l'analisi costi benefici continua a essere a suo favore. Nonostante tutto.

Solo che poi ci si trincerà in trombonate snob (tutti pigri bla bla bla).
Quando la realtà è spesso di persone che non possono permettersi di vivere vicino a dove lavorano (perchè se prendi 1300-1400€ al mese uno sano di mente non si cerca un monolocale da 1000€ o una casa in condivisione....specie se vuoi avere una tua famiglia) e dove possono permettersi di vivere non gli si porta il TPL, o glielo si porta scarso.

A uno che mi dice "con l'auto ci metto 30', coi mezzi 90' " non devo dirgli "devi organizzarti" (mentre sorseggio una birra artigianale equosolidale al gusto di piede sudato sulla mia terrazza a Piazza San Babila)...gli dico "cazzo, hai ragione, sono 60' di vita che perdi per stare con la tua famiglia. Dobbiamo rimediare"


your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 15, 2024, 10:01:13 am
Utente standard, V12, 77869 posts
EFFICIENTI. Puntuali, numerosi.
E puliti.

Non so i vostri, ma in quelli di BO c'è sempre un tanfo insopportabile, tipicamente causato da soggetti che vi lascio immaginare, che sono poi gli stessi che ovviamente non pagano.

Per fortuna io non ho necessità di usarli spesso. Anzi, le poche volte che vado in centro, lo faccio per svago e quasi sempre vado a piedi (mezz'oretta da casa mia).

Però effettivamente non è nemmeno possibile spendere 17.6€ per spostare una famiglia... per forza che poi uno si arrangia diversamente.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 15, 2024, 10:02:05 am
webmaster, V12, 50905 posts
Più che gratis, meglio a pagamento ma EFFICIENTI. Puntuali, numerosi.

Dove li hanno messi gratis come esperimento non ha funzionato, ha spostato uno zero virgola.
Non perchè la macchina sia più economica, ma perchè più fruibile.

Ed è proprio un punto su cui si fa orecchio da mercante. Se nonostante i costi ABNORMI che gravano sull'auto questa continua a essere usata.....significa che l'analisi costi benefici continua a essere a suo favore. Nonostante tutto.

Solo che poi ci si trincerà in trombonate snob (tutti pigri bla bla bla).
Quando la realtà è spesso di persone che non possono permettersi di vivere vicino a dove lavorano (perchè se prendi 1300-1400€ al mese uno sano di mente non si cerca un monolocale da 1000€ o una casa in condivisione....specie se vuoi avere una tua famiglia) e dove possono permettersi di vivere non gli si porta il TPL, o glielo si porta scarso.

A uno che mi dice "con l'auto ci metto 30', coi mezzi 90' " non devo dirgli "devi organizzarti" (mentre sorseggio una birra artigianale equosolidale al gusto di piede sudato sulla mia terrazza a Piazza San Babila)...gli dico "cazzo, hai ragione, sono 60' di vita che perdi per stare con la tua famiglia. Dobbiamo rimediare"

Si concordo. Ma non puo' nemmeno costare troppo, perche' adesso e' davvero troppo. Il biglietto dovrebbe avere un prezzo politico, almeno per gli autoctoni ed i pendolari. Tra l'altro io mi ritengo fortunato. Abbiamo la M1 a poco piu' di 1km oppure la lilla (M5) facilmente raggiungibile con un bus che passa a pochi metri. E sia l'universita che il liceo dei miei figli sono sicuramente piu' comodi coi mezzi che con la macchina. Infatti loro hanno l'abbonamento. Ma quando, ad esempio, mio figlio va a chitarra a pochi km di distanza ma in un posto sfavorevole dal punto di vista dei trasporti, lo va a prendere mia moglie, altrimenti sarebbe uno strazio.
« Ultima modifica: Marzo 15, 2024, 10:03:41 am da alura »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 15, 2024, 10:06:00 am
Utente standard, V12, 77869 posts
mio figlio va a chitarra
Per come suona, ormai la andrà a insegnare più che imparare!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Marzo 15, 2024, 10:10:03 am
Staff, V12, 28831 posts
Però effettivamente non è nemmeno possibile spendere 17.6€ per spostare una famiglia... per forza che poi uno si arrangia diversamente.

Ma se sei in 4, prendi la macchina.

Alla fine la stai riempiendo.

La mobilità io l'ho sempre intesa "prendo lo specifico mezzo che ha il miglior compromesso per il tragitto che devo fare". Che va dai piedi, alla bici, la macchina, il mezzo pubblico....chi pensa di fare roba bianca o nera vive sulla luna.


your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 15, 2024, 10:15:07 am
webmaster, V12, 50905 posts
Ma se sei in 4, prendi la macchina.

Mica tanto... dal 30 ottobre 2023 non puoi lasciare la macchina posteggiata nello stesso posto per piu' di 2 ore in area C. Pagando eh, e senza contare il ticket di 7,5 euro per entrare in area C.

Ed un posteggio in silos viene non meno di 3.5 euro/ora..

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Marzo 15, 2024, 10:18:50 am
Staff, V12, 28831 posts
Mica tanto... dal 30 ottobre 2023 non puoi lasciare la macchina posteggiata nello stesso posto per piu' di 2 ore in area C.

Ma quella è una bestialità che non commento....

Figlia di una mentalità dove tutti fanno un lavoro creativo, senza orari, ben pagato, vicino a casa e sei single o comunque senza figli e non hai nessun problema motorio.

Praticamente il protagonista di una sit-com

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 15, 2024, 10:23:11 am
Utente standard, V12, 77869 posts
La mobilità io l'ho sempre intesa "prendo lo specifico mezzo che ha il miglior compromesso per il tragitto che devo fare". Che va dai piedi, alla bici, la macchina, il mezzo pubblico....chi pensa di fare roba bianca o nera vive sulla luna.

Ma sì infatti. Tante volte mi guardo bene di prendere la macchina anche solo per lo sbattimento di ficcarmi nel traffico o cercare parcheggio, indipendentemente dai costi.

Però, per dirla tutta, c'è anche tanta gente che non ragiona così eh... tantissimi prendono la macchina anche per fare due metri e questa mentalità andrebbe cambiata.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Marzo 15, 2024, 10:27:39 am
Utente standard, V12, 6921 posts
si ma in un futuro prossimo, l'esigenze si abbasserà, la popolazione diminuirà, gli uffici non saranno più nelle grandi città, non esisteranno proprio più con l'IA.

ALmeno un 30% di posti di lavoro si perderà nel medio periodo.

QUindi basterebbero le auto elettriche, magari di piccola taglia (non twizy ma tipo zoe per capirci) per avere mobilità sostenibile, magari interconnesse IOT.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 15, 2024, 10:42:19 am
webmaster, V12, 50905 posts
si ma in un futuro prossimo, l'esigenze si abbasserà, la popolazione diminuirà, gli uffici non saranno più nelle grandi città, non esisteranno proprio più con l'IA.

ALmeno un 30% di posti di lavoro si perderà nel medio periodo.

QUindi basterebbero le auto elettriche, magari di piccola taglia (non twizy ma tipo zoe per capirci) per avere mobilità sostenibile, magari interconnesse IOT.

Davvero lo vedi come una cosa positiva ? Te sei fuori come un balcone.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 109 110 [111] 112 113 ... 299 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.064 secondi con 34 queries.