534 Visitatori + 1 Utente = 535

Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (1 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 110 111 [112] 113 114 ... 299 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 15, 2024, 10:48:29 am
webmaster, V12, 50905 posts
Per come suona, ormai la andrà a insegnare più che imparare!

 Wink

E' una strada lunga  Grin

In realtà continuo a dirgli di dare lezioni di chitarra in modo di pagarsi le sue  Tongue Grin
Prima o poi spero si decida.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Marzo 15, 2024, 10:51:10 am
Utente standard, V12, 6921 posts
Davvero lo vedi come una cosa positiva ? Te sei fuori come un balcone.

1° mancheranno persone in quanto semplicemente ne nascono meno
2° mancano operatori in alcuni ambiti (elettricisti/idraulici/muratori) che semplicemente saranno pagati di più

E' la domanda e l'offerta che regna , per dirti nel mondo del lavoro è più ricercato un ragazzo che ha voglia di fare, con un minimo di comprendonio che lavora in stabilimento/cantiere, di un neolaureato in economia etc etc
Un domani serviranno meno persone ma più skillate e indirizzate.

Idem nel lavoro, a cosa servirà un operatore se farà tutto l'IA ?

Ti faccio esempio, oggi un amministrazione di una dittarella da 10 persone la fà in mezza giornata un operatore grazie a fattura eleetronica,home banking, etc etc , 20 anni fà forse servivano 2 persone full time....
Idem per altre cose, una volta che hai il flow del lavoro l'automatizzi.


ps io vedo ragazzi che si lamentano e lavorano nei vari negozi come commessi/camerieri, ma dico io andate a fare un lavoro come l'idraulico, l'elettricista, imparate un lavoro , guadagnate da subito di più e via....
Ma la verità è che nessuno vuol più lavorare.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 15, 2024, 11:05:50 am
webmaster, V12, 50905 posts
1° mancheranno persone in quanto semplicemente ne nascono meno
2° mancano operatori in alcuni ambiti (elettricisti/idraulici/muratori) che semplicemente saranno pagati di più

E' la domanda e l'offerta che regna , per dirti nel mondo del lavoro è più ricercato un ragazzo che ha voglia di fare, con un minimo di comprendonio che lavora in stabilimento/cantiere, di un neolaureato in economia etc etc
Un domani serviranno meno persone ma più skillate e indirizzate.

Idem nel lavoro, a cosa servirà un operatore se farà tutto l'IA ?

Ti faccio esempio, oggi un amministrazione di una dittarella da 10 persone la fà in mezza giornata un operatore grazie a fattura eleetronica,home banking, etc etc , 20 anni fà forse servivano 2 persone full time....
Idem per altre cose, una volta che hai il flow del lavoro l'automatizzi.


ps io vedo ragazzi che si lamentano e lavorano nei vari negozi come commessi/camerieri, ma dico io andate a fare un lavoro come l'idraulico, l'elettricista, imparate un lavoro , guadagnate da subito di più e via....
Ma la verità è che nessuno vuol più lavorare.

Bel mondo di merda che si prospetta. Dispiace che sembra che per te non sia un problema, anzi vedi del positivo nel IA)

Sui giovani concordo, tutti i miei clienti mi raccontano le stesse cose. Nessuno ha voglia di fare un cazzo (se non rompere i coglioni con la transizione ecologica  Tongue)

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 15, 2024, 11:50:33 am
Utente standard, V12, 47447 posts
...
Ma estinguetevi voi e lasciateci vivere.

Esatto.

Che il nome "ultima generazione" sia foriero di tale buona notizia!!   Cheesy Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 15, 2024, 12:13:21 pm
webmaster, V12, 50905 posts
https://www.eugyppius.com/p/the-german-energy-transition-threatens

Premetto che il sito che riporta la notizia inizia si introduce nel modo seguente:

eugyppius: a plague chronicle
We are witnessing an unprecedented, comprehensive failure of policy, medicine and science. The world will never be the same.


Pero' l'articolo, per quanto ho potuto verificare con google translate, il tedesco non lo mastico, rispecchia il contenuto del rapporto, che e' qui:

https://www.bundesrechnungshof.de/SharedDocs/Downloads/DE/Berichte/2024/energiewende-volltext.pdf?__blob=publicationFile&v=4

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 15, 2024, 12:28:26 pm
webmaster, V12, 50905 posts

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 15, 2024, 12:45:17 pm
Utente standard, V12, 4162 posts
Anche te poi capisci quel che ti pare eh...
Non piace a nessuno fare gli aerosol di benzene. Se ci fosse una soluzione alternativa altrettanto fruibile e realmente ecologica, andrebbe bene a tutti.
Quindi secondo quello che capisci tu se le auto fossero tutte elettriche avremmo lo stesso identico numero di giorni di sforamento con le polveri che abbiamo adesso? Abbiamo un parco auto imbarazzante da quanto è vecchio e siamo ancora qua a discutere, non a caso la zona più inquinata d'Europa è proprio il Nord Italia ma niente da fare. La salute dei cittadini è lo specchio della civiltà di un paese e visto che la sanità in Italia non è proprio al massimo del suo splendore bisognerebbe cercare almeno di eliminare alla base alcune delle cause delle principali malattie.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 15, 2024, 12:52:10 pm
Utente standard, V12, 4162 posts
Dai su... 1 studio (uno), che dichiara un inclinazione di "quasi" 80cm (perche' se scrivevano 0.000007195° non li cagava nessuno) senza peer review, che dichiara un innalzamento di 6mm delle acque ma precisa che “But validating that estimate is difficult.”, quando ci sono le placche tettoniche che si muovono dove vogliono di diversi cm/anno fa veramente ridere i polli.

Ma poi cosa dobbiamo fare ? Smettere di bere ? Non annaffiarele coltivazioni ? Non raffreddare le centrali ? In pratica per salvare l'umanità volete distruggere l'umanità. Ma estinguetevi voi e lasciateci vivere.
Evidentemente non hai nemmeno una vaga idea di quanta acqua sia stata utilizzata nei ultimi 50-60 anni dall'industria collegata a petrolio e gas, non è stata estratta dal sottosuolo perchè la gente aveva sete eh. Se l'innalzamento delle temperature continuera' con questi ritmi l'estinzione del genere umano non è lontanissima tra migrazioni dal sud del pianeta e tutto il resto, a meno che non siate tutti lucertole che a 50 gradi vi sdraiate al sole voglio proprio vedere come vivrete....l'auto sarà l'ultimo dei problemi.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 15, 2024, 12:54:41 pm
Utente standard, V12, 4162 posts
Esatto.

Che il nome "ultima generazione" sia foriero di tale buona notizia!!   Cheesy Grin
Guarda che non si tratta di far parte di una setta o di una organizzazione, io ho sempre votato a destra se lo vuoi sapere ma ho studiato un minimo per capire che il problema è serio mentre molti continuano ancora a guardare solo al loro caxxo di orticello attorno a casa.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 15, 2024, 12:55:56 pm
Utente standard, V12, 4162 posts
Davvero lo vedi come una cosa positiva ? Te sei fuori come un balcone.
Cosa c'entra il positivo o negativo fammi capire? Il futuro è quello che ti piaccia o meno e non lo cambi vuoi scommettere? Bisogna adattarsi come dite voi fans di Prodi Roll Eyes
« Ultima modifica: Marzo 15, 2024, 12:57:49 pm da ChS »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 15, 2024, 12:56:50 pm
Utente standard, V12, 47447 posts

Tra le altre cose nell'articolo si pone l'accento su un fatto che nessuno considera:

L'energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili costa, e costa parecchio.
Ci si illude che sia quasi gratis perché viene dal sole o dal vento, ma in realtà pannelli fotovoltaici e generatori eolici attualmente convengono solo in virtù del fatto che sono fortemente incentivati dagli Stati. Senza incentivi sarebbe un' inculata dal punto di vista economico, rispetto agli altri tipi di approvvigionamento.

E poi, giustamente, pongono l'accento sulla non continuità della fornitura di energia di tali sistemi, che presuppone un qualcosa che tamponi quando tale fornitura è insufficiente. E via coi costi esorbitanti.

Ma nessuno parla di queste cose, ci si interessa della Ferragni, delle elezioni in Abruzzo, dei putiniani e del terribile Vannacci.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 15, 2024, 12:57:38 pm
Utente standard, V12, 77869 posts
Quindi secondo quello che capisci tu se le auto fossero tutte elettriche avremmo lo stesso identico numero di giorni di sforamento con le polveri che abbiamo adesso? Abbiamo un parco auto imbarazzante da quanto è vecchio e siamo ancora qua a discutere, non a caso la zona più inquinata d'Europa è proprio il Nord Italia ma niente da fare. La salute dei cittadini è lo specchio della civiltà di un paese e visto che la sanità in Italia non è proprio al massimo del suo splendore bisognerebbe cercare almeno di eliminare alla base alcune delle cause delle principali malattie.
Ragionevolmente produrremmo meno polveri a livello locale, ma non sono certo che a livello globale il bilancio sarebbe positivo, per le ragioni già esposte.
Poi con tutti i mezzi pesanti e le fabbriche che abbiamo in Pianura Padana, ho idea che il bilancio cambierebbe poco anche a livello locale. Queste macchine elettriche vanno comunque alimentate e l'energia elettrica va prodotta.

Quanto al parco auto obsoleto... qui da noi vedo perlopiù targhe "F" e "G", difficilmente vedo mezzi sotto la "E" (quindi almeno Euro5), a me non sembrano poi questo demonio.

Oltre al fatto che le macchine più vecchie sono GIÀ impossibilitate a circolare, nel periodo invernale.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 15, 2024, 13:00:15 pm
Utente standard, V12, 4162 posts
Ragionevolmente produrremmo meno polveri a livello locale, ma non sono certo che a livello globale il bilancio sarebbe positivo, per le ragioni già esposte.
Poi con tutti i mezzi pesanti e le fabbriche che abbiamo in Pianura Padana, ho idea che il bilancio cambierebbe poco anche a livello locale. Queste macchine elettriche vanno comunque alimentate e l'energia elettrica va prodotta.

Quanto al parco auto obsoleto... qui da noi vedo perlopiù targhe "F" e "G", difficilmente vedo mezzi sotto la "E" (quindi almeno Euro5), a me non sembrano poi questo demonio.

Oltre al fatto che le macchine più vecchie sono GIÀ impossibilitate a circolare, nel periodo invernale.
Impossibilitate a circolare?Huh?? Io non ho mai visto uno che fosse un controllo stradale e tutti quelli che conosco con auto vecchie girano sempre ovunque. Il problema delle polveri è proprio a livello locale e corre lungo tutta la via Emilia ed è lì attorno che bisogna agire non in Irlanda o Stati Uniti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 15, 2024, 13:01:06 pm
webmaster, V12, 50905 posts
Evidentemente non hai nemmeno una vaga idea di quanta acqua sia stata utilizzata nei ultimi 50-60 anni dall'industria collegata a petrolio e gas, non è stata estratta dal sottosuolo perchè la gente aveva sete eh. Se l'innalzamento delle temperature continuera' con questi ritmi l'estinzione del genere umano non è lontanissima tra migrazioni dal sud del pianeta e tutto il resto, a meno che non siate tutti lucertole che a 50 gradi vi sdraiate al sole voglio proprio vedere come vivrete....l'auto sarà l'ultimo dei problemi.

Poi il nostro fisico ad honorem ci farà sapere quanta acqua sarà necessaria per la transizione ecologica (tra cui l'estrazione delle terre rare), quanto verde sarà distrutto per l'eolico e il solare, ma soprattutto dove prenderà l'energia senza distrurbare gli idrocarburi e il nucleare per alimentare le auto elettriche, perche' lui vuole la tesla, mica andare a piedi per salvare il pianeta. A piedi ci devono andare gli altri.
« Ultima modifica: Marzo 15, 2024, 13:04:49 pm da alura »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 15, 2024, 13:02:25 pm
Utente standard, V12, 4162 posts
Tra le altre cose nell'articolo si pone l'accento su un fatto che nessuno considera:

L'energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili costa, e costa parecchio.
Ci si illude che sia quasi gratis perché viene dal sole o dal vento, ma in realtà pannelli fotovoltaici e generatori eolici attualmente convengono solo in virtù del fatto che sono fortemente incentivati dagli Stati. Senza incentivi sarebbe un' inculata dal punto di vista economico, rispetto agli altri tipi di approvvigionamento.

E poi, giustamente, pongono l'accento sulla non continuità della fornitura di energia di tali sistemi, che presuppone un qualcosa che tamponi quando tale fornitura è insufficiente. E via coi costi esorbitanti.

Ma nessuno parla di queste cose, ci si interessa della Ferragni, delle elezioni in Abruzzo, dei putiniani e del terribile Vannacci.

Eh certo la transizione ecologica deve essere anche economica perchè se costa non va bene, però i milioni di morti e malati che ogni anno pesano sulle casse degli stati e sui singoli cittadini non sono un costo. Interessante teoria.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 110 111 [112] 113 114 ... 299 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.069 secondi con 37 queries.