537 Visitatori + 1 Utente = 538

Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (1 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 113 114 [115] 116 117 ... 299 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 15, 2024, 15:58:09 pm
Utente standard, V12, 4162 posts
Tu, con la tua supponenza ed arroganza, offendi ad ogni post che scrivi. Fattene una ragione.

Le alternative ci sono da anni.. ma tu hai preferito andare, e preferisci tuttora, a gasolio per tua convenienza. Punto
Non sono io che offendo ma se non sai nemmeno distinguere le offese  è un problema tuo, l'arroganza ce l'hanno alcuni di voi non io e basta rileggervi ripeto. Le alternative elettriche serie e valide ci sono da poco tempo ed io le sto prendendo in considerazione ora al contrario di altri che non ne vogliono nemmeno sentir parlare, questa è la grossa differenza. Stai sereno su che per ora nessuno viene a casa tua col fucile ad obbligarti a fare nulla.   Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 15, 2024, 16:03:44 pm
Utente standard, V12, 77869 posts
al contrario di altri che non ne vogliono nemmeno sentir parlare
Forse perché ritengono che per loro non siano altrettanto serie o valide...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Marzo 15, 2024, 16:23:07 pm
Utente standard, V12, 5893 posts
Non sono io che offendo ma se non sai nemmeno distinguere le offese  è un problema tuo, l'arroganza ce l'hanno alcuni di voi non io e basta rileggervi ripeto. Le alternative elettriche serie e valide ci sono da poco tempo ed io le sto prendendo in considerazione ora al contrario di altri che non ne vogliono nemmeno sentir parlare, questa è la grossa differenza. Stai sereno su che per ora nessuno viene a casa tua col fucile ad obbligarti a fare nulla.   Grin

Ok, furbone, pochi post sopra ho scritto chiaramente come usiamo le auto a casa nostra.  Vedi di propormi alternative elettriche valide oggi.  Non in un futuro indefinito, che probabilmente i miei nipoti potranno andare a fare le vacanze su Marte, ma oggi non ancora.

Viviamo in paesino del Monferrato, io lavoro ad Asti, mia moglie a Casale Monferrato, mia figlia a Varazze (vivendo là).
« Ultima modifica: Marzo 15, 2024, 16:25:12 pm da Velo »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 15, 2024, 16:31:16 pm
Utente standard, V12, 4162 posts
E quando passerà all'elettrico, sarà con le sovvenzioni derivanti dalle NOSTRE tasse.
Ci si può passare anche senza incentivi visto i prezzi ma evidentemente non conosci i prezzi di benzina e gasolio di pari fascia,
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Marzo 15, 2024, 16:33:52 pm
Staff, V12, 90104 posts
Ci si può passare anche senza incentivi visto i prezzi ma evidentemente non conosci i prezzi di benzina e gasolio di pari fascia,

Bravo allora inizia tu a passare all'elettrico, poi ci dici come va

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Marzo 15, 2024, 16:36:18 pm
Utente standard, V12, 5893 posts
Consumi delle nostre auto:
X2 della moglie 19/20 km/litro gasolio
Mx5 mia: 14/16 km/litro benza
Twingo figlia: non ne ho idea, ma con 10mila km/anno chiessenefrega, eventuali risparmi sarebbero comunque irrilevanti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Marzo 15, 2024, 16:37:25 pm
Utente standard, V12, 5893 posts
Ah, dimenticavo: ma una cabrio 2 posti elettrica esiste?  perchè io quella voglio... non ditemi la smart, perchè la ribalterei al primo tornante
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 15, 2024, 16:40:37 pm
Utente standard, V12, 4162 posts
Bravo allora inizia tu a passare all'elettrico, poi ci dici come va
La sto valutando ma è probabile che non mi servirà nemmeno più la macchina e la cosa non mi dispiace per niente.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 15, 2024, 16:41:36 pm
Utente standard, V12, 4162 posts
Consumi delle nostre auto:
X2 della moglie 19/20 km/litro gasolio
Mx5 mia: 14/16 km/litro benza
Twingo figlia: non ne ho idea, ma con 10mila km/anno chiessenefrega, eventuali risparmi sarebbero comunque irrilevanti.
Beato te, io con un 2.0 diesel in città non passo i 13 al litro
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 15, 2024, 16:43:35 pm
Utente standard, V12, 4162 posts
Ok, furbone, pochi post sopra ho scritto chiaramente come usiamo le auto a casa nostra.  Vedi di propormi alternative elettriche valide oggi.  Non in un futuro indefinito, che probabilmente i miei nipoti potranno andare a fare le vacanze su Marte, ma oggi non ancora.

Viviamo in paesino del Monferrato, io lavoro ad Asti, mia moglie a Casale Monferrato, mia figlia a Varazze (vivendo là).
E dove avrei scritto che tu devi prendere una elettrica? Che diavolo ne so io dove vivi e cosa fai?  Non vuol dire che se non va bene a te non va bene a nessuno perché tu è questo che sbandieri furbone
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Marzo 15, 2024, 16:52:51 pm
Utente standard, V12, 5893 posts
E dove avrei scritto che tu devi prendere una elettrica? Che diavolo ne so io dove vivi e cosa fai?  Non vuol dire che se non va bene a te non va bene a nessuno perché tu è questo che sbandieri furbone

No, pochi post sopra hai scritto "Le alternative elettriche serie e valide ci sono da poco tempo ed io le sto prendendo in considerazione ora al contrario di altri che non ne vogliono nemmeno sentir parlare, questa è la grossa differenza.".  IO non le prendo in considerazione perchè PER ME non ne esistono di valide. E così è per moltissimi.   Esiste solo una casistica di persone pronte per l'elettrico: chi lavora in città, non ha trasporto pubblico valido e vive fuori città in una casa indipendente e SOPRATTUTTO ha ha disposizione una ICE per fare tutte le altre cose che non siano fare il pendolare.  In quewsto caso gli serve un'auto piccola.  Oggi compri una ICE piccola, da pendolare, con 10/15mila Euro.  Una elettrica non ho idea, ma credo molto di più, il che significa che, anche nell'ipotesi che i costi relativi a consumi e manutenzione siano inferiori alle ICE, ci vogliono anni se non lustri per arrivare al punto di pareggio.
« Ultima modifica: Marzo 15, 2024, 16:55:04 pm da Velo »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 15, 2024, 16:55:16 pm
webmaster, V12, 50905 posts
Non sono io che offendo ma se non sai nemmeno distinguere le offese  è un problema tuo, l'arroganza ce l'hanno alcuni di voi non io e basta rileggervi ripeto. Le alternative elettriche serie e valide ci sono da poco tempo ed io le sto prendendo in considerazione ora al contrario di altri che non ne vogliono nemmeno sentir parlare, questa è la grossa differenza. Stai sereno su che per ora nessuno viene a casa tua col fucile ad obbligarti a fare nulla.   Grin

Le alternative valide per il tuo lavoro c'erano eccome... potevi prendere una prius o corolla touring che sicuramente sono una spanna sopra come emissioni di particolato e polveri freni rispetto al tuo naftone.

Stai sereno su che per ora nessuno viene a casa tua col fucile ad obbligarti a fare nulla.   Grin

E questa, perdonami, e' una gran cazzata e dimostra quanto tu sei miope ed accecato dall'ideologia.. ma soprattutto un egoista che guarda solo il proprio orticello. Perche' da quest'anno io non ho piu' potuto usare la mia XC70, in condizioni perfette, euro5 che avrei tenuto fino alla morte visto che mi piaceva e copriva il 100% dei miei bisogni, con cui facevo se va bene 5000 km/h a Milano, di cui probabilmente il 50% in tangenziale. Nessun fucile, ma il risultato e' stato lo stesso.

La verità e' che voi confondente inquinamento ed ecologia. Perche' a dirla tutta, una macchina pre euro era di gran lunga piu' ecologica di una macchina attuale. Ferro, ghisa ed alluminio, poca plastica, poco rame per la poca elettronica, praticamente riciclabile quasi al 100% e sempre riparabile. E i my duravano decenni e per costruirle si usava una minima parte di risorse necessaria per costruire quelle di oggi. Ma inquinavano. Oggi l'equazione si e' spostata.. le macchine inquinano poco localmente (ice) o zero (bev), ma per costruirle ci vogliono risorse folli e poco sostenibili. Ci si doveva fermare ad un compromesso, ed ovviamente si doveva  studiare un alimentazione alternativa agli idrocarburi, ma ci andava cautela nell'offrirla alle masse.
Adesso stiamo pompando veicoli con tecnologia delle batterie in piena evoluzione. Ogni anno si fa un passo avanti e questo vuol solo dire che le cose dell'anno prima sono obsolete. Andavano standardizzate le batterie, per mantenere il costo basso e la manutenzione nel tempo sostenibile. E personalmente ritengo che l'idrogeno (sia celle a combustibile che direttamente come combustibile) possa essere una via di gran lunga migliore delle batterie.
E se proprio dovevano esserci degli obblighi, dovevano riguardare proprio i professionisti, tipo voi che vivete in macchina. E poi i il potenziamento dei mezzi... bla bla bla... abbiamo già scritto 1000 volte le soluzioni possibili per rendere le città piu' vivibili.
« Ultima modifica: Marzo 15, 2024, 17:19:37 pm da alura »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Marzo 15, 2024, 17:02:21 pm
Utente standard, V12, 14882 posts
Wink

E' una strada lunga  Grin

In realtà continuo a dirgli di dare lezioni di chitarra in modo di pagarsi le sue  Tongue Grin
Prima o poi spero si decida.

da qui al 2030 dovrà darsi una mossa  Grin Grin Grin


La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Marzo 15, 2024, 17:02:47 pm
Utente standard, V12, 5893 posts
Twingo benzina: 15mila euro
Twingo elettrica: 24mila euro

Anche se lelettrica si potesse ricaricare gratis, ci vorrebbero minimo 7 anni per arrivare a pareggio, a 10mila km/anno (kilometraggio da pendolare che abiti a 20/25 km dal posto di lavoro).
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 15, 2024, 17:04:12 pm
webmaster, V12, 50905 posts
da qui al 2030 dovrà darsi una mossa  Grin Grin Grin

 Grin

Lui ha fatto la transizione praticamente da subito  Grin

Vedi che quando non ci sono controindicazioni si va per l'elettrico senza bisogno che nessuno rompa le palle Tongue
« Ultima modifica: Marzo 15, 2024, 17:06:59 pm da alura »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 113 114 [115] 116 117 ... 299 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 34 queries.