539 Visitatori + 1 Utente = 540

Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (1 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 114 115 [116] 117 118 ... 299 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Marzo 15, 2024, 17:08:14 pm
Utente standard, V12, 14882 posts
Ah, dimenticavo: ma una cabrio 2 posti elettrica esiste?  perchè io quella voglio... non ditemi la smart, perchè la ribalterei al primo tornante

toh, ti sei dato la zappa sui piedi  Grin

https://www.wired.it/article/mg-cyberste-prima-spider-elettrica/

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Marzo 15, 2024, 17:15:29 pm
Utente standard, V12, 5893 posts

Mezzo metro più lunga di Mx5, non mi sta in garage.  E poi con quello che pesa sicuro mi sfonda la soletta.  E costerà il doppio di una Mx5.  Unica cosa che mi sarebbe utile sono le porte a coleottero.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Marzo 15, 2024, 17:18:34 pm
Utente standard, V12, 14882 posts
Mezzo metro più lunga di Mx5, non mi sta in garage.  E poi con quello che pesa sicuro mi sfonda la soletta.  E costerà il doppio di una Mx5.  Unica cosa che mi sarebbe utile sono le porte a coleottero.

vabbè, allora dillo che sei contro l'elettrico  Tongue


La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Marzo 15, 2024, 17:20:16 pm
Utente standard, V12, 5893 posts
vabbè, allora dillo che sei contro l'elettrico  Tongue



Non è vero.  Lavatrice elettrica, lavastoviglie elettrica, forno elettrico, phon elettrico, sveglia elettrica, telefono elettrico, tv elettrica, impianto elettrico elettrico, ai voja!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 15, 2024, 17:23:14 pm
webmaster, V12, 50905 posts
impianto elettrico elettrico

sono morto  Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 15, 2024, 17:24:14 pm
webmaster, V12, 50905 posts

* brobter_solarpark.jpg (191.47 KB - scaricato 39 volte.)

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Marzo 15, 2024, 17:25:43 pm
Utente standard, V12, 6145 posts
comunque mi pare di non aver sentito molte discussioni, a parte qualcuno che festeggiava per il fatto che il pil italiano abbia fatto +0,9% nel 2023, con inflazione ufficiale a 0,8% quindi direi più probabile che sia tutta inflazione, se non un calo del pil reale.
ma il dato interessante è il 7% di deficit Roll Eyes e il debito che galoppa verso i 3.000 mld Roll Eyes cioè i 50k a cranio inclusi neonati e vecchi negli ospizi Shocked

chi è che finanzia tutta sta roba?  Huh
quando gli € saranno buoni neppure per accendere il camino, perchè neppure più si prendono il disturbo di stamparli, con cosa si comprerà tutta la tecnologia che non abbiamo?

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Marzo 15, 2024, 17:31:31 pm
Utente standard, V12, 5893 posts

In Germania hanno appena proibito produzione, vendita ed utilizzo di fionde e catapulte di qualsiasi fatta.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Marzo 15, 2024, 17:34:30 pm
Utente standard, V12, 14882 posts
comunque mi pare di non aver sentito molte discussioni, a parte qualcuno che festeggiava per il fatto che il pil italiano abbia fatto +0,9% nel 2023, con inflazione ufficiale a 0,8% quindi direi più probabile che sia tutta inflazione, se non un calo del pil reale.
ma il dato interessante è il 7% di deficit Roll Eyes e il debito che galoppa verso i 3.000 mld Roll Eyes cioè i 50k a cranio inclusi neonati e vecchi negli ospizi Shocked

chi è che finanzia tutta sta roba?  Huh
quando gli € saranno buoni neppure per accendere il camino, perchè neppure più si prendono il disturbo di stamparli, con cosa si comprerà tutta la tecnologia che non abbiamo?

https://tg24.sky.it/economia/2024/03/15/economia-russia-pil

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 15, 2024, 19:25:12 pm
Utente standard, V12, 47447 posts
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 16, 2024, 11:25:44 am
Utente standard, V12, 47447 posts
Che strano, non si è parlato molto di avvisi come questo che danno l'idea della sicurezza di queste "auto sostenibili"...

* Screenshot_20240316-112126.png (338.22 KB - scaricato 26 volte.)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 16, 2024, 13:32:48 pm
Utente standard, V12, 4162 posts
No, pochi post sopra hai scritto "Le alternative elettriche serie e valide ci sono da poco tempo ed io le sto prendendo in considerazione ora al contrario di altri che non ne vogliono nemmeno sentir parlare, questa è la grossa differenza.".  IO non le prendo in considerazione perchè PER ME non ne esistono di valide. E così è per moltissimi.   Esiste solo una casistica di persone pronte per l'elettrico: chi lavora in città, non ha trasporto pubblico valido e vive fuori città in una casa indipendente e SOPRATTUTTO ha ha disposizione una ICE per fare tutte le altre cose che non siano fare il pendolare.  In quewsto caso gli serve un'auto piccola.  Oggi compri una ICE piccola, da pendolare, con 10/15mila Euro.  Una elettrica non ho idea, ma credo molto di più, il che significa che, anche nell'ipotesi che i costi relativi a consumi e manutenzione siano inferiori alle ICE, ci vogliono anni se non lustri per arrivare al punto di pareggio.
Non capisco se fai a botte con l'italiano o cosa, è un forum e si discute quindi se l'argomento auto elettrica per te è irrilevante non partecipare a discussioni in cui appunto se ne discute. Ripeto, se non vuoi sentir parlare dell'auto elettrica non avere la pretesa che altri non lo facciano in una discussione in cui si parla dell'auto elettrica. Semplice no? A meno che il tuo scopo non sia solo ed esclusivamente demonizzarla e buttarla in caciara appena uno la pensa diversamente da te. Per il resto non so con 10/15 mila euro cosa compri dal momento che una Panda parte da 15.500 di listino col clima manuale.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 16, 2024, 13:45:22 pm
Utente standard, V12, 4162 posts
Le alternative valide per il tuo lavoro c'erano eccome... potevi prendere una prius o corolla touring che sicuramente sono una spanna sopra come emissioni di particolato e polveri freni rispetto al tuo naftone.

E questa, perdonami, e' una gran cazzata e dimostra quanto tu sei miope ed accecato dall'ideologia.. ma soprattutto un egoista che guarda solo il proprio orticello. Perche' da quest'anno io non ho piu' potuto usare la mia XC70, in condizioni perfette, euro5 che avrei tenuto fino alla morte visto che mi piaceva e copriva il 100% dei miei bisogni, con cui facevo se va bene 5000 km/h a Milano, di cui probabilmente il 50% in tangenziale. Nessun fucile, ma il risultato e' stato lo stesso.

La verità e' che voi confondente inquinamento ed ecologia. Perche' a dirla tutta, una macchina pre euro era di gran lunga piu' ecologica di una macchina attuale. Ferro, ghisa ed alluminio, poca plastica, poco rame per la poca elettronica, praticamente riciclabile quasi al 100% e sempre riparabile. E i my duravano decenni e per costruirle si usava una minima parte di risorse necessaria per costruire quelle di oggi. Ma inquinavano. Oggi l'equazione si e' spostata.. le macchine inquinano poco localmente (ice) o zero (bev), ma per costruirle ci vogliono risorse folli e poco sostenibili. Ci si doveva fermare ad un compromesso, ed ovviamente si doveva  studiare un alimentazione alternativa agli idrocarburi, ma ci andava cautela nell'offrirla alle masse.
Adesso stiamo pompando veicoli con tecnologia delle batterie in piena evoluzione. Ogni anno si fa un passo avanti e questo vuol solo dire che le cose dell'anno prima sono obsolete. Andavano standardizzate le batterie, per mantenere il costo basso e la manutenzione nel tempo sostenibile. E personalmente ritengo che l'idrogeno (sia celle a combustibile che direttamente come combustibile) possa essere una via di gran lunga migliore delle batterie.
E se proprio dovevano esserci degli obblighi, dovevano riguardare proprio i professionisti, tipo voi che vivete in macchina. E poi i il potenziamento dei mezzi... bla bla bla... abbiamo già scritto 1000 volte le soluzioni possibili per rendere le città piu' vivibili.
Il mio naftone è un Euro 6D con ad blu intanto e non un Euro 5, poi nel 2018 come oggi la mia cooperativa non accetta le Prius e le Corolla perchè considerate vetture di classe inferiore quindi non a livello della nostra clientela di cui fanno parte anche diversi politici sia di livello regionale che nazionale. Io la Corolla SW GR Sport me la sarei presa appena uscita ma non me l'hanno accettata purtroppo, mi piaceva pure.
Il resto del tuo discorso lo condivido anche perchè è logico, c'è però da dire che se vai a vedere i dati delle polveri 10 o 20 anni fa erano nettamente più alti di oggi ma allora nessuno ne teneva conto a livello politico e non c'erano studi affidabili sui danni che causano alla salute. E' anche vero che 20 anni fa ancora molti usavano il riscaldamento a gasolio eh. Mia sorella usa la macchina pochissimo (non arriva a 2000 km l'anno) ha una Clio diesel del 2004 su cui ci carica 3 cani quindi resiste senza cambiarla perchè internamente è da buttare ma vogliamo parlare ogni volta che la mette in moto della puzza che fa? Se girassimo tutti con mezzi del genere servirebbe la maschera antigas e mezzi simili in giro ce ne sono ancora tanti in Italia. Io non ho mai sostenuto che la transizione sia semplice ed economica però sono disponibile a valutarla e ci arriverò pure io come ci dovranno arrivare in tanti da qua a 10 anni
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 16, 2024, 13:49:30 pm
Utente standard, V12, 4162 posts
Twingo benzina: 15mila euro
Twingo elettrica: 24mila euro

Anche se lelettrica si potesse ricaricare gratis, ci vorrebbero minimo 7 anni per arrivare a pareggio, a 10mila km/anno (kilometraggio da pendolare che abiti a 20/25 km dal posto di lavoro).
Sono d'accordo ma con gli incentivi che arriveranno a breve le cose si invertono.
Però se andiamo su mezzi diversi
Tesla Model 3 RWD 42.000 euro LR 49.000
BMW 420i 4 porte 58.600 euro
Giulia 2.2 diesel 47.000 euro
C 200d 54.800 euro
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 16, 2024, 13:54:11 pm
Utente standard, V12, 4162 posts
Che strano, non si è parlato molto di avvisi come questo che danno l'idea della sicurezza di queste "auto sostenibili"...
Se la mettiamo su questo piano secondo ISPRA la pianura padana è quasi tutta a rischio alluvionale di livello massimo ma nonostante questo si è costruito ovunque quando non dentro al letto dei fiumi a pochi metri dagli argini, prima di guardare ai problemi di vetture ibride ed elettriche ci sarebbe ben altro da considerare....tipo le case e le aziende? La Romagna è la zona più a rischio di tutta Italia con decine di fiumi che passano dentro a grandi città sui quali si è fatta ogni boiata possibile ed immaginabile dal dopo guerra ad oggi, adesso ne pagano e ne pagheranno le conseguenze ma il cambiamento climatico "non c'è" quindi dovranno cercare il santo a cui rivolgersi.
Io ne conosco di persone che in queste zone abitano in posizioni che non si commentano ma per 50 anni gli è andata bene mentre ora appena inizia a piovere non chiudono occhio fino a quando smette, le auto elettriche c'entrano poco.
« Ultima modifica: Marzo 16, 2024, 13:59:18 pm da ChS »
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 114 115 [116] 117 118 ... 299 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.053 secondi con 34 queries.