605 Visitatori + 0 Utenti = 605


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4573 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (416 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 124 125 [126] 127 128 ... 305 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 23, 2024, 12:51:53 pm
Utente standard, V12, 4213 posts
Ha il potenziale per fare un giro (prendendole pure in quello) perché poi pesa come un transatlantico quindi sfonda gomme e freni, oltre a finire la batteria.
Il potenziale ce l'avranno quando riusciranno a farle più leggere.
Per ora nessuna macchina (o moto) elettrica può competere con una macchina (o moto) tradizionale in nessun Campionato, devono farle correre da sole in mezzo alle case...

Non dubito che ci arriveranno comunque.
Ma prendendole da chi? Cavolo ma li leggete i numeri? A Laguna Seca si è messa dietro pure il GT2 RS e Mclaren 765 mentre al Ring la lista di sportive più lente è lunghissima, ha dato quasi 2 secondi alla GT4 RS Weissach Package che nasce praticamente per correre in quella pista tralasciando poi M4 CSL, F458 ecc. Non esiste una berlina altrettanto veloce e qua si parla di giro secco, fine.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 23, 2024, 12:55:49 pm
Utente standard, V12, 4213 posts
quel cabarettista del sindaco di Milano ha detto che visto che le strade sono piene di buche bisognerebbe limitare la circolazione delle auto soprattutto dei SUV

a parte la stronzata immane, ma invece le elettriche che pesano il doppio delle auto normali quelle van bene? le lasciamo in giro a fare buche?
Il sindaco di Bologna dice le stesse cose, comunque una Tesla Model 3 pesa 17 quintali scarsi che è il peso di una Rav 4 o di una 320d xdrive berlina
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 23, 2024, 12:56:58 pm
Utente standard, V12, 4213 posts
Si fa prima e costa meno ridurre gli allevamenti piuttosto che sanare la rete idrica, poco ma sicuro
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 23, 2024, 12:59:04 pm
Utente standard, V12, 4213 posts
Qui dicono che una mucca mangia 20-25 kg di fieno al giorno e produce 25-28 litri di latte. Non mi sembra da buttar via come rendimento. E poi a me piace di più il latte che il fieno.  Grin

https://www.ildolomiti.it/blog/sergio-ferrari/una-mucca-da-latte-mangia-fino-40-chili-di-fieno-al-giorno
E per fare 25 kg di fieno quanta terra e quanta acqua serve? E quante emissioni causa con i suoi reflui? Chiediglielo...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 23, 2024, 13:12:05 pm
Utente standard, V12, 47499 posts
Si fa prima e costa meno ridurre gli allevamenti piuttosto che sanare la rete idrica, poco ma sicuro

Ah beh, certo, come si fa prima ad aumentare le tasse che a ridurre gli sprechi e la corruzione.

Che discorsi del menga....
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 23, 2024, 13:12:54 pm
Utente standard, V12, 4213 posts
Ah beh, certo, come si fa prima ad aumentare le tasse che a ridurre gli sprechi e la corruzione.

Che discorsi del menga....
E' un discorso realistico su scala globale ma se tu continui solo a guardare l'orto di casa tua....
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 23, 2024, 13:13:59 pm
Utente standard, V12, 4213 posts
Per tornare in tema, se avete tempo e voglia. Interessante visto le auto che l'intervistato ha avuto in precedenza, persona di Bologna che conosco indirettamente.

https://www.youtube.com/watch?v=GdDI06BE03Y
« Ultima modifica: Marzo 23, 2024, 13:18:30 pm da ChS »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 23, 2024, 13:28:14 pm
Utente standard, V12, 77894 posts
Ma prendendole da chi? Cavolo ma li leggete i numeri? A Laguna Seca si è messa dietro pure il GT2 RS e Mclaren 765 mentre al Ring la lista di sportive più lente è lunghissima, ha dato quasi 2 secondi alla GT4 RS Weissach Package che nasce praticamente per correre in quella pista tralasciando poi M4 CSL, F458 ecc. Non esiste una berlina altrettanto veloce e qua si parla di giro secco, fine.
Si parla di giro secco perché non è in grado di farne altri… fine appunto.
Per non parlare dell’importanza di prestazioni di questo genere se l’obiettivo è l’ecologia.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 23, 2024, 13:33:55 pm
webmaster, V12, 50906 posts
Si fa prima e costa meno ridurre gli allevamenti piuttosto che sanare la rete idrica, poco ma sicuro

Non ti offendere.. ma credo sia una delle considerazioni più stupide mai lette nella mia vita.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 23, 2024, 13:41:38 pm
Utente standard, V12, 77894 posts
Mi sono appena imbattuto nel primo GP dell’anno della MotoE. Non le guardo mai… ebbene hanno fatto 7 giri (saltando quello di ricognizione sennò sarebbero stati 6). Si muovono che sembra di veder correre degli enduro, pesano 225kg e, a parità di potenza, si prendono 5”(*) al giro dalle Moto2 che corrono con un motore di serie.

È inutile, la propulsione elettrica NON è competitiva in ambito Racing, ma non è neanche necessario che lo sia, dovrebbe puntare a reali obiettivi di sostenibilità, non a queste cazzate.

(*) corretto, avevo scritto 20, rimane una bella differenza comunque.
« Ultima modifica: Marzo 23, 2024, 17:13:06 pm da &re@ »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 23, 2024, 13:56:50 pm
Utente standard, V12, 4213 posts
Non ti offendere.. ma credo sia una delle considerazioni più stupide mai lette nella mia vita.
Guarda non ti rispondo a tono perchè capisco che tu non abbia chiara la realtà, ti basti sapere che se in tutta Europa si volesse fare una vera bonifica di tutti i siti idrici contaminati da PFAS e PFOA la spesa necessaria manderebbe in default tutti gli stati europei e non lo dico io. Per quanto riguarda invece la rete idrica italiana ha perdite che si aggirano attorno al 40-45%, lo Stato ha messo a bilancio dal 2023 ulteriori 900 milioni di euro per ridurle ma per sanarle totalmente a livello nazionale la cifra è praticamente sconosciuta perchè nel sud Italia la realtà è ben peggiore che al nord. Del resto io vedo nella città in cui vivo, non si contano quanto strade vengano continuamente chiuse per rotture di tubazioni che causano allagamenti e vivo nel capoluogo dell'Emilia Romagna non a Reggio Calabria.
Detto questo io credo che ridurre gli allevamenti intensivi che consumano quantità di acqua enormi sia nettamente meno costoso per tutti e più rapido da compiere, considerato che sono tra i principali inquinatori proprio della stessa acqua di falda in cui sversano.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 23, 2024, 14:18:18 pm
Utente standard, V12, 47499 posts
Ti interessa tanto l'impatto ambientale degli allevamenti intensivi, ma cosa ne pensi ad esempio dell'impatto ambientale dovuto all'estrazione delle terre rare, a miliardi di tonnellate, necessario per la transizione ecologica ?

Quello va bene ? Consuma poca acqua ? Inquina niente ?

Così, per sapere fino a dove arriva la cecità ideologico-religiosa che vi hanno trasmesso.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Makke
Marzo 23, 2024, 15:13:07 pm
Utente standard, V12, 1648 posts
Ti interessa tanto l'impatto ambientale degli allevamenti intensivi, ma cosa ne pensi ad esempio dell'impatto ambientale dovuto all'estrazione delle terre rare, a miliardi di tonnellate, necessario per la transizione ecologica ?

Quello va bene ? Consuma poca acqua ? Inquina niente ?

Così, per sapere fino a dove arriva la cecità ideologico-religiosa che vi hanno trasmesso.

Criticare chi fuma perché le sigarette provocano il cancro non significa che non si debba mangiare carne rossa o cibi fritti.

Detto questo, facciamo  finta che non ci interessi che andare a petrolio significhi dipendere dagli stati arabi (che non sono proprio un modello per diritti e libertà) o che si metta a rischio l'ecosistema (vedi danni delle petroliere o in Nigeria) o che non si creda che le emissioni generate da carburanti fossili stiano cambiando il clima.

Bene, la cosa interessante delle vetture elettriche è che negli ultimi anni stanno generando un grandissimo volano nella ricerca grazie alle centinaia di miliardi di € che enti pubblici e aziende privati stanno immettendo nel settore. Ricerca che sta facendo progredire a passi da gigante sia lo sviluppo di nuove chimiche per le batterie che di nuovi motori.
Tanto che già oggi, ad esempio, la Renault 5 ha un motore privo di terre rare e praticamente tutte le case stanno investendo nella realizzazione di motori che, ad esempio, non abbiano il neodimio.
Oppure Volvo utilizza la blockchain per tracciare la provenienza delle materie prime utilizzate per le batterie, proprio per essere sicuri di una lecita e responsabile provenienza.
O ancora, in Norvegia c'è il più grande impianto di riciclo batterie di vetture elettriche. Riciclano 12mila tonnellate all'anno.
Come vedi la  ricerca e gli investimenti, fortunatamente, stanno smontando buona parte delle graziose contestazioni che possono emergere.


Detto questo, io la domanda la farei a te. Come hai fatto fino ad ora ad utilizzare uno smartphone, un computer o delle cuffie?! Ti accorgi solo ora che spesso si dipende da qualcuno?
« Ultima modifica: Marzo 23, 2024, 22:10:33 pm da Makke »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 24, 2024, 12:32:18 pm
Utente standard, V12, 4213 posts
Ti interessa tanto l'impatto ambientale degli allevamenti intensivi, ma cosa ne pensi ad esempio dell'impatto ambientale dovuto all'estrazione delle terre rare, a miliardi di tonnellate, necessario per la transizione ecologica ?

Quello va bene ? Consuma poca acqua ? Inquina niente ?

Così, per sapere fino a dove arriva la cecità ideologico-religiosa che vi hanno trasmesso.
Ti hanno già risposto sopra ma capisco che non c'è più sordo di chi non vuol sentire. Per il resto gli allevamenti intensivi sono il principale problema dello smog nel Nord Italia, cosa già detta e ridetta almeno 1000 volte a dalla quale dipendono migliaia di vite ogni anno.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 24, 2024, 12:51:28 pm
Utente standard, V12, 47499 posts
Ti hanno già risposto sopra ma capisco che non c'è più sordo di chi non vuol sentire. Per il resto gli allevamenti intensivi sono il principale problema dello smog nel Nord Italia, cosa già detta e ridetta almeno 1000 volte a dalla quale dipendono migliaia di vite ogni anno.

Il fatto che sia stata detta e ridetta mille volte dalle stesse persone non è che la rende una realtà inconfutabile, eh...

Ci sono anche altre campane da sentire, a proposito di sordi....

https://assosuini.it/pianura-padana-non-sono-gli-allevamenti-i-colpevoli-dello-smog/
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 124 125 [126] 127 128 ... 305 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.054 secondi con 34 queries.