535 Visitatori + 1 Utente = 536

Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (1 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 133 134 [135] 136 137 ... 299 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Marzo 29, 2024, 17:51:07 pm
Utente standard, V12, 14882 posts
molto interessante questo commento.. specialmente la parte che ho evidenziato... Roll Eyes

Anche io ho una model s, acquistata usata. Ha meno cavalli della tua ma è fin troppo potente. Lo 0-100 l’avrò fatto 2/3 volte per curiosità e per divertire gli altri, poi basta. Polverizzi le gomme e demolisci i braccetti. L’aspetto più interessante della macchina elettrica è che ti godi la coppia istantanea, diventa una dipendenza. Ti dà un piacere di guida che solo un termico super prestazionale può restituirti. Il non pagare il bollo, tassa che tutti odiano trasversalmente, è un piacere. La manutenzione non è quella classica, però avendo l’auto alcune cose da sistemare ho pagato per risolverle. Tetto apribile da lubrificare e vetri cigolanti da pulire (80 euro), Poi anche i consumabili sostituzione filtri aria 340 euro.
Quanto al costo dell’energia non saprei dire se ho risparmiato rispetto alla Prius plug in che ho dato in permuta, percorrendo 70.000 km all’anno è sempre e comunque uno sfacelo di denaro. L’esperienza di guida è incredibile perché l’elettrica rispetto il termico non fa rumore per restituiti le prestazioni, sibila e ti lancia in avanti. Quando sali in montagna non percepisci la salita è quasi innaturale. Quando scendi dalla montagna non tocchi il freno e sai che recuperi il 40% di energia. È pure una sicurezza in più in ipotesi estrema la macchina rallenterebbe anche in caso di guasto ai freni.
Per chi non conosce l’elettrico deve sapere che l’ansia di restare a piedi non esiste. Devi però cambiare le tue abitudini. Con la termica quando viaggi non devi pensare a nulla ti fermi fai carburante e parti. Con l’elettrico invece ci devi pensare prima e durante e anche dopo, per alcuni è insopportabile. Ma è un falso problema devi solo pensare diverso è quasi come passare da Android a IOS. Come passare da Windows a macOS.
Molti sui social lamentano proprio i tempi di ricarica. Ci si abitua a gestire in modo diverso il tempo, tutti noi pensiamo di non avere mai tempo. Io prima con il tempo ero un casinaro, con l’elettrico ho messo in ordine le cose. Mia figlia ha messo il pallone in auto e giochiamo durante l’attesa. Cose da anni “80.
L’unica cosa che mi preoccupa è mi infastidisce dell’elettrico è quando trovi gli stalli tutti occupati (non sembra ma le elettriche sono sempre di più), in questo caso o vai altrove oppure devi aspettare anche 10-15 minuti per poi ricaricare per altri 19-20 minuti. Questo proprio no! Spero di essere stato utile a qualcuno.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 29, 2024, 21:33:13 pm
Utente standard, V12, 47447 posts
Anche questo mi sembra interessante, a proposito delle super accelerazioni.

"Polverizzi le gomme e demolisci i braccetti".

E aggiungo: spacchi i semiassi, visti i numerosi casi in merito...

Insomma le super prestazioni sui pesanti panzer elettrici sono una cagata.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Marzo 30, 2024, 08:54:11 am
Staff, V12, 28831 posts
Beh, anche sulle termiche sei ai rischio rottura se sfrutti sempre le prestazioni.

Ma comprare la bev puntando sulle super prestazioni in città diventa solo il mero caso da bispensiero.

Che poi alla fine quando sono abbordabili e pratiche si vendono pure bene da sole senza orde di fanatici religiosi.

A Torino tanti scooteroni o smart stanno diventando delle Ami, delle Topolino o delle Microlino.

Se non fosse che adesso con la raccolta differenziata fanno girare ogni giorno un sacco di mezzi diesel anteguerra dell’amiat che stanno sempre accesi…….

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Marzo 30, 2024, 08:57:34 am
Staff, V12, 28831 posts
Ad esempio la Topolino te la porti a casa con 1000€ di anticipo e 77€ al mese.
Contando che non paga il parcheggio (115 al mese) per girare in città è l’ideale

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Marzo 30, 2024, 11:36:14 am
Utente standard, V12, 6145 posts
l'altro giorno son passato al concessionario suzuki ed ho visto che distribuiscono le elettriche cinesi yo-yo, questa qui
https://www.xevcars.it/it/yoyo

avevo erroneamente capito che rientrasse tra gli incentivi, invece no perchè è quadriciclo pesante da 80km/h, e quindi riceve 1.000€ ma solo rottamando un vecchio motociclo o quadriciclo, non una autovettura normale come dovrei fare io.

è stato interessante il giretto di 1km che mi ha fatto fare, però non mi ha fatto cambiare molto idea
-questi cosi piccoli e leggeri sono la roba attualmente più furba per elettrico
-comunque il motoraccio a gasolio che montano i modelli termici è ancora vincente

alla fine è una macchinina con 15cv, autonomia effettiva sugli 80km, 600kg di peso rispetto ai diesel da 450kg. in città a milano con lo stato delle strade ed il fatto di rimanere incolonnati con tutti gli altri pecoroni e comunque non si parcheggia ovunque boh... direi che sia interessante più che altro per chi si muove la sera e magari subito oltre i confini del comune.
la batteria da 10kw si ricarica facilmente però rimangono comunque sempre 80-100km.

di recenti termiche ne ho viste un paio dei miei clienti, una anzi era quadriciclo leggero da 45km/h, ok son rumorose ma rispetto ai modelli di qualche anno fa ormai son molto più rifinite, in ambito urbano vanno benissimo e consumano molto poco, il plus di avere le batterie sinceramente non lo vedo ancora. cioè la elettrica incentivata costa uguale alla termica che una volta era un giocattolo di lusso per figli di papi che non erano capaci di usare la moto.
soltanto dovrebbero farne una un pochino rialzata in modo da salire sui marciapiedi.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Marzo 30, 2024, 12:19:53 pm
Utente standard, V12, 5893 posts
soltanto dovrebbero farne una un pochino rialzata in modo da salire sui marciapiedi.

 Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Marzo 30, 2024, 13:05:44 pm
Utente standard, V12, 14882 posts
Ad esempio la Topolino te la porti a casa con 1000€ di anticipo e 77€ al mese.
Contando che non paga il parcheggio (115 al mese) per girare in città è l’ideale

sì, ma se piove non puoi usarla  Roll Eyes

https://www.youtube.com/watch?v=Nv9g4Im1MJc&ab_channel=TechDrive

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 30, 2024, 13:49:41 pm
Utente standard, V12, 47447 posts
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Marzo 30, 2024, 18:32:09 pm
Utente standard, V12, 14882 posts
Madonna che trabiccolo indegno.  Lips Sealed

semmai, che prezzo indegno per quel trabiccolo  Grin

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 31, 2024, 10:25:25 am
Utente standard, V12, 47447 posts
semmai, che prezzo indegno per quel trabiccolo  Grin

Si, infatti, cosa può spingere uno sano di mente a preferire quel ridicolo cesso rispetto ad una comoda utilitaria usata, con 4 posti, bagagliaio, clima e autonomia infinita ?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Marzo 31, 2024, 12:09:28 pm
Staff, V12, 28831 posts
Si, infatti, cosa può spingere uno sano di mente a preferire quel ridicolo cesso rispetto ad una comoda utilitaria usata, con 4 posti, bagagliaio, clima e autonomia infinita ?

Che la noleggi a 75€ al mese, entri in ZTL e soprattutto la guidi con patente AM?

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Marzo 31, 2024, 12:37:35 pm
Utente standard, V12, 6145 posts
boh oddio non avevo capito che fosse una porcheria simile.
la yo-yo cinese apparentemente sembra parecchio meglio e costa 12.000. pure quelle a gasolio nuove sono più belline, a parte il rumore da zappatrice. hanno senso per chi vive in una città come milano abbastanza piccola ma dove è impossibile parcheggiare una vettura normale. ho clienti che magari devono trasportare spesso qualcosa che sarebbe scomodo in moto ecc... questi robi si mettono negli stalli degli scooter oppure spazi che non sono parcheggi.
oppure qualche genitore benestante la compra ai figli per andare al liceo se non li ritiene abbastanza svegli da usare una motoretta 125. certo ne vendi 1/20 rispetto ad uno scooter a 3 ruote ma una loro fetta di mercato la possono pure avere.

su sti robi la alimentazione elettrica non è un vincolo eccessivo perchè al 99% si usano per brevi tragitti ed in ambito urbano-suburbano
i prezzi son sempre stati elevati, già anni fa avevo chiesto cosa costava la banale ape50 e mi spaventai.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 31, 2024, 12:50:05 pm
Utente standard, V12, 47447 posts
Che la noleggi a 75€ al mese, entri in ZTL e soprattutto la guidi con patente AM?

Qui forse danno i numeri....  Huh

https://www.noleggioclick.it/noleggio-lungo-termine/fiat-topolino
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 31, 2024, 13:14:45 pm
Utente standard, V12, 4162 posts
non conta sono tedeschi figli di italiani e poi lui ha ragione punto
Io non ho ragione in niente ma so solo che la terre dei fuochi sono in Italia e le mafie sono tutte italiane non  tedesche o svizzere o austriache. Girando un po' per il mondo si scopre facilmente per cosa ci conoscono oltre alla bolognese e alla Ferrari.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 31, 2024, 13:16:39 pm
Utente standard, V12, 4162 posts
molto interessante questo commento.. specialmente la parte che ho evidenziato... Roll Eyes

Anche io ho una model s, acquistata usata. Ha meno cavalli della tua ma è fin troppo potente. Lo 0-100 l’avrò fatto 2/3 volte per curiosità e per divertire gli altri, poi basta. Polverizzi le gomme e demolisci i braccetti. L’aspetto più interessante della macchina elettrica è che ti godi la coppia istantanea, diventa una dipendenza. Ti dà un piacere di guida che solo un termico super prestazionale può restituirti. Il non pagare il bollo, tassa che tutti odiano trasversalmente, è un piacere. La manutenzione non è quella classica, però avendo l’auto alcune cose da sistemare ho pagato per risolverle. Tetto apribile da lubrificare e vetri cigolanti da pulire (80 euro), Poi anche i consumabili sostituzione filtri aria 340 euro.
Quanto al costo dell’energia non saprei dire se ho risparmiato rispetto alla Prius plug in che ho dato in permuta, percorrendo 70.000 km all’anno è sempre e comunque uno sfacelo di denaro. L’esperienza di guida è incredibile perché l’elettrica rispetto il termico non fa rumore per restituiti le prestazioni, sibila e ti lancia in avanti. Quando sali in montagna non percepisci la salita è quasi innaturale. Quando scendi dalla montagna non tocchi il freno e sai che recuperi il 40% di energia. È pure una sicurezza in più in ipotesi estrema la macchina rallenterebbe anche in caso di guasto ai freni.
Per chi non conosce l’elettrico deve sapere che l’ansia di restare a piedi non esiste. Devi però cambiare le tue abitudini. Con la termica quando viaggi non devi pensare a nulla ti fermi fai carburante e parti. Con l’elettrico invece ci devi pensare prima e durante e anche dopo, per alcuni è insopportabile. Ma è un falso problema devi solo pensare diverso è quasi come passare da Android a IOS. Come passare da Windows a macOS.
Molti sui social lamentano proprio i tempi di ricarica. Ci si abitua a gestire in modo diverso il tempo, tutti noi pensiamo di non avere mai tempo. Io prima con il tempo ero un casinaro, con l’elettrico ho messo in ordine le cose. Mia figlia ha messo il pallone in auto e giochiamo durante l’attesa. Cose da anni “80.
L’unica cosa che mi preoccupa è mi infastidisce dell’elettrico è quando trovi gli stalli tutti occupati (non sembra ma le elettriche sono sempre di più), in questo caso o vai altrove oppure devi aspettare anche 10-15 minuti per poi ricaricare per altri 19-20 minuti. Questo proprio no! Spero di essere stato utile a qualcuno.

Mi sembrano molto di più i lati positivi di quelli negativi ma evidentemente sono io che fraintendo tutto Grin
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 133 134 [135] 136 137 ... 299 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 34 queries.