|
ChS |
///M Power |
![]() |
Marzo 31, 2024, 13:55:09 pm |
Utente standard, V12, 4162 posts |
|
|
Loggato
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Marzo 31, 2024, 15:51:36 pm |
Utente standard, V12, 14882 posts |
|
Mi sembrano molto di più i lati positivi di quelli negativi ma evidentemente sono io che fraintendo tutto  per te sicuramente... e anche per tanti altri.. ad esempio stamattina, qui a Termoli, ho visto una Mercedes EQB con targa svedese... lui non ha avuto problemi ad affrontare un viaggio così lungo, ma non oso immaginare quante partite di pallone avrà fatto durante l'attesa delle ricariche  poi, ti ripeto, io ho una Honda E, che per la città e gli spostamenti nelle zone limitrofe è ottima...
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Marzo 31, 2024, 16:37:22 pm |
Staff, V12, 28831 posts |
|
Basta prenderla direttamente in Fiat 1000€ anticipo e poi 77€ al mese. Dove le BEV non pagano parcheggio (praticamente ovunque tranne Torino) già solo con quello te la ripaghi. Visto che ad oggi di solito una BEV è quasi sempre un’auto aggiuntiva al parco familiare…..almeno questa costa E INGOMBRA poco per te sicuramente... e anche per tanti altri.. ad esempio stamattina, qui a Termoli, ho visto una Mercedes EQB con targa svedese... lui non ha avuto problemi ad affrontare un viaggio così lungo, ma non oso immaginare quante partite di pallone avrà fatto durante l'attesa delle ricariche  poi, ti ripeto, io ho una Honda E, che per la città e gli spostamenti nelle zone limitrofe è ottima... Messi è diventato Messi a furia di allenamenti durante le ricariche
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Marzo 31, 2024, 16:50:54 pm |
Utente standard, V12, 14882 posts |
|
Messi è diventato Messi a furia di allenamenti durante le ricariche
anche Siffredi è diventato Siffredi a furia di ***** durante le ricariche 
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Marzo 31, 2024, 16:53:58 pm |
Utente standard, V12, 47447 posts |
|
|
|
Patarix |
Alessandro |
 |
Marzo 31, 2024, 18:22:23 pm |
Global Moderator, V12, 12817 posts |
|
L’aspetto più interessante della macchina elettrica è che ti godi la coppia istantanea, diventa una dipendenza. Ti dà un piacere di guida che solo un termico super prestazionale può restituirti.
Concordo; un paio di anni fa ho provato un’Audi Q8 e-tron 55 (al tempo si chiamava solo “e-tron”) ed in cittá, nei viali a piú corsie, ho trovato la prontezza ai comandi dell’acceleratore divertente ed inmediata, piú di quanto non lo fosse con la Range Rover Sport Supercharged. Anche il fattore “silenzio” l’ho trovato molto gradevole. Le Bmw 530e e Volvo XC90 T8 ibride plug-in che mi sono capitate in affitto recentemente, le ho trovate molto gradevoli sotto questo punto di vista, regalando una piacevole immediatezza ai comandi dell’acceleratore.
|
|
Panama: "Where the World meets"
|
|
|
Patarix |
Alessandro |
 |
Marzo 31, 2024, 18:25:23 pm |
Global Moderator, V12, 12817 posts |
|
Per chi non conosce l’elettrico deve sapere che l’ansia di restare a piedi non esiste. Devi però cambiare le tue abitudini. Con la termica quando viaggi non devi pensare a nulla ti fermi fai carburante e parti. Con l’elettrico invece ci devi pensare prima e durante e anche dopo, per alcuni è insopportabile. L’auto elettrica ti obbliga, per forza di cose, a doverti organizzare prima di partire per un viaggio lungo. Se non ti organizzi e vai in zone dove i punti di ricarica sono pochi….magari non rimani fermo in mezzo alla strada, ma devi comunque modificare i piani ed alla fine, per evitare queste cose, ti devi organizzare per forza. E nel caso vuoi andare in vacanza in posti dove le colonnine di ricarica sono poco capillari, devi essere abile ad organizzarti; quando devi seguire un determinato percorso per evitare sorprese, l’auto non é piú al tuo servizio, ma sei tu (magari in vacanza con la tua famiglia) che devi metterti al servizio dell’auto, per evitare brutte sorprese…io questo non lo chiamo progresso. Personalmente, su auto che non sono pensate prevalentemente per la cittá, giá digerisco poco l’idea di avere meno di 400km di autonoma reale (+ riserva quindi….); ma il fattore “dove la rifornisco e quanto tempo ci metto”, su un’auto con motore termico é praticamente ininfluente, dato che nel peggiore dei casi ci metti circa 5 minuti a rifare il pieno. Un’auto elettrica ha senso se hai modo di ricaricarla a casa e si dipende poco / niente dai punti di ricarica pubblici. Per come la vedo io, un’auto elettrica medio / grande, deve avere un’autonomia teorica di almeno 800km…in modo che l’autonomia “pratica” sia di almeno 400km…Perché considero solo la meta? 800km meno 20%, corrispondenti ad un’autonomia reale in condizioni reali di utilizzo, per esempio a 140 km/h, d’estate = 640km 640km meno 35% = circa 400km. Le auto elettriche, per ricaricarsi fra il 15 ed l’80% (“perdendo” quindi un 35%, per poter usufruire al meglio della ricarica rapida), impiegano meno di 30 minuti, un tempo tutto sommato ragionevole se all’autogrill trovi la colonnina libera ed approfitti per una pausa pranzo.
|
|
Panama: "Where the World meets"
|
|
|
Patarix |
Alessandro |
 |
Marzo 31, 2024, 18:28:13 pm |
Global Moderator, V12, 12817 posts |
|
[i]è quasi come passare da Android a IOS. Come passare da Windows a macOS.
Su questo non sono d’accordo… Android e IOS hanno bene o male autonomie similari, dove nella maggior parte dei casi riesci a coprire circa 10/12 ore circa di uso reale. Per come la vedo io il paragone va fatto diversamente, dove hai sempre lo stesso telefono…ma hai la batteria con la meta della capacitá rispetto a prima ed i tempi di ricarica sono circa il quadruplo, obbligandoti per forza di cose a doverti attaccare 1 o 2 volte al giorno a meno che non cambi abitudini ed usi il teléfono molto di meno….un’alternativa non sempre accessibile quando il teléfono é uno strumento di lavoro.
|
|
Panama: "Where the World meets"
|
|
|
Patarix |
Alessandro |
 |
Marzo 31, 2024, 18:31:58 pm |
Global Moderator, V12, 12817 posts |
|
L’unica cosa che mi preoccupa è mi infastidisce dell’elettrico è quando trovi gli stalli tutti occupati (non sembra ma le elettriche sono sempre di più), in questo caso o vai altrove oppure devi aspettare anche 10-15 minuti per poi ricaricare per altri 19-20 minuti. Questo proprio no! Questo é un’altro dei motivi per cui fino a quando le autonomie delle auto elettriche non saranno almeno doppie rispetto a quelle di oggi (parlo di almeno 700 / 800km reali), io personalmente se vivessi in un paese grande come l’Italia (dove, date le distanze in gioco, fare l’intero viaggio senza doversi fermare per ricaricare, potrebbe non essere fattibile), eviterei la soluzione elettrica per l’auto grande di famiglia. Mi viene da pensare agli esodi in occasione dei ponti o vacanze, quando giá sulle strade ci sono tante persone e i tempi si allungano per le lunghe code…..se oltre a questo, ci si mettono di mezzo le stazioni di ricarica, dove davanti a te ci sono altre 3 o 4 persone che devono ricaricare….e magari ti devi fermare almeno un paio di volte per ricaricare….il viaggio rischia di diventare realmente interminabile. Personalmente, se si ha modo di ricaricare l’auto a casa, vedo ottimale come auto da familia una ibrida plug-in, di quelle piú recenti che hanno fra gli 80 ed i 100km di autonomía elettrica reale; per gli spostamenti di tutti i giorni usi l’elettrico che ricarichi da casa….e quando devi fare un viaggio lungo, continui ad avere la praticitá, velocitá ed accessibilitá di fare rifornimento come su un’auto termica.
|
|
Panama: "Where the World meets"
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Aprile 01, 2024, 12:50:42 pm |
Utente standard, V12, 4162 posts |
|
Gli imbecilli sono ovunque però fidati che a casa loro i 200 all'ora non li fanno da nessuna parte, scommettiamo? Io spesso vado nel cantone di San Gallo da mia cognata e tutte le volte da Chiasso ad arrivare là diventiamo vecchi con tutti i limiti che ci sono e per il culo che ti fanno se li superi ma tutti e dico tutti li rispettano, non credo si possa dire lo stesso di noi italiani in Italia. Se poi vogliamo negare anche questo va bene ma il punto non è perchè rispettano le regole da loro ma il fatto che le rispettino, in Italia non le rispetta nessuno sia italiani che stranieri. Basta farsi un giro sulla Brennero, noi ci provavamo la velocità massima nei turni notturni e da quello che mi dicono non è cambiato molto e vanno tutti come il vento privati compresi. « Ultima modifica: Aprile 01, 2024, 12:57:22 pm da ChS »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Aprile 01, 2024, 13:27:28 pm |
Utente standard, V12, 47447 posts |
|
Gli imbecilli sono ovunque però fidati che a casa loro i 200 all'ora non li fanno da nessuna parte, scommettiamo? Io spesso vado nel cantone di San Gallo da mia cognata e tutte le volte da Chiasso ad arrivare là diventiamo vecchi con tutti i limiti che ci sono e per il culo che ti fanno se li superi ma tutti e dico tutti li rispettano, non credo si possa dire lo stesso di noi italiani in Italia. Se poi vogliamo negare anche questo va bene ma il punto non è perchè rispettano le regole da loro ma il fatto che le rispettino, in Italia non le rispetta nessuno sia italiani che stranieri. Basta farsi un giro sulla Brennero, noi ci provavamo la velocità massima nei turni notturni e da quello che mi dicono non è cambiato molto e vanno tutti come il vento privati compresi.
Infatti, come diciamo da due pagine, non si tratta affatto di senso civico, bensì di paura delle sanzioni. Il che è molto diverso. Anche gli Italiani quando vanno in Svizzera rispettano i limiti. Tutto il mondo è paese, solo che ci sono paesi che stangano e paesi permissivi.
|
|
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Aprile 01, 2024, 13:32:54 pm |
Utente standard, V12, 4162 posts |
|
Infatti, come diciamo da due pagine, non si tratta affatto di senso civico, bensì di paura delle sanzioni. Il che è molto diverso. Anche gli Italiani quando vanno in Svizzera rispettano i limiti. Tutto il mondo è paese, solo che ci sono paesi che stangano e paesi permissivi.
I paesi permissivi sono fatti dalla gente che li popola, in questo caso gli italiani e torniamo all'inizio del discorso di due pagine fa.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Makke |
|
![]() |
Aprile 01, 2024, 13:42:54 pm |
Utente standard, V12, 1648 posts |
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Aprile 01, 2024, 14:02:49 pm |
Utente standard, V12, 14882 posts |
|
I paesi permissivi sono fatti dalla gente che li popola, in questo caso gli italiani e torniamo all'inizio del discorso di due pagine fa.
o dalle leggi che non vengono applicate.. in Italia, se in caso di incidente stradale, hai torto e uccidi l'altro conducente, o un pedone, dovresti finire in galera... ma fino ad adesso in galera non ci è finito nessuno, nonostante fosse recidivo, sotto effetti di sostanze stupefacenti, o oltre i limiti di velocità.. https://roma.repubblica.it/cronaca/2024/01/02/news/pietro_genovese_gaia_von_freymann_camilla_romagnoli-421798551/https://www.romatoday.it/cronaca/matteo-di-pietro-patteggiamento-incident-casal-palocco.html#:~:text=Non%20andr%C3%A0%20in%20carcere,-Di%20Pietro%20in&text=Matteo%20Di%20Pietro%20ha%20patteggiato,un%20bambino%20di%205%20anni.
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Aprile 01, 2024, 15:00:49 pm |
Utente standard, V12, 14882 posts |
|
e poi ci sono dei possessori di auto elettriche, che con i loro dilemmi, superano vette mai viste Problemi delle elettriche e bimbi piccoli Ho riscontrato un grosso problema, che le termiche non hanno, che interessa solo chi ha figli piccoli. Quando si gioca con loro con le macchinine, piccole o grandi che siano, o con qualsiasi gioco in cui c'è un volante oppure quando li facciamo sedere, nel parcheggio, con noi al posto di guida, io non so proprio come simulare o fare il rombo dell'auto, visto che il classico e famoso "brum brum" non ha nessun significato per loro. Come fare?
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
|