563 Visitatori + 4 Utenti = 567

mauring, Phormula, DoguiPlus, &re@
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (0 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 143 144 [145] 146 147 ... 299 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Aprile 28, 2024, 17:18:31 pm
Staff, V12, 28831 posts
E dire che un grafico con una linea dovrebbe essere anche facile da leggere

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Aprile 28, 2024, 19:35:33 pm
Utente standard, V12, 58331 posts
E dire che un grafico con una linea dovrebbe essere anche facile da leggere

Ma magari la linea deve essere piatta…

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Aprile 29, 2024, 13:54:58 pm
Utente standard, V12, 4162 posts
E dire che un grafico con una linea dovrebbe essere anche facile da leggere
Se magari citi il grafico a cui ti riferisci così lo vediamo tutti, figura numero? Pagina?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 29, 2024, 14:16:52 pm
Utente standard, V12, 77869 posts
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Aprile 30, 2024, 19:27:48 pm
Utente standard, V12, 47447 posts
Un bel riassunto di questa follia green.
(Ovviamente è il solito complottista cerebroleso  Grin ).

https://www.youtube.com/watch?v=_M7k6Kf4kFY
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Makke
Aprile 30, 2024, 21:29:25 pm
Utente standard, V12, 1648 posts
Un bel riassunto di questa follia green.
(Ovviamente è il solito complottista cerebroleso  Grin ).

https://www.youtube.com/watch?v=_M7k6Kf4kFY

Nell'intero ciclo di vita le emissioni di co2 di una vettura elettrica sono ben inferiori rispetto a una vettura termica. Senza considerare le emissioni di sostanze tossiche che noi tutti respiriamo quando ci facciamo una passeggiata in centro. Ti ricordo che lo IARC ha inserito le emissioni delle vetture nel gruppo 1, ossia certamente cancerogeni.


Detto questo, giusto un esempio. Tratto dal calcolatore del TCS.
Ecco le emissioni di co2 a confronto considerando anche la produzione della vettura.

« Ultima modifica: Aprile 30, 2024, 21:34:08 pm da Makke »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Maggio 01, 2024, 13:40:11 pm
Utente standard, V12, 4162 posts
Nell'intero ciclo di vita le emissioni di co2 di una vettura elettrica sono ben inferiori rispetto a una vettura termica. Senza considerare le emissioni di sostanze tossiche che noi tutti respiriamo quando ci facciamo una passeggiata in centro. Ti ricordo che lo IARC ha inserito le emissioni delle vetture nel gruppo 1, ossia certamente cancerogeni.


Detto questo, giusto un esempio. Tratto dal calcolatore del TCS.
Ecco le emissioni di co2 a confronto considerando anche la produzione della vettura.


Perdi tempo, ti rispondono che sono dati falsati dai poteri forti Grin Loro sono felici di respirare pm 2.5 per 6 mesi l'anno a pieni polmoni, tanto la vita si è allungata che problema c'è.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 01, 2024, 15:55:33 pm
Utente standard, V12, 47447 posts
Ah beh, se lo dice il calcolatore del TCS sicuramente è una verità assoluta.  Grin

Ci sono talmente tante variabili da considerare in un complesso calcolo del genere che ci saranno 100 studi diversi che portano a risultati anche diametralmente opposti, a seconda degli interessi di chi ha commissionato lo studio.

Sarebbe più serio leggere qualche studio universitario in profondità, anche solo per capire la complessità della materia, uno studio tipo questo.

https://fondazionecaracciolo.aci.it//app/uploads/2022/04/Le-variabili-emissive-dellauto-elettrica-ricariche-tragitti-e-stili-di-guida-1.pdf

Ma sono 112 pagine, e francamente preferisco fare altro, tipo piantare i pomodori nell'orto, attività sicuramente green.  Cool
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 01, 2024, 17:47:07 pm
Staff, V12, 24066 posts
Più che altro ho una perplessità di questo tipo: conoscendo l'ubicazione dello stabilimento di produzione della vettura e dei vari subfornitura, quindi sapendo come viene prodotta l'energia che gli alimenta...è possibile stimare (forse) l'impatto sulla costruzione.  Ok. Ma io avevo letto che , ad esempio, l'impatto sulle emissioni durante la vita è diverso per la stessa BEV fra Francia (nucleare ) e Polonia (centrali a carbone). Per fare due esempi. 

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 01, 2024, 17:58:20 pm
Utente standard, V12, 77869 posts
Può essere che il TCS si riferisca alla Svizzera, e relativa produzione energetica.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 01, 2024, 18:48:16 pm
Utente standard, V12, 47447 posts
Io non so minimamente come stimino l'inquinamento prodotto dalla costruzione delle auto, però dico che oltre alla costruzione c'è l'attività di progettazione. Non so se si tiene conto di ciò.

Voglio dire: uno prende un motore semplicissimo aste e bilancieri, lo produce per 30 anni variando solo la cilindrata a seconda della potenza richiesta (che è in pratica quello che hanno fatto in usa  Grin ). Certo, non evolve come emissioni, però fa risparmiare certamente come progettazione. E la progettazione è inquinante. Significa migliaia di tecnici che vanno al lavoro per anni inquinando, laboratori e strumenti di misura da costruire e mantenere, quantità considerevoli di energia per milioni di km di test.
E poi tutta la filiera dei pezzi di ricambio, che se variano continuamente implicano inquinamento, mentre se son sempre quelli si possono riutilizzare, rigenerare.
Vorrei capire quindi anche quanto ci costa questo continuo cambiare le carte in tavola in tema auto rispetto ad una situazione più stabile anche se meno performante considerando la singola vettura.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 01, 2024, 19:36:59 pm
Staff, V12, 24066 posts
Io non so minimamente come stimino l'inquinamento prodotto dalla costruzione delle auto, però dico che oltre alla costruzione c'è l'attività di progettazione. Non so se si tiene conto di ciò.

Voglio dire: uno prende un motore semplicissimo aste e bilancieri, lo produce per 30 anni variando solo la cilindrata a seconda della potenza richiesta (che è in pratica quello che hanno fatto in usa  Grin ). Certo, non evolve come emissioni, però fa risparmiare certamente come progettazione. E la progettazione è inquinante. Significa migliaia di tecnici che vanno al lavoro per anni inquinando, laboratori e strumenti di misura da costruire e mantenere, quantità considerevoli di energia per milioni di km di test.
E poi tutta la filiera dei pezzi di ricambio, che se variano continuamente implicano inquinamento, mentre se son sempre quelli si possono riutilizzare, rigenerare.
Vorrei capire quindi anche quanto ci costa questo continuo cambiare le carte in tavola in tema auto rispetto ad una situazione più stabile anche se meno performante considerando la singola vettura.
si certo. Credo che le vecchie MB W123 e le Peugeot 504 siano molto ecologiche.... Grin...duravano 40 anni

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Maggio 01, 2024, 20:06:18 pm
Utente standard, V12, 4162 posts
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 01, 2024, 20:16:06 pm
Utente standard, V12, 47447 posts

Allora, tanto per cambiare il titolo è fuorviante in quanto dentro l'articolo dicono che in 10 minuti si ricaricano 600 km e non mille... E poi si parla di ciclo di omologazione cinese.
Quindi le balle sono sempre in agguato.

Detto questo, facendo i soliti due conti della serva, 600 km a 19 kWh/100 km sono 114 kWh, che per caricarli in 10 minuti ci vuole una colonnina che eroghi circa 700 kW continuativi.

Lascio a voi immaginare la complessità di creare stazioni di ricarica in cui ogni colonnina eroga in sicurezza quella mostruosa potenza, pari alla massima assorbibile da 200 (DUECENTO) appartamenti dei nostri (per ogni colonnina).

Si continua a sognare senza fare i conti con la fisica e con le infrastrutture faraoniche necessarie per raggiungere comunque un decimo della velocità di rifornimento delle ice.
La follia continua.
« Ultima modifica: Maggio 01, 2024, 20:25:14 pm da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Maggio 01, 2024, 21:13:46 pm
Utente standard, V12, 6921 posts
Allora, tanto per cambiare il titolo è fuorviante in quanto dentro l'articolo dicono che in 10 minuti si ricaricano 600 km e non mille...
Si continua a sognare senza fare i conti con la fisica e con le infrastrutture faraoniche necessarie per raggiungere comunque un decimo della velocità di rifornimento delle ice.
La follia continua.

Io ti dò ragione al 100%, gli articoli sparati a caso dai media, magari scritti dall AI non servono a nessuno.

I dati come ben detto da te Maurizio vanno analizzati.

Bene aprimo post tecnico senza preclusioni di sorta, senza i soliti starnazzatori del Pistone, una cosa seria.

Per dirti si potrebbe parlare di batterie LFP di catodi 3d , di come a mio avviso gli obiettivi odierni devono essere migliorare l'efficenza e non semplicmente mettere batterie più grandi.
ANche la velocità di carica imho è una cagata andare sopra certi numero (DC 150kwh?) ma migliorare alcune caratteristiche.

Parliamo di precondizionamento batterie etc etc

IL PROBLEMA E' CHE QUI ci sono le competenze ma preferite buttarla in caciara.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 143 144 [145] 146 147 ... 299 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.051 secondi con 33 queries.