534 Visitatori + 1 Utente = 535

Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (1 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 182 183 [184] 185 186 ... 299 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 22, 2024, 20:44:14 pm
Utente standard, V12, 47447 posts
Alla faccia del riscaldamento globale...oggi sul colle dell agnello c'erano 8 gradi. La Bonette è ancora chiusa per neve a inizio estate...sull agnello la sterrata del santuario è sommersa di neve

Come al solito non capisci la differenza tra clima e meteo.

Quella è neve meteo, la neve del clima è molto più calda, e gli 8 gradi sono del termometro, ma quelli percepiti saranno 27-28.

Anche sul colle dell'agnello sarà il Giugno più caldo di sempre, parola di Tozzi.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Giugno 22, 2024, 21:43:33 pm
Staff, V12, 90104 posts
Mi mancano quasi le stronzate di chs…ma non si può sbloccare?

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Makke
Giugno 23, 2024, 09:00:33 am
Utente standard, V12, 1648 posts
wallbox che carica fino a 11 kw...

no, niente leasing.. dovendola tenere per almeno 10 anni (in base alle altre auto), preferisco acquistarla.

manutenzione Grin me la faccio io... ma tagliandarla ogni 30000 km, vuol dire un tagliando ogni 2 anni.

in Molise niente incentivi, solo su bollo....

Giusto un esercizio sui costi in 10 anni della sola parte Carburante/elettricità calcolata su 100km al giorno per 300 giorni annui.
Con il costo del diesel e il calcolo del consumo medio sono stato più che buono con il gasolio  Grin Grin

Con il risparmio praticamente ti ripaghi un altro mezzo



« Ultima modifica: Giugno 23, 2024, 09:02:40 am da Makke »

* IMG_6803.jpeg (51.28 KB - scaricato 42 volte.)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 23, 2024, 10:13:07 am
Utente standard, V12, 47447 posts
Giusto un esercizio sui costi in 10 anni della sola parte Carburante/elettricità calcolata su 100km al giorno per 300 giorni annui.
Con il costo del diesel e il calcolo del consumo medio sono stato più che buono con il gasolio  Grin Grin

Con il risparmio praticamente ti ripaghi un altro mezzo



Peccato che tappo di chilometri ne faccia la metà...

E che l'energia elettrica a 0,25 tutto compreso te la sogni.



...
manutenzione me la faccio io... ma tagliandarla ogni 30000 km, vuol dire un tagliando ogni 2 anni.

...
« Ultima modifica: Giugno 23, 2024, 11:48:36 am da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Makke
Giugno 23, 2024, 10:32:15 am
Utente standard, V12, 1648 posts
Peccato che tappo di chilometri ne fa la metà...

E che l'energia elettrica a 0,25 tutto compreso te la sogni.



L'olio e i ricambi li pagherà comunque.

Io oggi sono a 0,28cent/kwh. E immagino ci siano offerte ben migliori. Senza considerare che se oggi o un domani metterà il fotovoltaico potenzialmente caricherà a zero costi.

Detto questo...il gasolio a 1,7 invece pensi sia una stima attendibile? O anche qui hai da ridire pur di negare che in termini di costi di gestione l'elettrico batte il termico senza grosse difficoltà?


Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 23, 2024, 10:34:31 am
Utente standard, V12, 47447 posts

E che l'energia elettrica a 0,25 tutto compreso te la sogni.



Esempio ultima bolletta mia:

Costo componente energia 0,12 euro/kWh da contratto (iren).

Bolletta Maggio : 64,32 euro per 198 kWh consumati.

64,32/198 = 0,325 euro/kWh.

Questi sono i conti che si devono fare.
« Ultima modifica: Giugno 23, 2024, 10:37:42 am da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 23, 2024, 10:43:24 am
Utente standard, V12, 47447 posts
L'olio e i ricambi li pagherà comunque.

Io oggi sono a 0,28cent/kwh. E immagino ci siano offerte ben migliori. Senza considerare che se oggi o un domani metterà il fotovoltaico potenzialmente caricherà a zero costi.

Detto questo...il gasolio a 1,7 invece pensi sia una stima attendibile? O anche qui hai da ridire pur di negare che in termini di costi di gestione l'elettrico batte il termico senza grosse difficoltà?


0,28 saranno di sola componente energia, ma i costi reali sono altri (vedi il mio post).

Caricare gratis col fotovoltaico lo dicono soltanto coloro che non hanno la minima idea di cosa stanno parlando.

Il fotovoltaico COSTA, e se vuoi ricaricare di notte (come sarebbe con la macchina di tappo) ti ci vuole un fotovoltaico grosso con una batteria bella grossa e quindi costi molto alti, altro che gratis...

Per il resto sono proiezioni ridicole perché nei prossimi 10 anni non si sa assolutamente niente su come evolverà il costo dell'energia elettrica come quello del gasolio, né di quanto costerà la manutenzione dell'auto a gasolio e di quella elettrica (ricordiamo che nessuna casa garantisce la batteria 10 anni e 300.000 km come nel tuo esempio).

In più tappo la manutenzione della ice se la fa da sé, mentre con l'elettrica sarebbe legato indissolubilmente alla casa madre, con relative fregature annesse.
« Ultima modifica: Giugno 23, 2024, 10:46:04 am da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 23, 2024, 10:54:05 am
Utente standard, V12, 47447 posts
Ma, spiega, tu il fotovoltaico ce l'hai ?
Te l'hanno fatto gratis ?
Produce anche di notte ?

No, perché mi sembra che qui i fans dell'auto elettrica ne parlano benissimo ma devono ancora comprarsela e si tengono stretta l'auto a gasolio.

Ci manca che il fan del fotovoltaico alimenti la casa con un gruppo elettrogeno.  Tongue
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Makke
Giugno 23, 2024, 14:12:37 pm
Utente standard, V12, 1648 posts
0,28 saranno di sola componente energia, ma i costi reali sono altri (vedi il mio post).

Caricare gratis col fotovoltaico lo dicono soltanto coloro che non hanno la minima idea di cosa stanno parlando.

Il fotovoltaico COSTA, e se vuoi ricaricare di notte (come sarebbe con la macchina di tappo) ti ci vuole un fotovoltaico grosso con una batteria bella grossa e quindi costi molto alti, altro che gratis...

Per il resto sono proiezioni ridicole perché nei prossimi 10 anni non si sa assolutamente niente su come evolverà il costo dell'energia elettrica come quello del gasolio, né di quanto costerà la manutenzione dell'auto a gasolio e di quella elettrica (ricordiamo che nessuna casa garantisce la batteria 10 anni e 300.000 km come nel tuo esempio).

In più tappo la manutenzione della ice se la fa da sé, mentre con l'elettrica sarebbe legato indissolubilmente alla casa madre, con relative fregature annesse.

Gira e rigira vuoi avere ragione.
Pure su quanto pago in bolletta.....
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 23, 2024, 15:49:00 pm
Utente standard, V12, 47447 posts
Gira e rigira vuoi avere ragione.
Pure su quanto pago in bolletta.....

Perché parlo con cognizione di causa, ho fatto recentemente un contratto luce (6 kW) e nessuno faceva prezzi migliori (e anche oggi il PUN è più di 0,1 euro/kWh, quindi la componente energia non può mai essere minore), il fotovoltaico ce l'ho da 9 anni, ho appena fatto preventivi per uno ulteriore e quindi so benissimo costi e benefici REALI di tale accrocchio.

E siccome non conto balle questa è la bolletta di cui parlavo, che tra voci varie e cazzi e mazzi porta il costo REALE del kWh a 0,34.

Dire "immagino che ci siano offerte ben migliori" e "se metterà il fotovoltaico caricherà a zero costi" è navigare nei sogni, tipico dell'ideologia green, che però sta cominciando a fare i conti con la realtà e sta segnando il passo, nonostante gli incentivi mostruosi, insensati ed ingiusti.

* Screenshot_20240623-152243.png (898.35 KB - scaricato 40 volte.)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Makke
Giugno 23, 2024, 17:02:35 pm
Utente standard, V12, 1648 posts
Dici che ho truccato la bolletta come fanno gli scienziati che sostengono il global warming di origine antropologica?

325kwh
96€
Potenza massima 4,5kw
« Ultima modifica: Giugno 23, 2024, 17:05:02 pm da Makke »

* IMG_20240623_165710.jpg (296.27 KB - scaricato 39 volte.)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Giugno 23, 2024, 17:45:38 pm
Utente standard, V12, 14882 posts
Giusto un esercizio sui costi in 10 anni della sola parte Carburante/elettricità calcolata su 100km al giorno per 300 giorni annui.
Con il costo del diesel e il calcolo del consumo medio sono stato più che buono con il gasolio  Grin Grin

Con il risparmio praticamente ti ripaghi un altro mezzo


premetto che da qui a 10 anni non si sa cosa succederà nel mondo delle auto (stesso dubbio che ha sollevato il venditore), quindi qualsiasi scelta farò adesso potrà risultare sbagliata tra i 10 anni...ma sicuramente una termica riuscirò sempre a venderla nei mercati dell'est, una elettrica non saprei  Roll Eyes
riguardo ai costi, tieni presente che al momento ho una Caddy diesel, immatricolata a dicembre 2020, che al momento ha 65000 km... fatti fino ad adesso 2 tagliandi... il materiale lo acquisto io (olio, filtri), e tenendo presente che il filtro gasolio lo cambio ogni 60000 km (come prescritto dalla casa), spendo meno di 100 € di materiale, e il lavoro lo faccio io... al momento ha ancora gli pneumatici originali e anche i freni ancora originali (fa una media di 70 km giornalieri su strada statale).
Riguardo all'elettrica, domani ti saprò dire quanto pago io il Kw,  ma tieni presente che ho la trifase, quindi il costo è più alto di quello riportato da te... e non ho capito come hai calcolato il consumo dell'auto elettrica... sul sito Nissan c'è la sezione per calcolare i consumi e l'autonomia, e mettendo i dati del mio uso, da un'autonomia di 320 km dicihiarato dalla casa, a me viene circa 250 in estate, e 180 in inverno (ripeto: strada statale, velocità di 90 km/h, ma conoscendo i miei dipendenti, non scendono mai sotto i 100 km/h Grin)..
Quindi col diesel ho una media di un pieno a settimana, con elettrico dovrei ricaricare ogni 2 giorni... poi può succedere che una delle 2 auto è già impegnata, quindi l'elettrica mi torna alle ore 19, per dover ripartire alle 19,30, e se il dipendente dimentica di ricaricarla, sono caSSi.
Discorso gasolio: io consumo circa 200000 litri di gasolio all'anno (me lo scaricano in azienda), quindi il prezzo è molto minore della colonnina (domani ti saprò dire).
Pannelli solari: già fatti diversi preventivi, ma siccome le aziende non hanno agevolazioni, per il consumo della mia azienda non me li ripagherei nemmeno con 20 anni (tenendo presente che l'auto elettrica andrebbe ricaricata di notte).
Quindi sì, sicuramente i 5/6000 € in più dell'elettrica li recupererei, ma in quanto tempo?

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 23, 2024, 19:01:23 pm
Utente standard, V12, 47447 posts
Dici che ho truccato la bolletta come fanno gli scienziati che sostengono il global warming di origine antropologica?

325kwh
96€
Potenza massima 4,5kw

Intanto 96,45 / 325 fa 0,30 e non 0,28 come avevi detto, e poi hai 4,5 di potenza e non 6 come necessita se vuoi caricare un'auto.

Comunque, anche a 0,25 c'è chi si rende conto della cruda realtà (vedasi allegato).

* IMG-20240623-WA0011 (1).jpg (135.81 KB - scaricato 30 volte.)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Makke
Giugno 23, 2024, 21:12:34 pm
Utente standard, V12, 1648 posts
Intanto 96,45 / 325 fa 0,30 e non 0,28 come avevi detto, e poi hai 4,5 di potenza e non 6 come necessita se vuoi caricare un'auto.

Comunque, anche a 0,25 c'è chi si rende conto della cruda realtà (vedasi allegato).
ok hai ragione tu. Nemmeno davanti ai numeri sei disposto ad ammettere che una vettura elettrica comporta un risparmio in termini di costi di esercizio rispetto ad una termica.

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Makke
Giugno 23, 2024, 21:13:57 pm
Utente standard, V12, 1648 posts
premetto che da qui a 10 anni non si sa cosa succederà nel mondo delle auto (stesso dubbio che ha sollevato il venditore), quindi qualsiasi scelta farò adesso potrà risultare sbagliata tra i 10 anni...ma sicuramente una termica riuscirò sempre a venderla nei mercati dell'est, una elettrica non saprei  Roll Eyes
riguardo ai costi, tieni presente che al momento ho una Caddy diesel, immatricolata a dicembre 2020, che al momento ha 65000 km... fatti fino ad adesso 2 tagliandi... il materiale lo acquisto io (olio, filtri), e tenendo presente che il filtro gasolio lo cambio ogni 60000 km (come prescritto dalla casa), spendo meno di 100 € di materiale, e il lavoro lo faccio io... al momento ha ancora gli pneumatici originali e anche i freni ancora originali (fa una media di 70 km giornalieri su strada statale).
Riguardo all'elettrica, domani ti saprò dire quanto pago io il Kw,  ma tieni presente che ho la trifase, quindi il costo è più alto di quello riportato da te... e non ho capito come hai calcolato il consumo dell'auto elettrica... sul sito Nissan c'è la sezione per calcolare i consumi e l'autonomia, e mettendo i dati del mio uso, da un'autonomia di 320 km dicihiarato dalla casa, a me viene circa 250 in estate, e 180 in inverno (ripeto: strada statale, velocità di 90 km/h, ma conoscendo i miei dipendenti, non scendono mai sotto i 100 km/h Grin)..
Quindi col diesel ho una media di un pieno a settimana, con elettrico dovrei ricaricare ogni 2 giorni... poi può succedere che una delle 2 auto è già impegnata, quindi l'elettrica mi torna alle ore 19, per dover ripartire alle 19,30, e se il dipendente dimentica di ricaricarla, sono caSSi.
Discorso gasolio: io consumo circa 200000 litri di gasolio all'anno (me lo scaricano in azienda), quindi il prezzo è molto minore della colonnina (domani ti saprò dire).
Pannelli solari: già fatti diversi preventivi, ma siccome le aziende non hanno agevolazioni, per il consumo della mia azienda non me li ripagherei nemmeno con 20 anni (tenendo presente che l'auto elettrica andrebbe ricaricata di notte).
Quindi sì, sicuramente i 5/6000 € in più dell'elettrica li recupererei, ma in quanto tempo?

Come consumo ho stimato una media così come ho fatto con il diesel.
Detto questo per le ragioni che hai riportato a questo punto non ha senso valutare una vettura elettrica.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 182 183 [184] 185 186 ... 299 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.057 secondi con 34 queries.