509 Visitatori + 0 Utenti = 509


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4464 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (13 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (0 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 228 229 [230] 231 232 ... 298 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Makke
Novembre 12, 2024, 16:59:56 pm
Utente standard, V12, 1648 posts
Scusate ma dove sono oggi le auto cinesi in Europa?
Non mi sembrano numeri tali da giustificare la crisi del settore.


La motivazione è ben più profonda del fantasma di turno (prima i jappo,poi i coreani e ora i cinesi)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Novembre 12, 2024, 17:15:30 pm
Staff, V12, 90101 posts
In Italia a ottobre da dati UNRAE

MG 3444
DR 1733
EVO 653
BYD 515
OMODA 301
gli altri sommati fan poche centinaia di pezzi.
In totale non arrivano a 8mila pezzi su 126mila immatricolazioni totali... dai su le cinesi non esistono ancora fortunatamente

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Novembre 12, 2024, 18:44:14 pm
Utente standard, V12, 5890 posts
In Italia a ottobre da dati UNRAE

MG 3444
DR 1733
EVO 653
BYD 515
OMODA 301
gli altri sommati fan poche centinaia di pezzi.
In totale non arrivano a 8mila pezzi su 126mila immatricolazioni totali... dai su le cinesi non esistono ancora fortunatamente

Michelin vende in tutto il mondo, probabilmente molto più in Europa che in Usa e Cina e resto del mondo.  Parlando di sola prima dotazione, è chiaro che se calano le immatricolazioni totali in Europa, Michelin venderà meno gomme.  E' questo il motivo delle mie domande.

A questo link https://pneusnews.it/2024/10/24/michelin-calano-le-vendite-nei-9-mesi-vengono-abbassate-le-stime-2024/ si spiega che il calo di primo equipaggiamento (auto, camion, moto è FORTE, mentre non va male con le sostituzioni) .

Ne riporto un estratto "Nel mercato europeo del primo equipaggiamento vettura, la flessione del mercato già osservata nella prima metà dell’anno è peggiorata ulteriormente, concludendo il periodo con un -9% anno su anno. Il calo ha seguito la produzione OEM, con le vendite di nuovi veicoli influenzate negativamente dalla pressione del potere d’acquisto derivante da tassi di interesse persistentemente elevati e dalle incertezze sul ritmo della transizione del mercato verso i veicoli elettrici, portando consumatori e flotte a ritardare gli acquisti di nuovi veicoli."

Che è sostanzialmente quanto avevo ipotizzato io.

Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Novembre 12, 2024, 18:47:48 pm
Utente standard, V12, 14879 posts

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Mister Sandman
Novembre 12, 2024, 22:30:17 pm
Utente standard, V12, 4704 posts
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Novembre 13, 2024, 12:38:34 pm
Utente standard, V12, 6920 posts
In Italia a ottobre da dati UNRAE

MG 3444
DR 1733
EVO 653
BYD 515
OMODA 301
gli altri sommati fan poche centinaia di pezzi.
In totale non arrivano a 8mila pezzi su 126mila immatricolazioni totali... dai su le cinesi non esistono ancora fortunatamente

V detto che tutte le model 3 tesla arrivano da shangai
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Novembre 13, 2024, 13:25:12 pm
Utente standard, V12, 4156 posts
Continuo a non capire se ci sei o ci fai.

Tu hai affermato che:
- Michelin chiude due stabilimenti (vero)
- Che ci si racconta la favola che la colpa della crisi auto europea sono le elettriche e Bruxelles (e intendi implicitamente che NON è così)
- che la crisi è sistemica e strutturale (dove? In Europa? In Cina? Nel mondo?)

Io ho chiesto:
- i mercati di sbocco delle gomme Michelin (perchè il mercato mondiale dell'auto NON è in crisi, cresce poco ma cresce, specie grazie alla Cina, vedi link* sotto), e quindi è chiaro che la crisi Michelin non è legata al fatto che si vendano meno auto, ma che si vendano meno auto GOMMATE Michelin
- quale % di auto cinesi monti Michelin (visto che loro aumentano produzione e vendite)

Tu ovviamente non hai risposto perchè ti piace fare affermazini apodittiche prendendo un dato a caso (chiusura stabilimenti Michelin) e di lì facendo discendere affermazioni senza alcuna base.

PS: Se Michelin diminuisce la produzione, ci sarà qualche altra azienda che auemnta la produzione, più di quanto la diminuisca Michelin, perchè i numeri di produzione e vendite aumentano.  La crisi dell'auto è essenzialmente europea. 


(*) https://www.partsweb.it/mercato-globale-dellauto-2024-ultimi-aggiornamenti/
Quanto ho riportato, sia tutta la frase che il link lo ha scritto Nicola Armaroli sul suo profilo Facebook, volutamente non ho messo l'autore. Dal momento che lui è un dirigente ricercatore del CNR spesso intervistato in televisione e lo conosco indirettamente perchè abbiamo conoscenze in comune sarebbe interessante che gli rispondessi quanto hai scritto a me qua. Almeno vediamo se è tutto campato in aria.
Consiglio a tutti di vedervi poi questo perchè parlano pure delle auto elettriche e delle batterie in maniera molto approfondita e visto lo spessore degli intervistati in molti dovrebbero cominciare a farsi certe domande.

https://www.iene.mediaset.it/video/viviani-le-iene-presentano-inside-salviamo-il-pianeta_1355367.shtml
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Novembre 13, 2024, 13:44:26 pm
Utente standard, V12, 5890 posts
Quanto ho riportato, sia tutta la frase che il link lo ha scritto Nicola Armaroli sul suo profilo Facebook, volutamente non ho messo l'autore. Dal momento che lui è un dirigente ricercatore del CNR spesso intervistato in televisione e lo conosco indirettamente perchè abbiamo conoscenze in comune sarebbe interessante che gli rispondessi quanto hai scritto a me qua. Almeno vediamo se è tutto campato in aria.
Consiglio a tutti di vedervi poi questo perchè parlano pure delle auto elettriche e delle batterie in maniera molto approfondita e visto lo spessore degli intervistati in molti dovrebbero cominciare a farsi certe domande.

https://www.iene.mediaset.it/video/viviani-le-iene-presentano-inside-salviamo-il-pianeta_1355367.shtml

Vedo che continui a cambiare le carte in tavola, da vero troll.

Nel mio post ho citato questo tuo post (con relativo link alla notizia delle chiusure Michelin):
LE GOMME sono molto democratiche. Vanno su tutti i tipi di automezzo: benzina, gasolio, elettrico, grande, piccolo, vecchio, nuovo. Michelin chiude due fabbriche: quasi 1.300 dipendenti senza lavoro. Se continuiamo a raccontarci la favola che la colpa delle crisi dell'auto in Europa sono le elettriche e le imposizioni dei cattivi di Bruxelles, di questi drammatici licenziamenti ne vedremo a decine. La crisi è sistemica e strutturale e purtroppo non riguarda solo l'auto. Chi vive nel mondo del lavoro lo sa. C'è da chiedersi dove vivano alcune persone.

https://europa.today.it/economia/crollo-vendite-pneumatici-michelin-chiude-due-stabilimenti-francia.html
Cioè hai affermato che le chiusure Michelin avvengono perchè il mondo va a scatafascio e non a causa delle auto elettriche e delle politiche di Bruxelles.

Io invece ho riportato fonti e DATI che mostrano come Michelin chiuda impianti perchè si vendono meno auto nuove in Europa (mentre il totale mondiale aumenta invece leggermente).  Se vuoi chiedere ai costruttori perchè si vendano meno auto nuove in europa, dimmi poi se ti rispondono "perchè il mondo va a scatafascio" oppure "perchè siamo impreparati sull'elettrico a causa di miopia nostra e di Bruxelles e siamo stati costretti ad alzare i prezzi per mantenere i margini, causa diminuzione della domanda".

Io non ho citato alcun link di Armaroli, che sarà persona preparatissima, ma quello che si scrive su FB io NON lo leggo per principio.

Il punto al quale io sto obiettando è la tua affermazione "Michelin chiude impianti perchè il mondo va a scatafascio".  Torna in tema, oppure scrivi su FB, tua degna platea.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Novembre 13, 2024, 13:49:57 pm
Utente standard, V12, 6143 posts
riguardo alla michelin ed alla crisi che si presume dovuta alle minori vendite di auto, un dato che sarebbe importante x conoscere meglio la natura del fenomeno, sarebbe sapere quale percentuale di gomme va sulle macchine nuove e quale sul mercato della sostituzione. Se per  esempio vendono il 90% sul nuovo ed il 10 nelle sostituzioni è un conto, se le % sono al contrario il discorso è diverso ed anche le cause.
si ma infatti sembra un classico comunicato aziendale da scaricabarile. -9% sul primo equipaggiamento e devi chiudere le fabbriche? Huh
la gomma che metto sull'auto nuova non è uguale a quella che vendo al tizio che decide di non cambiare automobile?
anzi... io mi aspetterei che le gomme di sostituzione garantiscano margini unitari ben superiori, non penso proprio che stellantis compri a listino.
secondo me, come per l'auto, è semplicemente un problema di competitività della industria europea cui si cercano di trovare cause elementari.

oggi son passato dal gommista a far montare la ruota di scorta. unica che ho trovato è stata una "made in china" le altre costano il doppio, oppure me le vendono solo a coppie. si fa fatica pure a trovare le ricoperte.
mi son accorto che anche le altre 4 son messe un pò male, ed effettivamente hanno ormai fatto sui 40k. penso siano le gomme che mi son durate di più, e solo negli ultimi 2-3.000 inizio a sentire che tengono meno.
michelin mi sarebbero costate tipo 70% in più, ci avrei fatto 65k km Huh se anche fosse preferisco quelle da 40 per le mie percorrenze.

secondo me in michelin non sono fessi, approfittano perchè non vedono troppo roseo davanti. io sento da tempo notizie abbastanza poco rassicuranti anche in usa a dispetto dei dati ufficiali.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Makke
Novembre 13, 2024, 16:52:58 pm
Utente standard, V12, 1648 posts
si ma infatti sembra un classico comunicato aziendale da scaricabarile. -9% sul primo equipaggiamento e devi chiudere le fabbriche? Huh
la gomma che metto sull'auto nuova non è uguale a quella che vendo al tizio che decide di non cambiare automobile?
anzi... io mi aspetterei che le gomme di sostituzione garantiscano margini unitari ben superiori, non penso proprio che stellantis compri a listino.
secondo me, come per l'auto, è semplicemente un problema di competitività della industria europea cui si cercano di trovare cause elementari.

oggi son passato dal gommista a far montare la ruota di scorta. unica che ho trovato è stata una "made in china" le altre costano il doppio, oppure me le vendono solo a coppie. si fa fatica pure a trovare le ricoperte.
mi son accorto che anche le altre 4 son messe un pò male, ed effettivamente hanno ormai fatto sui 40k. penso siano le gomme che mi son durate di più, e solo negli ultimi 2-3.000 inizio a sentire che tengono meno.
michelin mi sarebbero costate tipo 70% in più, ci avrei fatto 65k km Huh se anche fosse preferisco quelle da 40 per le mie percorrenze.

secondo me in michelin non sono fessi, approfittano perchè non vedono troppo roseo davanti. io sento da tempo notizie abbastanza poco rassicuranti anche in usa a dispetto dei dati ufficiali.


Molto spesso e tutta questione di trimestrali e dividendi
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Novembre 13, 2024, 20:24:00 pm
Utente standard, V12, 4156 posts
Vedo che continui a cambiare le carte in tavola, da vero troll.

Nel mio post ho citato questo tuo post (con relativo link alla notizia delle chiusure Michelin):Cioè hai affermato che le chiusure Michelin avvengono perchè il mondo va a scatafascio e non a causa delle auto elettriche e delle politiche di Bruxelles.

Io invece ho riportato fonti e DATI che mostrano come Michelin chiuda impianti perchè si vendono meno auto nuove in Europa (mentre il totale mondiale aumenta invece leggermente).  Se vuoi chiedere ai costruttori perchè si vendano meno auto nuove in europa, dimmi poi se ti rispondono "perchè il mondo va a scatafascio" oppure "perchè siamo impreparati sull'elettrico a causa di miopia nostra e di Bruxelles e siamo stati costretti ad alzare i prezzi per mantenere i margini, causa diminuzione della domanda".

Io non ho citato alcun link di Armaroli, che sarà persona preparatissima, ma quello che si scrive su FB io NON lo leggo per principio.

Il punto al quale io sto obiettando è la tua affermazione "Michelin chiude impianti perchè il mondo va a scatafascio".  Torna in tema, oppure scrivi su FB, tua degna platea.
Niente non capisci l'italiano quindi alzo la mani, non ho bisogno di offenderti come fai tu perché non mi metto al tuo livello da bimbo delle elementari che vuole avere ragione su tutto Smiley
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Novembre 13, 2024, 23:19:18 pm
Utente standard, V12, 5890 posts
Niente non capisci l'italiano quindi alzo la mani, non ho bisogno di offenderti come fai tu perché non mi metto al tuo livello da bimbo delle elementari che vuole avere ragione su tutto Smiley

Io ho spiegato e chiarito perchè ho le idee chiare, puoi provarci anche tu. Ma temo le tue idee siano un po' confuse. Oppure è confuso il tuo italiano.

PS: io non voglio 'aver ragione', mi pare di avere solo chiesto ragione delle tue affermazioni (quelle sì sono da "so tutto io e gli altri non capiscono un caxxo")
« Ultima modifica: Novembre 13, 2024, 23:21:06 pm da Velo »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Novembre 13, 2024, 23:46:13 pm
Utente standard, V12, 6143 posts
Molto spesso e tutta questione di trimestrali e dividendi
ma non chiudi le fabbriche per le trimestrali. oppure perchè ti rinegoziano un pò di contratti.
piuttosto devi ridurre la struttura perchè capisci che i prossimi x anni sei sotto ai volumi. oppure son impianti obsoleti. comunque se son operai specializzati non è che li rimpiazzi in 2 giorni

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Novembre 14, 2024, 07:52:25 am
Utente standard, V12, 4156 posts
Io ho spiegato e chiarito perchè ho le idee chiare, puoi provarci anche tu. Ma temo le tue idee siano un po' confuse. Oppure è confuso il tuo italiano.

PS: io non voglio 'aver ragione', mi pare di avere solo chiesto ragione delle tue affermazioni (quelle sì sono da "so tutto io e gli altri non capiscono un caxxo")
Te la suoni e te la canti da solo, non rispondo e non spiego niente a chi ha tali atteggiamenti offensivi te lo ripeto. Come ti dissi già in passato evita di rispondere ai miei post, sarebbe una mossa furba ed intelligente, se non ti sai confrontare da adulto civile sui social non è un problema mio quindi evita di quotarmi.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Novembre 14, 2024, 10:00:27 am
Utente standard, V12, 6920 posts
oggi servono meno fabbriche anche perchè la produttività è aumentata tanto.

Per dire nel mio settore le nuove tecnologie hanno portato ad aumenti nell'ordine del 20/30% di resa prodottiva.

Va da sè che non è aumentato il mercato di queste cifre, quindi qualcuno chiude, e chiude lo stabilimento poco efficente , magari piccolo e decentrato.
Per accorpare tutto in un unico plant.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 228 229 [230] 231 232 ... 298 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.067 secondi con 34 queries.