523 Visitatori + 0 Utenti = 523


 dazi auto trump
 Mondo Auto (18 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 233 234 [235] 236 237 ... 299 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Novembre 19, 2024, 18:05:05 pm
Staff, V12, 90103 posts
Effettivamente per la ID7 la differenza tra 140 e 110 è "solo" del 33%, ma immagino che su un veicolo peggiore aerodinamicamente come la ID4 possa essere anche maggiore. Poi è chiaro, se ti piace andare a 140 perché sotto i 120 ti addormenti diventa una tua scelta, ma a quel punto non puoi lamentarti perché devi fermarti ogni momento a ricaricare.

Ma saro padrone di andare alla cazzo di velocita che voglio finche sto nei limiti? O oltre al tipo di macchina che devo avere i governi devono anche decidere dove e a quanto devo andare?

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 19, 2024, 18:26:27 pm
Utente standard, V12, 77869 posts
Ma sì che sei padrone, però lui ne fa un discorso pratico. Se ai 120, a conti fatti, fai prima, tanto vale che fai i 120.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Novembre 19, 2024, 18:49:00 pm
Utente standard, V12, 14880 posts
Ma saro padrone di andare alla cazzo di velocita che voglio finche sto nei limiti? O oltre al tipo di macchina che devo avere i governi devono anche decidere dove e a quanto devo andare?

vabbè, ma il discorso di Baranzo non fa una piega.. il tizio ha una Id4, che è un cassonetto.. quindi, sicuramente non sarà aerodinamico.. è logico hce se vai a 140 consumerà un botto, e quindi non potrà lamentarsi di avere poca autonomia.. che poi, sempre il tizio, per non ricaricare in autostrada, perchè il costo è alto, addirittura usciva alla ricerca di colonnine più economiche.. e ci credo che così l'elettrica non fa per lui!!! Grin Grin Grin

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 19, 2024, 20:11:06 pm
Utente standard, V12, 47446 posts
Ma sì che sei padrone, però lui ne fa un discorso pratico. Se ai 120, a conti fatti, fai prima, tanto vale che fai i 120.

Certo, però, appunto... a conti fatti, e non sono conti semplicissimi.

Studiare carta e penna alla mano che velocità ti conviene tenere per far prima, se permettete, è una cosa ridicola e insopportabile per un utente dotato di minimo senso critico. Normalissima forse per un lobotomizzato Electric-fan.

Uno che ha fretta in macchina preme il pedale e amen, nel mondo normale.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Novembre 19, 2024, 20:36:52 pm
Staff, V12, 28831 posts
L’id4 non mi pare così antiaerodinamica  Huh

Fatto sta che 40% di consumo tra 120 e 140 indica ancora tecnologia acerba a mio avviso.

Anche a me è capitato la voglia di tornare a casa….ma almeno se consumo il 40% in più me lo sono fatto a (non si può dire).

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 19, 2024, 21:20:36 pm
Utente standard, V12, 77869 posts
Certo, però, appunto... a conti fatti, e non sono conti semplicissimi.

Studiare carta e penna alla mano che velocità ti conviene tenere per far prima, se permettete, è una cosa ridicola e insopportabile per un utente dotato di minimo senso critico. Normalissima forse per un lobotomizzato Electric-fan.

Uno che ha fretta in macchina preme il pedale e amen, nel mondo normale.

Vabbè dai, dopo un po’ che hai la macchina, anche se non ci prendi al km, più o meno un’idea ce l’hai.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 20, 2024, 06:28:25 am
Utente standard, V12, 47446 posts
Vabbè dai, dopo un po’ che hai la macchina, anche se non ci prendi al km, più o meno un’idea ce l’hai.

Il fatto è che con le elettriche non puoi avere "più o meno un'idea", perché il rifornimento non è capillare come con i carburanti normali.

Dici "vado a 110 e dovrei farcela ad arrivare a casa senza ricaricare", poi magari alla fine trovi coda o una deviazione che ti mandano a puttane il calcolo. Se sei con una termica trovi un distributore nel raggio massimo di qualche km, se sei con una elettrica scatta il panico.

E poi comunque il calcolo non è semplice da fare a mente. Devi sapere i consumi alle varie andature in quelle condizioni meteo, l'ubicazione delle colonnine lungo il tragitto, che potenza hanno le colonnine (cioè quanto tempo ci metti a rifornire), ecc.

È ovvio che solo pochi fanatici sono disposti a farsi queste seghe mentali.

Insomma, torniamo alla solita considerazione: l'elettrica introduce una serie di rotture di coglioni rispetto ad una termica. E questo è esattamente il contrario di quello che dovrebbe fare una nuova tecnologia.
Quando l'iniezione elettronica ha sostituito il carburatore, era più costosa, ma sono state eliminate le rotture di balle dell'avviamento a freddo con lo starter, gli ingolfamenti a caldo, il minimo traballante da regolare ogni tanto, le candele che si sporcavano per la carburazione irregolare, ecc.
Quindi aveva senso.

Adesso invece ci vogliono imporre una cosa più costosa e che complica la vita. E poi si domandano perché pochi la comprano...
« Ultima modifica: Novembre 20, 2024, 06:31:35 am da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Novembre 20, 2024, 08:32:28 am
Utente standard, V12, 6921 posts
Fatto sta che 40% di consumo tra 120 e 140 indica ancora tecnologia acerba a mio avviso.

ok un suv benzina che differenza avrà un 30%
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 20, 2024, 08:51:00 am
Utente standard, V12, 77869 posts
Col mio Vitara, ma anche l'Altea precedente che non era un SUV ma come sezione frontale siamo lì, entrambi a benzina, fra fare i 120 e i 140, come consumo c'è una bella differenza.
Quel 30% che dici è ragionevole.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Novembre 20, 2024, 09:47:06 am
Utente standard, V12, 6145 posts
ma dai uno che compra l'elettrica per andare a 140 in autostrada e poi si lamenta di uscire per ricaricare sarà un pò coglionazzo...
infatti le tesla si vedono fare uno sparo ogni tanto ma poi rallentano. ma altrimenti non ci sarebbe bisogno di incentivi, si venderebbero da sole le elettriche!

ovviamente nessuna auto è perfetta. il mio fuoristrada so che non è fatto per tenere i 140 in autostrada, comunque mi dovrei fermare a fare benzina in continuazione. se compro una 911 so che non riesco facilmente a trasportare una squadra di operai in cantiere, se compro il pickup non trovo parcheggio ecc... questo dovrebbe essere abbastanza evidente a qualsiasi adulto di intelletto medio. vedo che a 140 consumo troppo allora rallento a 120 non serve chiedere ad una app.

comunque xiaomi vende una elettrica da 300cv a 35.000 in cina quindi la storiella dei costi è indice della inettitudine dei manager auto europei. ieri ho visto la famosa leapmotor, colore grigino stile muri in casa dei vecchietti. sembra una smart (quella vera) un pò allungata. in cina costa 6.000€ fosse anche 9.000€ in versione europea come auto per spostamenti città-provincia avrebbe senso. es come erano usate le fiat 500.
gli stessi imbranati che non sono in grado di fare una elettrica decente sono anche quelli che non sono in grado di costruire una termica a basso prezzo.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Novembre 20, 2024, 10:04:48 am
Staff, V12, 28831 posts
Col mio Vitara, ma anche l'Altea precedente che non era un SUV ma come sezione frontale siamo lì, entrambi a benzina, fra fare i 120 e i 140, come consumo c'è una bella differenza.
Quel 30% che dici è ragionevole.


30% significa passare dai 14 a meno di 10….

Non mi è mai capitato un Delta così grande rispetto al Delta velocità

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 20, 2024, 10:24:07 am
Utente standard, V12, 47446 posts
BYD SEAL (dalla prova di 4R).

A 120 :  25,6 kWh/100 km
A 140 :  30,3 kWh/100 km

Comunque sia sono dei consumi notevoli, anche a 120.
Con 75 kWh ci fai neanche 300 km...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 20, 2024, 10:40:40 am
Utente standard, V12, 77869 posts
30% significa passare dai 14 a meno di 10….

Non mi è mai capitato un Delta così grande rispetto al Delta velocità

Sì, grossomodo da 12 a 9...
Anche se, devo dire, i miei tragitti autostradali lunghi sono quasi sempre con la bara sul tetto e spesso pure le biciclette... non ho dati con la macchina "liscia".
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Makke
Novembre 20, 2024, 11:32:29 am
Utente standard, V12, 1648 posts
BYD SEAL (dalla prova di 4R).

A 120 :  25,6 kWh/100 km
A 140 :  30,3 kWh/100 km

Comunque sia sono dei consumi notevoli, anche a 120.
Con 75 kWh ci fai neanche 300 km...

I consumi di 4r sulle bev sono discretamente alti nelle varie prove fatte
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Makke
Novembre 20, 2024, 11:33:03 am
Utente standard, V12, 1648 posts
Il fatto è che con le elettriche non puoi avere "più o meno un'idea", perché il rifornimento non è capillare come con i carburanti normali.

Dici "vado a 110 e dovrei farcela ad arrivare a casa senza ricaricare", poi magari alla fine trovi coda o una deviazione che ti mandano a puttane il calcolo. Se sei con una termica trovi un distributore nel raggio massimo di qualche km, se sei con una elettrica scatta il panico.

E poi comunque il calcolo non è semplice da fare a mente. Devi sapere i consumi alle varie andature in quelle condizioni meteo, l'ubicazione delle colonnine lungo il tragitto, che potenza hanno le colonnine (cioè quanto tempo ci metti a rifornire), ecc.

È ovvio che solo pochi fanatici sono disposti a farsi queste seghe mentali.

Insomma, torniamo alla solita considerazione: l'elettrica introduce una serie di rotture di coglioni rispetto ad una termica. E questo è esattamente il contrario di quello che dovrebbe fare una nuova tecnologia.
Quando l'iniezione elettronica ha sostituito il carburatore, era più costosa, ma sono state eliminate le rotture di balle dell'avviamento a freddo con lo starter, gli ingolfamenti a caldo, il minimo traballante da regolare ogni tanto, le candele che si sporcavano per la carburazione irregolare, ecc.
Quindi aveva senso.

Adesso invece ci vogliono imporre una cosa più costosa e che complica la vita. E poi si domandano perché pochi la comprano...

La realtà è molto più semplice di quello che pensi.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 233 234 [235] 236 237 ... 299 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.054 secondi con 34 queries.