|
527 Visitatori + 0 Utenti = 527
|
|
Velo |
|
![]() |
Novembre 21, 2024, 13:52:41 pm |
Utente standard, V12, 5893 posts |
|
Le tre persone che conosco io che hanno una full electric hanno la wall box a casa e sono un tassita, un rappresentante ed un pensionato.
E allora visto che la stragrande maggioranza degli italiani vive in condomini urbani, le infrastrutture necessarie non sarà mai possibile averle. Non capisco perchè non facciano batterie intercambiabili presso stazioni di rifornimento (come i benzinai).... in Giappone Kawa, Honda Suzuki e Yamaha si sono accordate in tal senso per le moto.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Novembre 21, 2024, 13:55:20 pm |
Staff, V12, 90103 posts |
|
Leggevo sulla rivista ACI che più di metà delle colonnine italiane sono private (in casa dio qualcuno).
io a casa mia ce l'ho...una 7kW...mai accesa ovviamente. Ma se dovessi ricaricarci una tesla mi servirebbero 2 giorni almeno
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Novembre 21, 2024, 14:05:31 pm |
Utente standard, V12, 5893 posts |
|
io a casa mia ce l'ho...una 7kW...mai accesa ovviamente. Ma se dovessi ricaricarci una tesla mi servirebbero 2 giorni almeno
beh, la puoi usare nel weekend per andare e tornare da loano. Se vai piano
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Novembre 21, 2024, 14:53:01 pm |
Utente standard, V12, 47446 posts |
|
Io intanto mi sono liberato del diesel, mi tengo il benzina del 2022 e sto già guardando per prendere il prossimo anno una Mobilize Duo
Ecco. A parte il prezzo ancora alto (13.000 cucuzze per la versione da 80 km/h col clima), questi trabiccoli sono l'unica cosa elettrica appetibile per chi ricarica a casa, e specialmente per chi sta in città. Leggevo comunque la prova su "Auto", e dei 160 km di autonomia dichiarati ne sono riusciti a fare 100...  Siamo alle solite, anche se comunque potrebbero bastare per l'uso cui è destinata.
|
|
|
|
|
Makke |
|
![]() |
Novembre 21, 2024, 21:33:07 pm |
Utente standard, V12, 1648 posts |
|
La cosa simpatica è che quelli che criticano le colonnine non funzionanti sono proprio coloro che l'elettrica non ce l'hanno, non ne hanno mai utilizzata una e parlano da fanboy.
|
|
|
|
|
Homer |
|
 |
Novembre 22, 2024, 07:19:18 am |
Staff, V12, 90103 posts |
|
La cosa simpatica è che quelli che criticano le colonnine non funzionanti sono proprio coloro che l'elettrica non ce l'hanno, non ne hanno mai utilizzata una e parlano da fanboy.
Sai leggere o guardi solo le figure?
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Novembre 22, 2024, 08:34:23 am |
Utente standard, V12, 5893 posts |
|
io a casa mia ce l'ho...una 7kW...mai accesa ovviamente. Ma se dovessi ricaricarci una tesla mi servirebbero 2 giorni almeno
Cioè va bene giusto per una GoPro? Cellulare? Tablet?
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Novembre 22, 2024, 10:03:25 am |
Staff, V12, 90103 posts |
|
Cioè va bene giusto per una GoPro? Cellulare? Tablet?
è matematica...se ho una batteria da 90-100KW e ricarico a 4-5KWh (in un mondo ideale) ci vanno come minimo 20-25 ore...
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
alura |
|
 |
Novembre 22, 2024, 13:19:51 pm |
webmaster, V12, 50905 posts |
|
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Novembre 22, 2024, 13:25:30 pm |
Utente standard, V12, 4158 posts |
|
è matematica...se ho una batteria da 90-100KW e ricarico a 4-5KWh (in un mondo ideale) ci vanno come minimo 20-25 ore...
La Tesla Model 3 RWD ha una batteria da 60 kW quindi se non devi caricarla da zero tutte le volte (molto difficile direi) in una notte (10 ore) la ricarichi praticamente tutta, ci riesce chi ha una 6 kW quindi nessun problema.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Novembre 22, 2024, 14:09:16 pm |
Staff, V12, 90103 posts |
|
La Tesla Model 3 RWD ha una batteria da 60 kW quindi se non devi caricarla da zero tutte le volte (molto difficile direi) in una notte (10 ore) la ricarichi praticamente tutta, ci riesce chi ha una 6 kW quindi nessun problema.
ok. Ora considerando che io (come un sacco di altre persone) ho la macchina aziendale e il carburante me lo paga l'azienda... se avessi auto elettrica come farei a farmi rimborsare i costi di ricarica?
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Novembre 22, 2024, 16:04:27 pm |
Utente standard, V12, 47446 posts |
|
ok. Ora considerando che io (come un sacco di altre persone) ho la macchina aziendale e il carburante me lo paga l'azienda... se avessi auto elettrica come farei a farmi rimborsare i costi di ricarica?
Ricarichi alle colonnine pubbliche e paghi con una card aziendale. Se carichi a domicilio prendi l'inculata. https://www.informazionefiscale.it/fringe-benefit-ricarica-auto-aziendale-elettrica" Non rientra tra i fringe benefit la ricarica dell'auto elettrica effettuata presso il domicilio del dipendente. Le somme sono da considerarsi rimborsi spese e rientrano tra i redditi da lavoro. A chiarirlo l'Agenzia delle Entrate nella risposta all'interpello n. 421 del 25 agosto 2023"« Ultima modifica: Novembre 22, 2024, 19:10:26 pm da mauring »
|
|
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Novembre 22, 2024, 16:22:47 pm |
Utente standard, V12, 14880 posts |
|
ok. Ora considerando che io (come un sacco di altre persone) ho la macchina aziendale e il carburante me lo paga l'azienda... se avessi auto elettrica come farei a farmi rimborsare i costi di ricarica?
anche la mia Lexus è aziendale (  )... come pagamento alle colonnine ho "impostato" la carta di credito dell'azienda, e ad ogni ricarica mi arriva la fattura direttamente in azienda 
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Novembre 23, 2024, 13:21:15 pm |
Utente standard, V12, 14880 posts |
|
dalla pagina facebook di Id3 e Id4
Odissea OTA 3.7 - mercoledì ho messo da parte le mie paure e deciso di avviare l'aggiornamento, assicurandomi di posizionare la macchina all'aperto e con buona ricezione 4G. Una volta avviata la procedura la macchina mi ha comunicato la durata di 310 minuti. La mattina seguente, dopo circa 12 ore l'amara sorpresa, macchina totalmente bloccata senza nessun segno di vita se non un messaggio su sfondo nero di aggiornamento in corso. Ho potuto aprire l'auto solo con chiave meccanica facendo grande attenzione a non chiudere le portiere con la chiave all'interno ... le porte si bloccavano immediatamente alla loro chiusura. Ho contattato l'assistenza ufficiale e la risposta è stata semplice: "abbiamo decine di macchine bloccate nella stessa situazione, l'unica soluzione è portarla in assistenza". Decido di attendere ancora nella speranza di un segno di vita e considerando solo poche officine autorizzate alla tipologia di interventi software. Questa mattina nulla di nuovo, auto ancora totalmente morta e con il solito messaggio. Chiamo l'assistenza stradale ma il primo tentativo fallisce; non avevano abbastanza carrelli per muovere tutte e quattro le ruote ed i tentativi di scollegare la batteria servizi, anche per 20 minuti, non porta a risultati. Inizia un calvario per avere il giusto carroattrezzi e passano così altre ore. Alle 17 finalmente arriva il nuovo mezzo di soccorso ed udite udite, miracolosamente si aprono le portiere e la macchina torna a vivere. Ha effettuato l'aggiornamento dopo 50 ore ma il display sembra un albero di natale con anomalie di ogni genere. Mi arriva subito un piccolo aggiornamento e dopo un riavvio dell'auto tutto torna a funzionare correttamente e senza anomalie. Aggiornamento completato, 50 ore e due giorni bloccato.
Fatto anche a me e niente ho dovuto chiamare il carro attrezzi e fatto fare in officina
Stesso tuo problema, ma la mia risulta ancora bloccata dopo più di 50 ore. Anche staccando la batteria e provando anche a caricarla nulla da fare.... L'unica cosa che ho notato è che mettendo in carica la batteria da 12V la barra di avanzamento dell'aggiornamento e passata da 0% a 50% ma nulla di più.
Io ho guadagnato un errore sulla radio "esp firmware get error....". Non va la radio FM e DAB e resta un odioso messaggio di errore. Devo ancora andare in VW...
Mi è successa la stessa cosa mercoledì. Almeno sull'assistenza non ho niente da dire perché sono stati efficienti e in mezza giornata la macchina era pronta e aggiornata.
Un qualsiasi dispositivo moderno quando arriva un nuovo aggiornamento (smartphone, robot lava pavimenti, citofono, vattelappesca, ecc..), reazione: evviva miglioramenti e nuove funzionalità! 🎉 Le Volkswagen ID quando arriva un nuovo aggiornamento: terrore e sgomento
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
|