396 Visitatori + 3 Utenti = 399

mauring, Homer, &re@
 dazi auto trump
 Mondo Auto (18 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 241 242 [243] 244 245 ... 299 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Dicembre 01, 2024, 09:15:29 am
Staff, V12, 90103 posts
Lips Sealed Lips Sealed Lips Sealed
la venderei rotta da ripristinare piuttosto

A chi?

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Dicembre 01, 2024, 12:43:58 pm
Utente standard, V12, 4158 posts
no, non lo conosco, ma ho letto il suo Post sulla pagina facebook della Tesla E non solo, ma l'ha pubblicato su tutte la pagine di facebook che trattano di auto elettriche Grin)... e se Mauring sapesse che fa di cognome Sola, non la smetterebbe più  Grin Grin Grin
Io lo conosco personalmente, fa il commerciale per la sua azienda di famiglia, cambia macchina spesso e non ha bisogno di scrivere cose non vere per far pubblicità all'elettrico.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Dicembre 01, 2024, 12:50:37 pm
Utente standard, V12, 4158 posts
Dài, santo dio, non vedi che ti piglia per il culo ?

Hai letto da dove derivano gli 0,20 euro/kWh che lui paga ?
Figuriamoci la veridicità dei consumi che dichiara, ahahah.

Smettetela di dar credito a certi personaggi (con quel cognome poi...  Grin ) e ragionate con la vostra testa, leggete riviste, informatevi su spritmonitor, studiate fisica ed elettrotecnica.
E quindi? Pure io scaricavo tutto al 100% con la macchina a gasolio con la piccola differenza che per fare 36.000 km nel 2023 ho speso 4.500 euro (senza considerare la manutenzione) mentre con una elettrica come quella ne avrei spesi meno di 1.500 considerando i 0.27 kWh che pago a casa, non so se vuoi negare pure questo.
« Ultima modifica: Dicembre 01, 2024, 12:53:53 pm da ChS »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Dicembre 01, 2024, 14:06:21 pm
Utente standard, V12, 47446 posts
E quindi? Pure io scaricavo tutto al 100% con la macchina a gasolio con la piccola differenza che per fare 36.000 km nel 2023 ho speso 4.500 euro (senza considerare la manutenzione) mentre con una elettrica come quella ne avrei spesi meno di 1.500 considerando i 0.27 kWh che pago a casa, non so se vuoi negare pure questo.

Beh, certo ... 4500 euro per 36000 km a gasolio vogliono dire 13 km/l, cioè praticamente giravi con un camper.  Tongue

La gente normale con i turbodiesel odierni si avvicina ai 20 km/l.

E quando uno scrive:
"Caricando prevalentemente a casa, ho speso in media 0,20€/kwh
Con un kwh ho percorso in media 7,5 km. Vuol dire 40 centesimi per percorrere 15 km."
E poi si scopre che paga così poco perché sfrutta una doppia agevolazione che il 95% delle persone non ha, allora si capisce che valore abbiano i suoi conti.

Come se io dicessi: "Il mio dentista è favoloso, lo consiglio a tutti, mi fa un sacco di cure e non pago mai niente".
Poi si scopre che è perché mi rimborsa tutto l'azienda.  Grin

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Dicembre 01, 2024, 18:41:09 pm
Utente standard, V12, 14880 posts


Come se io dicessi: "Il mio dentista è favoloso, lo consiglio a tutti, mi fa un sacco di cure e non pago mai niente".
Poi si scopre che è perché mi rimborsa tutto l'azienda.  Grin



ho un amico che vive a Messina, che l'altra volta al telefono mi dice "al bar dove vado io lo scontrino non si sa cosa sia, ma comunque è onesto perchè il caffè me lo fa pagare 0,65 €"  Grin Grin Grin

e comunque la Honda E di mio fratello, su 27000 km, ha un consumo di 17,1 KwH... 95% città....

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Dicembre 01, 2024, 18:55:14 pm
Utente standard, V12, 14880 posts
'sta cosa che chi guida elettrico trova sempre auto termiche che prendono fuoco (come l'altro che ho postato quale post più sù), non mi torna  Huh Huh

Oggi faccio un resoconto del mio ultimo viaggetto fatto la settimana scorsa
1° Giorno-> Lecce - Reggio Emilia 955km in 11 ore
2° Giorno-> Reggio Emilia - Trezzo sull'adda e ritorno, 400km in 4 ore (con sosta di ricarica nel mezzo per pranzo e appuntamento)
Reggio Emilia - Torino andata e ritorno 650 km
Totale giornata 1050km, tornato a casa alle 2.30
3 ° Reggio Emilia - Gradara (Electric Christmas day) , andata e ritorno, 450km (lunga coda al ritorno per un auto termica che ha preso fuoco in autostrada a Bologna
4° Giorno - > Reggio Emilia - Lecce, 955km (in 11 ore e 5 min)
Ps. Non ho contato le ricariche totali
TOTALE 3410km in 4 giorni.
Pps. Ovviamente i km tra città e città sono approssimativi perché le mie destinazioni erano paesini adiacenti alle grandi città. Il totale è giusto
E meno male che le elettriche sono auto cittadine e non si possono fare tanti km!

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Dicembre 02, 2024, 12:49:44 pm
Utente standard, V12, 4158 posts
Beh, certo ... 4500 euro per 36000 km a gasolio vogliono dire 13 km/l, cioè praticamente giravi con un camper.  Tongue

La gente normale con i turbodiesel odierni si avvicina ai 20 km/l.

E quando uno scrive:
"Caricando prevalentemente a casa, ho speso in media 0,20€/kwh
Con un kwh ho percorso in media 7,5 km. Vuol dire 40 centesimi per percorrere 15 km."
E poi si scopre che paga così poco perché sfrutta una doppia agevolazione che il 95% delle persone non ha, allora si capisce che valore abbiano i suoi conti.

Come se io dicessi: "Il mio dentista è favoloso, lo consiglio a tutti, mi fa un sacco di cure e non pago mai niente".
Poi si scopre che è perché mi rimborsa tutto l'azienda.  Grin


Fai dell'urbano tutto il giorno con un 2.0 diesel automatico poi mi dici quanto consumi, i 20 ho sempre fatto fatica a vederli pure in autostrada poi se credi alle favole buon per te perchè io ho le fatture carburante che parlano. A chiacchiere il diesel è economico poi se lo usi per lavoro e non la domenica la musica cambia.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Dicembre 02, 2024, 13:51:23 pm
Utente standard, V12, 6921 posts
io non faccio città e i 20 li vedo spesso....
mal che vada i 18/19
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Dicembre 02, 2024, 14:39:42 pm
Utente standard, V12, 4158 posts
'sta cosa che chi guida elettrico trova sempre auto termiche che prendono fuoco (come l'altro che ho postato quale post più sù), non mi torna  Huh Huh

Oggi faccio un resoconto del mio ultimo viaggetto fatto la settimana scorsa
1° Giorno-> Lecce - Reggio Emilia 955km in 11 ore
2° Giorno-> Reggio Emilia - Trezzo sull'adda e ritorno, 400km in 4 ore (con sosta di ricarica nel mezzo per pranzo e appuntamento)
Reggio Emilia - Torino andata e ritorno 650 km
Totale giornata 1050km, tornato a casa alle 2.30
3 ° Reggio Emilia - Gradara (Electric Christmas day) , andata e ritorno, 450km (lunga coda al ritorno per un auto termica che ha preso fuoco in autostrada a Bologna
4° Giorno - > Reggio Emilia - Lecce, 955km (in 11 ore e 5 min)
Ps. Non ho contato le ricariche totali
TOTALE 3410km in 4 giorni.
Pps. Ovviamente i km tra città e città sono approssimativi perché le mie destinazioni erano paesini adiacenti alle grandi città. Il totale è giusto
E meno male che le elettriche sono auto cittadine e non si possono fare tanti km!

L'auto probabilmente è questa ma era in autostrada non in tangenziale perchè l'ho vista coi miei occhi....

https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/auto-a-fuoco-paura-sulla-tangenziale-di-bologna-c01j5hc1
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Dicembre 02, 2024, 15:13:56 pm
Utente standard, V12, 77869 posts
'sta cosa che chi guida elettrico trova sempre auto termiche che prendono fuoco (come l'altro che ho postato quale post più sù), non mi torna  Huh Huh
(...)

Gli elettrici ci tengono a specificare quando piglia fuoco una termica, tanto quanto i termici lo fanno quando è un'elettrica.
Senza considerare che la quantità di macchine termiche in giro è talmente più elevata, che un incendio ha valenza statistica zerovirgola.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Dicembre 02, 2024, 15:21:10 pm
Utente standard, V12, 5893 posts
Gli elettrici ci tengono a specificare quando piglia fuoco una termica, tanto quanto i termici lo fanno quando è un'elettrica.
Senza considerare che la quantità di macchine termiche in giro è talmente più elevata, che un incendio ha valenza statistica zerovirgola.

Io la vedo diversamente.  Le termiche potrebbero pure prender fuoco in percentuale maggiore delle elettriche (non ne ho idea e secondo me non è facile trovare statistiche affidabili a proposito), ma il punto è un altro: se prende fuoco una termica, ci sono le capacità di spegnerla ed evitare che il rogo si diffonda; se prende fuoco un'elettrica siamo ancora ben lontani da ciò, lo spegnimento richiede tecniche ben più complesse e temporalmente lunghe.
Inoltre aggiungo che CREDO le termiche statisticamente prendano fuoco durante l'utilizzo (quindi all'aperto, con la possibilità per le altre auto in circolazione di non venire coinvolte), mentre le elettriche pare prendano spesso fuoco quando sono sotto carica o parcheggiate e spente (cioè si "riaccendono" da sole :-)) coinvolgendo inesorabilmente le altre auto parcheggiate vicino.  Questo secondo me fa una grande differenza.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Dicembre 02, 2024, 16:17:07 pm
Utente standard, V12, 77869 posts
A parte le considerazioni su spegnibilità e contesto, sulle statistiche di incendiabilità avevamo già parlato (a favore delle elettriche ma con dati sulle termiche irragionevoli perché stando a quei dati, dovremmo assistere personalmente a decine di roghi ogni giorno).
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Dicembre 02, 2024, 17:04:50 pm
Utente standard, V12, 14880 posts
Resoconto degli ultimi 6 mesi, 12'000 km: ho trascorso 45 minuti nell’attesa che l’auto ricaricasse le batterie. (in realtà, nel mentre, ho fatto anche la spesa).
Col termico, quanti minuti avrei trascorso al benzinaio? Magari in coda alle pompe bianche, quelle che fanno 8 cents di sconto? Possiamo stimare almeno 2 ore?


Ma non fate esempi del cavolo per giustificare le soste con le elettriche. Mai aspettato più di qualche minuto per fare rifornimento con il termico.

Dai su che oggi sono arrivato con la gti con 20km di autonomia 3 min ed avevo 600km di autonomia, non fate questi post che poi fanno bene a prendervi per il culo

Perché paragonare sempre due tecnologie diverse 🤷‍♂️ l’auto elettrica deve essere usata come un’auto elettrica ! I suoi tempi per gestire i viaggi e i suoi vantaggi/svantaggi ad oggi li conosciamo tutti, diesel e benzina sono un’altra storia, eppure in passato li abbiamo avuti tutti o sbaglio ?

Non so che benzinai frequentate ma dalle mie parti sono sempre deserti e arrivi e via

In 30 anni di patente non ho mai fatto due ore di coda dal benzinaio, e nemmeno 45 minuti. Comunque i supercharger restano un' ottima soluzione e anche lungimirante.

hai fatto benzina al fai da te? Ecco, ogni minuto che sei stato con la pompa in mano è un minuto buttato via. Questo intendeva ci ha fatto il post.

ok però anche per ricaricare devi tirare fuori il cavo, collegarlo, attivare la colonnina e poi fare il percorso inverso a fine ricarica. Non cambia molto dal tenere due minuti una pompa in mano..

apri il serbatoio, prendi la pompa, infili la pompa, eroghi, sfili, riponi la pompa.
Apri sportello, prendi il cavo, colleghi, scolleggi, riponi il cavo.
Non è uguale, soprattutto se queste operazioni le fai a casa tua, e non sono quasi mai 2 minuti alla pompa, mi sono capitati erogatori lenti strazianti.
Guido elettrico da 3 anni, ma guido da 27, ne ho fatta anch'io di benzina, ed è sempre stata una rottura di scatole dover andare a fare benzina, tanto che facevo sempre il pieno dalla riserva.


Lasciando da parte i viaggi lunghi, dove effettivamente devi caricare alla colonnina perdendo del tempo, consideriamo la vita di tutti i giorni.
Auto elettrica: arrivo a casa, collego alla corrente, carico. Tempo forse 10 secondi.
Auto termica: mia madre andando al lavoro non ha sulla strada un distributore (anzi, sì, ma sono dei ladri che una volta hanno messo più benzina di quella che ci sta nel serbatoio, un'altra volta è uscita la spia del catalizzatore, macchina nuova, perché la benzina aveva residui). Perciò, dato che quando lavorava era di fretta ad ogni spostamento, il sabato mio padre usciva apposta con la sua macchina, raggiungeva il distributore più vicino, a 5 km da casa nostra, e faceva benzina. Tra andare in box, arrivare lì, fare benzina, tornare, mezz'ora va via tutta. Poi magari univa altre cose, ma comunque va via un bel po' di tempo.
Perché ricordatevi che non è solo il tempo per mettere la benzina. Va contato anche il tempo per arrivare al distributore, mettere il bancomat, il PIN, far partire l'erogazione... A casa attacchi una spina e basta.
Alla colonnina è più macchinoso, esattamente come al distributore, ma le colonnine si usano solo nei viaggi

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Dicembre 02, 2024, 17:06:05 pm
webmaster, V12, 50905 posts
Gli elettrici ci tengono a specificare quando piglia fuoco una termica, tanto quanto i termici lo fanno quando è un'elettrica.
Senza considerare che la quantità di macchine termiche in giro è talmente più elevata, che un incendio ha valenza statistica zerovirgola.

Poi andrebbe anche considerato l'età del parco circolante...

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Dicembre 02, 2024, 17:08:27 pm
webmaster, V12, 50905 posts
Resoconto degli ultimi 6 mesi, 12'000 km: ho trascorso 45 minuti nell’attesa che l’auto ricaricasse le batterie. (in realtà, nel mentre, ho fatto anche la spesa).
Col termico, quanti minuti avrei trascorso al benzinaio? Magari in coda alle pompe bianche, quelle che fanno 8 cents di sconto? Possiamo stimare almeno 2 ore?


Ma non fate esempi del cavolo per giustificare le soste con le elettriche. Mai aspettato più di qualche minuto per fare rifornimento con il termico.

Dai su che oggi sono arrivato con la gti con 20km di autonomia 3 min ed avevo 600km di autonomia, non fate questi post che poi fanno bene a prendervi per il culo

Perché paragonare sempre due tecnologie diverse 🤷‍♂️ l’auto elettrica deve essere usata come un’auto elettrica ! I suoi tempi per gestire i viaggi e i suoi vantaggi/svantaggi ad oggi li conosciamo tutti, diesel e benzina sono un’altra storia, eppure in passato li abbiamo avuti tutti o sbaglio ?

Non so che benzinai frequentate ma dalle mie parti sono sempre deserti e arrivi e via

In 30 anni di patente non ho mai fatto due ore di coda dal benzinaio, e nemmeno 45 minuti. Comunque i supercharger restano un' ottima soluzione e anche lungimirante.

hai fatto benzina al fai da te? Ecco, ogni minuto che sei stato con la pompa in mano è un minuto buttato via. Questo intendeva ci ha fatto il post.

ok però anche per ricaricare devi tirare fuori il cavo, collegarlo, attivare la colonnina e poi fare il percorso inverso a fine ricarica. Non cambia molto dal tenere due minuti una pompa in mano..

apri il serbatoio, prendi la pompa, infili la pompa, eroghi, sfili, riponi la pompa.
Apri sportello, prendi il cavo, colleghi, scolleggi, riponi il cavo.
Non è uguale, soprattutto se queste operazioni le fai a casa tua, e non sono quasi mai 2 minuti alla pompa, mi sono capitati erogatori lenti strazianti.
Guido elettrico da 3 anni, ma guido da 27, ne ho fatta anch'io di benzina, ed è sempre stata una rottura di scatole dover andare a fare benzina, tanto che facevo sempre il pieno dalla riserva.


Lasciando da parte i viaggi lunghi, dove effettivamente devi caricare alla colonnina perdendo del tempo, consideriamo la vita di tutti i giorni.
Auto elettrica: arrivo a casa, collego alla corrente, carico. Tempo forse 10 secondi.
Auto termica: mia madre andando al lavoro non ha sulla strada un distributore (anzi, sì, ma sono dei ladri che una volta hanno messo più benzina di quella che ci sta nel serbatoio, un'altra volta è uscita la spia del catalizzatore, macchina nuova, perché la benzina aveva residui). Perciò, dato che quando lavorava era di fretta ad ogni spostamento, il sabato mio padre usciva apposta con la sua macchina, raggiungeva il distributore più vicino, a 5 km da casa nostra, e faceva benzina. Tra andare in box, arrivare lì, fare benzina, tornare, mezz'ora va via tutta. Poi magari univa altre cose, ma comunque va via un bel po' di tempo.
Perché ricordatevi che non è solo il tempo per mettere la benzina. Va contato anche il tempo per arrivare al distributore, mettere il bancomat, il PIN, far partire l'erogazione... A casa attacchi una spina e basta.
Alla colonnina è più macchinoso, esattamente come al distributore, ma le colonnine si usano solo nei viaggi


Che disagio...  Shocked Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 241 242 [243] 244 245 ... 299 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.105 secondi con 37 queries.