|
514 Visitatori + 0 Utenti = 514
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Febbraio 11, 2025, 13:57:53 pm |
Utente standard, V12, 4065 posts |
|
ti metti in 2 o in 3 e spingi qualsaiasi cosa...spingono gli autobus di linea quando serve... ritenta sarai più fortunato
Eh come no, ripeto ti proprio vorrei vedere. Attendiamo la prossima.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Febbraio 11, 2025, 14:22:05 pm |
Global Moderator, V12, 27343 posts |
|
peccato che una elettrica scarica non si può spingere fino alla colonnina se resti a secco
Vabbè, se c'è un punto di ricarica ogni 200m devi anche impegnarti per restare a secco...
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Febbraio 11, 2025, 14:29:27 pm |
Global Moderator, V12, 27343 posts |
|
In Svizzera si possono lanciare iniziative popolari che vengono approvate se ottengono la maggioranza del voto popolare e se vince nella maggioranza dei cantoni. Si può votare su tutto, basta raccogliere le firme, e stavolta si votava su questo https://www.easyvote.ch/it/votazioni/9-febbraio-2025/responsabilita-ambientaleEra un'iniziativa assurda, basata su presupposti inesistenti e senza nessuna possibilità di applicazione concreta. L'ambientalismo c'entra poco, non per niente un paio di mesi fa la maggioranza si era opposta alla costruzione di nuove autostrade.
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Febbraio 11, 2025, 15:39:12 pm |
Utente standard, V12, 47313 posts |
|
In Svizzera si possono lanciare iniziative popolari che vengono approvate se ottengono la maggioranza del voto popolare e se vince nella maggioranza dei cantoni. Si può votare su tutto, basta raccogliere le firme, e stavolta si votava su questo https://www.easyvote.ch/it/votazioni/9-febbraio-2025/responsabilita-ambientaleEra un'iniziativa assurda, basata su presupposti inesistenti e senza nessuna possibilità di applicazione concreta. L'ambientalismo c'entra poco, non per niente un paio di mesi fa la maggioranza si era opposta alla costruzione di nuove autostrade. Eh già, quando vince qualcosa che va contro al pensiero unico, o è sbagliato il sondaggio o sono cretini i votanti. 
|
|
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Febbraio 11, 2025, 16:17:39 pm |
Global Moderator, V12, 27343 posts |
|
Eh già, quando vince qualcosa che va contro al pensiero unico, o è sbagliato il sondaggio o sono cretini i votanti.  E questo chi lo dice? Sicuramente non io, visto che in tal caso mi sarei messo tra i cretini 
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Febbraio 11, 2025, 16:28:12 pm |
Utente standard, V12, 14805 posts |
|
ti metti in 2 o in 3 e spingi qualsaiasi cosa...spingono gli autobus di linea quando serve... ritenta sarai più fortunato
presente... quando bisogna spingere, io di solito mi metto sempre al volante 
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Febbraio 11, 2025, 17:06:55 pm |
Utente standard, V12, 47313 posts |
|
io avrei voglia di provarla lamia.... se me la dessero.....
Eeeh, un attimo ! È stata su un prato due anni, stanno togliendo la ruggine dal sottoscocca e cercando di ricaricare la batteria marcia almeno un po' per farti uscire dal cancello della concessionaria.
|
|
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Febbraio 11, 2025, 21:48:28 pm |
Staff, V12, 24048 posts |
|
Comunque faccio presente che il fenomeno autore del post dice "per sicurezza abbiamo spento tutto....tergi, clima, FARI.." se non ricordo male i fari su strade extraurbane stanno accesi. Ma evidentemente ...
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Febbraio 12, 2025, 08:00:41 am |
Utente standard, V12, 4065 posts |
|
Considerato che solo il 2.4% degli italiani percorre più di 50 km al giorno bisognerebbe riflettere su tutto il resto. Il 73% degli automobilisti percorre meno di 15.000 chilometri all’anno, con una media giornaliera inferiore ai 40 chilometri. Allo stesso tempo, il parco auto italiano si distingue per la sua anzianità: il 40% delle auto supera i 100.000 chilometri e l’età media dei veicoli è di 12 anni e 10 mesi, secondo i dati ACI relativi al 2023. Questo riflette la tendenza degli italiani a mantenere i veicoli per lunghi periodi, anche in considerazione dei costi elevati delle auto nuove e degli incentivi limitati per il ricambio del parco auto. « Ultima modifica: Febbraio 12, 2025, 08:05:43 am da ChS »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Febbraio 12, 2025, 08:35:12 am |
Utente standard, V12, 47313 posts |
|
... Questo riflette la tendenza degli italiani a mantenere i veicoli per lunghi periodi, anche in considerazione dei costi elevati delle auto nuove e degli incentivi limitati per il ricambio del parco auto.
Ed hanno ragione di farlo, e devono essere liberi di farlo, visto che tutti i blocchi del traffico per le auto cosiddette inquinanti non hanno sortito finora alcun effetto sul piano della qualità dell'aria, che evidentemente è ammorbata da cento altre fonti di inquinamento politicamente intoccabili. Viva il motto di Trump: "ognuno deve poter comprare la macchina che vuole". 
|
|
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Febbraio 12, 2025, 08:37:19 am |
Utente standard, V12, 5873 posts |
|
Considerato che solo il 2.4% degli italiani percorre più di 50 km al giorno bisognerebbe riflettere su tutto il resto. Il 73% degli automobilisti percorre meno di 15.000 chilometri all’anno, con una media giornaliera inferiore ai 40 chilometri. Allo stesso tempo, il parco auto italiano si distingue per la sua anzianità: il 40% delle auto supera i 100.000 chilometri e l’età media dei veicoli è di 12 anni e 10 mesi, secondo i dati ACI relativi al 2023. Questo riflette la tendenza degli italiani a mantenere i veicoli per lunghi periodi, anche in considerazione dei costi elevati delle auto nuove e degli incentivi limitati per il ricambio del parco auto.
Ah, Trilussa.... Mia figlia percorre circa 10mila km anno. Cioè una media di 27 km al giorno. Perfetto per l'elettrico? No, perchè usa l'auto al massimo una volta alla settimana o ogni due settimane, per percorsi di centinaia di km. La sua auto ha 7 anni e 70mila km, benzina. Pagata circa 11mila euro. Manutenzione regolare. Zero problemi (cambiata batteria quest'inverno e basta). Non ha alcun senso cambiarla, meno che meno con l'elettrico. In termini di inquinamento complessivo, l'acquisto di una nuova auto sarebbe peggiorativo anche con una emissioni zero.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
|