|
504 Visitatori + 1 Utente = 505
TonyH
|
|
MRC |
|
 |
Ieri alle 17:43:47 |
Utente standard, V12, 20104 posts |
|
I nostri genitori a confronto vivevano nell'eden, altro che.
concordo al 100% siamo strapieni di cazzate e gabelle che non servono a niente
|
|
|
|
|
Emi |
...e quattro! |
 |
Ieri alle 18:34:41 |
Utente standard, V12, 58269 posts |
|
io la raccolta differenziata piu assurda l'ho vista ad Alghero nel 2023 l umido passavano UNA volta a settimana, e i bidoni delle case erano ridicoli risultato, stile fuga per la vittoria, TUTTI lasciavano l'umido nei cestini lungomare, o all'interno della citta vecchia io avevo la casa in pieno centro e al mattino i due cestini dell'immondizia della piazzetta erano stile cumulo di merda.....
a torino la faccio facile, visto che all'isola ecologica mi hanno rotto veramente le palle, arrivi controllano tutto, sindacano su tutto, non ti danno una mano manco a crepare e se fai due giri al secondo ti guardano male vado direttamente di sacco nero nell'indifferenziato, e se non ci sta lo taglio con la sega in garage.
vadano in culo
|
|
"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Ieri alle 18:59:56 |
Utente standard, V12, 14808 posts |
|
io la raccolta differenziata piu assurda l'ho vista ad Alghero nel 2023
io invece l'ho vista a Mosca dai miei suoceri... c'è una specie di tubo/canale nel corridoio condominiale.. tu metti l'immondizia, senza differenziarla, in una busta, e la infili in questo tubo/canale, che va a finire in un grande container che è "parcheggiato" sotto al condominio... ogni tot giorni arriva un camion, carica il container pieno e ne lascia uno vuoto.... però mi hanno detto che anche a Mosca (e in Russia) stava per iniziare la raccolta differenziata...altra cosa: come in Giappone, per strada non ci sono cestini per i rifiuti... o meglio, io qualcuno ne ho visto, ma mi è capitato di vederli molto raramente...
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Ieri alle 20:11:50 |
Utente standard, V12, 47320 posts |
|
io invece l'ho vista a Mosca dai miei suoceri... c'è una specie di tubo/canale nel corridoio condominiale.. tu metti l'immondizia, senza differenziarla, in una busta, e la infili in questo tubo/canale, che va a finire in un grande container che è "parcheggiato" sotto al condominio... ogni tot giorni arriva un camion, carica il container pieno e ne lascia uno vuoto....
Mi ricordo una cosa totalmente identica vista in un condominio a Padova intorno al 1970. Sono passati ben 55 anni e quello che hanno saputo fare i nostri governanti è di ideare un sistema per romperci i coglioni mille volte di più. E tutto va nella stessa direzione: spostare tutti gli oneri sul cittadino.
|
|
|
|
|
&re@ |
|
 |
Ieri alle 20:38:16 |
Utente standard, V12, 77798 posts |
|
Beati loro, non era così per la maggioranza soprattutto per chi abitava fuori dalle grande città
Mia madre abitava a Piumazzo in piena campagna, mio nonno faceva il fabbro, mia nonna la “sarta” in casa oppure andava a raccogliere la frutta quando era stagione. Di certo non vivevano nell’oro, era una vita faticosa sicuramente, ma negli anni del dopoguerra la gente si è rimboccata le maniche ed è riuscita a raggiungere un tenore di vita dignitosissimo senza avere tutte quelle cervellotiche gabelle e costrizioni che ci impongono oggi. Allora la vita era magari faticosa, ma se parliamo di complicazioni, rispetto alla nostra non c’è paragone. Basta parlare con un 70-80enne e sentire tutte le madonne che tira per qualunque attività che una volta era banale.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Emi |
...e quattro! |
 |
Ieri alle 21:03:57 |
Utente standard, V12, 58269 posts |
|
Mi ricordo una cosa totalmente identica vista in un condominio a Padova intorno al 1970.
Sono passati ben 55 anni e quello che hanno saputo fare i nostri governanti è di ideare un sistema per romperci i coglioni mille volte di più. E tutto va nella stessa direzione: spostare tutti gli oneri sul cittadino.
io ne ho memoria anche a Torino, intorno agli anni 80 avevano questo sistema il condominio dei miei nonni e quello dove abitavo con i miei (per cui presumo molti altri)
|
|
"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
|
|
|
lou |
La mia auto preferita? La prossima... |
 |
Ieri alle 22:40:46 |
Staff, V12, 10175 posts |
|
io ne ho memoria anche a Torino, intorno agli anni 80 avevano questo sistema il condominio dei miei nonni e quello dove abitavo con i miei (per cui presumo molti altri)
Da ragazzo/giovanotto (anni 60/70) vivevo a Cuneo in condominio del primo 900. Sul pianerottolo c'era uno sportello che dava accesso ad un condotto che scendeva nelle cantine in un bidone e buttavi tutto lì. Non ne sono sicurissimo ma credo che passassero ogni giorno col camion a vuotare i bidoni, tirandoseli su x le scale fino al piano terreno ed in strada...
|
|
Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure. (Talleyrand)
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Oggi alle 06:55:41 |
Utente standard, V12, 47320 posts |
|
E aggiungo che non è vero un cazzo che buttando tutto in un bidone unico si inquinava molto di più. C'erano molti meno imballaggi di plastica, le bottiglie erano di vetro con vuoto a rendere, molte cose si vendevano sfuse e non confezionate, l'usa e getta non era contemplato, l'obsolescenza programmata degli elettrodomestici nemmeno, tutto si riparava e non si ricomprava, col risultato che le immondizie prodotte erano un decimo di quelle attuali e costituite da materiali meno inquinanti.
|
|
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Oggi alle 07:03:46 |
Staff, V12, 24052 posts |
|
Tenete conto che buona parte della differenziata...è una balla: la plastica colorata dei tappi, ad esempio, andrebbe separata da quella trasparente delle bottiglie. Idem per i vetri. Quindi poi viene rimescolato tutto e ri differenziato. Ecco quindi che non c' bisogno di fare questi giochi da settimana enigmistica per trovare il giorno giusto. Da me al mare ...5-600 abitanti che diventano 3000-4000 ad agosto...hanno avuto la bella pensata di togliere i cassonetti e mettere quelli con tessera, tessera rilasciata solo ai residenti...risultato: dopo 1 estate sono riapparso i cassonetti perché i due cestini di rifiuti della piazzola di sosta sulla superstrada che corre accanto al paese...traboccavano tipo terzo mondo.
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Oggi alle 09:21:07 |
Utente standard, V12, 47320 posts |
|
Tenete conto che buona parte della differenziata...è una balla: la plastica colorata dei tappi, ad esempio, andrebbe separata da quella trasparente delle bottiglie. Idem per i vetri. Quindi poi viene rimescolato tutto e ri differenziato. Ecco quindi che non c' bisogno di fare questi giochi da settimana enigmistica per trovare il giorno giusto. Da me al mare ...5-600 abitanti che diventano 3000-4000 ad agosto...hanno avuto la bella pensata di togliere i cassonetti e mettere quelli con tessera, tessera rilasciata solo ai residenti...risultato: dopo 1 estate sono riapparso i cassonetti perché i due cestini di rifiuti della piazzola di sosta sulla superstrada che corre accanto al paese...traboccavano tipo terzo mondo.
È un problema classico di quando giri col camper: se non mi permetti di conferire le immondizie da qualche parte, come puoi pretendere che me le tenga in camper magari per due o tre settimane, visto che sono sempre in giro ? Le butto dove posso, è ovvio, con le dovute conseguenze. Anziché facilitare al massimo l'operazione di liberarsi dai rifiuti, la complicano e la rendono costosa, così la gente se ne libera nei più svariati modi riprovevoli.
|
|
|
|
|
|