389 Visitatori + 0 Utenti = 389


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4210 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (164 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (1 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (328 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (17 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (6 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (98 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (28 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 leclerc peggio dei neopatentati
 Mondo Auto (22 risp.)
 accensione a sparo
 Auto d'epoca (11 risp.)
 ciao a tutti, mi chiamo massimo na...
 Presentazioni e censimento (12 risp.)
 robotaxi
 Mondo Auto (1 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (34 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (45 risp.)
 mario "rostro" bertola
 In pista (6 risp.)
 nick85
 Presentazioni e censimento (49 risp.)
 auto elettrica... questa novita'
 Mondo Auto (120 risp.)
 ci vuole fortuna!!
 ilPistone viaggiatore (2 risp.)
 bmw insiste a far freni di merda
 Richiami (0 risp.)
 l'auto elettrica analizzata seriam...
 Mondo Auto (7 risp.)
 aprilia pegaso 650 tuscany tibet
 Mondo Moto (4 risp.)
 5^ moto in 3 anni: yamaha tracer 7...
 Mondo Moto (17 risp.)
 yamaha mt-03 - 2007
 Mondo Moto (8 risp.)
 dubbio attestato di rischio
 Mondo Auto (14 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 279 280 [281] Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Ieri alle 17:43:47
Utente standard, V12, 20104 posts
I nostri genitori a confronto vivevano nell'eden, altro che.

concordo al 100% siamo strapieni di cazzate e gabelle che non servono a niente
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Ieri alle 18:34:41
Utente standard, V12, 58269 posts
io la raccolta differenziata piu assurda l'ho vista ad Alghero nel 2023
l umido passavano UNA volta a settimana, e i bidoni delle case erano ridicoli
risultato, stile fuga per la vittoria, TUTTI lasciavano l'umido nei cestini lungomare, o all'interno della citta vecchia
io avevo la casa in pieno centro e al mattino i due cestini dell'immondizia della piazzetta erano stile cumulo di merda.....

a torino la faccio facile, visto che all'isola ecologica mi hanno rotto veramente le palle, arrivi controllano tutto, sindacano su tutto, non ti danno una mano manco a crepare e se fai due giri al secondo ti guardano male vado direttamente di sacco nero nell'indifferenziato, e se non ci sta lo taglio con la sega in garage.

vadano in culo

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Ieri alle 18:59:56
Utente standard, V12, 14808 posts
io la raccolta differenziata piu assurda l'ho vista ad Alghero nel 2023


io invece l'ho vista a Mosca dai miei suoceri... c'è una specie di tubo/canale nel corridoio condominiale.. tu metti l'immondizia, senza differenziarla, in una busta, e la infili in questo tubo/canale, che va a finire in un grande container che è "parcheggiato" sotto al condominio... ogni tot giorni arriva un camion, carica il container pieno e ne lascia uno vuoto.... però mi hanno detto che anche a Mosca (e in Russia) stava per iniziare la raccolta differenziata...altra cosa: come in Giappone, per strada non ci sono cestini per i rifiuti... o meglio, io qualcuno ne ho visto, ma mi è capitato di vederli molto raramente...

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ieri alle 20:11:50
Utente standard, V12, 47320 posts
io invece l'ho vista a Mosca dai miei suoceri... c'è una specie di tubo/canale nel corridoio condominiale.. tu metti l'immondizia, senza differenziarla, in una busta, e la infili in questo tubo/canale, che va a finire in un grande container che è "parcheggiato" sotto al condominio... ogni tot giorni arriva un camion, carica il container pieno e ne lascia uno vuoto....

Mi ricordo una cosa totalmente identica vista in un condominio a Padova intorno al 1970.

Sono passati ben 55 anni e quello che hanno saputo fare i nostri governanti è di ideare un sistema per romperci i coglioni mille volte di più.
E tutto va nella stessa direzione: spostare tutti gli oneri sul cittadino.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ieri alle 20:38:16
Utente standard, V12, 77798 posts
Beati loro, non era così per la maggioranza soprattutto per chi abitava fuori dalle grande città
Mia madre abitava a Piumazzo in piena campagna, mio nonno faceva il fabbro, mia nonna la “sarta” in casa oppure andava a raccogliere la frutta quando era stagione.
Di certo non vivevano nell’oro, era una vita faticosa sicuramente, ma negli anni del dopoguerra la gente si è rimboccata le maniche ed è riuscita a raggiungere un tenore di vita dignitosissimo senza avere tutte quelle cervellotiche gabelle e costrizioni che ci impongono oggi.

Allora la vita era magari faticosa, ma se parliamo di complicazioni, rispetto alla nostra non c’è paragone. Basta parlare con un 70-80enne e sentire tutte le madonne che tira per qualunque attività che una volta era banale.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Ieri alle 21:03:57
Utente standard, V12, 58269 posts
Mi ricordo una cosa totalmente identica vista in un condominio a Padova intorno al 1970.

Sono passati ben 55 anni e quello che hanno saputo fare i nostri governanti è di ideare un sistema per romperci i coglioni mille volte di più.
E tutto va nella stessa direzione: spostare tutti gli oneri sul cittadino.

io ne ho memoria anche a Torino, intorno agli anni 80 avevano questo sistema il condominio dei miei nonni e quello dove abitavo con i miei (per cui presumo molti altri)

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Ieri alle 22:40:46
Staff, V12, 10175 posts
io ne ho memoria anche a Torino, intorno agli anni 80 avevano questo sistema il condominio dei miei nonni e quello dove abitavo con i miei (per cui presumo molti altri)


Da ragazzo/giovanotto (anni 60/70) vivevo a Cuneo in condominio del primo 900. Sul pianerottolo c'era uno sportello che dava accesso ad un condotto che scendeva nelle cantine in un bidone e buttavi tutto lì.  Non ne sono sicurissimo ma credo che passassero ogni giorno col camion a vuotare i bidoni, tirandoseli su x le scale fino al piano terreno ed in strada...

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Ieri alle 23:45:37
Utente standard, V12, 5874 posts
Idem nel condominio dove ho vissuto dal 1964 al 1977. Sportello sul balconcino del pianerottolo fra un piano e l'altro.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Oggi alle 06:55:41
Utente standard, V12, 47320 posts
E aggiungo che non è vero un cazzo che buttando tutto in un bidone unico si inquinava molto di più.
C'erano molti meno imballaggi di plastica, le bottiglie erano di vetro con vuoto a rendere, molte cose si vendevano sfuse e non confezionate, l'usa e getta non era contemplato, l'obsolescenza programmata degli elettrodomestici nemmeno, tutto si riparava e non si ricomprava, col risultato che le immondizie prodotte erano un decimo di quelle attuali e costituite da materiali meno inquinanti.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Oggi alle 07:03:46
Staff, V12, 24052 posts
Tenete conto che buona parte della differenziata...è una balla: la plastica colorata dei tappi, ad esempio, andrebbe separata da quella trasparente delle bottiglie. Idem per i vetri. Quindi poi viene rimescolato tutto e ri differenziato. Ecco quindi che non c' bisogno di fare questi giochi da settimana enigmistica per trovare il giorno giusto. Da me al mare ...5-600 abitanti che diventano 3000-4000 ad agosto...hanno avuto la bella pensata di togliere i cassonetti e mettere quelli con tessera, tessera rilasciata solo ai residenti...risultato: dopo 1 estate sono riapparso i cassonetti perché i due cestini di rifiuti della piazzola di sosta sulla superstrada che corre accanto al paese...traboccavano tipo terzo mondo.

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Oggi alle 09:21:07
Utente standard, V12, 47320 posts
Tenete conto che buona parte della differenziata...è una balla: la plastica colorata dei tappi, ad esempio, andrebbe separata da quella trasparente delle bottiglie. Idem per i vetri. Quindi poi viene rimescolato tutto e ri differenziato. Ecco quindi che non c' bisogno di fare questi giochi da settimana enigmistica per trovare il giorno giusto. Da me al mare ...5-600 abitanti che diventano 3000-4000 ad agosto...hanno avuto la bella pensata di togliere i cassonetti e mettere quelli con tessera, tessera rilasciata solo ai residenti...risultato: dopo 1 estate sono riapparso i cassonetti perché i due cestini di rifiuti della piazzola di sosta sulla superstrada che corre accanto al paese...traboccavano tipo terzo mondo.

È un problema classico di quando giri col camper: se non mi permetti di conferire le immondizie da qualche parte, come puoi pretendere che me le tenga in camper magari per due o tre settimane, visto che sono sempre in giro ? Le butto dove posso, è ovvio, con le dovute conseguenze.

Anziché facilitare al massimo l'operazione di liberarsi dai rifiuti, la complicano e la rendono costosa, così la gente se ne libera nei più svariati modi riprovevoli.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 279 280 [281] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.132 secondi con 33 queries.