|
572 Visitatori + 1 Utente = 573
TonyH
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Aprile 17, 2025, 09:53:28 am |
Staff, V12, 28864 posts |
|
Ok, per la batteria dice "il 44,9% dei guasti ha rappresentato una batteria scarica."
È chiaro che una termica con la batteria scarica non parte, mentre a un'elettrica basta poca corrente per alimentare i servizi di bordo, ma quella è incuria, non colpa del termico... un po' come rimanere a piedi col serbatoio vuoto o le batterie scariche (voci giustamente non imputate ai singoli veicoli).
Spiegano anche la differenza riguardante le chiavi (molte termiche si aprono ancora meccanicamente, le elettriche hanno anche la App telefonica). Ma pure quello non ha a che fare col tipo di propulsione.
L’Adac va presa un po’ con le pinze come stai facendo te. Era quella che aveva fatto capottare la Dacia mettendole il ruotino. O aveva schiantato un Q7 contro una 500 per dire che la seconda è pericolosa (mica che la prima è un inutile bisonte per le strade) Non è raro che sia partita da dati giusti per poi addomesticarli.
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Aprile 17, 2025, 09:55:44 am |
Utente standard, V12, 47499 posts |
|
|
|
Homer |
|
 |
Aprile 17, 2025, 09:57:58 am |
Staff, V12, 90138 posts |
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Aprile 17, 2025, 14:09:56 pm |
Utente standard, V12, 47499 posts |
|
Guardando questo video, al di là del fatto che una elettrica piaccia non piaccia, serva o non serva ma a queste cifre trovare un mezzo così potente e versatile credo sia impossibile dal momento che una semplice Yaris GR costa di più tralasciano discorso bolli e superbolli https://www.youtube.com/watch?v=RZAguUokv9sVero, ma il problema è che alle prestazioni ci si abitua velocemente, alle rotture di coglioni del rifornimento no.
|
|
|
|
|
MRC |
|
 |
Aprile 17, 2025, 14:26:08 pm |
Utente standard, V12, 20149 posts |
|
Guardando questo video, al di là del fatto che una elettrica piaccia non piaccia, serva o non serva ma a queste cifre trovare un mezzo così potente e versatile credo sia impossibile dal momento che una semplice Yaris GR costa di più tralasciano discorso bolli e superbolli https://www.youtube.com/watch?v=RZAguUokv9sribadisco che non ho pregiudizi contro le elettriche, li ho soltanto contro il rifornimento a cui non mi piegherò mai
|
|
|
|
|
Phormula |
|
 |
Aprile 17, 2025, 14:52:33 pm |
Utente standard, V12, 12477 posts |
|
Io comunque vorrei seriamente capire quanti non hanno la possibilità di caricare a casa e quanti quotidianamente percorrono più di 350 km al giorno.
Nelle grandi città, quasi tutti. Devi abitare in una casa con un box e avere la possibilità di installare la presa, due cose niente affatto scontate. Oltre al fatto che l'infrastruttura di distribuzione elettrica è obsoleta e nei mesi estivi fatica a reggere i condizionatori (qualche anno fa nel mese di luglio in ufficio siamo rimasti senza corrente per un giorno perchè il sovraccarico aveva fatto fondere i cavi nella cabina di distribuzione). Per i chilometri, non è quanti ne fai in un giorno ma che tipo di viaggi fai. io uso la macchina per andare dai miei (600 km tra andata e ritorno, 85% autostrada) o per andare in vacanza e lì si arriva al migliaio. Nel comune dei miei non mi risulta ci sia una colonnina e dove vivo io (8500 abitanti), ce ne sono due in un parcheggio pubblico a 3 km da dove abito.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Aprile 17, 2025, 14:58:16 pm |
Utente standard, V12, 4210 posts |
|
Nelle grandi città, quasi tutti. Devi abitare in una casa con un box e avere la possibilità di installare la presa, due cose niente affatto scontate. Oltre al fatto che l'infrastruttura di distribuzione elettrica è obsoleta e nei mesi estivi fatica a reggere i condizionatori (qualche anno fa nel mese di luglio in ufficio siamo rimasti senza corrente per un giorno perchè il sovraccarico aveva fatto fondere i cavi nella cabina di distribuzione).
Per i chilometri, non è quanti ne fai in un giorno ma che tipo di viaggi fai. io uso la macchina per andare dai miei (600 km tra andata e ritorno, 85% autostrada) o per andare in vacanza e lì si arriva al migliaio. Nel comune dei miei non mi risulta ci sia una colonnina e dove vivo io (8500 abitanti), ce ne sono due in un parcheggio pubblico a 3 km da dove abito.
In città come Bologna e Trento il box ce l'hanno in tanti, nei condomini nuovi nei sotterranei li fanno praticamente dappertutto poi che nel centro storico ce ne siano meno va bene ma parliamo di città risalente all'anno 1000, in defintivia ce ne sono tanti che hanno il box e tanti che non ce l'hanno ma la verità sta sempre nel mezzo. Per capire quante volte l'anno fai quei viaggi?
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Aprile 17, 2025, 15:16:01 pm |
Staff, V12, 28864 posts |
|
Tantissimi box nelle grandi città o non hanno proprio la luce (anni 50-60) oppure hanno la luce ma nessun contatore dedicato.
Vanno rifatti gli impianti elettrici ex novo.
Auguri.
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
Phormula |
|
 |
Aprile 17, 2025, 15:17:46 pm |
Utente standard, V12, 12477 posts |
|
A Milano la situazione è diversa. I box ci sono solo in periferia e non tutti gli appartamenti ne avevano uno. Ricordo che nel condominio dove abitavo c'erano 100 appartamenti e una ventina di box, infatti io non lo avevo.
Vado dai miei una volta al mese, parto il sabato mattina e torno la domenica nel primo pomeriggio, tre ore ad andare e tre a tornare, se parto con il pieno torno con un quarto di serbatoio.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Aprile 17, 2025, 16:39:55 pm |
Utente standard, V12, 47499 posts |
|
Io comunque vorrei seriamente capire quanti non hanno la possibilità di caricare a casa e quanti quotidianamente percorrono più di 350 km al giorno.
Non importa, il rifornimento lentissimo e non capillare, assieme all'autonomia limitata, è sempre un handicap latente che rende il mezzo non appetibile. Poniamo che tu abbia uno smartphone la cui batteria ti dura due giorni e si ricarica in un'ora. Ne mettono in commercio uno con una batteria ultra green che però ti dura un solo giorno e si ricarica in 10 ore. Lo compri ? Anche se tutti i giorni puoi lasciarlo in carica dalle 9 di sera alle 7 di mattina non lo compri lo stesso, perché normalmente fa lo stesso servizio di quello di prima, ma in alcuni casi potrebbe rivelarsi una gran rottura di coglioni. L'auto elettrica è lo stesso (e lo dimostrano i dati di vendita, nonostante incentivi e spinte varie). E parliamo solo dell'aspetto di ricarica. Poi ci sono le incertezze sui costi delle riparazioni, sul valore residuo in caso di rivendita, ecc. « Ultima modifica: Aprile 17, 2025, 16:42:03 pm da mauring »
|
|
|
|
|
Phormula |
|
 |
Aprile 17, 2025, 16:50:28 pm |
Utente standard, V12, 12477 posts |
|
Aggiungi anche che in questo momento in cui l'automobile elettrica rappresenta una quota omeopatica del circolante, forse le colonnine bastano, ma io già immagino dopodomani, quando alle 7 del mattino sarò imbottigliato sull'A4 tra Desenzano e Peschiera con le tre corsie piene e il traffico che fa tira e molla, se anche una su 200 delle macchine in coda con me dovesse entrare nell'area di servizio di Desenzano per ricaricare, quante colonnine serviranno per ricaricare tutte quelle vetture mentre i proprietari vanno in bagno e bevono caffè (di solito durante la ricarica i proprietari dicono di fare quello).
Senza contare che oggi si rottamano i telefonini quando la batteria inizia a cedere e non conviene sostituirla. Considerando che in termini economici una vettura elettrica è una batteria con attorno una macchina, se inizi ad avere una macchina di 8-10 anni magari con pochi chilometri ma con la batteria da sostituire perchè l'autonomia si è ridotta... cosa fai?
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Aprile 17, 2025, 17:22:44 pm |
Utente standard, V12, 14906 posts |
|
Guardando questo video, al di là del fatto che una elettrica piaccia non piaccia, serva o non serva ma a queste cifre trovare un mezzo così potente e versatile credo sia impossibile dal momento che una semplice Yaris GR costa di più tralasciano discorso bolli e superbolli https://www.youtube.com/watch?v=RZAguUokv9ssì, sarà anche una scheggia, ma non si può guardare 
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
Homer |
|
 |
Aprile 17, 2025, 17:29:38 pm |
Staff, V12, 90138 posts |
|
In città come Bologna e Trento il box ce l'hanno in tanti, nei condomini nuovi nei sotterranei li fanno praticamente dappertutto poi che nel centro storico ce ne siano meno va bene ma parliamo di città risalente all'anno 1000, in defintivia ce ne sono tanti che hanno il box e tanti che non ce l'hanno ma la verità sta sempre nel mezzo. Per capire quante volte l'anno fai quei viaggi?
ma se anche fossero due volte all'anno mi fai capire perchè non dovrei poterli fare? perchè lo decidi tu che giri con l'aereo di stato quando cazzo ti pare?
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
|