543 Visitatori + 4 Utenti = 547

mauring, Phormula, DoguiPlus, &re@
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (0 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Dubbi pratici su elettriche
Pagine: 1 [2] 3 Vai Giù Stampa
   Re: Dubbi pratici su elettriche   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Settembre 07, 2019, 09:29:52 am
Utente standard, V12, 6145 posts
Oppure parcheggerai di fianco e gli stacchi la spina per ricaricare di frodo la tua...
Grin Grin Grin
mi sa che se non aggiornano le infrastrutture la mia vecchiaia sarà noiosa. qua a milano staccano la corrente quando si accendono i condizionatori, immagino ricaricando 3 milioni di auto... Shocked

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Dubbi pratici su elettriche   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Giugno 03, 2020, 15:06:19 pm
Utente standard, V12, 6921 posts
domanda:

se monto una collonina/wallbox è meglio avere un filo dedicato? se si che sezione?
se monto una liena dedicata con contatore solo per lui cosa costa? che cosa conviene fare ? 7kw c.a?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Dubbi pratici su elettriche   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Giugno 03, 2020, 16:26:04 pm
Utente standard, V12, 14882 posts
domanda:

se monto una collonina/wallbox è meglio avere un filo dedicato? se si che sezione?
se monto una liena dedicata con contatore solo per lui cosa costa? che cosa conviene fare ? 7kw c.a?

prova a chiedere ad Elon Musk, sicuramente lo avrai tra i tuoi contatti Grin Grin Grin

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Dubbi pratici su elettriche   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Giugno 03, 2020, 16:29:59 pm
Utente standard, V12, 6921 posts
prova a chiedere ad Elon Musk, sicuramente lo avrai tra i tuoi contatti Grin Grin Grin

prendo un tunnel di quelli che sta scavando e lo vado a trovare  Tongue Tongue Tongue
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Dubbi pratici su elettriche   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Giugno 03, 2020, 21:40:56 pm
Staff, V12, 90104 posts
domanda:

se monto una collonina/wallbox è meglio avere un filo dedicato? se si che sezione?
se monto una liena dedicata con contatore solo per lui cosa costa? che cosa conviene fare ? 7kw c.a?

Metti na tripla in salotto e una prolunga

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Dubbi pratici su elettriche   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Giugno 04, 2020, 06:45:38 am
Utente standard, V12, 12443 posts
Metti na tripla in salotto e una prolunga

Oppure ti attacchi al lampione sotto casa, prendendo la corrente dal pozzetto Cheesy

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Dubbi pratici su elettriche   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 28, 2020, 12:09:06 pm
Utente standard, V12, 47447 posts
Certo che ricaricare l'auto elettrica in garage mi farebbe un certo effetto... Roll Eyes

* Screenshot_20200728-102651.jpeg (631.69 KB - scaricato 100 volte.)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Dubbi pratici su elettriche   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Luglio 28, 2020, 16:03:30 pm
Utente standard, V12, 14882 posts
Certo che ricaricare l'auto elettrica in garage mi farebbe un certo effetto... Roll Eyes

te lo saprò dire tra qualche settimana Roll Eyes

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Dubbi pratici su elettriche   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Settembre 25, 2020, 11:33:58 am
Utente standard, V12, 6921 posts
iudeuxmaximum hai le risposte<??

inoltre spieg bene la faccenda del kwh , dc , ac potenze etc etc
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Dubbi pratici su elettriche   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
.
Settembre 25, 2020, 14:01:04 pm
Utente standard, V12, 4260 posts
Premetto che sono solo un appassionato di auto, curioso delle novità tecnologiche senza essere un nerd e senza dogMi.
Valuto le soluzioni che col tempo si rendono disponibili alla ricerca dei loro pregi per le mie di necessità di mobilità.

Si stà ragionando seriamente di comprare nel 2020 un auto elettrica per uso di tante persone nella famiglia.

Avrei alcune domande pratiche da fare.

-se l'auto è attaccata col filo ad un wallbox, c'è una protezione che non la fa muovere? Ossia mi dimentico il filo attaccato, posso partire rompendo tutto?

Questa prova la può fare subito Tappo Grin
Lo sportellino si apre solo in P nella Model 3, io non credo proprio che ti lasci passare da P a D col cavo di ricarica ancora inserito.

-io posso montare il wallbox sul lato sx della macchina, in quanto ho il corrugato che arriva li, la lunghezza dei cavi wallbox/auto è standard? quanto è ?
Ad esempio il posizionamento sarebbe perfetto per Tesla model 3 ma completamente sbagliata per volkswagen id3 , ovviamente più corto è il cavo più è comodo…. e avere un cavo da 3 metri risulta poco agevole.

Ti devi far fare un progetto, e verificare in che condizioni sia la messa a terra del tuo impianto, da un elettricista che sappia fare il suo lavoro, e non dammiocuggino.
Ci sono potenze elettriche notevoli in ballo, e per periodi lunghi.
Non si scherza.

-il wallbox sarebbe sotto unabarchessa chiusa su tre lati , ma aperta non darà problemi? è al sole solo sino alle 11 del mattino d'estate penso sia ok.
 Bene ma ad esempio esistono wallbox che vanno bene per tutte le marche, e non solo con un brand?

Le autovetture, come ti dicevo, oramai sono tutte con porta CCS in EU (salvo le Model S e X, per i quali vendono un adattatore) e i cavi AC sono quelli di tipo 2 (spesso vedi quelli blu/azzurri marchiati Mennekes), ma ci sono dei quadricicli (tipo il tweezy) che non sono così.
Verifica sempre sull’autovettura che ti interessa e considera che magari è più conveniente prendere la wallbox del costruttore se non hai esigenze particolari.
Se hai il fotovoltaico, invece, dai un’occhiata alle Zappi come wallbox.
Il wall connector Tesla è IP44.
Sulla intercompatibilità (cioè, per esempio, caricare la honda di tappo col un wall connector Tesla), la mano sul fuoco io non ce la metto, ma in linea puramente teorica non dovrebbero esserci problemi.

-ho 6kw di contratto, per voi bastano? i cavi andrebbero portati nuovi, e partirei direttamente dal contatore a stenderli, a casa posso caricare solo in corrente alternata?

6 kW monofase (che poi in realtà sono 6,6 kW disponibili, giusto?) non sono pochi, ma dipende sempre da che carichi hai.
Perché se accendi contemporaneamente il phon, il piano ad induzione, il forno, i climatizzatori di tutta la casa e chi più ne ha più ne metta la situazione inizia a farsi difficile.
Considera, poi, che le auto ti consentono di scegliere quanta corrente assegnare per la ricarica della vettura, partendo da un minimo di 6 A in 230 V AC (quindi circa 1,4 kW).
Poi si può discutere che con valori così bassi di corrente il rendimento del caricatore di bordo non sia ottimale, ma il valore minimo resta quello.

-l'auto sarebbe usata per giri cittadini+extraurbani con tratte da max 100/200km al giorno, voi la ricaricarichereste ogni giorno? Oppure addirittura è meglio che ogni volta che la si usa anche per 50km ricaricare?

Io la metterei in carica ogni volta che è ferma a casa e, durante l’uso, terrei il più possibile la finestra di carica della batteria tra il 20 e l’80%
A casa, ovviamente carichi in AC (cioè corrente alternata) tipicamente monofase a 230 V, e il limite sono il tuo contratto di fornitura e il tuo impianto elettrico.
Nelle colonnine “normali” pubbliche carichi in AC, spesso a 22 kW in trifase a 380 V, e il limite della potenza assorbita è tipicamente dato dal caricatore di bordo della vettura.
I supercharger Tesla, le colonnine Ionity, alcune EnelX  e tante altre colonnine di fornitori locali (tipo Ressolar, A2A,..) invece sono in DC (cioè corrente continua), quindi si by-passa il caricatore di bordo della macchina, e il cavo è tipicamente integrato nella colonnina.

-esistono molti tipi di cavi che vanno tenuti a bordo in caso di "rabbocco" presso colonnine esterne?? Cioè mi saprebbe briga dover aver in macchina 3/4 cavi diversi con attacchi diversi… oltre al costo del cavo stesso.

Nella stragrande maggioranza dei casi (direi persino 99%) ti basta il cavo di tipo 2, il famoso Mennekes, in dotazione con la vettura.
« Ultima modifica: Settembre 25, 2020, 14:21:20 pm da iudexmaximus »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Dubbi pratici su elettriche   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
.
Settembre 25, 2020, 14:02:45 pm
Utente standard, V12, 4260 posts
Ti allego anche uno screenshot dal manuale utente Tesla model 3 per quanto riguarda la modalità/tempistica di carica

* Tesla_3.PNG (145.79 KB - scaricato 52 volte.)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Dubbi pratici su elettriche   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Settembre 25, 2020, 15:19:17 pm
Utente standard, V12, 6921 posts
gentilissimo ma uan domanda ...

arrivo posteggio , attacco il  MIO cavo alla colonnina e alla macchina e me ne vado...


se c'è un ladro che mi fotte il cavo? lo posso staccare solo io o il primo che passa mi può anche fare lo scherzone??

vedo poi che tanti posteggiano negli stalli e ricaricano per ore ed ore... guardacaso quei posteggio sono comodissimi....  ci sono limiti orari?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Dubbi pratici su elettriche   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Settembre 25, 2020, 15:52:59 pm
Staff, V12, 90104 posts
vedo poi che tanti posteggiano negli stalli e ricaricano per ore ed ore... guardacaso quei posteggio sono comodissimi....  ci sono limiti orari?

no, infatti è un grosso problema da considerare se dovesse aumentare il numero di auto elettriche in circolazione...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Dubbi pratici su elettriche   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
.
Settembre 25, 2020, 16:15:47 pm
Utente standard, V12, 4260 posts
gentilissimo ma uan domanda ...

arrivo posteggio , attacco il  MIO cavo alla colonnina e alla macchina e me ne vado...


se c'è un ladro che mi fotte il cavo? lo posso staccare solo io o il primo che passa mi può anche fare lo scherzone??

Il cavo lo può sbloccare solo il proprietario

vedo poi che tanti posteggiano negli stalli e ricaricano per ore ed ore... guardacaso quei posteggio sono comodissimi....  ci sono limiti orari?

Tesla può addebitare l'occupazione dello stallo Supercharger una volta che la ricarica sia completata, se ci sono pochi posti liberi. E' il cosiddetto "idle fee".

Alle colonnine pubbliche, purtroppo, vige il buon senso e l'educazione....
Però qui la logica con cui vengono posizionate le colonnine è spesso sbagliata: per esempio, da me un Lidl ha due stalli vicino all'ingresso.. perennemente occupati da abusivi, anche con parcheggio poco pieno, proprio perché sono vicini all'ingresso.
Andrebbero, invece, posizionati il più lontano possibile per scongiurare questi fenomeni.

Il discorso non cambia se siano gratis o a pagamento, perché anche per quelle a pagamento vengono fatturati i kWh erogati, e non il tempo di permanenza.
In passato Electrify America (l'equivalente di Ionity in USA) faceva pagare in base al tempo, come se fosse un parcheggio, e non in base ai kWh erogati, ma penso siano stati (e saranno) una mosca bianca.

* t3_1.PNG (113.99 KB - scaricato 45 volte.)
* t3_2.PNG (193.27 KB - scaricato 45 volte.)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Dubbi pratici su elettriche   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Settembre 25, 2020, 17:52:37 pm
Utente standard, V12, 14882 posts


Questa prova la può fare subito Tappo Grin
Lo sportellino si apre solo in P nella Model 3, io non credo proprio che ti lasci passare da P a D col cavo di ricarica ancora inserito.


certo che puoi ripartire col cavo inserito e fare danni (anche se sul CDB è indicato che l'auto è collegata alla ricarica)... poi, scusa, è successo in Ferrari a Massa, con tanta gente attorno alla monoposto, non può succedere ad un comune mortale?  Grin

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.054 secondi con 34 queries.