516 Visitatori + 5 Utenti = 521

&re@, TonyH, Homer, alura, mariner
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4710 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (448 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Ma chi le disegna... ha mai provato a lavarle?
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Ma chi le disegna... ha mai provato a lavarle?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ottobre 07, 2019, 11:14:29 am
Utente standard, V12, 12506 posts
Causa problemi di salute, quest'anno sono andato in vacanza a Jesolo Lido anziché all'estero.
Sono tornato con la carrozzeria della macchina letteralmente ricoperta di sabbia, il parcheggio dell'hotel era a due passi dal mare.
Senza contare la tonnellata di insetti spiaccicati sul muso.

Al ritorno ho lavato la macchina e nell'operazione ho coniato nuove bestemmie.
Il New Beetle aveva una calandra sotto il paraurti con due listelli orizzontali e dietro una griglia a nido d'ape che si pulivano senza particolari problemi passando la spugna. Idem il paraurti posteriore.
Invece il maggiolino ha degli inserti attorno ai fendinebbia e nella parte bassa del paraurti, per giunta di plastica nera, che sono un incubo da pulire, perché la spugna non arriva negli angoli. Togliere gli insetti e la polvere seccata è stata dura. Ci vuole una dose di pazienza e uno straccio per raggiungere gli angoli degli inserti e le maglie della griglia.

Non che la up! sia meglio, la calandra e la parte inferiore del paraurti richiedono molto più tempo di quella della Lupo.

Ora, io sono forse rimasto l'unico che si lava la macchina a mano e apprezza un lavoro ben fatto, ma anche portandola all'autolavaggio (fatto con la up!, con il Maggiolino neanche ci provo), il problema non si risolve, i rulli non arrivano negli angoli e nelle rientranze. Va bene se vuoi un risultato discreto in poco tempo, ma se uno si avvicina, si vede, soprattutto dove la plastica è nera e risalta la polvere incrostata. pensavo di essere l'unico con questo problema, ho cominciato a guardare le macchine in giro, e ho notato che il problema non è solo mio. Non dico di tornare alla Panda prima serie che sembrava fatta apposta per l'autolavaggio, ma mi chiedo se chi disegna certe soluzioni puramente estetiche, abbia mai pensato che le macchine si sporcano?
« Ultima modifica: Ottobre 07, 2019, 11:31:26 am da Phormula »

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ma chi le disegna... ha mai provato a lavarle?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 07, 2019, 11:24:08 am
Utente standard, V12, 77905 posts
Chi progetta le macchine non pensa nemmeno che debbano mai essere riparate, vista l'accessibilità spesso impossibile per alcuni componenti anche molto semplici (i fari ad esempio... a volte cambiare una lampadina diventa un'impresa).

Figuriamoci cosa gliene può fregare del lavaggio.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ma chi le disegna... ha mai provato a lavarle?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pippopippo
Ottobre 07, 2019, 12:40:50 pm
Visitatore, , posts
Concordo sull'importanza data dai progettisti alla facilità di lavaggio dell'auto, penso anche alla fatica di pulire in cerchioni in lega se il disegno degli stessi è appena più elaborato rispetto ai classici 5-6 raggi che si dipartono dal mozzo

Per fortuna, negli anni recenti, sono disponibili prodotti di pulizia che aiutano non poco a rimuovere lo sporco più ostinato e che non costano una fortuna
Email  Loggato 
   Re: Ma chi le disegna... ha mai provato a lavarle?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 07, 2019, 12:54:03 pm
Utente standard, V12, 47543 posts
Per gli anfratti irraggiungibili con la spugna basta una spruzzata di detergente e poi idropulitrice, ovviamente senza pressioni esagerate, altrimenti con le macchine moderne si fanno danni perché sono fatte di merda.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ma chi le disegna... ha mai provato a lavarle?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ottobre 07, 2019, 13:19:39 pm
Utente standard, V12, 12506 posts
Per gli anfratti irraggiungibili con la spugna basta una spruzzata di detergente e poi idropulitrice, ovviamente senza pressioni esagerate, altrimenti con le macchine moderne si fanno danni perché sono fatte di merda.

Già provato, non funziona. Resta il bianco della polvere, che sulle plastiche nere appena asciugano si nota subito.
L'idropulitrice rimuove lo sporco grossolano.
Devi proprio passarci sopra uno straccio bagnato o la spugna per toglierlo.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ma chi le disegna... ha mai provato a lavarle?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 07, 2019, 13:20:43 pm
Utente standard, V12, 77905 posts
Hai provato con un pennello a setole medie/dure?
Tipo spazzolino da denti, non durissime per non graffiare ovviamente...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ma chi le disegna... ha mai provato a lavarle?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Ottobre 07, 2019, 14:30:00 pm
Utente standard, V12, 6952 posts
vabbè ma che senso ha pulire cosi bene ??

tanto in 1 giorno è già sporca.

un colpo e via.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ma chi le disegna... ha mai provato a lavarle?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ottobre 07, 2019, 15:18:38 pm
Utente standard, V12, 12506 posts
Hai provato con un pennello a setole medie/dure?
Tipo spazzolino da denti, non durissime per non graffiare ovviamente...

Ottima idea, ne uso già uno per togliere la polvere dalle griglie delle bocchette di areazione.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ma chi le disegna... ha mai provato a lavarle?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Ottobre 07, 2019, 16:18:48 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
Per fare pulizia negli angoli di difficile accesso la cosa migliore consiste nel recarsi ad un autolavaggio fai da te (non ai rulli) e con idropulitrice ed usando acqua calda i residui vengono via con maggiore facilitá.

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Ma chi le disegna... ha mai provato a lavarle?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 07, 2019, 16:45:30 pm
Utente standard, V12, 47543 posts
Per fare pulizia negli angoli di difficile accesso la cosa migliore consiste nel recarsi ad un autolavaggio fai da te (non ai rulli) e con idropulitrice ed usando acqua calda i residui vengono via con maggiore facilitá.

E che ho detto io ?  Huh
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ma chi le disegna... ha mai provato a lavarle?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ottobre 07, 2019, 16:52:03 pm
Utente standard, V12, 12506 posts
Per fare pulizia negli angoli di difficile accesso la cosa migliore consiste nel recarsi ad un autolavaggio fai da te (non ai rulli) e con idropulitrice ed usando acqua calda i residui vengono via con maggiore facilitá.

Ce l'ho, non devo andare all'autolavaggio.
Ho provato, ma da sola non basta, devi comunque passarci sopra la spugna.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ma chi le disegna... ha mai provato a lavarle?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Ottobre 07, 2019, 18:15:16 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
E che ho detto io ?  Huh

Ti stavo scopiazzando Tongue

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Ma chi le disegna... ha mai provato a lavarle?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 07, 2019, 18:24:00 pm
Utente standard, V12, 47543 posts
Ti stavo scopiazzando Tongue

Basta che poi non mi incolli.  Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ma chi le disegna... ha mai provato a lavarle?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ottobre 07, 2019, 20:19:48 pm
Utente standard, V12, 12506 posts
Basta che poi non mi incolli.  Grin

No, ti spamma su internet

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ma chi le disegna... ha mai provato a lavarle?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Ottobre 07, 2019, 22:59:07 pm
Utente standard, V12, 6161 posts
ah bè il suzuki come pure altri fuoristrada veri ha il paraurti posteriore a forma di pala fatto apposta per riempirsi di fango. la cosa bella è che ci son dentro le lampadine dei fanali. a meno che il disegnatore non sia alcolizzato e ritardato la vedo difficile che ci abbia mai provato a lavarla.
ma ci sono alcune vecchie mercedes in cui la lamiera interna dei parafanghi è saldata a forma di vasca per i pesci, idem la traversa anteriore del mitsubishi pajero...

comunque gli autolavaggi faidatè mediamente sono una fregatura astronomica. buttano fuori solo aria quindi non lavano nulla. lo sporco sembra andare via ma rimane tutto lì perchè non c'è acqua a portarlo via.
questa estate, senza aver fatto mai fuoristrada son andato a lavare il pianale prima di dare la cera antiruggine, poi passavo lo straccio e continuava a venire via fango.
l'unica è usare la lancia collegata alla canna dell'acqua. ci son i lavaggi per camion e trattori che funzionano ma bisogna stare attenti che non abbiano troppa pressione.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.064 secondi con 37 queries.