|
602 Visitatori + 1 Utente = 603
alura
|
|
Pagine: 1 [2] 3
|
 |
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Gennaio 31, 2020, 10:36:55 am |
Global Moderator, V12, 27391 posts |
|
Beppe una passat allroad 4wd 190tdi automatica livello 3 adas full optional
39k 0-100 7,7 autonomia >1000km autonimao adblue >5000km tempo rifornimento : 3 minuti
Di listino ne costa 55000, dai non fare il furbo 
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Gennaio 31, 2020, 11:00:11 am |
Utente standard, V12, 47472 posts |
|
Comunque rimangono autonomie ridicole. Aggiungi i tempi di ricarica biblici... c'è ancora strada da fare per rendere veramente appetibile l'elettrico.
Perché invece di costruire mostri per ricchi con accelerazioni da dragster dovrebbero concentrarsi su vetture piu' semplici, meno performanti, ma con maggiore autonomia, che è il vero punto debole. E parecchio debole.
|
|
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Gennaio 31, 2020, 11:05:39 am |
Staff, V12, 28849 posts |
|
Dovrebbero concentrarsi a far si che NON sia indispensabile avere una vettura per persona per vivere, specie nelle grandi città. Una volta che diminuisci il circolante in quel modo, tutto il resto, inquinamento incluso, migliora da sè.
A Milano siamo arrivati a dare 18.000€ a chi acquista una vettura elettrica. Servono 18 milioni di incentivi per ogni punto percentuale di immatricolato elettrico (la provincia di Milano fa circa 100.000 nuove immatricolazioni all'anno).
Io lo trovo una follia.
Soprattutto perchè sono benefici che vanno a vantaggio della parte più abbiente, mentre quella meno abbiente si puppa solo i divieti.
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
&re@ |
|
 |
Gennaio 31, 2020, 11:14:26 am |
Utente standard, V12, 77882 posts |
|
Perché invece di costruire mostri per ricchi con accelerazioni da dragster dovrebbero concentrarsi su vetture piu' semplici, meno performanti, ma con maggiore autonomia, che è il vero punto debole. E parecchio debole.
Concordo Per quanto... l'autonomia di omologazione è calcolata con un ciclo che non sfrutta certo le prestazioni del motore, non credo che cambierebbe molto...
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Gennaio 31, 2020, 11:22:48 am |
Utente standard, V12, 6939 posts |
|
|
Loggato
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Gennaio 31, 2020, 11:30:58 am |
Global Moderator, V12, 27391 posts |
|
In Svizzera, senza incentivi significativi l'anno scorso le elettriche hanno raggiunto il 4.2% delle immatricolazioni di auto nuove, per quest'anno si prevede che arriveranno tra il 6-7%, cominciano ad essere numeri interessanti.
Toyota ha annunciato che alle olimpiadi di quest'estate metterà a disposizione dei veicoli con batterie a stato solido, che con una densità energetica tripla rispetto a quelle attuali permetterà di ridurre drasticamente il peso a parità di energia immagazzinata; questo permetterà anche di montare motori meno potenti, quindi riducendo ulteriormente pesi e consumi. La rivoluzione è vicina.
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Gennaio 31, 2020, 11:45:42 am |
Utente standard, V12, 47472 posts |
|
Concordo
Per quanto... l'autonomia di omologazione è calcolata con un ciclo che non sfrutta certo le prestazioni del motore, non credo che cambierebbe molto...
E' parzialmente vero. Ma per avere grandi prestazioni devi usare motori grossi, trasmissioni robuste e pesanti, freni grandi, ruote grandi, ecc. ecc., quindi alla fine ti ritrovi con mezza tonnellata di cui potresti fare a meno, guadagnando in autonomia.
|
|
|
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Gennaio 31, 2020, 14:22:45 pm |
Utente standard, V12, 6939 posts |
|
Perché invece di costruire mostri per ricchi con accelerazioni da dragster dovrebbero concentrarsi su vetture piu' semplici, meno performanti, ma con maggiore autonomia, che è il vero punto debole. E parecchio debole.
non è cosi. la performance di un eletrrica è fittizzia, solo accelerazione , ed è data dalla coppia già a zero giri. è una prestazione "gratuita". i freni sono già sottodimensionati rispetto all'attuale data la frenata rigenerativa. devono solo migliorare i firmware di gestione (veleggio/rigenere) che imho facilmente con ia arriveranno ad ottenere buone performance. Poi è chiaro che se trovano il modo di far stare 3 volte l'energia attuale a pari peso…. cambia tutto.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
&re@ |
|
 |
Gennaio 31, 2020, 14:58:22 pm |
Utente standard, V12, 77882 posts |
|
non è cosi. la performance di un eletrrica è fittizzia, solo accelerazione , ed è data dalla coppia già a zero giri. è una prestazione "gratuita".
Vabbè, girala come vuoi, ma se gli metti un motore meno potente, accelera anche più piano (ma sempre "forte" diciamo, ma senza essere una roba esagerata).
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Gennaio 31, 2020, 15:00:41 pm |
Utente standard, V12, 6939 posts |
|
Vabbè, girala come vuoi, ma se gli metti un motore meno potente, accelera anche più piano (ma sempre "forte" diciamo, ma senza essere una roba esagerata).
si ma non è come su un termico, l'efficienza è indipendente dalla potenza. non è come un 1500cc vs 4000cc per dire. basta calibrare bene il firmware imho
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Gennaio 31, 2020, 15:18:29 pm |
Utente standard, V12, 47472 posts |
|
Ha la coppia max a zero giri, ma è anche monomarcia, per cui per avere grosse accelerazioni devi avere grossi motori in grado di erogare coppie mostruose.
|
|
|
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Gennaio 31, 2020, 15:53:04 pm |
Utente standard, V12, 6939 posts |
|
Ha la coppia max a zero giri, ma è anche monomarcia, per cui per avere grosse accelerazioni devi avere grossi motori in grado di erogare coppie mostruose.
Mauri guarda che ormai tutti avranno cambi almeno a 2/3 marce.. vedi Porsche, Volkswagen
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Gennaio 31, 2020, 17:19:06 pm |
Utente standard, V12, 47472 posts |
|
Mauri guarda che ormai tutti avranno cambi almeno a 2/3 marce.. vedi Porsche, Volkswagen
Io guardo Tesla, che finora è la migliore, ed è monomarcia. Anche loro all'inizio pensavano a un cambio, poi hanno deciso di no. Avranno avuto i loro motivi (peso, attriti, complicazioni).
|
|
|
|
|
Neo (Mr. Anderson) |
The real "Smartphone" |
 |
Gennaio 31, 2020, 18:21:31 pm |
Utente standard, V12, 7078 posts |
|
Perché invece di costruire mostri per ricchi con accelerazioni da dragster dovrebbero concentrarsi su vetture piu' semplici, meno performanti, ma con maggiore autonomia, che è il vero punto debole. E parecchio debole.
Perchè me tecnologie più fighe le hai sulla Classe S invece della Classe A? Perchè i margini sono molto più alti, certe cose hanno un valore aggiunto solo per chi ha il portafoglio "spesso" e sopratutto perchè i numeri sono più bassi... (ed è di aiuto per la produzione) L'elettrico è bello e figho finchè rimane ancora un mercato con numeri piccoli... se diventasse di massa dovresti produrre mooooooooolte più batterie con tutti i relativi problemi di materiali nobili e smaltimento.... e dovresti ridimensionare la rete elettrica dell'intero paese sia a livello rete, sia a livello di fornitura... oltre a trovare una soluzione ai tempi di ricarica... La tecnologia è buona ma non è ancora matura per le masse...
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: 1 [2] 3
|
|
|
 |