|
Raven |
Wild thing, you make my heart sing |
 |
Luglio 20, 2020, 16:06:53 pm |
Staff, V12, 19424 posts |
|
gli manca solo la livrea bianconera insomma.......
|
|
Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari.
|
|
|
MRC |
|
 |
Luglio 20, 2020, 18:25:28 pm |
Utente standard, V12, 20139 posts |
|
Il monomarca ormai è realtà, solo in Mercedes riescono ad interpretare i regolamenti. In Ungheria la pole position dello scorso anno la fece Verstappen con il tempo di 1'14"572. Nel 2020 VER ha fatto 1'14"849. Quindi quest’anno è peggiorato di 3 decimi. Anno scorso Leclerc fece 1.15.043 quest’anno 1'14"817. Quindi migliorato di 2 decimi. Anno scorso HAM fece 1'14"769 quest’anno ha fatto 1'13"447. Migliorato di 1.3 secondi, dopo che la FIA ha impartito nuove direttive su olio e flussometro che dovrebbero depotenziare i motori, cosa peraltro avvenuta sia per Renault che per Ferrari che per Honda. Perez anno scorso fece 1'17"109 e quest’anno 1'14"545. Migliorato di 2,6 secondi in un anno. Per non parlare di Stroll che passa da 1'17"542 a 1'14"377. 3,2 secondi di miglioramento… Sicuramente la Ferrari di quest’anno non è all’altezza del marchio, ma mi pare che ci sia qualcuno che sta facendo un po’ troppo il furbo. Io non ci credo che tutti sbaglino auto e motori tranne loro.
questi sono dati inoppugnabili che dovrebbero (ma non lo fanno) far aprire gli occhi a tutti. Il confronto RacingPoint è talmente imbarazzante che ci vuole veramente una faccia di culo cosmica per dire che è stata creata con delle foto fatte alla MB dello scorso anno. Se anche la RedBull del mago dei maghi Newey non riesce a stare sul tempo dello scorso anno (e le gomme sono esattamente le stesse) vuol dire che la direttiva ha colpito duro tutti tranne i motori Mercedes. Io posso capire che alla fine son tutti lì per i soldi, Ferrari per prima viosto che si prende il 38% della torta, ma un minimo di decenza la FIA dovrebbe averla.
|
|
|
|
|
Homer |
|
 |
Luglio 20, 2020, 19:59:36 pm |
Staff, V12, 90104 posts |
|
gli manca solo la livrea bianconera insomma.......
Quindi ne vinceranno 8 di fila come minimo?
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Raven |
Wild thing, you make my heart sing |
 |
Luglio 20, 2020, 20:10:07 pm |
Staff, V12, 19424 posts |
|
Quindi ne vinceranno 8 di fila come minimo?
Vedi rivali all'orizzonte?
|
|
Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari.
|
|
|
Homer |
|
 |
Luglio 20, 2020, 21:00:49 pm |
Staff, V12, 90104 posts |
|
Vedi rivali all'orizzonte?
L’Inter se conferma Cont...ah ma parlavi di f1
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Luglio 21, 2020, 08:32:41 am |
Global Moderator, V12, 27387 posts |
|
Quindi ne vinceranno 8 di fila come minimo?
Fai pure 9.
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
Raven |
Wild thing, you make my heart sing |
 |
Luglio 21, 2020, 10:52:03 am |
Staff, V12, 19424 posts |
|
L’Inter se conferma Cont...ah ma parlavi di f1
era trasversale in tutti i sensi
|
|
Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari.
|
|
|
oscar |
all in all it's just another brick in the wall |
 |
Luglio 22, 2020, 10:48:16 am |
Utente standard, V12, 6145 posts |
|
Infatti me lo vedo Hamilton dal 2014 al 2019 in Red Bull con compagni di squadra Ricciardo o Verstappen e Bottas assieme a Rosberg in Mercedes. Hamilton ne avrebbe vinti 0 di mondiali..
Il monomarca ormai è realtà, solo in Mercedes riescono ad interpretare i regolamenti. In Ungheria la pole position dello scorso anno la fece Verstappen con il tempo di 1'14"572. Nel 2020 VER ha fatto 1'14"849. Quindi quest’anno è peggiorato di 3 decimi. Anno scorso Leclerc fece 1.15.043 quest’anno 1'14"817. Quindi migliorato di 2 decimi. Anno scorso HAM fece 1'14"769 quest’anno ha fatto 1'13"447. Migliorato di 1.3 secondi, dopo che la FIA ha impartito nuove direttive su olio e flussometro che dovrebbero depotenziare i motori, cosa peraltro avvenuta sia per Renault che per Ferrari che per Honda. Perez anno scorso fece 1'17"109 e quest’anno 1'14"545. Migliorato di 2,6 secondi in un anno. Per non parlare di Stroll che passa da 1'17"542 a 1'14"377. 3,2 secondi di miglioramento… Sicuramente la Ferrari di quest’anno non è all’altezza del marchio, ma mi pare che ci sia qualcuno che sta facendo un po’ troppo il furbo. Io non ci credo che tutti sbaglino auto e motori tranne loro.
mah intanto hamilton era quasi un bambino e già dava pappine ad un certo alonso. nessun pilota moderno mi pare abbia mai vinto mondiali senza avere la macchina giusta ed a volte dei compagni di squadra più o meno brocchi. a parte che per confrontare i tempi bisognerebbe vedere le condizioni e pure se su quella pista sia così importante il motore. perez (che sarebbe quello della macchina rosa che è la vecchia mercedes) ha migliorato il tempo di hamilton dello scorso anno di 2 decimi. è tanto quanto leclerc ha migliorato il suo tempo con una vettura che tutti dicono sia un badile. non mi sembrano numeri così strani. anche in passato i motori aumentavano le potenze e poi venivano introdotti vari limiti e poi le potenze tornavano ad aumentare. se poi han trovato il modo di fare qualche furberia come la ferrari si vedrà. lo scorso anno mi sembra che nella seconda parte le mercedes non abbiano affatto brillato per i tempi sul giro. a me sembra siano quelli che semplicemente investono di più e sono organizzati. renault ed honda forse non sono troppo interessati.
|
|
il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti, più veloce del tempo stesso A. Senna
|
|
Loggato
|
|
|
&re@ |
|
 |
Luglio 22, 2020, 11:30:59 am |
Utente standard, V12, 77869 posts |
|
nessun pilota moderno mi pare abbia mai vinto mondiali senza avere la macchina giusta ed a volte dei compagni di squadra più o meno brocchi.
Moderno e antico... Inutile che ci raccontiamo cagate, questi non corrono mica a piedi, il risultato lo fai con la macchina buona (salvo exploit rarissimi). Un pilota discreto sulla macchina ottima e il compagno "scarso" vince il mondiale. Anche il grande Senna ha vinto i mondiali sulla McLaren che era una spanna sopra alle altre (e se li è spartiti con Prost, mica con Berger), non sulla Toleman o sulla Lotus. Vettel ha stravinto con la Red Bull spaziale. Schumacher ha dominato con la Ferrari spaziale. Tutti e tre hanno fatto vedere cose egregie anche in condizioni di inferiorità tecnica, ma il mondiale lo hanno vinto solo in quelle circostanze lì. Hamilton su una macchina cessa farebbe la stessa fine. Quando ha avuto un compagno meno remissivo e in condizioni di parità tecnica/contrattuale, non ha stravinto e un mondiale l'ha pure perso.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Luglio 22, 2020, 16:32:30 pm |
Utente standard, V12, 14882 posts |
|
lo scorso anno mi sembra che nella seconda parte le mercedes non abbiano affatto brillato per i tempi sul giro.
per il semplice motivo che, avendo già vinto il mondiale piloti e costruttori, hanno preferito abbassare le potenze e salvaguardare i motori affinchè non si rompessero 
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
oscar |
all in all it's just another brick in the wall |
 |
Luglio 23, 2020, 08:40:40 am |
Utente standard, V12, 6145 posts |
|
per il semplice motivo che, avendo già vinto il mondiale piloti e costruttori, hanno preferito abbassare le potenze e salvaguardare i motori affinchè non si rompessero  appunto, non ha senso confrontare i tempi della pista da un anno all'altro. comunque se non sbaglio senna contro prost vinse perchè al tempo si tenevano solo i risultati migliori. però prost fece più punti nella stagione.
|
|
il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti, più veloce del tempo stesso A. Senna
|
|
Loggato
|
|
|
&re@ |
|
 |
Luglio 23, 2020, 08:56:08 am |
Utente standard, V12, 77869 posts |
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Luglio 23, 2020, 11:22:07 am |
Staff, V12, 90104 posts |
|
appunto, non ha senso confrontare i tempi della pista da un anno all'altro.
certo che ha senso, se no come si fa a valutare i miglioramenti?! è chiaro che se nell'intero weekend le condizioni meteo sono sensibilmente diverse (pioggia vs sole ad es) non è fattibile, ma nell'arco dell'intero weekend è raro che non vengano trovate mai le condizioni migliori per fare i tempi
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
oscar |
all in all it's just another brick in the wall |
 |
Luglio 24, 2020, 08:46:36 am |
Utente standard, V12, 6145 posts |
|
si bè ovvio, ma si farà uno studio scientifico dei tempi. prenderne 3 non ha senso che magari una volta hanno il motore vecchio che rischia di esplodere, l'anno dopo invece magari tirano alla morte.
|
|
il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti, più veloce del tempo stesso A. Senna
|
|
Loggato
|
|
|
|