|
448 Visitatori + 0 Utenti = 448
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Aprile 21, 2020, 08:20:34 am |
Utente standard, V12, 6921 posts |
|
Al momento stiamo a MENO 35$
Sto andando a ordinare un Charger Hellephant, e mi sacrifico di prendere una petroliera intera gratis per rifornirla!
ni , quello è un feauture per di piàù su maggio quindi a cortissimo, tra l'altro in pratica non ha fatto prezzo anche perchè c'era pochissimo movimento il prezzo attuale e reale è di 21 dollari il wti e 25 il brent. Siamo comunque a 2/3 in meno rispetto inizio anno, e sempre in un territorio dove diceva ChB le compagnie perdono soldi. Piuttosto penso che anche i distributori e i loro gestori non se la passino bene...
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
oscar |
all in all it's just another brick in the wall |
 |
Aprile 21, 2020, 15:37:43 pm |
Utente standard, V12, 6145 posts |
|
dubito che gli arabi perdano soldi. ricordo che un mio professore universitario, sentendosi un fenomeno, aveva elaborato un sistema di allocazione dei costi che fosse efficace nella estrazione. convinse una azienda a sponsorizzargli un viaggio di affari pensando di essere visto come un messia, invece lo guardarono come uno scappato dal manicomio.  i responsabili gli dissero che per loro il costo marginale era praticamente nullo e che ripartire diversamente 1 o 2 centesimi di costi non valeva la loro spesa annua in prodotti per cancelleria. il problema lo hanno i produttori di shale in nord america, oppure le estrazioni in canada o centro america dalle sabbie. però erano in sofferenza già da tempo
|
|
il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti, più veloce del tempo stesso A. Senna
|
|
Loggato
|
|
|
Raven |
Wild thing, you make my heart sing |
 |
Aprile 21, 2020, 18:00:03 pm |
Staff, V12, 19424 posts |
|
il caso vuole che nelle ultime 3 settimane sono finite su Autoscout24 5 o 6 981S discrete a prezzi decenti che fino a un mese e mezzo fa non esistevano. Pagare superbollo e assicurazione per tenerla ferma fa girare i maroni...
io invece ho guardato per curiosità le S2000 e l'effetto sembra essere esattamente il contrario: ce ne sono 25 in tutta Italia (e più o meno siamo in linea la situazione degli ultimi anni), ma la più sgrausa è fuori a Eur 17k.......ovvero a 4-5k in più. E' vero che non ha superbollo e che ormai è una sottonicchia della nicchia....ma sembra che nessuno se ne voglia liberare, almeno sulla carta.
|
|
Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari.
|
|
|
MRC |
|
 |
Aprile 22, 2020, 10:30:14 am |
Utente standard, V12, 20139 posts |
|
io invece ho guardato per curiosità le S2000 e l'effetto sembra essere esattamente il contrario: ce ne sono 25 in tutta Italia (e più o meno siamo in linea la situazione degli ultimi anni), ma la più sgrausa è fuori a Eur 17k.......ovvero a 4-5k in più. E' vero che non ha superbollo e che ormai è una sottonicchia della nicchia....ma sembra che nessuno se ne voglia liberare, almeno sulla carta.
anche le Lotus non calano niente, anzi! Ovviamente le 4 cilindri senza superbollo
|
|
|
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Giugno 08, 2020, 12:08:30 pm |
Utente standard, V12, 6921 posts |
|
anche le Lotus non calano niente, anzi! Ovviamente le 4 cilindri senza superbollo
bah io sono qui, entro un annetto volevo regalarmi qualcosa , non sò cosa ma volevo cambiare ma non vedo grosse opportunità Le supercar son sempre improponibili (sto invecchiando e mi piacerebbe una 430 spyder per mettermi il cappellino dekra..) , porsche un pò son calate ma mica tanto in particolare le spyder/gt , e comunque dopo averle provate mi è un pò scesa la catena.... lotus di v6 non ne vedo tante fuori in vendita usate e sul nuovo son sempre minimo 65 sacchi minimo, 90 quella da comprare.... novantacinque banane.... un huracan ?? 150 piotte R8 vecchia , ma non mi piace e non và Ho un debole per la Mercedes GT cabrio , bene ma sotto i 100k trovi niente... Per dire che non è calato niente al momento,in particolare per auto inutili forse bisogna attendere e mettersi pronti ad investire in autunno. Diverso forse su auto utili dove imho c'è molta crisi.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Giugno 08, 2020, 13:01:48 pm |
Utente standard, V12, 47446 posts |
|
Secondo me la paventata (e probabilmente reale) crisi economica futura spinge le persone ad investire, anche cifre basse, su mezzi storici. Mai avute tante richieste per il mio Caballero come in questo periodo. Pre-covid non riuscivo a piazzarlo neanche per 1000 euro, adesso ne avrei trovati due che me ne davano 1800 sull'unghia. Cos'ho fatto ? Ho tolto l'annuncio ed ho deciso di tenermelo.  In generale ho visto i prezzi delle moto storiche lievitare. Non parliamo di Vespe e affini... Probabilmente si ritiene (giustamente, a mio avviso) piu' sicuro mettersi in garage sotto la copertina una Vespa o una 500 piuttosto che investire il corrispondente denaro in numeri sul computer di banche ed assicurazioni, azzerabili dalla crisi in men che non si dica.
|
|
|
|
|
Phormula |
|
 |
Giugno 08, 2020, 13:43:46 pm |
Utente standard, V12, 12442 posts |
|
Non credo che la ragione sia di natura economica. Se tu avessi ancora il camper, adesso lo venderesti benissimo.
Secondo me il vero motivo è un altro. Stanno tornando di moda attività da tempo libero che molti non avevano considerato. Come appunto andare a fare una gita con un mezzo storico vicino a casa.
Mio padre mi ha detto che dove abitano i miei ha visto gente tornare in seconde case chiuse da anni, alcune dopo che erano rimaste a lungo in vendita. Nei blog di viaggi dove prima si parlava del tour degli USA, adesso si parla dell'escursione sulle colline dietro casa.
Del resto, prima che si possa tornare a salire su un aereo per andare a fare un weekend low cost in Europa o una vacanza dall'altra parte del mondo ci vorrà ancora tempo, e anche dopo che si potrà, pochi si fideranno a farlo. Nel frattempo, le persone torneranno ad attività da tempo libero degli anni '60 e '70.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
Homer |
|
 |
Giugno 08, 2020, 14:09:46 pm |
Staff, V12, 90103 posts |
|
imho in tanti dicono "l'ho sfangata? mi tolgo lo sfizietto"
minchia manco fosse stato il colera del medioevo... è morto lo 0,0005% della popolazione italiana... non è che son tutti scampati da morte certa....
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
&re@ |
|
 |
Giugno 08, 2020, 14:18:01 pm |
Utente standard, V12, 77869 posts |
|
Mio padre mi ha detto che dove abitano i miei ha visto gente tornare in seconde case chiuse da anni, alcune dopo che erano rimaste a lungo in vendita. Nei blog di viaggi dove prima si parlava del tour degli USA, adesso si parla dell'escursione sulle colline dietro casa.
Del resto, prima che si possa tornare a salire su un aereo per andare a fare un weekend low cost in Europa o una vacanza dall'altra parte del mondo ci vorrà ancora tempo, e anche dopo che si potrà, pochi si fideranno a farlo. Nel frattempo, le persone torneranno ad attività da tempo libero degli anni '60 e '70.
Confermo, anche dove abbiamo la nostra è così. Mai vista tanta gente in Paese "fuori stagione", non negli ultimi anni almeno. In genere c'è un certo viavai nel periodo sciistico e nei mesi estivi più caldi, non certo a fine Maggio / Inizio Giugno. Anche sui sentieri, nei rifugi etc... tantissima gente (relativamente al fatto che parliamo di Appennino eh, non è la Val di Fassa...). Inoltre gli affittacamere sono già pieni per tutto il periodo estivo, non si trova più un buco se non in caso di disdette. Mi fa anche piacere che la gente scopra o riscopra certe zone che io ho sempre trovato bellissime, così come sono contento per le attività del luogo, che quest'anno hanno preso una bella bastonata, prima dall'assenza di neve nei periodi "clou", poi dal lockdown. Almeno tirano il fiato.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Giugno 08, 2020, 14:42:07 pm |
Staff, V12, 90103 posts |
|
Vediamo quanto dura... In questi due weekend mai visto tante moto in giro, tanta gente in montagna a passeggio, a far picnic, escursioni...
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Phormula |
|
 |
Giugno 08, 2020, 15:10:33 pm |
Utente standard, V12, 12442 posts |
|
Confermo, anche dove abbiamo la nostra è così. Mai vista tanta gente in Paese "fuori stagione", non negli ultimi anni almeno. In genere c'è un certo viavai nel periodo sciistico e nei mesi estivi più caldi, non certo a fine Maggio / Inizio Giugno. Anche sui sentieri, nei rifugi etc... tantissima gente (relativamente al fatto che parliamo di Appennino eh, non è la Val di Fassa...).
Inoltre gli affittacamere sono già pieni per tutto il periodo estivo, non si trova più un buco se non in caso di disdette.
Infatti questa sarà l'estate della montagna, delle seconde case e delle case/appartamenti in affitto. Razionalmente, i rischi che si corrono in un appartamento sono gli stessi che a casa propria, e la montagna offre maggiori possibilità di distanziamento, basta fare poche centinaia di metri e ci si trova da soli, cosa che non è possibile su una spiaggia e praticamente impossibile in Liguria. Parallelamente in molti hanno riscoperto le gite fuori porta, e la moto viene vista come un modo per evitare il traffico. Usata, permette di contenere il danno se la si dovesse rivendere e storica permette di risparmiare sui costi fissi. Sicuramente a soffrire saranno alberghi e tour operators. « Ultima modifica: Giugno 08, 2020, 15:12:44 pm da Phormula »
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
Homer |
|
 |
Giugno 08, 2020, 15:11:58 pm |
Staff, V12, 90103 posts |
|
Sarà stato il tempo bruttino ma sabato in spiaggia a Albissola erano in 3...
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Giugno 08, 2020, 15:41:52 pm |
Utente standard, V12, 14880 posts |
|
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Giugno 08, 2020, 15:48:44 pm |
Utente standard, V12, 6921 posts |
|
minchia manco fosse stato il colera del medioevo... è morto lo 0,0005% della popolazione italiana... non è che son tutti scampati da morte certa....
si ma tanti magari attempati lo pensano! Ieri a Portovenere eravamo 4 gatti.... c'era bruttino e coperto però un estate normale ci sarebbe stato un pienone....
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
|