|
ChB |
... senza questa, nessuno |
 |
Giugno 10, 2020, 08:36:27 am |
Utente standard, V12, 23581 posts |
|
Fin che vuoi, ma oggi certe utilitarie hanno gommature che manco le ammiraglie di allora...
D'accordo ...
|
|
"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità" José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
|
|
Loggato
|
|
|
Phormula |
|
 |
Giugno 10, 2020, 08:57:48 am |
Utente standard, V12, 12444 posts |
|
Il problema è che con cerchi piccoli sei limitato come dimensioni freni. Con un 15” riesci ad avere al massimo un disco da 280mm. Un po’ limitante su auto da 220-230-240km/h. Difatti soffrivano facilmente in fading, molto più di adesso.
Gli impianti ABS hanno portato a poter sovradimensionare i freni, essendo il rischio bloccaggio gestito dall'elettronica.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Giugno 10, 2020, 09:53:14 am |
Utente standard, V12, 47447 posts |
|
Se penso alla gommatura sportiva per l'epoca della mia quattro (1986): 215/50 15" ... la Sport quattro era già più "esagerata": 235/45 15 ...
Hai anche pesi e dimensioni diverse ...
Ma Oscar parlava di vetture da 12-13 quintali, sulle quali gomme da 195 non le trovo poi così assurde. La Mondeo pesava 14 quintali e con le 195/60-15" si comportava benissimo, sull'asciutto come sul bagnato. Tralascio il camper, con le 195 anche lui, e 35 quintali. 
|
|
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Giugno 10, 2020, 10:13:39 am |
Utente standard, V12, 47447 posts |
|
Però la 323 Turbo era anche una macchina con prestazioni notevoli, in questo senso quella misura è proprio appena sufficiente per avere un comportamento dinamico accettabile. Può certamente essere adeguata per la tua ex-Mondeo.
Anche la mia Biturbo aveva i 195/60-14"  di serie. Macchina da 0-100 in 5,9". Saranno state anche piccole, ma a me piaceva così. Meno performante ma piu' guidabile con quelle che non con le 205/55-15" che ho messo per un periodo. E non dimentichiamoci che ruote grosse vuol dire anche maggiore inerzia nelle accelerazioni e nelle frenate.
|
|
|
|
|
ChB |
... senza questa, nessuno |
 |
Giugno 10, 2020, 10:21:58 am |
Utente standard, V12, 23581 posts |
|
Ma Oscar parlava di vetture da 12-13 quintali, sulle quali gomme da 195 non le trovo poi così assurde. La Mondeo pesava 14 quintali e con le 195/60-15" si comportava benissimo, sull'asciutto come sul bagnato. Tralascio il camper, con le 195 anche lui, e 35 quintali.  Le due citate, giravano su quei pesi ... era per far notare la gommatura "sportiva" dell'epoca.
|
|
"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità" José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Giugno 10, 2020, 10:33:11 am |
Staff, V12, 90104 posts |
|
Il problema è che con cerchi piccoli sei limitato come dimensioni freni. Con un 15” riesci ad avere al massimo un disco da 280mm. Un po’ limitante su auto da 220-230-240km/h. Difatti soffrivano facilmente in fading, molto più di adesso.
Vero, però anche coi cerchi grandi non è necessario avere gommature larghe... vedere gli X5 3.0d con le gomme dietro 315 è oggettivamente ridicolo
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Phormula |
|
 |
Giugno 10, 2020, 10:57:34 am |
Utente standard, V12, 12444 posts |
|
Vero, però anche coi cerchi grandi non è necessario avere gommature larghe...
Renault ci aveva provato, cerchi grandi e gomme relativamente strette, ma non sembra avere avuto successo.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
ChB |
... senza questa, nessuno |
 |
Giugno 10, 2020, 11:10:23 am |
Utente standard, V12, 23581 posts |
|
Renault ci aveva provato, cerchi grandi e gomme relativamente strette, ma non sembra avere avuto successo.
Esatto, l'attuale Scénic ... beh, la stessa cosa la vedi con le varie i3 e i8.
|
|
"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità" José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
|
|
Loggato
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Giugno 10, 2020, 11:16:12 am |
Staff, V12, 28831 posts |
|
Vero, però anche coi cerchi grandi non è necessario avere gommature larghe... vedere gli X5 3.0d con le gomme dietro 315 è oggettivamente ridicolo
Per come sono addobbati adesso gli X5-X6 sfiorano il ridicolo in ogni caso 
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
Phormula |
|
 |
Giugno 10, 2020, 11:23:30 am |
Utente standard, V12, 12444 posts |
|
Esatto, l'attuale Scénic ... beh, la stessa cosa la vedi con le varie i3 e i8.
Sarebbe interessante capire se, a parità di larghezza, il comportamento stradale è migliore con una gomma alta o con una ribassata (quindi più rigida). In altre parole, tiene e frena meglio una 195/65 o una 195/40, considerato che l'impronta in larghezza è identica?
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Giugno 10, 2020, 11:38:57 am |
Utente standard, V12, 47447 posts |
|
Esatto, l'attuale Scénic ... beh, la stessa cosa la vedi con le varie i3 e i8.
Ma lì son costretti, per limitare l'attrito del rotolamento, consumare meno ed aumentare l'autonomia.
|
|
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Giugno 10, 2020, 11:44:22 am |
Utente standard, V12, 47447 posts |
|
Sarebbe interessante capire se, a parità di larghezza, il comportamento stradale è migliore con una gomma alta o con una ribassata (quindi più rigida). In altre parole, tiene e frena meglio una 195/65 o una 195/40, considerato che l'impronta in larghezza è identica?
La ribassata ha meno deriva, per cui il feeling di guida è migliore nelle curve, però quella a spalla alta rende piu' controllabile la macchina al limite e si comporta meglio sullo sconnesso, perchè saltella meno, assorbendo le oscillazioni con la spalla. Ovviamente dipende poi dagli ammortizzatori.
|
|
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Giugno 10, 2020, 20:44:31 pm |
Staff, V12, 28831 posts |
|
Aston Martin Virage (no, il prezzo non è un errore) Peugeot 106 XR e 106 XT Alfa Romeo 33 1.7 16v Permanent 4 Lancia Thema i.e. Turbo 16v SW vs. Volvo 960 2.0 Turbo SW « Ultima modifica: Giugno 10, 2020, 21:05:37 pm da TonyH »
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Giugno 10, 2020, 20:49:46 pm |
Staff, V12, 28831 posts |
|
Lancia Delta HF Evoluzione Honda Legend Opel Astra 1.4i GLS Panda 1.0 4x4 vs. AX 14 4x4. Vi risparmio la prova della Magica 
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
|