598 Visitatori + 0 Utenti = 598


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4573 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (416 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Auto d'epoca
| | |-+  Prove YoungTimer
Pagine: 1 ... 14 15 [16] 17 18 ... 33 Vai Giù Stampa
   Re: Prove YoungTimer   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Giugno 18, 2020, 13:33:27 pm
Staff, V12, 10184 posts
Avete strane affinità tu e mio padre... stesso anno di nascita, pure lui ha lavorato in Ford per qualche mese da giovane... mi stai insospettendo Grin

io da settembre '68 a inizio giugno '69, a Cuneo... Cool

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Prove YoungTimer   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 18, 2020, 13:44:56 pm
Utente standard, V12, 77894 posts
Non ti so dire quando ci abbia lavorato lui, a spanne siamo lì attorno, a Bologna ovviamente (ok, non "ovviamente", a Bologna e basta Tongue ).
Fece pochi mesi, poi andò in Alfa Romeo.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Prove YoungTimer   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Giugno 18, 2020, 14:57:32 pm
Utente standard, V12, 6156 posts
Rispetto al passato, oggi l'acquisto di una automobile a rate è sicuramente più conveniente che in passato.
Inoltre, i listini del nuovo sono diventati abbastanza virtuali, tra offerte, supervalutazioni, km zero e semplici sconti.
Negli anni '70 pagavi a parte anche il triangolo e i tappetini.
oddio... in passato l'inflazione magari era al 7% oggi i tassi son negativi e le banche ti telefonano a casa per farti i mutui.

comunque il discorso era partito dalle sportive economiche che una volta costavano meno. se è vero che la capri v6 costava il doppio della escort base, non ho vecchi documenti per controllare. la escort era nella categoria della fiat 850 per dire ed aveva 40cv. esistevano delle auto supereconomiche come la 500 o 126 o la prinz ma direi che la 850 sia paragonabile ad una attuale utilitaria da 15k pertanto la capri più costosa sarebbe sui 30.

ma anche negli anni 90 una utilitaria con sopra 2 cagate costava 15 milioni con il doppio di tale cifra già si acquistavano vetture interessanti dalle varie compatte con i 2.0 da 150cv o in versione cabrio. la civic o la mx5 o la eclipse mi pare fossero sui 35mln e già magari fornivano accessori utili. forse ci si comprava la mercedes più barbona con quella cifra.

in effetti oggi le compatte pompate e la mx5 sono sui 40k, di coupè sui 20-30k non mi sembra esserci molto.
considerando appunto che il reddito disponibile dei giovani si è ridotto o è dedicato ad altro. mercedes infatti fa pure la classe A da 25k, ci sarà un motivo.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Prove YoungTimer   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Giugno 18, 2020, 15:10:37 pm
Utente standard, V12, 12477 posts
Io a casa ho ancora un preventivo del 1996 per una Golf III 1.6 da 101 cavalli con aria condizionata, ABS e qualche altro optional oltre alla vernice metallizzata, ed era sui 30 milioni. Poi mi ricordo i prezzi di aria condizionata ed ABS, sulla Micra passavano i due milioni l'uno.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Prove YoungTimer   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 18, 2020, 15:11:16 pm
Utente standard, V12, 77894 posts
ma anche negli anni 90 una utilitaria con sopra 2 cagate costava 15 milioni
Di listino anche di più.
Quando prendemmo la Arosa nel '97 (e non parliamo di chissà che... una Arosa...), è vero che l'avevo infarcita di quasi tutto quello che si poteva, ma di listino sarebbe venuta 21 Shocked
Scontata 15 appunto.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Prove YoungTimer   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Giugno 18, 2020, 15:46:00 pm
Utente standard, V12, 5898 posts
Se sai guidare e spremi la meccanica come un limone, tieni il passo degli altri anche con un polmone, sempre che chi guida la macchina più performante non sappia guidare anche lui e decida che non si vuole far dare la biada da uno meno cavallato. Detto questo, i turbo moderni hanno la coppia dove serve e si guidano stando tranquillamente sotto i 3000 giri, regime al quale un aspirato a 4 valvole per cilindro inizia ad entrare un coppia. Considerando che non tutti tirano le marce a 5000 giri, si va via bene, con ovvi benefici in termini di consumi.

1) Stiamo parlando di tenere il passo del traffico oppure di fare sparini al semaforo?
2) Che i turbo odierni spingano bene ai medi è verissimo, ciò non toglie che in generale l'aspirato abbia una gamma di giri sfruttabili più ampia (tradotto: ai medi vince il turbo, ai bassi e agli alti l'aspirato)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Prove YoungTimer   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Giugno 18, 2020, 16:48:32 pm
Utente standard, V12, 12477 posts
1) Diciamo che per tenere il passo del traffico di oggi devi spingere più di quanto fosse necessario fare ai tempi perchè il traffico odierno è più nervoso. Alcune vetture non hanno problemi, altre (soprattutto le utilitarie over 40 o over 50, sono al limite, soprattutto nell'extraurbano e in autostrada).
2) Ai bassi i turbo moderni non sono affatto vuoti, spingono bene già da 1500 giri, basta guardare le curve di coppia.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Prove YoungTimer   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Giugno 18, 2020, 21:38:27 pm
Utente standard, V12, 5898 posts
1) Diciamo che per tenere il passo del traffico di oggi devi spingere più di quanto fosse necessario fare ai tempi perchè il traffico odierno è più nervoso. Alcune vetture non hanno problemi, altre (soprattutto le utilitarie over 40 o over 50, sono al limite, soprattutto nell'extraurbano e in autostrada).
2) Ai bassi i turbo moderni non sono affatto vuoti, spingono bene già da 1500 giri, basta guardare le curve di coppia.

1- vero, con la 500 tipolino una volta mi hanno suonato perché al semaforo son partito lento
2- la curva di coppia del motore significa pochissimo se non la moltiplichi per il rapporto completo di trasmissione, ed oggi questo (i) è(sono) decisamente lungo (hi).  Bisogna guardare quanto disponibile alle ruote in un dato rapporto ad una data velocità.  E qui ci sarebbero sorprese notevoli,  per i fan delle turbine...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Prove YoungTimer   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 19, 2020, 06:09:51 am
Utente standard, V12, 77894 posts
In effetti io mi trovo spesso a girare sotto i 1500, proprio per via dei rapporti lunghi, e la ripresa è veramente da tagliarsi le vene finché la macchina non arriva a quel regime.
Ma almeno, da lì in poi, va.
Se fosse aspirata, avrebbe bisogno di un altro migliaio di giri per cominciare a spingere, forse di più...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Prove YoungTimer   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Giugno 19, 2020, 08:57:51 am
Utente standard, V12, 12477 posts
Si, è vero che i rapporti sono più lunghi, e infatti questo migliora i consumi.
Però il miglioramento di coppia ai bassi regimi supera la penalizzazione dovuta all'allungamento dei rapporti.
Il grafico confronta le curve di coppia del 1.6 TSI aspirato e del 1.4 TSI, e la differenza di coppia ai bassi regimi è abissale.

In alcuni casi la differenza nei rapporti è compensata dal passaggio da 5 a 6 marce nel cambio.
Nel Maggiolino la sesta è circa il 25% più lunga della quinta del New Beetle, ma se il confronto lo faccio quinta con quinta, la differenza è molto meno.


* VW 14 vs 16.jpg (71.55 KB - scaricato 39 volte.)

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Prove YoungTimer   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Giugno 19, 2020, 09:16:14 am
Staff, V12, 28864 posts
Va bene, tiriamo anche in ballo i rapporti del cambio (anche se sarebbe bello non lasciare sempre l'onere dei conti all'avversario ma che a portarli sia il sostenitore della tesi).

Riprendo Vento vs. Scala, 1.8 vs. 1.0 TSI.
La Vento ha 145 Nm  a 2500 giri, la Scala 200 Nm 2000-3500.

in 5a coppia alla ruota della Vento al regime di coppia massima (87km/h) 457Nm
in 6a coppia alla ruota della Scala 479Nm in un range di velocità tra 90km/h e 157.5km/h

edit: una roba fatta anni fa. In questo caso sono tutti modelli con ambizioni sportive (quindi rapporti di potenza e non di riposo)

Citazione
Tutte nel rapporto più alto, a 90km/h, in piena ammissione.

Coppia alla ruota

GT-86: 628Nm

TT 2.0 TFSI: 840Nm

123d:865Nm

S2000: 664Nm se AP1, 630Nm se AP2 (5a e 6a allungate).

(e metto una outsider)

Giulietta QV 235cv: 931Nm

Ovviamente conta anche il peso....perché una moto ha coppia ridicola ma viaggia come una lippa.

Ergo, correggiamo per il peso.

Prendo i dichiarati.

Toyota: 1180kg

TT: 1260kg

123d: 1345kg

S2000:1250kg

Giulietta:1320kg

Serve perché meno kg si deve portare a spasso ogni Nm, più l'auto sarà prestazionale

Rapporto Kg/Nmruota

Toyota:1.87

TT: 1.5

123d: 1.55

S2000: 1.88/1.98

Giulietta: 1.41
« Ultima modifica: Giugno 19, 2020, 09:21:26 am da TonyH »

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Prove YoungTimer   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 19, 2020, 09:24:01 am
Utente standard, V12, 47499 posts
Si, è vero che i rapporti sono più lunghi, e infatti questo migliora i consumi.
Però il miglioramento di coppia ai bassi regimi supera la penalizzazione dovuta all'allungamento dei rapporti.
Il grafico confronta le curve di coppia del 1.6 TSI aspirato e del 1.4 TSI, e la differenza di coppia ai bassi regimi è abissale.

In alcuni casi la differenza nei rapporti è compensata dal passaggio da 5 a 6 marce nel cambio.
Nel Maggiolino la sesta è circa il 25% più lunga della quinta del New Beetle, ma se il confronto lo faccio quinta con quinta, la differenza è molto meno.



Beh, per forza... hai preso due motori con differenza di cilindrata minima, uno aspirato e uno turbo, e l'aspirato pure con meno cavalli... te credo che il turbo spinge di piu'.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Prove YoungTimer   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 19, 2020, 09:32:11 am
Utente standard, V12, 77894 posts
Ha preso due motori di vetture comparabili per massa, dimensioni e motorizzazione, ovvero il tipico caso in cui l'acquirente si trova a dover scegliere... è il confronto più logico da fare...
Quello che oggi compra il 1.4 o 1.5 turbo (ovvero una motorizzazione di media gamma), ieri non avrebbe comprato il 2.0 aspirato, ma sempre un 1.6 o giù di lì.
« Ultima modifica: Giugno 19, 2020, 09:33:50 am da &re@ »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Prove YoungTimer   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Giugno 19, 2020, 09:40:13 am
Utente standard, V12, 6156 posts
Di listino anche di più.
Quando prendemmo la Arosa nel '97 (e non parliamo di chissà che... una Arosa...), è vero che l'avevo infarcita di quasi tutto quello che si poteva, ma di listino sarebbe venuta 21 Shocked
Scontata 15 appunto.
si appunto mi ero tenuto basso. tipicamente sui motori base non si poteva montare il clima o il servosterzo perchè si diceva che erano accessori che ancora assorbivano molta potenza. le auto generaliste erano vuote e puntavano molto sulle flotte dove spesso i dipendenti pagavano gli accessori, alcuni potevano essere montati solo sugli allestimenti più costosi. mercedes era improponibile proprio per il prezzo finale pure della 190 più barbona.
la golf 1.6 fu la prima ad avere un motore un pò più brillante ed i vari accessori, io la presi perchè prima c'era la 1.8 da 90cv Roll Eyes oppure la 1.4 che non poteva avere il clima. la GTI aveva la bellezza di 110cv Roll Eyes Roll Eyes

per questo alla fine la eclipse da 35mln e 150cv con la linea coupè era economica e sportiveggiante. oggi le auto hanno tutto e i modelli base sono scontati quindi la mx5 diventa proporzionalmente più cara.

comunque per la questione delle gomme ieri ero in suzuki e guardavo la ignis. vettura interessante compatta ed alta, 4x4 gpl finto ibrido. ho notato la gommatura 175/60 r16, un effetto visivo strano, stonerebbero su auto dalle proporzioni più tradizionali. la gomma è stretta e bassa su un cerchio che sembra aftermarket.
mi chiedo perchè non usare un /70 od anche il tradizionale /80 che permetterebbe di montare anche gomme più off road intonate all'immagine di suv da città.
ma un cerchio da 15 o anche 14 ci starebbe benissimo, praticamente con il 16 il disco del freno sembra quello di una bicicletta Grin

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Prove YoungTimer   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Giugno 19, 2020, 09:42:18 am
Utente standard, V12, 12477 posts
Ho preso le motorizzazioni più vendute della Golf, ultima serie disponibile con il 1.6 FSI e quella successiva con il 1.4 TSI di potenza inferiore, per non rendere il confronto troppo impietoso. Del 1.4 TSI esiste anche la versione da 150 cavalli, che ha 250 Nm di coppia invece che 200 Nm.
Comunque se il confronto lo volete fare con la 1.0 TSI, questa è la curva di coppia.

* 1.0 TSI.gif (64.4 KB - scaricato 35 volte.)

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 14 15 [16] 17 18 ... 33 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.053 secondi con 34 queries.