|
Homer |
|
 |
Settembre 24, 2020, 14:10:27 pm |
Staff, V12, 90104 posts |
|
magari quelle delle auto hanno una tecnologia diversa,
magari... Ma poi chi ti obbliga a ricaricare la batteria tutti i giorni, non capisco? se fai 4km al giorno la ricaricherai ogni 15... cmq le colonnine di ricarica sono LEGGERMENTE più avanzate tecnologicamente rispetto al caricabatterie del cellulare... magari!
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Settembre 24, 2020, 15:56:53 pm |
Utente standard, V12, 14882 posts |
|
2 km al giorno non è neanche il minimo sindacale per un pensionato, madddai
se ha fatto pochi km in 2 giorni ci sarà un motivo  nel pomeriggio sta approfittando di un passaggio da parte mia, che devo tirare l'auto fuori per altri motivi, e ne approfitto per passare a prendere lui e accompagnarlo in ufficio... comunque, usandola, ti rendi conto che se si rimane per tanto tempo in mezzo al traffico, inizi ad apprezzarne i lati positivi... consumo uguale a 0, inquinamento cittadino idem...insomma, forse l'elettrico non è ancora pronto per usarlo su lunghe tratte, ma in città è l'ideale.. con la speranza che i prezzi inizieranno a calare in futuro.... « Ultima modifica: Settembre 24, 2020, 16:02:41 pm da tappo »
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Settembre 24, 2020, 16:18:41 pm |
Utente standard, V12, 6921 posts |
|
se ha fatto pochi km in 2 giorni ci sarà un motivo  nel pomeriggio sta approfittando di un passaggio da parte mia, che devo tirare l'auto fuori per altri motivi, e ne approfitto per passare a prendere lui e accompagnarlo in ufficio... comunque, usandola, ti rendi conto che se si rimane per tanto tempo in mezzo al traffico, inizi ad apprezzarne i lati positivi... consumo uguale a 0, inquinamento cittadino idem...insomma, forse l'elettrico non è ancora pronto per usarlo su lunghe tratte, ma in città è l'ideale.. con la speranza che i prezzi inizieranno a calare in futuro.... bhà con lec ittà vuote post covid , ormai hanno poco senso pure quelle. non saprei, io vedo meglio dei due posti tipo appunto la citroen ami , vera seconda auto
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
abrasda |
catrame bruciabenzina sinfonico |
 |
Settembre 24, 2020, 16:21:06 pm |
Utente standard, V12, 8191 posts |
|
se ha fatto pochi km in 2 giorni ci sarà un motivo  nel pomeriggio sta approfittando di un passaggio da parte mia, che devo tirare l'auto fuori per altri motivi, e ne approfitto per passare a prendere lui e accompagnarlo in ufficio... comunque, usandola, ti rendi conto che se si rimane per tanto tempo in mezzo al traffico, inizi ad apprezzarne i lati positivi... consumo uguale a 0, inquinamento cittadino idem...insomma, forse l'elettrico non è ancora pronto per usarlo su lunghe tratte, ma in città è l'ideale.. con la speranza che i prezzi inizieranno a calare in futuro.... oh ma è tutto casa e lavoro? che probo scittadino! ma una deviazione sbaldracca nulla? oh si scherza eh!  cmq ovvio che elettrico è buono per la citta', nasce per quello, sono i funboy teslari che non l'hanno capito e vogliono la furia elettrica ovunque e per tutti
|
|
|
|
|
Homer |
|
 |
Settembre 24, 2020, 16:50:16 pm |
Staff, V12, 90104 posts |
|
bhà con lec ittà vuote post covid , ormai hanno poco senso pure quelle.
non saprei, io vedo meglio dei due posti tipo appunto la citroen ami , vera seconda auto
scusa in che pianeta stai vivendo? città vuote? 
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Settembre 24, 2020, 17:12:45 pm |
Utente standard, V12, 14882 posts |
|
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
. |
|
![]() |
Settembre 25, 2020, 08:58:59 am |
Utente standard, V12, 4260 posts |
|
magari... Ma poi chi ti obbliga a ricaricare la batteria tutti i giorni, non capisco? se fai 4km al giorno la ricaricherai ogni 15... cmq le colonnine di ricarica sono LEGGERMENTE più avanzate tecnologicamente rispetto al caricabatterie del cellulare... magari!
Ma solo magari eh  In realtà, però, bisognerebbe leggere il manuale d’uso a riguardo: tipicamente, le batterie HV tendono a scaricarsi lentissimissimamente, anche solo per mantenere in carica la batteria da 12V. Quindi, probabile che venga suggerito di mantenere la macchina in carica ogni volta che non la si usa, per mantenere la batteria carica intorno all’80%. Non conosco nella specifico i dettagli di questa Honda, però. Non so nemmeno, per esempio, se le batterie siano condizionate, ma mi auguro vivamente di sì! Il consiglio a tappo è di seguire i suggerimenti di carica riportati del costruttore ;-) Per il resto, macchina che stilisticamente mi piace molto, inequivocabilmente Honda. E che mi ricorda molto la Civic MK1 degli anni 70. Per un utilizzo chic urbano, direi che sia stata un’ottima scelta e faccio i complimenti a tappo per l’acquisto! Non avendo una rete di carica dedicata, se si ha intenzione di fare un viaggetto, questo va pianificato bene per filo e per segno. Ma, a quanto leggo, non sarà questo l’uso a cui è destinata la macchina e, se capiterà quella volta, al massimo può andarci in autobus 
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Settembre 25, 2020, 09:32:05 am |
Utente standard, V12, 6921 posts |
|
imho però auto con poc senso, mi speigo a 17 trovi la smart elettrica, che per uso cittadino è superiore, è vero ha 120/150km di autonomia ma basta e avanza in questo caso.
Ieri ero in zona casello autostradale, e ridevo a vedere un tipo olandese con la nuova polestar che leggeva il giornle mentre si caricava l'auto alla colonnina .... il tutto sotto il sole.... in mezzo ad un parcheggio desolato.
un amico imprenditore ha venduto la sua nuova audi etron dalla disperazione di non dover andare in giro per non avere casini a caricare etc etc
è presto, non ci sono standard, ha senso solo se vai e vieni da casa tua dove tu la carichi...... (anche come costi dato che le colonnine sono care...)
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
oscar |
all in all it's just another brick in the wall |
 |
Settembre 25, 2020, 10:26:00 am |
Utente standard, V12, 6145 posts |
|
non ha senso come automobile, ha senso nel suo specifico utilizzo. 150km della smart elettrica aspetterei a dire che bastano, voglio vedere se devo attraversare la città in inverno per andare ad un appuntamento, poi vado a fare la spesa e torno a casa. e lì appena metto in carica mi arriva il messaggio di una donnina che mi chiede di uscire  vedremo come vanno le vendite. io con il gpl tante volte mi ritrovo senza perchè non ho fatto in tempo a fare il rifornimento. le auto monofuel a gas sono pochissime ed hanno i bomboloni giganti. oggi sono massimi gli incentivi pubblici però è altrettanto vero che per una affermazione sarà necessario un cambiamento tecnologico. quindi alla fine chi compra ora dubito ci guadagni economicamente. ok oggi parcheggia gratis ed entra in centro ma finirà quando arriveranno modelli di successo. ed ovviamente ci sarà il problema di trovare le colonnine. cioè la yaris ibrida è a 22k di listino, le finte ibride saranno sui 18, anche la polo a metano è su quel tipo di cifra.
|
|
il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti, più veloce del tempo stesso A. Senna
|
|
Loggato
|
|
|
. |
|
![]() |
Settembre 25, 2020, 10:58:42 am |
Utente standard, V12, 4260 posts |
|
imho però auto con poc senso, mi speigo a 17 trovi la smart elettrica, che per uso cittadino è superiore, è vero ha 120/150km di autonomia ma basta e avanza in questo caso.
Il paragone con la smart è impietoso :-/ La smart for four EQ ha una batteria di soli 17,6 kWh, cioè la metà della Honda di tappo. Inoltre, con una batteria così piccola (poco più grande di quella di una plug-in!), può caricare solo fino a 4,6 kW in AC e, a memoria, non accetta nemmeno cariche in DC. Mentre quella di tappo carica fino a 100 kW in DC! E' ovviamente un valore di picco eh, che si riesce a raggiungere per pochissimo tempo perché la ricarica segue una curva e non è, ovviamente, a potenza costante. Il prezzo viene di conseguenza e, stilisticamente, IMHO non c’è paragone (a favore di Honda). Ieri ero in zona casello autostradale, e ridevo a vedere un tipo olandese con la nuova polestar che leggeva il giornle mentre si caricava l'auto alla colonnina .... il tutto sotto il sole.... in mezzo ad un parcheggio desolato.
Gli olandesi sono gente strana! un amico imprenditore ha venduto la sua nuova audi etron dalla disperazione di non dover andare in giro per non avere casini a caricare etc etc
Non mi stupisco che il tuo amico abbia venduto la e-tron (avrei potuto dire la stessa cosa di jaguarE-pace, daimler EQC,..): se non hai una rete seria di carica dedicata (e Ionity in Italia è ben lontanissma dall’essere capillare), la vita (anche nel 2020) si fa dura per chi macina strada per lavoro. Però, la colpa è sua, che non si era documentato bene e ha agito d'impulso. Questi acquisti vanno sempre ragionati documentandosi bene a riguardo sulle caratteristiche tecniche, oltre che sullo stile di ogni prodotto. Ma l’ignoranza domina, perché la gente non sa nemmeno la differenza tra kW e kWh, senza contare i modi fantasiosi in cui scrivono queste unità di misura. Ma non la leggono la bolletta della luce?  Chissà, poi, se anche nel millnovcentsifula qualcuno si sarà pentito dopo essere passato dal cavallo all'automobile?  è presto, non ci sono standard, ha senso solo se vai e vieni da casa tua dove tu la carichi...... (anche come costi dato che le colonnine sono care...)
Lo standard in EU c’è da anni e oramai sono tutte CCS. Tappo ha postato la foto della presa combo AC/DC (lato macchina)
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Settembre 25, 2020, 11:09:28 am |
Staff, V12, 28831 posts |
|
Chissà, poi, se anche nel millnovcentsifula qualcuno si sarà pentito dopo essere passato dal cavallo all'automobile?  Lo stesso Benz. Perchè la prima cosa che fece la moglie col suo triciclo fu andare dalla suocera 
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Settembre 25, 2020, 11:31:23 am |
Utente standard, V12, 6921 posts |
|
Il paragone con la smart è impietoso :-/ La smart for four EQ ha una batteria di soli 17,6 kWh, cioè la metà della Honda di tappo. Inoltre, con una batteria così piccola (poco più grande di quella di una plug-in!), può caricare solo fino a 4,6 kW in AC e, a memoria, non accetta nemmeno cariche in DC. Mentre quella di tappo carica fino a 100 kW in DC! E' ovviamente un valore di picco eh, che si riesce a raggiungere per pochissimo tempo perché la ricarica segue una curva e non è, ovviamente, a potenza costante. Il prezzo viene di conseguenza e, stilisticamente, IMHO non c’è paragone (a favore di Honda). Gli olandesi sono gente strana! Non mi stupisco che il tuo amico abbia venduto la e-tron (avrei potuto dire la stessa cosa di jaguarE-pace, daimler EQC,..): se non hai una rete seria di carica dedicata (e Ionity in Italia è ben lontanissma dall’essere capillare), la vita (anche nel 2020) si fa dura per chi macina strada per lavoro. Però, la colpa è sua, che non si era documentato bene e ha agito d'impulso. Questi acquisti vanno sempre ragionati documentandosi bene a riguardo sulle caratteristiche tecniche, oltre che sullo stile di ogni prodotto. Ma l’ignoranza domina, perché la gente non sa nemmeno la differenza tra kW e kWh, senza contare i modi fantasiosi in cui scrivono queste unità di misura. Ma non la leggono la bolletta della luce?  Chissà, poi, se anche nel millnovcentsifula qualcuno si sarà pentito dopo essere passato dal cavallo all'automobile?  Lo standard in EU c’è da anni e oramai sono tutte CCS. Tappo ha postato la foto della presa combo AC/DC (lato macchina) Iude ci fai un bel post tecnico con un pò di spiegazioni serie ?? adesso riuppo un post che scrissi e nessuno mi rispose.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Settembre 25, 2020, 17:47:47 pm |
Utente standard, V12, 14882 posts |
|
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
|