486 Visitatori + 0 Utenti = 486


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4464 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (13 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (0 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Domanda per ingegneri automotive e "storici"..la gestazione della Fiat 125...
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Domanda per ingegneri automotive e "storici"..la gestazione della Fiat 125...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Gennaio 12, 2021, 01:41:02 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Lo spulciare i video dell'archivio storico Fiat mi ha fatto tornare in mente il "mistero" (mistero per me) della gestazione della Fiat 125

Questo modello venne approntato molto in fretta per contrastare il successo della Giulia e per fare da "tappabuchi" in attesa della 132 il cui sviluppo procedeva lentamente.

Venne chiesto a Dante Giacosa di approntare la nuova vettura in tempo record (pare solo 18 mesi stando a Wikipedia), sembra che addirittura non ci fu' nemmeno il modello in gesso ma si lavoro' direttamente sulla lamiera adattando la carrozzeria dell'appena arrivata 124.

Il "mistero" sta nel fatto che, per offrire piu' comfort ai passeggeri posteriori, si decise di adottare il vecchio pianale della vecchia 1500 C (versione con passo allungato di 8 cm rispetto alle 1300/1500 originarie, precedenti alla 124, allungamento operato per le stesse ragioni di comfort) invece che utilizzare quello della nuovissima 124 la quale aveva la stessa misura di passo delle 1300/1500. Questo porto' ad una delle poche significative critiche alla 125 (vettura che comunque fu in generale molto apprezzata dal pubblico) aver ereditato il vecchio ponte a balestre della 1500 C invece che quello piu' moderno con molle elicoidali e puntoni della 124.

Qualcuno mi spiega i possibili reali motivi di questa scelta?? Sarebbe stato veramente tanto piu' dispendioso ed avrebbe davvero comportato ritardi apprezzabili semplicemente allungare il passo della 124 di 8 cm?? D'altra parte la stessa 1500 C fu il risultato di un semplice e veloce allungamento del passo della stessa 1300/1500.

Parliamo tra l'altro di vetture di oltre 50 anni fa, molto piu' semplici e con meno vincoli.
« Ultima modifica: Gennaio 12, 2021, 09:31:05 am da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda per ingegneri automotive e "storici"..la gestazione della Fiat 125...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Gennaio 12, 2021, 09:17:26 am
Utente standard, V12, 12441 posts
Penso che la scelta fosse dettata da una ragione di costi, recuperare almeno parzialmente gli investimenti fatti per la 1300-1500, oltre naturalmente al ritardo di progetto che si sarebbe accumulato. La 1300-1500 andava sostituita il più rapidamente possibile, non solo per una questione di meccanica, ma perchè era invecchiata troppo in fretta come linea. Se il problema fosse stato solo nelle prestazioni, bastava cambiare il motore aste e bilancieri con un moderno monoalbero.
L'estetica "a vasca da bagno" delle vetture americane a cavallo del 1960 durò molto poco, la stessa Corvair, che ne è la portabandiera, venne aggiornata nella carrozzeria dopo qualche anno. Solo la Prinz, che è una copia della Corvair in scala 1:1,5, durò fino al 1973, ma negli ultimi anni 8 vetture su dieci finivano in Italia.
Fiat venne letteralmente spiazzata da Alfa.

C'è anche da dire che fino agli anni '80 i pianali avevano vita utile molto più lunga di adesso, molte nuove generazioni di modelli nascevano sul vecchio pianale aggiornati nella carrozzeria.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Domanda per ingegneri automotive e "storici"..la gestazione della Fiat 125...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Gennaio 12, 2021, 09:30:00 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Penso che la scelta fosse dettata da una ragione di costi, recuperare almeno parzialmente gli investimenti fatti per la 1300-1500, oltre naturalmente al ritardo di progetto che si sarebbe accumulato. La 1300-1500 andava sostituita il più rapidamente possibile, non solo per una questione di meccanica, ma perchè era invecchiata troppo in fretta come linea. Se il problema fosse stato solo nelle prestazioni, bastava cambiare il motore aste e bilancieri con un moderno monoalbero.
L'estetica "a vasca da bagno" delle vetture americane a cavallo del 1960 durò molto poco, la stessa Corvair, che ne è la portabandiera, venne aggiornata nella carrozzeria dopo qualche anno. Solo la Prinz, che è una copia della Corvair in scala 1:1,5, durò fino al 1973, ma negli ultimi anni 8 vetture su dieci finivano in Italia.
Fiat venne letteralmente spiazzata da Alfa.

C'è anche da dire che fino agli anni '80 i pianali avevano vita utile molto più lunga di adesso, molte nuove generazioni di modelli nascevano sul vecchio pianale aggiornati nella carrozzeria.

Si ma le 1300 erano gia' andate in pensione ed era arrivata la 124 a sostituirle con il suo ponte posteriore piu' moderno. La 125 inizio' la gestazione quando la 124 era gia' arrivata, perche' usare il pianale della 1500 C con il vecchio ponte a balestre e non semplicemente allungare di 8 cm il passo del pianale della 124?? Sarebbe costato tanto in piu' in ordine di costi e tempo??
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda per ingegneri automotive e "storici"..la gestazione della Fiat 125...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Gennaio 12, 2021, 10:54:30 am
Utente standard, V12, 12441 posts
Si ma le 1300 erano gia' andate in pensione ed era arrivata la 124 a sostituirle con il suo ponte posteriore piu' moderno. La 125 inizio' la gestazione quando la 124 era gia' arrivata, perche' usare il pianale della 1500 C con il vecchio ponte a balestre e non semplicemente allungare di 8 cm il passo del pianale della 124?? Sarebbe costato tanto in piu' in ordine di costi e tempo??

Evidentemente si.
La 1300 era stata sostituita dalla 124, la 125 andava a sostituire la 1500, oltre a rivitalizzare le esportazioni.

Oppure c'erano dei limiti tecnici che non sappiamo.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Domanda per ingegneri automotive e "storici"..la gestazione della Fiat 125...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Gennaio 14, 2021, 10:47:50 am
Utente standard, V12, 6143 posts
in realtà la fiat 1300/1500 era ritenuta una vettura più robusta della 124, era anche più pesante, il pianale era simile a quello della 1800. io ricordo che girando per rottamai e ricambisti le 1500 se ne trovavano, invece le 124 già erano scomparse.
ad esempio anche la opel rekord e le 403 e 404 la fulvia berlina erano considerate auto solide, meccanici e carrozzai le ritiravano. quando le ford erano diverse tra germania e uk una delle due berline era ritenuta superiore.

ovviamente è tutto sentito dire, non penso si mettessero lì a fare test di laboratorio, un meccanico ad un certo punto andava ingiro con una renault 20 che sembrava pescata dal mare ed era tipo il 2002 Grin
magari pure che a quel tempo l'auto era uno status e il cliente della 1500 preferisse avere un prodotto non derivato da un modello inferiore.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda per ingegneri automotive e "storici"..la gestazione della Fiat 125...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Gennaio 14, 2021, 12:28:42 pm
Staff, V12, 10182 posts
in realtà la fiat 1300/1500 era ritenuta una vettura più robusta della 124, era anche più pesante, il pianale era simile a quello della 1800. io ricordo che girando per rottamai e ricambisti le 1500 se ne trovavano, invece le 124 già erano scomparse.
ad esempio anche la opel rekord e le 403 e 404 la fulvia berlina erano considerate auto solide, meccanici e carrozzai le ritiravano. quando le ford erano diverse tra germania e uk una delle due berline era ritenuta superiore.

ovviamente è tutto sentito dire, non penso si mettessero lì a fare test di laboratorio, un meccanico ad un certo punto andava ingiro con una renault 20 che sembrava pescata dal mare ed era tipo il 2002 Grin
magari pure che a quel tempo l'auto era uno status e il cliente della 1500 preferisse avere un prodotto non derivato da un modello inferiore.

lasciando da parte le caratteristiche tecniche (motori, telai, ecc) che non ho la competenza per giudicare, ma ricordo che quando uscì la 124 nel '66 io lavoravo in un conce Fiat, non avevo nemmeno vent'anni. Tutti noi venditori rimanemmo allibiti dall'apparenza cheap degli interni e delle finiture in genere e anche dei lamierati, se comparati a quelli delle 1300/1500. Tra l'altro all'inizio, non ricordo per quanti mesi, le 124 consumavano un fottio d'olio, per ridurre/eliminare il quale si richiamavano le macchine e si faceva una piccola modifica che consisteva a introdurre un pezzetto (1 cm, ?) di filo mi pare di rame nell'orifizio sulla punta delle aste o nei bilancieri, non ricordo bene), gli si dava una martellata per infilarlo bene e via andare  Shocked  mi pare di ricordare che la modifica risultò efficace. Nel mentre la modifica venne effettuate in fabbrica sulle nuove produzioni.
In effetti all'epoca le Peugeot e le Ford tedesche (non molto le inglesi) erano considerate macchine robuste, così come le Vw.

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.049 secondi con 24 queries.