|
oscar |
all in all it's just another brick in the wall |
 |
Marzo 17, 2021, 14:19:59 pm |
Utente standard, V12, 6145 posts |
|
la niva del tempo costava grosso modo quanto una fiat regata o la peugeot 305 a detta di preventivi dei vari parenti che nel corso degli anni hanno valutato se acquistarla. quindi sì era un'auto economica alla portata di molti ed uno dei fuoristrada più economici di sempre. ora io faccio molta fatica a ritenere qualcosa una carretta ignobile se paragonato ad una regata, neppure la bianchina di fantozzi o la moskwich  aveva un 75cv di origine fiat e pesava 11 o 12 quintali, per un 4x4 al tempo non era male, infatti la usavano piloti privati che non potevano permettersi dei fuoristrada puri. di più piccolo da noi importarono alcune dahiatsu taft ed il pinzgauer, fighissimi ma difficilmente utilizzabili come automobili e costavano di più, c'era pure il violin che era una specie di furgoncino russo. soltanto dopo arrivò il samurai da 70cv ed era ben più caro. le altre fuoristrada erano più letargici tipo la campagnola che aveva 80cv su 21 quintali  e non potevi usarla di "cattiveria" se non per spaccare qualcosa, già costava tipo il 50% in più della uaz. ad avere motore c'era la toyota a benzina ed il range rover, roba che di uaz ce ne compravi 3, oppure il camioncino della international scout. la jeep al tempo aveva come modello economico la cj5 che aveva il difetto di crepare il telaio tra le altre cose.
|
|
il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti, più veloce del tempo stesso A. Senna
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Marzo 17, 2021, 14:50:20 pm |
Utente standard, V12, 47446 posts |
|
...c'era pure il violin che era una specie di furgoncino russo. soltanto dopo arrivò il samurai da 70cv ed era ben più caro.
Ahahah, nome completo ZAZ LUAZ Volin 969. Lo acquistò mio cognato in un momento di aberrazione mentale. Una barzelletta fatta a macchina. Appena la importavano toglievano il motore originale, un cesso raffreddato ad aria che neanche i motocoltivatori..., e ci montavano il motore della Fiesta sperando nel miracolo. Prestazioni da Fiat Balilla, condite da un rumore assordante fin dalle basse velocità e consumi iperbolici. Baricentro in cielo e ruote microscopiche (assi sopraelevati grazie a dei rinvii ad ingranaggi) che la rendevano guidabile solo da aspiranti suicidi. Perennemente guasto, grazie a gomme, tubazioni e guarnizioni di qualità pessima, oltre a surriscaldamenti alla prima salitina un minimo impegnativa. Lo vendette dalla disperazione dopo averci speso un botto. Lo prendemmo per il culo per anni. « Ultima modifica: Marzo 17, 2021, 14:54:19 pm da mauring »
|
|
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Marzo 17, 2021, 15:02:49 pm |
Staff, V12, 28831 posts |
|
Lada Niva passata in casa dal 1990 al 1992. O meglio, passata più dal meccanico perché ne aveva sempre una (inclusa cinghia accessori saltata sulla A10). Rigorosamente a GPL, ma non avendo fatto la modifica della marmitta per bombola adeguata aveva l’autonomia di una F40 a tavoletta. Unico pregio, 3 parcheggi era come un’ora di sala pesi.
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Marzo 17, 2021, 16:53:44 pm |
Utente standard, V12, 14881 posts |
|
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Marzo 17, 2021, 21:05:58 pm |
Utente standard, V12, 47446 posts |
|
Si, per una pipa di tabacco. Ma fu un'impresa.
|
|
|
|
|
oscar |
all in all it's just another brick in the wall |
 |
Marzo 17, 2021, 23:34:14 pm |
Utente standard, V12, 6145 posts |
|
si eccolo, era importato da quel matto di martorelli  io l'ho visto solo una volta, il motore originale era un v4 da 35cv che considerando i 1000kg abbondanti di peso fanno apparire la niva come un fulmine. tra l'altro era nato come anfibio ed era a trazione anteriore con la posteriore inseribile. sembra un pò un tentativo di copiare il ben più riuscito steyr haffligem con i ponti a portale e la carrozzeria senza sbalzi. mezzi specialistici che han poco senso su strada, gli svizzeri avevano un robo stranissimo chiamato CROCO formato da 2 metà articolate al centro, anche quello anfibio ma con motore wankel. tutta roba oggi sostituita da i vari ATV
|
|
il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti, più veloce del tempo stesso A. Senna
|
|
Loggato
|
|
|
fataturbina |
|
 |
Marzo 20, 2021, 16:37:38 pm |
Utente standard, V12, 1621 posts |
|
sembra un pò un tentativo di copiare il ben più riuscito steyr haffligem con i ponti a portale e la carrozzeria senza sbalzi. mezzi specialistici che han poco senso su strada, gli svizzeri avevano un robo stranissimo chiamato CROCO formato da 2 metà articolate al centro, anche quello anfibio ma con motore wankel. tutta roba oggi sostituita da i vari ATV
Questo! Lo vidi su un servizio di "Quattroruote" trent'anni fa abbondanti https://silodrome.com/tag-croco-4x4-amphibious-vehicle/questo esemplare dicono sia del nostro Corpo Forestale, chissà in quale regione si trova. E negli anni '80 in Francia giravano questi accrocchi, i Poncin 6X6 https://sites.google.com/site/vehiculesponcin/vp-2000visto su un servizio di "SportCapital" a metà anni '80... « Ultima modifica: Marzo 20, 2021, 16:41:50 pm da fataturbina »
|
|
Una volta andai in un paesino di montagna in centro Sardegna... mettiamo che abbia visto 70 auto, 25 erano Panda 4x4, era assurdo... pareva un raduno.
|
|
Loggato
|
|
|
oscar |
all in all it's just another brick in the wall |
 |
Marzo 22, 2021, 12:18:37 pm |
Utente standard, V12, 6145 posts |
|
mai visti i poncin però son interessanti, ricordano gli attuali anfibi argo 6x6 e 8x8. sempre in francia andavano abbastanza di moda le conversioni delle auto normali, es la r4 4x4 che a confronto la niva doveva essere un'astronave. un pò di successo fuori ebbe il camioncino 504, era altissimo ma tutta roba che sparì quando arrivarono i giapponesi.
|
|
il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti, più veloce del tempo stesso A. Senna
|
|
Loggato
|
|
|
MRC |
|
 |
Marzo 29, 2021, 20:23:00 pm |
Utente standard, V12, 20139 posts |
|
ohhhh....si riprende la tradizione del Friday Piston! con belle foto!....altro che ste batterie del cavolo!  taci che ieri mi è morta la batteria della Lotus  meno male che era parcheggiata fuori dal garage, ho tirato un cavo (che sembrava un'elettrica in ricarica) e poi una volta riattivata l'ho messa in garage. domani arriva nuova batteria
|
|
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Maggio 13, 2021, 07:11:49 am |
Utente standard, V12, 14881 posts |
|
ma 'sto benedetto Van lo hai riportato a casa? 
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
Nick85 |
du choke is megl' che one |
 |
Maggio 13, 2021, 09:34:17 am |
Utente standard, V12, 3250 posts |
|
ha allippato? (grippato in siciliano) 
|
|
Somaro special parts Rulez!!!
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Maggio 13, 2021, 09:49:56 am |
Utente standard, V12, 47446 posts |
|
Il parto è lungo, perché il meccanico ci lavora a porte chiuse, quasi sempre di Sabato. Le macchine odierne di merda le fa durante il giorno, assieme ai dipendenti, in mezzo al casino, mentre sulle americane storiche vuole concentrarsi e lavorare in tranquillità, spesso da solo o col suo aiutante fidato. C'è stato anche un fermo di quasi due mesi a causa dei supporti che dividono il telaio dalla carrozzeria, perché non si trovavano da nessuna parte. Per quel furgone ne hanno prodotti milioni di un certo tipo, ma il mio, ovviamente, li aveva diversi  . Comunque la parte meccanica è quasi finita, adesso ci va il riassemblamento telaio/carrozzeria, poi toccheranno dei lavori di carrozzeria per renderlo perfetto come dico io, e finalmente si girerà la chiave e gli otto cilindroni suoneranno una maestosa pernacchia dedicata a Greta Thunberg e a tutta l'elettro-moda martellante di questi ultimi tempi.  « Ultima modifica: Maggio 13, 2021, 09:59:18 am da mauring »
|
|
|
|
|
MRC |
|
 |
Maggio 13, 2021, 10:17:53 am |
Utente standard, V12, 20139 posts |
|
ma installando il WC puoi farlo passare per ristrutturazione e detrarre il 50%? 
|
|
|
|
|
|