489 Visitatori + 0 Utenti = 489


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4464 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (13 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (0 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Moto
| | |-+  Moto turbo: perché ancora no ?
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   Moto turbo: perché ancora no ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 05, 2021, 13:30:18 pm
Utente standard, V12, 47439 posts
Mi domandavo perché, viste le tecnologie moderne che consentono di spalmare la coppia praticamente a piacimento anche con i turbo, sulle moto ancora non si pensa alla sovralimentazione.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Moto turbo: perché ancora no ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 05, 2021, 13:49:33 pm
Utente standard, V12, 77863 posts
In realtà ci si pensa e ci sono stati alcuni esempi recenti, più qualche brevetto, ma ho paura che ulteriori sviluppi saranno tarpati dall’avanzare della propulsione elettrica che purtroppo infesterà anche il mondo moto Sad
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Moto turbo: perché ancora no ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Settembre 05, 2021, 15:26:48 pm
Utente standard, V12, 5890 posts
Credo honda, fece un 500 turbo, anni 80/90.

Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Moto turbo: perché ancora no ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Settembre 05, 2021, 15:27:55 pm
Utente standard, V12, 5890 posts
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Moto turbo: perché ancora no ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 05, 2021, 16:06:01 pm
Utente standard, V12, 47439 posts
Si, ma quelle anni '80 erano delle ciofeche inguidabili, causa entrata brusca del turbo.

Oggi potrebbe essere molto più facile ottenere cavalli e ottima guidabilità.

Ma ho paura abbia ragione &re@, che l'elettricità farà morire tutto.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Moto turbo: perché ancora no ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Settembre 05, 2021, 16:09:30 pm
webmaster, V12, 50905 posts
Mah su una moto sarà pure affascinante ma mi pare davvero una complicazione inutile. Credo sia tutto qui il motivo per cui non hanno fatto breccia.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Moto turbo: perché ancora no ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Settembre 05, 2021, 17:36:07 pm
Global Moderator, V12, 12817 posts
Mi domandavo perché, viste le tecnologie moderne che consentono di spalmare la coppia praticamente a piacimento anche con i turbo, sulle moto ancora non si pensa alla sovralimentazione.

Piuttosto che un Turbo, sulle moto andrebbe meglio - eventualmente - un compressore volumetrico, che garantisce ancora piú immediatezza, senza alcun tipo di lag (pur quanto sia piccolo, con i turbo moderni).

Ma all'atto pratico....non ha senso, basta salire un po' di cilindrata ed ottieni un effetto similare, senza le relative complicazioni.

Per esempio, un R1250GS, in sesta marcia da 80 a 160 km/h impiega 7.1 secondi. E stiamo parlando di una sesta marcia relativamente lunga (2800 Giri a 80km/h).

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Moto turbo: perché ancora no ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 05, 2021, 18:01:55 pm
Utente standard, V12, 47439 posts
Avrebbe senso perché forse si potrebbe avere più leggerezza a parità di cavalli e coppia, che in una moto è molto importante, ancor più di una macchina.
Oltre a minori emissioni e minori consumi, probabilmente.


Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Moto turbo: perché ancora no ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 05, 2021, 18:08:49 pm
Utente standard, V12, 77863 posts
Non lo so, alla fine il peso serve perché ti tocca dimensionare tutti i componenti per reggere una certa cavalleria (e coppia).
Poi aggiungi il turbo, magari l’intercooler, tubazioni varie… alla fine non so mica se risparmi rispetto a un aumento di cilindrata.

Piuttosto, ormai le moto stanno raggiungendo cilindrate mostruose proprio per compensare i limiti sulle emissioni, semmai vedrei bene una sovralimentazione per quello (come il downsizing delle macchine).
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Moto turbo: perché ancora no ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Settembre 05, 2021, 18:16:48 pm
Staff, V12, 90101 posts
Ma come fa ad essere piu leggera una moto con un turbo o un volumetrico, collettori, raccordi etc di una con un motore leggermente più grande? Tant’è che lunica moto sovralimentata presente realmente sul mercato (la z h2) non ha mai vinto nessuna comparativa con le sue rivali aspirate…

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Moto turbo: perché ancora no ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Settembre 05, 2021, 18:17:05 pm
Global Moderator, V12, 12817 posts
Avrebbe senso perché forse si potrebbe avere più leggerezza a parità di cavalli e coppia, che in una moto è molto importante, ancor più di una macchina.
Oltre a minori emissioni e minori consumi, probabilmente.

Ma un compressore volumetrico occupa spazio (e sulle moto, rendere il motore il piú compatto possibile é importantissimo); un volumetrico genera inoltre molto calore, ci vuole quindi un intercooler, che aumenta il peso....ecc.

Certamente aumentare la cilindrata porta ad aumentare il peso, ma non quanto ti potresti aspettare; e su una moto, oltre al peso in generale, é molto importante anche la distribuzione dei pesi.

Un Kawasaki KLR 650 (moto monocilindrica, molto semplice, ma robusta) pesa 210kg. Un GS1250 pesa 249kg (una differenza non enorme, considerando il tipo di moto). Ma curiosamente, in fuoristrada, la KLR ha una sensazione di maggiore pesantezza in movimento rispetto alla GS, proprio perché sulla GS il peso é spostato molto piú in basso.

Succede una cosa analoga anche con la nuova Tenere 700....che specie con il serbatoio pieno, diventa piuttosto pesante nella parte alta della moto. Ed all'atto pratico, se ti cade per terra, é piu difficile da rialzare rispetto ad un GS Boxer.

In sostanza....su una moto il peso é importante, ma una volta in movimento il bilanciamento dei pesi e baricentro basso lo é ancora di piú.

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Moto turbo: perché ancora no ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Settembre 05, 2021, 19:19:53 pm
Utente standard, V12, 58329 posts
Ma infatti il problema e che il klr monocilindrico e una ciofeca

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Moto turbo: perché ancora no ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Settembre 05, 2021, 19:59:47 pm
Global Moderator, V12, 12817 posts
Ma infatti il problema e che il klr monocilindrico e una ciofeca

É una moto molto robusta, ma in Kawasaki si sarebbero potuti impegnare molto di piú....addirittura continua ad avere solamente 5 marce, e si tratta di un modello NUOVO. Onestamente penso abbiano un tantino esagerato nel contenimento dei costi, riciclando una trasmissione concepita piú di 30 anni fa....dai su, almeno un 6 marce ci stava.

Invece, in casa Yamaha, con la nuova Tenere hanno fatto veramente un ottimo lavoro; peccato solo per il silenziatore...un po' troppo esposto sul fianco destro (ma esistono Kit per modificarne la posizione, in modo da rimanere piú protetto per la guida in fuoristrada).

Alcuni mesi fa l'ho provata su strada...e l'ho trovata molto divertente.

* Tenere_en_agencia_01.jpg (207.03 KB - scaricato 46 volte.)
* Tenere_en_agencia_02.jpg (189.98 KB - scaricato 45 volte.)
* Tenere_El_Dorado.jpg (211.04 KB - scaricato 45 volte.)

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Moto turbo: perché ancora no ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Settembre 05, 2021, 20:11:24 pm
Utente standard, V12, 58329 posts
In Yamaha l' unica cosa che hanno sbagliato e' il prezzo, che e oggettivamente ridicolo

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Moto turbo: perché ancora no ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Settembre 05, 2021, 20:21:34 pm
Global Moderator, V12, 12817 posts
In Yamaha l' unica cosa che hanno sbagliato e' il prezzo, che e oggettivamente ridicolo

Quanto costa in Italia? Ho sentito dire che sulle Tenere 700, la scontistica tende a variare, in base alle zone.

Facendo un raffronto, i prezzi negli Stati Uniti sono:
Yamaha Tenere 700: $ 10,000.00
Ktm 790 Adventure: $ $12,699.00 (non piú in produzione)
Triumph Tiger 900: $ 14,700.00

Certamente la Yamaha, a livello di contenuti e motore, non é a pari livello di Ktm e Trumph, elettronica molto piú semplice, ma il costo tutto sommato non é poi cosí fuori dal mondo. La XSR 700 (naked) costa $ 8,500.00, tanto per fare un confronto in casa Yamaha.

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 33 queries.