|
Pagine: [1] 2 3 4
|
 |
|
MRC |
|
 |
Settembre 20, 2021, 10:43:36 am |
Utente standard, V12, 20139 posts |
|
visto che siamo "staccati" dalla realtà, prendo spunto da una bella recensione su DMove per la VW ID3 proprio per mettere giù 2 pundi di discussione. La recensione della vettura molto ben fatta (la recensione, non la vettura!) la trovate qui: https://www.dmove.it/recensione/provaPer mettere altri dati, un articolo del 2020 sempre della stessa testata indicava che il costo per 1 KW nel 2021 sarebbe sceso sotto i 100 dollari: https://www.dmove.it/news/fine-2020-le-batterie-delle-ev-abbattono-il-muro-dei-100-a-kwh- La vettura è praticamente una Golf ma 15 cm più alta.
- La batteria è da 58 kWh
il costo delle batteria sarebbe di 5800 dollari, che se facciamo un cambio da strozzini (1,10) farebbe 5300 euro
- il prezzo della versione in prova 1st edition Plus (tipo extra lusso) è di 43.650 euro, mentre quello della versione Pro è di 38.900 euro
- I materiali usati sono cheap, gli spazi interni non aggiungono niente di più che una Golf, l'infotaiment e le scelte costruttive sono di 20 ani fa, il motore elettrico è INFINITAMENTE meno complesso del termico e dovrebbe assorbire gran parte della differenza di prezzo per il pacco batterie, una Golf 2.0 TDI 150 CV R-Line DSG costa 36.300 euro
ma perchè uno dovrebbe prendere la ID3 e aspettare ore per le ricariche? OK che magari il motore va di più ma io mi aspetterei prodotti nuovi in tutto, il cruscotto digitale è piccolo e povero di dati, i menu macchinosi, le plastiche cheap, i sedili da 2a classe... mha io sono molto deluso.
|
|
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Settembre 20, 2021, 11:02:43 am |
Utente standard, V12, 47455 posts |
|
... ma perchè uno dovrebbe prendere la ID3 e aspettare ore per le ricariche?
Io aggiungerei anche: ma perché spendere la bellezza di 36.300 euro per una Golf 2.0 TDI 150 CV R-Line DSG ? 
|
|
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Settembre 20, 2021, 11:03:27 am |
Global Moderator, V12, 27387 posts |
|
Parlando di costi, i 100$ a cui si fa riferimento rappresentano una stima del costo di produzione, che però non tiene conto del fatto che le matrie prime hanno praticamente raddoppiato il loro costo negli ultimi 12 mesi. Oltre a questo bisogna considerare il discorso relativo alle economie di scala e all'espolsione del costo dei microprocessori, presenti in numero maggiore sulle elettriche. Ci vorranno ancora alcuni anni perché le elettriche costino meno delle versioni equivalenti con motore a combustione, almeno nel settore delle piccole e medie; salendo di categoria già oggi i prezzi di listino sono equiparabili.
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
MRC |
|
 |
Settembre 20, 2021, 11:07:31 am |
Utente standard, V12, 20139 posts |
|
e ma son raddoppiati anche ferro e acciaio e componenti che usano nelle macchine a combustione.
Il prezzo delle segmento E-F erano spropositati (rispetto ai contenuti) già prima, ora con le elettriche son da denuncia.
|
|
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Settembre 20, 2021, 11:17:53 am |
Staff, V12, 28834 posts |
|
ma perchè uno dovrebbe prendere la ID3 e aspettare ore per le ricariche?
Per l'enorme gioia di fare campeggio nei parcheggi del Lidl (e nell'attesa puoi tentare di comprare le scarpe)
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
oscar |
all in all it's just another brick in the wall |
 |
Settembre 20, 2021, 12:03:48 pm |
Utente standard, V12, 6146 posts |
|
a me le elettriche mi sembrano interessanti quanto il nuovo rowenta aspira-lavapavimenti 2 in uno che ha preso mia zia però trovo interessante l'ingegneria che ci sta dietro. questo canale youtube ne smontano qualcuna di queste elettriche. https://youtu.be/Xax1HmVPKZYio non sono meccanico però mi sembra proprio che: - il prodotto è ancora acerbo nonostante decenni di sviluppo - col cavolo che le attuali auto elettriche sono semplicissime e non avranno mai bisogno di manutenzione interessanti le volkswagen ma pure la trasmissione della mustang da parrucchiere non dico che siano paragonabili alle auto del 1915 però a me sembra evidente che tra qualche anno verranno viste come dinosauri, i meccanici si attrezzeranno per il passaggio elettrico ma salteranno questa generazione. comprare queste è un pò come prendere una betamax. anzi forse peggio, le videocamere betamax andavano meglio delle vhs economiche all'inizio
|
|
il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti, più veloce del tempo stesso A. Senna
|
|
Loggato
|
|
|
Sauron |
|
![]() |
Settembre 20, 2021, 12:23:59 pm |
Utente standard, V12, 5527 posts |
|
La scorsa settimana ho provato una Taycan Turbo. Ho provato un po' di volte il "party trick" di sparo e ripresa. Va forte sul dritto? Sì, fortissimo. Mi ha sconvolto, rispetto ad auto con ICE e potenza simile (ad esempio, Audi RS6 Performance con 650 cv)? No, anche per l'assenza di sound. I tre decimi di secondi in meno non si notano; l'assenza di colonna sonora sì. Non dubito che il telaio sia eccezionale, come tutti hanno riconosciuto, ma non mi ha dato particolare emozione. Purtroppo non ho potuto provarla in montagna fra le curve. Ma vengo al "problema" (per uno come me, s'intende...): 180 mila euro con qualche accessorio. Gli interni non sono abbastanza speciali per una somma simile, che spenderei più volentieri per comprare 2 o 3 auto.
|
|
MY2023 Porsche 718 Spyder PDK
|
|
Loggato
|
|
|
MRC |
|
 |
Settembre 20, 2021, 13:05:13 pm |
Utente standard, V12, 20139 posts |
|
Sauron concordo assolutamente con te, con quel prezzo ci compro 2-3 auto diverse
|
|
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Settembre 20, 2021, 19:47:55 pm |
Utente standard, V12, 47455 posts |
|
Questa sera su Rai 3 alle 21:20 c'è "Presa diretta" che si occupa della transizione energetica, auto elettriche, batterie, problemi connessi, ecc.
Dovrebbe essere interessante
|
|
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Settembre 22, 2021, 16:01:07 pm |
Utente standard, V12, 5893 posts |
|
|
Loggato
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Settembre 22, 2021, 16:03:20 pm |
Utente standard, V12, 5893 posts |
|
Ma tanto parliamo di morti in paesi poco sviluppati, chi se ne frega. Così magari risolviamo anche il problema demografico, che si sa, in quei paesi fanno troppi figli. Così per far vivere un milanese fino a 95 anni grazie all'aria pulita, ammazziamo un pakistano di 30 anni. Eh, beh, il milanese vota e c'ha i danè, il pakistano no. « Ultima modifica: Settembre 22, 2021, 16:05:53 pm da Velo »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
alura |
|
 |
Settembre 22, 2021, 16:09:04 pm |
webmaster, V12, 50905 posts |
|
milanese e aria pulita mi sembra un ossimoro 
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Settembre 22, 2021, 16:30:42 pm |
Global Moderator, V12, 27387 posts |
|
A dire la verità in prima posizione ci sarebbe lo smaltimento delle batterie al piombo, che non sono utilizzate sulle auto elettriche...
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Settembre 22, 2021, 16:32:12 pm |
Global Moderator, V12, 27387 posts |
|
Di più, queste sono le batterie utilizzate sulle vetture con motore a combustione, una ragione in più per passare all'elettrico!
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
Pagine: [1] 2 3 4
|
|
|
|