|
503 Visitatori + 0 Utenti = 503
|
|
Pagine: 1 2 [3] 4
|
 |
|
claudio53 |
|
![]() |
Settembre 23, 2021, 10:12:40 am |
Visitatore, , posts |
|
In teoria è possibile, ma non è detto sia conveniente. In fondo è solo una piccola batteria, facilmente ricaricabile o sostenere con un booster per le emergenze, almeno per le ibride full e plug in, cosa non facile con le batterie da centinaia di volt. Comunque le elettriche sono un azzardo europeo, un modo per cercare di rivitalizzare l'economia come tutto il green, è questo lo scopo, non il clima su cui è tutto da vedere se l'effetto sarà in qualche modo significativo. Poi ci sono quegli sporcaccioni di vulcani tipo l'Etna e quell'altro alle canarie che sputano CO2 senza ritegno e non sono manco catalizzati. Io quando vedo un campo di pannelli fotovoltaici in una zona fertile, mi chiedo come può essere positivo il bilancio di CO2 rispetto ad una coltivazione che con la fotosintesi assorbe CO2 e crea ossigeno e prodotti edibili o altrimenti utili. Invece delle elettriche, che per ora sono improponibili, bisognerebbe piantare alberi ovunque possibile, se davvero si vuole ridurre la CO2 in atmosfera. Ma non è un volano per l'economia, temo però che non lo siano neppure le auto elettriche alla fine. « Ultima modifica: Settembre 23, 2021, 10:27:06 am da claudio53 »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Settembre 23, 2021, 10:39:06 am |
Utente standard, V12, 47455 posts |
|
non capisco come mai non usino la superbatteria per tutto. Non può alimentare l'autoradio se l'auto è spenta?
Sulla Prius, una volta avviata, la batteria grossa alimenta anche la 12V. Quindi in sosta basta non spegnerla. Non so sulle altre.
|
|
|
|
|
claudio53 |
|
![]() |
Settembre 23, 2021, 10:40:30 am |
Visitatore, , posts |
|
Sulla Prius, una volta avviata, la batteria grossa alimenta anche la 12V. Quindi in sosta basta non spegnerla. Non so sulle altre.
Credo sia così su tutte le ibride.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Settembre 23, 2021, 10:57:12 am |
Global Moderator, V12, 27387 posts |
|
In teoria è possibile, ma non è detto sia conveniente. In fondo è solo una piccola batteria, facilmente ricaricabile o sostenere con un booster per le emergenze, almeno per le ibride full e plug in, cosa non facile con le batterie da centinaia di volt. Comunque le elettriche sono un azzardo europeo, un modo per cercare di rivitalizzare l'economia come tutto il green, è questo lo scopo, non il clima su cui è tutto da vedere se l'effetto sarà in qualche modo significativo. Poi ci sono quegli sporcaccioni di vulcani tipo l'Etna e quell'altro alle canarie che sputano CO2 senza ritegno e non sono manco catalizzati. Io quando vedo un campo di pannelli fotovoltaici in una zona fertile, mi chiedo come può essere positivo il bilancio di CO2 rispetto ad una coltivazione che con la fotosintesi assorbe CO2 e crea ossigeno e prodotti edibili o altrimenti utili. Invece delle elettriche, che per ora sono improponibili, bisognerebbe piantare alberi ovunque possibile, se davvero si vuole ridurre la CO2 in atmosfera. Ma non è un volano per l'economia, temo però che non lo siano neppure le auto elettriche alla fine.
Concordo pienamente sulla questione dei pannelli solari, a mio avviso sarebbe meglio riempire di pannelli gli edifici rispetto al dedicare aree potenzialmente verdi a megacentrali. Concordo meno invece sul fatalismo secondo il quale non si possa fare niente per migliorare la situazione.
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
Mister Sandman |
|
 |
Settembre 23, 2021, 15:10:06 pm |
Utente standard, V12, 4704 posts |
|
Concordo pienamente sulla questione dei pannelli solari, a mio avviso sarebbe meglio riempire di pannelli gli edifici rispetto al dedicare aree potenzialmente verdi a megacentrali. Concordo meno invece sul fatalismo secondo il quale non si possa fare niente per migliorare la situazione.
Vi sono talmente tanti parcheggi scoperti che coprirli con pannelli solari potrebbero sia provvedere a mettere all'ombra le auto, sia ricaricare quelle elettriche sia alimentare la rete....
|
|
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Settembre 23, 2021, 15:29:10 pm |
Utente standard, V12, 5893 posts |
|
Vi sono talmente tanti parcheggi scoperti che coprirli con pannelli solari potrebbero sia provvedere a mettere all'ombra le auto, sia ricaricare quelle elettriche sia alimentare la rete....
Negli ultimi anni i parcheggi scoperti non sono completamente pavimentati, ma hanno pavimentazioni drenanti. Questo perché quando piove, con l'aumento della cementificazione, se pavimenti tutto succedono casini. Non so se sia una scelta libera oppure dovuta ad eventuali normative. Ciò premesso, se copri con pannelli solari, torni al problema precedente, a meno di fare sistemi di grondaie pazzeschi (sì, perché un conto e far assorbire pioggia ad un parcheggio con il 50% di terreno "naturale", un conto dover fare grondaie che Distribuiscano l'acqua e non la incanalino in punti concentrati.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Settembre 23, 2021, 15:32:06 pm |
Utente standard, V12, 5893 posts |
|
|
Loggato
|
|
|
MRC |
|
 |
Settembre 24, 2021, 09:00:14 am |
Utente standard, V12, 20139 posts |
|
|
|
Homer |
|
 |
Settembre 24, 2021, 09:55:01 am |
Staff, V12, 90106 posts |
|
Come la taycan, esteticamente son davvero belle... se avessero un v8 biturbo da 600cv sarebbero fantastiche!
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
claudio53 |
|
![]() |
Settembre 24, 2021, 10:02:49 am |
Visitatore, , posts |
|
Concordo pienamente sulla questione dei pannelli solari, a mio avviso sarebbe meglio riempire di pannelli gli edifici rispetto al dedicare aree potenzialmente verdi a megacentrali. Concordo meno invece sul fatalismo secondo il quale non si possa fare niente per migliorare la situazione.
Non ho detto che non si può fare nulla, ma per me auto elettrica e pannelli solari al posto dei campi coltivati non sono una soluzione. Per me bisognerebbe fare centrali nucleari (e invece in Germania chiudono le nucleari e tengono in vita quelle a carbone), e iniziare una vasta opera di estensione delle foreste per assorbire la CO2 in atmosfera o perlomeno fermare la deforestazione. Quest'ultima operazione si può fare se in parallelo si fa la cosa più importante, diminuire senza paura il numero di esseri umani (non guerre e pestilenze ovviamente ma diminuendo la natalità o smettendo di contrastare la denatalità), non si può pensare di aumentare la popolazione solo per sostenere il PIL o sistemi pensionistici mal progettati e traballanti. Certo sono provvedimenti poco popolari e soprattutto non ci si magna come con l'auto elettrica o gli incentivi insensati al fotovoltaico. Se poi le forze della natura prevarranno (basta una serie di esplosioni vulcaniche come quelle che provocarono le carestie intorno al 1200-1300) vuol dire che noi formichine sul pianeta terra ci dovremo adeguare.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
claudio53 |
|
![]() |
Settembre 24, 2021, 10:10:14 am |
Visitatore, , posts |
|
Come la taycan, esteticamente son davvero belle... se avessero un v8 biturbo da 600cv sarebbero fantastiche!
De gustibus, le trovo poco attraenti, dentro poi sono di una complicazione rococò che sa di vecchio rispetto alle Tesla. Ma appunto, sono gusti.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Settembre 24, 2021, 14:00:02 pm |
Utente standard, V12, 14884 posts |
|
Se poi le forze della natura prevarranno (basta una serie di esplosioni vulcaniche come quelle che provocarono le carestie intorno al 1200-1300) vuol dire che noi formichine sul pianeta terra ci dovremo adeguare.
se e' per questo, basta anche un virus 
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
claudio53 |
|
![]() |
Settembre 26, 2021, 17:36:53 pm |
Visitatore, , posts |
|
Ho visto la prova della Tesla Model Y, finalmente una versione pratica e non enorme. Gli interni mi piacciono moltissimo e non sopporto più i barocchismi di tante (quasi tutte) macchine "normali", anche delle concorrenti elettriche premium. Non fosse che è elettrica  la comprerei. Tra l'altro va molto bene dinamicamente, anche nella prova di evitamento ostacolo. https://www.km77.com/coches/tesla/model-y/2021/estandar/informacion
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: 1 2 [3] 4
|
|
|
|