540 Visitatori + 4 Utenti = 544

mauring, TonyH, DoguiPlus, MRC
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4568 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (415 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Garage auto: cosa è permesso tenerci
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Garage auto: cosa è permesso tenerci   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Gennaio 20, 2022, 23:05:34 pm
Global Moderator, V12, 12818 posts
Il garage auto può essere utilizzato per ragioni differenti dalla semplice custodia del veicolo? Quali sono obblighi e divieti a carico del proprietario?

Il dubbio su come può essere sfruttato il garage auto, oltre che per la custodia del proprio veicolo, è perfettamente condivisibile. Soprattutto tra chi vive all’interno di un condominio possono sorgere incomprensioni tra chi sfrutta questo spazio per lasciare la propria auto alla fine della giornata di loro e in vista di quella successiva. E chi invece lo utilizza come vero e proprio deposito o magazzino con la giustificazione che si tratta della pertinenza di un immobile, pensando di conseguenza che l’uso sia libero e non soggetto ad alcuna limitazione o forzatura. Eppure è molto importante sapere cosa è permesso tenere oltre al veicolo all’interno del garage auto. Non solo esistono infatti precise disposizioni normative in materia tra obblighi e divieti. Ma più volte i tribunali italiani sono stati incaricati di chiarire le incertezze normative. Approfondiamo allora i dettagli sull’uso lecito del garage auto e su cosa è permesso tenere.


GARAGE AUTO, COME UTILIZZARLO?
Al contrario di quanto si possa frettolosamente immaginare, gli spazi all’interno di un garage auto non possono essere sfruttati liberamente. C’è infatti una regola di base da rispettare. È quella che stabilisce di utilizzare l’area tenendo conto dell’accatastamento ovvero della destinazione d’uso. Tradotto in termini concreti, significa che – anche se gli spazi lo consentirebbero – un garage auto non può essere sfruttato a mo’ di appartamento. E né di ufficio di lavoro. Senza dimenticare il divieto a eseguire una lunga serie di attività, se non consentite dalle norme. Come la prova dell’efficienza del motore di un’auto. Fissato questo punto ovvero il principio del rispetto della destinazione d’uso del garage auto, il proprietario ha mano libera sulle modalità di utilizzo. Come stabilito dalla Corte di Cassazione (sentenza numero 14671 del 2014), resta fermo “il diritto del proprietario di poter usare il suo bene nella maniera ritenuta opportuna, e nessun rilievo può avere l’uso diverso effettuato nel passato”.


IL GARAGE AUTO PUÒ ESSERE SFRUTTATO ANCHE COME DEPOSITO?
Il quadro normativo, così come stabilito dagli stessi tribunali che si sono espressi sulla materia, è dunque chiaro: il garage auto può essere utilizzato anche per la custodia di altri beni. Purché non siano trasgredite le regole su obblighi e divieti. Non solo quelli generali in materia, ma anche quelli specifici stabiliti dal regolamento condominiale. L’assemblea può infatti impedire che il garage auto sia ad esempio utilizzato come magazzino o come una sorta di ripostiglio esterno all’abitazione. E viceversa. Per farlo occorre non solo il voto favorevole di tutti i condomini e dunque l’unanimità. Ma anche la partecipazione ai fini del quorum. Un caso a parte è relativo all’esistenza di un regolamento condominiale già in vigore ovvero prima che il nuovo proprietario dell’immobile prenda possesso dei beni. In questo caso è chiamato ad adattarsi alla destinazione d’uso e dunque al regolamento contrattuale senza poter far valere il peso della propria opinione.


QUANDO UN GARAGE AUTO PUÒ ESSERE UTILIZZATO COME UFFICIO
Pensiamo al caso del proprietario di un garage auto che decide di vendere il proprio veicolo. Che sia per ragioni economiche o di cambiamento delle abitudini di mobilità, poco cambia. Può sfruttare lo spazio a disposizione per adibire il garage auto a ufficio per il lavoro, naturalmente se non è abusivo? Oppure anche a uno studio dove trascorrere le proprie giornate? O, perché no, a spazio con finalità commerciali? La risposta è affermativa, ma non lo può fare in automatico. Passaggio fondamentale per mettersi in regola è la richiesta e l’ottenimento della destinazione d’uso dell’immobile. Il via libera non viene concesso dall’assemblea condominiale, in quanto si tratta di un provvedimento di tipo amministrativo rilasciato dagli uffici del Catasto. Il costo da sostenere è estremamente variabile in quanto legato a una serie di parametri:

– la realizzazione di opere di ristrutturazione per adeguare il garage auto alla nuova funzione;

– il compenso dei professionisti incaricati di seguire le pratiche urbanistiche ed energetiche;

– gli oneri di urbanizzazione eventualmente richiesti dal cambio di destinazione d’uso degli spazi;

– il costo delle pratiche catastali.


IL PROPRIETARIO DEL GARAGE AUTO È ANCHE UN CONDOMINO
Facciamo infine presente un altro aspetto normativo sul garage auto ribadito dalla Corte di Cassazione (sentenza numero 884 del 2018). Il proprietario del garage auto è considerato un condomino a tutti gli effetti, con tutti i diritti e i doveri che ne conseguono. Anche se non è intestatario di un appartamento. Stessa cosa per il proprietario di un posto auto scoperto all’interno del condominio, con o senza tettoia per la riparazione.


Fonte: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/garage-auto-cosa-e-permesso-tenere-oltre-al-veicolo/

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Garage auto: cosa è permesso tenerci   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Gennaio 21, 2022, 08:59:52 am
Utente standard, V12, 58374 posts
Io in garage ho un officina, faccio qualsiasi lavoro e non mi sono mai posto il problema

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Garage auto: cosa è permesso tenerci   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Gennaio 21, 2022, 09:11:01 am
Staff, V12, 28864 posts
Questo fa il paio con il regolamento di Torino secondo il quale nei posti auto potresti tenerci tutte tranne le auto perché è definito “spazio a uso esclusivo del condomino”. Ma se ci tieni l’auto si incazzano  Grin

Difatti non abbiamo messo le colonnine di ricarica col 110 per quel motivo.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Garage auto: cosa è permesso tenerci   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nick85 du choke is megl' che one
Gennaio 25, 2022, 09:59:36 am
Utente standard, V12, 3250 posts
beh ma diciamo che li subentra anche un pò l'educazione.

Io nel box mi metto a fare anche cose di meccanica o altri lavori da hobbista, che so non potrei fare. Certo è che non mi metto a provare la carburazione della 500 perchè appesterei tutto il condominio e non mi pare rispettoso della vecchina che sta sopra il box e di sicuro mi guadagnerei le ire di tutti. Con un pò di accortezza (e rispetto del prossimo) si può fare quasi tutto senza nascondersi.
Sai quante volte sto con la porta aperta a sistemare la 500 e chiacchiero coi condomini che passano?

Ad esempio se devo fare rumore chiudo sempre la porta in modo da non farmi sentire ed anzi stavo pensando di fare un box insonorizzato per il compressore.

Una cosa da tenere d'occhio è lo stoccaggio dei combustibili, li se scappa la scintilla rischi pesante.

Somaro special parts Rulez!!!
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Garage auto: cosa è permesso tenerci   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Gennaio 25, 2022, 18:58:48 pm
Utente standard, V12, 6156 posts
bè uno dei condomini in cui ho lavorato aveva avuto una lite perchè uno lo usava come deposito per casse da morto e varia parafernalia funebre Grin Grin purtroppo la storia era già conclusa e non ho potuto approfondire la cosa perchè suppongo sarei morto dal ridere.
comunque dei vicini bigotti han provato in tutti i modi a rompergli le scatole col regolamento condominiale ma in pratica si è scoperto che non vale nulla e comunque nessuno lo rispetta.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.047 secondi con 24 queries.