564 Visitatori + 5 Utenti = 569

&re@, Homer, baranzo, DoguiPlus, Crazy
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4441 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (15 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (2 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (0 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 leclerc peggio dei neopatentati
 Mondo Auto (22 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Il nuovo vettore energetico
Pagine: 1 [2] 3 Vai Giù Stampa
   Re: Il nuovo vettore energetico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Marzo 03, 2022, 12:57:18 pm
Visitatore, , posts
La gran parte dell'idrogeno (parliamo di oltre il 95%) attualmente in commercio si produce dal metano.

Le reazioni in gioco sono:

1) CH4 + H2O -> CO + 3H2 (steam reforming)
2) CO + H2O -> CO2 + H2 (spostamento del gas d'acqua).

Se per produrre l'idrogeno produciamo anche CO2, abbiamo solo spostato il problema. Infatti, tutta la ricerca attuale sull'idrogeno è concentrata su quello che si chiama "idrogeno verde", che potrebbe essere prodotto dalla reazione di water splitting:

2H2O -> 2H2 + O2.

Il problema fondamentale è come fare questa reazione. Si potrebbe per via elettrochimica, ma sono richieste quantità enormi di energia elettrica che in ogni caso deve essere prodotta in qualche modo. Un'altra via per fare il water splitting è quello di farlo per via fotochimica usando catalizzatori opportuni (sono quasi tutti ossidi di metalli come WO3 o TiO2).


p.s.

Avevo deciso di non scrivere più nulla sul pistone, per motivi miei. Intervengo qui perchè sono direttamente coinvolto nella ricerca sul water splitting, e quindi so di cosa si parla

Gli impianti dell'Arabia saudita come  lavorano?
Email  Loggato 
   Re: Il nuovo vettore energetico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Marzo 03, 2022, 13:01:50 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
Al momento lo fanno dal metano: il metano si fa facilmente dagli idrocarburi del petrolio attraverso le reazioni di cracking. Hanno in programma di fare impianti per l'idrogeno verde (quindi senza produzione di CO2), ma al momento si parla del 2030, al meglio .....

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il nuovo vettore energetico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Marzo 03, 2022, 13:10:38 pm
Utente standard, V12, 6912 posts
Pg vieni al pranzo torinese.

Piuttosto anche nel settore siderurgico si parla molto di idrogeno per cambiare completamente il ciclo di produzione.
Ma come ben detto poc'anzi se inquini a fare idrogeno che senso ha ??
È un sistema interessante ma solo se hai energia in abbondanza.
E non è la situazione di oggi.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il nuovo vettore energetico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 03, 2022, 13:27:51 pm
Utente standard, V12, 77856 posts
Avevo deciso di non scrivere più nulla sul pistone, per motivi miei. Intervengo qui perchè sono direttamente coinvolto nella ricerca sul water splitting, e quindi so di cosa si parla
A dire la verità, ci sono molti argomenti in cui si sente la mancanza del tuo parere tecnico.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il nuovo vettore energetico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Marzo 03, 2022, 14:40:30 pm
Utente standard, V12, 8191 posts
Al momento lo fanno dal metano: il metano si fa facilmente dagli idrocarburi del petrolio attraverso le reazioni di cracking. Hanno in programma di fare impianti per l'idrogeno verde (quindi senza produzione di CO2), ma al momento si parla del 2030, al meglio .....

ecco abbiamo messo la parola chiuso per ora e per un bel po' cvd.


speriamo che claudio si fidi.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il nuovo vettore energetico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Marzo 03, 2022, 14:51:46 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
ecco abbiamo messo la parola chiuso per ora e per un bel po' cvd.


speriamo che claudio si fidi.

Ni, nel senso che se si trova il modo per produrre sufficiente energia elettrica, allora si può fare il water splitting, e l'idrogeno è veramente il vettore ideale per l'energia. Tempo fa, avrei espresso seri dubbi riguardo la sicurezza, ma al momento tutti i problemi correlati sembrano essere risolti, almeno dal punto di vista tecnico. Ho sentito recentemente di un progetto per installare piattaforme nell'Adriatico per il fotovoltaico, che userebbero l'acqua del mare per produrre l'idrogeno.

A dire la verità, ci sono molti argomenti in cui si sente la mancanza del tuo parere tecnico.

Grazie Andrea, ogni tanto leggo, immagino Smiley Diciamo che non ho la pazienza. Sicuramente non ho la tua educazione Smiley


Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il nuovo vettore energetico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Marzo 03, 2022, 15:00:06 pm
Utente standard, V12, 6912 posts
Ni, nel senso che se si trova il modo per produrre sufficiente energia elettrica, allora si può fare il water splitting, e l'idrogeno è veramente il vettore ideale per l'energia. Tempo fa, avrei espresso seri dubbi riguardo la sicurezza, ma al momento tutti i problemi correlati sembrano essere risolti, almeno dal punto di vista tecnico. Ho sentito recentemente di un progetto per installare piattaforme nell'Adriatico per il fotovoltaico, che userebbero l'acqua del mare per produrre l'idrogeno.


io per lavoro ho seguito diversi webinar sulla tecnologia dei nordici, a me interessa poco, interessa molto  l'uso stesso del idrogeno.
Imho allo stato attuale è più marketing che altro
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il nuovo vettore energetico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 03, 2022, 15:10:21 pm
Utente standard, V12, 77856 posts
Grazie Andrea, ogni tanto leggo, immagino Smiley Diciamo che non ho la pazienza. Sicuramente non ho la tua educazione Smiley

Ma come, se sono stato eletto il Worst Piston's User! Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il nuovo vettore energetico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Marzo 03, 2022, 16:57:37 pm
Visitatore, , posts
ecco abbiamo messo la parola chiuso per ora e per un bel po' cvd.


speriamo che claudio si fidi.

Come vedi non è questione di fidarsi, le cose come dice pg stanno andando avanti e l'idrogeno risolve tanti problemi, non solo la mobilità individuale. E se  si diffonde, per le BEV a grandi  batterie è un competitor molto valido.
Tra l'altro per le BEV le infrastrutture sono ben lungi dall'essere adeguate.
Email  Loggato 
   Re: Il nuovo vettore energetico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Marzo 03, 2022, 18:36:35 pm
Utente standard, V12, 6912 posts
Come vedi non è questione di fidarsi, le cose come dice pg stanno andando avanti e l'idrogeno risolve tanti problemi, non solo la mobilità individuale. E se  si diffonde, per le BEV a grandi  batterie è un competitor molto valido.
Tra l'altro per le BEV le infrastrutture sono ben lungi dall'essere adeguate.

Imho CLaudio dò ragione ad Abrasda, per sua natura l'idrogeno lo vedo meglio in altre applicazioni.
A questo punto vado di BEV che ricordiamoci sono molto più semplici da costruire.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il nuovo vettore energetico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Marzo 03, 2022, 19:36:25 pm
Visitatore, , posts
 Me ne farò una ragione, ma non credo di sbagliarmi.
Email  Loggato 
   Re: Il nuovo vettore energetico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Marzo 04, 2022, 10:52:12 am
Utente standard, V12, 8191 posts
Ni, nel senso che se si trova il modo per produrre sufficiente energia elettrica, allora si può fare il water splitting, e l'idrogeno è veramente il vettore ideale per l'energia. Tempo fa, avrei espresso seri dubbi riguardo la sicurezza, ma al momento tutti i problemi correlati sembrano essere risolti, almeno dal punto di vista tecnico. Ho sentito recentemente di un progetto per installare piattaforme nell'Adriatico per il fotovoltaico, che userebbero l'acqua del mare per produrre l'idrogeno.

Grazie Andrea, ogni tanto leggo, immagino Smiley Diciamo che non ho la pazienza. Sicuramente non ho la tua educazione Smiley



eh ma infatti si torna sempre al punto iniziale e fondamentale: devi avere un sacco di energia elettrica in esubero a basso costo come prerequisito
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il nuovo vettore energetico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Marzo 04, 2022, 10:58:00 am
Utente standard, V12, 6912 posts
eh ma infatti si torna sempre al punto iniziale e fondamentale: devi avere un sacco di energia elettrica in esubero a basso costo come prerequisito

e a quel punto le metto direttamente dentro le BEV, diversamente nell'acciaio dove serve come alternativa al carbone, dove l'elettricità non servirebbe.

Senza contare che un impianto industriale certe pressioni le regge senza problemi, 700bar in macchina insomma.....
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il nuovo vettore energetico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Marzo 04, 2022, 11:04:00 am
Visitatore, , posts
eh ma infatti si torna sempre al punto iniziale e fondamentale: devi avere un sacco di energia elettrica in esubero a basso costo come prerequisito

L'eolico quando l'energia non è richiesta, il nucleare che è più semplice utilizzare a piena potenza che modulare (già adesso di notte usiamo l'idroelettrico con bacini a 2 livelli per il surplus notturno del nucleare francese). Non parlo del fotovoltaico perché è l'energia utilizzabile a livello locale, ma poco versatile. Il solare termodinamico non si può fare in Italia e  questo è un grosso handicap.
Email  Loggato 
   Re: Il nuovo vettore energetico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Marzo 24, 2022, 09:45:38 am
Visitatore, , posts
Questo articolo che parla della nuova Honda Civic ibrida, alla fine parla dei piani Honda per l'idrogeno, su cui punta nel medio periodo.

https://www.alvolante.it/news/honda-civic-ecev-2022-eu-caratteristiche-immagini-377459

Se sarò ancora vivo e mi rinnovano la patente, ho speranza di guidare un'auto a idrogeno, alla fine.
Certo la sciagurata guerra in ucraina ha dato una bella spinta all'idrogeno, sia esso ricavato da idrocarburi, sia con l'uso delle energie poco modulabili come nucleare ed eolico.
Per una cosa almeno, grazie Putin (è ironico, meglio specificarlo visti i talebani del Pistone).
Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 33 queries.