515 Visitatori + 0 Utenti = 515


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4464 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (13 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (0 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  Stellantis: Gigafactory in Italia
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Stellantis: Gigafactory in Italia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Luglio 02, 2022, 01:07:24 am
Global Moderator, V12, 12817 posts
La prima Gigafactory italiana di Stellantis entrerà in attività nel giro di pochi anni ma la produzione arriverà a regime soltanto nel corso del 2030. Lo stabilimento dedicato alla produzione di batterie per auto elettriche (questo tipo di impianti viene comunemente chiamato “Gigafactory”) è stato confermato da Stellantis circa un anno fa. L’impianto sarà realizzato con un programma di riconversione dello stabilimento di Termoli, sito attualmente dedicato alla produzione di motori benzina e cambi per diversi modelli del gruppo Stellantis. La Gigafactory di Termoli entrerà a far parte della joint venture ACC, inizialmente creata da PSA e Total. Dopo la fusione tra PSA e FCA, la joint venture ha registrato anche l’ingresso di Mercedes ed ora punta a diventare un riferimento della produzione di batterie in Italia. Le Gigafactory italiane saranno diverse. La riconversione verso l’elettrico, infatti, comporta la necessità di incrementare la produzione di batterie e in Italia potrebbero sorgere diversi impianti.


IL PROGETTO DELLA GIGAFACTORY DI TERMOLI DI STELLANTIS: DAI MOTORI BENZINA ALLE BATTERIE PER AUTO ELETRICHE
Annunciato lo scorso anno, il progetto della Gigafactory di Termoli è una delle principali iniziative legata all’elettrificazione del settore auto. Lo stabilimento, ex FCA e ora parte del gruppo Stellantis, attualmente si occupa della produzione di motori benzina e di cambi per diversi modelli del gruppo, sia autovetture che veicoli commerciali leggeri (in particolare per il vicino stabilimento di Atessa). Parte della produzione di Termoli è destinata agli impianti europei di Stellantis. La riconversione inizierà nel corso dei prossimi anni. L’obiettivo del gruppo è produrre batterie in Italia per sostenere il passaggio alla produzione di auto elettriche negli altri stabilimenti del Paese. Stellantis ha già confermato la volontà di realizzare almeno 4 auto elettriche nell’impianto di Melfi che oggi riceve motori benzina da Termoli.


LE TEMPISTICHE DELLA RICONVERSIONE: IL FUTURO DELLA GIGAFACTORY ITALIANA DI STELLANTIS DIVENTERA’ REALTA’ IN POCHI ANNI
I tempi del programma di conversione della Gigafactory di Stellantis sono stati annunciati da un comunicato stampa di alcune sigle sindacali. Nel comunicato, viene descritto il piano di trasformazione dello stabilimento in base alle informazioni fornite ai rappresentanti dei lavoratori direttamente da Stellantis. Gli step in programma sono i seguenti:

– nel corso del 2023 ACC completerà l’acquisizione delle aree; dal mese di ottobre prenderanno il via i lavori di riconversione che trasformeranno Termoli in una Gigafactory ovvero in un impianto dedicato alla produzione di batterie;

– la fine della produzione attuale inizierà nel 2024 con un calo progressivo fino alla completa dismissione delle linee attuali. La fine della produzione di motori è programmata per il 2026;

– nel 2025 si raggiungerà un esubero momentaneo di 1.000 lavoratori; parte dei lavoratori sarà oggetto di un programma di formazione che prevede il trasferimento momentaneo a Douvrin, in Francia, dove ha sede un altro stabilimento di Stellantis;

– la partenza della produzione di batterie è programmata per il 2026 con una prima linea dedicata;

– nel corso del 2028 sarà attivata una seconda linea e nel 2030 sarà raggiunta la “piena produzione” della Gigafactory di Termoli.

Il programma annunciato dai sindacati potrebbe subire delle variazioni di alcuni mesi. Sarà necessario valutare, di volta in volta, l’andamento delle attività di riconversione per valutare lo stato d’avanzamento dei lavori. In ogni caso, il futuro di Termoli è segnato. Lo stabilimento molisano sarà il fulcro delle attività di produzione di batterie di Stellantis in Europa insieme ad altre due Gigafactory, una in Francia ed una in Germania, gestite da ACC.


LA RICONVERSIONE DELLO STABILIMENTO DI TERMOLI DI STELLANTIS IN GIGAFACTORY VALE 2 MILA POSTI DI LAVORO
Il target del programma di riconversione per Termoli annunciato dai sindacati è fissato in 2 mila posti di lavoro. Questo, infatti, è l’obiettivo occupazionale che i sindacati puntano a raggiungere nel corso delle trattative che porteranno alla definizione del futuro dello stabilimento. Dopo un necessario ricorso agli ammortizzatori sociali, che andranno ad accompagnare il programma di riconversione, ACC, sottolineano i sindacati del comunicato stampa ufficiale, dovranno garantire “la massima tutela possibile in termini di continuità normativa e salariale per tutti i lavoratori coinvolti”. Nel frattempo, Stellantis già dallo scorso anno ha avviato varie trattative con i sindacati per definire piani di uscita anticipata per i lavoratori vicini alla pensione. L’obiettivo è ridurre il personale in vista dell’avvio del programma di riconversione.


LA GIGAFACTORY DI STELLANTIS NON SARA’ L’UNICO IMPIANTO ITALIANO PER LA PRODUZIONE DI BATTERIE
Il futuro impianto di Termoli non sarà un caso isolato. La Gigafactory di Stellantis, infatti, non sarà il solo stabilimento dedicato alla produzione di batterie in Italia. Stellantis ha in programma di raggiungere una capacità complessiva di produzione di batterie pari ad oltre 260 GWh all’anno ma solo un impianto sarà situato in Italia. A garantire una crescita della produzione di batterie in Italia saranno altre aziende. In particolare, c’è il progetto Italvolt la cui Gigafactory sarà realizzata nell’area dell’ex stabilimento Olivetti di Scarmagno, in Piemonte, con l’obiettivo di raggiungere 3 mila addetti ed una capacità di 45 GWh all’anno. In cantiere, anche se al momento si tratta solo di un’ipotesi, c’è anche una terza Gigafactory che potrebbe essere realizzata dal Gruppo Volkswagen in Emilia-Romagna. L’azienda tedesca è presente in Italia con Lamborghini e Ducati e potrebbe scegliere la Motor Valley per realizzare un impianto di produzione di batterie.


Fonte: https://www.sicurauto.it/news/auto-elettriche-ibride/stellantis-ecco-il-piano-per-la-gigafactory-in-italia/

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Stellantis: Gigafactory in Italia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Luglio 03, 2022, 09:40:19 am
Utente standard, V12, 58329 posts
2 Milà posti di lavoro, fiat e meridione nella stessa frase mi sembra un discorso fatto negli anni 60....

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Stellantis: Gigafactory in Italia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Luglio 03, 2022, 12:12:56 pm
Utente standard, V12, 8191 posts
2 Milà posti di lavoro, fiat e meridione nella stessa frase mi sembra un discorso fatto negli anni 60....

beh è la riconversione di termoli ci sta e almeno fiat fa i fatti

italvolt finira' come la de tommaso vedrai, e pure i cinesi che devono fare la supercar in emilia
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Stellantis: Gigafactory in Italia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Luglio 03, 2022, 13:04:06 pm
Utente standard, V12, 58329 posts
Mi auguro che per fiat possa essere una svolta

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Stellantis: Gigafactory in Italia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Luglio 03, 2022, 13:27:19 pm
Utente standard, V12, 8191 posts
Mi auguro che per fiat possa essere una svolta

mah svolta, qua si naviga a vista , speriamo che qualcuno ci metta una pezza su sta transizione altrimenti la classe media si attacca al tram con le utilitarie bev over 25 k
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.051 secondi con 24 queries.