350 Visitatori + 2 Utenti = 352

Homer, &re@
 dazi auto trump
 Mondo Auto (18 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Moto
| | |-+  Ok dai, vuoto il sacco.
Pagine: 1 ... 15 16 [17] 18 19 ... 21 Vai Giù Stampa
   Re: Ok dai, vuoto il sacco.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 09, 2023, 09:10:10 am
Utente standard, V12, 77869 posts
Come accennavo in altro thread, tornato dopo una decina di giorni e circa 1900km totali di vacanza fra Friuli, Slovenia e Austria (bel periodo eh? Sì abbiamo preso un tempo veramente di merda, soprattutto in Austria), posso fare un po' di bilancio sull'uso del mezzo nelle condizioni che più giustificano quelle letterine "GT" di fianco al nome.

La moto si è comportata egregiamente, anche super carica e in condizioni "difficili" (Passo Vršic in Slovenia o salita dello Zoncolan, per dirne un paio, peraltro bellissimi).

Il motore è il pezzo forte del pacchetto, soprattutto con l'ultimo aggiornamento di centralina. Scende fino a regimi bassissimi rimanendo regolare e riprende sempre bene anche nei rapporti alti. Riesce a tenere anche la sesta in salita e con 2 persone + valigie, molto meglio di quanto potessi immaginare (per quanto... devo dire che gli ingranaggi di prima e seconda li ho fatti lavorare parecchio nei tanti tornanti stretti e ripidi di queste strade Grin )

Non ho mai tenuto andature veloci, quindi non posso certo dire di avere stressato la ciclistica, ma c'è di buono che... lei non ha stressato me. Nel senso che abbiamo viaggiato per giornate intere senza la minima fatica, il che la dice lunga sulla comodità e la guidabilità della moto.

Sarebbe meglio avesse una superiore altezza da terra: un paio di volte ho grattato lo scarico su avvallamenti presi a velocità assolutamente "normale". Certo "un paio di volte" su 1900km è poca roba, ma l'ideale sarebbe "mai".

Valigie sopra le aspettative per capienza. Non sono grandissime (30L l'una) ma si riescono a sfruttare benone.
Valigie sotto le aspettative invece per qualità complessiva (plastiche delicate che si rigano solo a guardarle).
Perlomeno hanno dimostrato una ottima impermeabilità.

"Consumometro" pessimista: indicato 21.9km/l, calcolato 22.63. Che non è affatto male in queste condizioni.
Con meno autostrada (che alla fine, causa meteo, mi sono ritrovato a fare più del previsto per abbreviare gli spostamenti) sarei stato a cavallo dei 23.

Le Pirelli Angel ST che ho montato, si confermano adeguate all'uso turistico (per quanto non granché sull'acqua... diciamo sufficienti), ma solo a quello.
« Ultima modifica: Agosto 09, 2023, 09:21:15 am da &re@ »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ok dai, vuoto il sacco.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Walt Povery is cool :-)
Agosto 10, 2023, 07:12:11 am
Utente standard, V12, 1074 posts

A6 Avant 2.0 TDI Multitr. - Porsche Boxster 2.7 - BMW F20d MSport Steptr. - 6a Triumph SpeedMaster 865 EFI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ok dai, vuoto il sacco.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 10, 2023, 08:49:23 am
Utente standard, V12, 77869 posts
UUhh questo è un bel link!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ok dai, vuoto il sacco.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Walt Povery is cool :-)
Agosto 10, 2023, 14:49:23 pm
Utente standard, V12, 1074 posts
UUhh questo è un bel link!

va che ho pescato....già 8 anni fa ero avanti, alla presentazione della Tracer 900 a TV Cheesy!!

* Tracer 900 2015.jpg (134.44 KB - scaricato 43 volte.)

A6 Avant 2.0 TDI Multitr. - Porsche Boxster 2.7 - BMW F20d MSport Steptr. - 6a Triumph SpeedMaster 865 EFI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ok dai, vuoto il sacco.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 10, 2023, 14:54:20 pm
Utente standard, V12, 77869 posts
Anche io la provai quella versione lì --> http://www.ilpistone.com/smf/index.php?topic=55044.msg1302900#msg1302900

Non so se direi le stesse cose della mia, se la provassi con gli occhi di allora, può essere.
Di sicuro è una moto più completa di quanto non fosse la prima 900, ma ancor più di sicuro sono cambiate le mie esigenze.
« Ultima modifica: Agosto 10, 2023, 14:56:13 pm da &re@ »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ok dai, vuoto il sacco.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Walt Povery is cool :-)
Agosto 10, 2023, 15:04:50 pm
Utente standard, V12, 1074 posts
in quell'occasione provai una demo Mt-07 che trovai motina facile e leggera, benchè afflitta da un ON-OFF fastidioso (x me).
Accompagnavo un amico che stava decidendo tra Tracer 900 e MTS 1200, poi optò per la seconda, cambiata a sua volta x
MTS 950 con la quale 'resiste' da tempo.
Non è x nulla escluso che se mi va via la boxerozza non ripieghi sulla Tracer 900 prime serie, sotto gli 8k x intenderci.
Qualche vizietto le prime serie lo avevano, ma sopportabile.

A6 Avant 2.0 TDI Multitr. - Porsche Boxster 2.7 - BMW F20d MSport Steptr. - 6a Triumph SpeedMaster 865 EFI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ok dai, vuoto il sacco.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 10, 2023, 15:08:49 pm
Utente standard, V12, 77869 posts
Ma sì, fondamentalmente andavano bene anche le prime serie. Non mi hanno mai convinto del tutto ma è anche vero che non ero "pronto" per il cambio, viceversa penso che me le sarei fatte andare bene.

Diciamo che fra Tracer 900 e MTS1200 c'era e c'è un abisso
La T9 e l'MTS950 se la giocano sui gusti personali e i dettagli.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ok dai, vuoto il sacco.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Walt Povery is cool :-)
Agosto 10, 2023, 15:10:29 pm
Utente standard, V12, 1074 posts
Anche io la provai quella versione lì --> http://www.ilpistone.com/smf/index.php?topic=55044.msg1302900#msg1302900

Non so se direi le stesse cose della mia, se la provassi con gli occhi di allora, può essere.
Di sicuro è una moto più completa di quanto non fosse la prima 900, ma ancor più di sicuro sono cambiate le mie esigenze.

nella pagina dopo (7) fai un resoconto di altre, tra cui la CrossRunner (nn mi convince, anche se sulla carta....). Parli di ruvidità della Tracer 900, aspetto
che già odio sulla mia Sad Sad Roll Eyes...a che livelli siamo? Rispetto a una Triumph triple?

A6 Avant 2.0 TDI Multitr. - Porsche Boxster 2.7 - BMW F20d MSport Steptr. - 6a Triumph SpeedMaster 865 EFI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ok dai, vuoto il sacco.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 10, 2023, 15:13:58 pm
Utente standard, V12, 77869 posts
È passato un sacco di tempo, non ricordo di preciso, rischierei di raccontarti baggianate.
Anche le Triumph... dipende se mi parli del 1050 che avevi tu, o dei 765 / 1200 attuali.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ok dai, vuoto il sacco.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Mister Sandman
Agosto 10, 2023, 19:01:30 pm
Utente standard, V12, 4704 posts
Ho da poco superato le 1.000 miglia sulla Tracer.

La maggior parte delle prime impressioni non sono cambiate.

Dal punto di vista dinamico, nelle entrate in curva aggressive tende a sbachettare un po'.
Credo che mettendo olio 7.5w dovrebbe migliorare, perche' trovo che forcella anteriore sia "sottosmorzata" a causa dell'olio di serie troppo fluido.
Anche il precarico di serie devo giocarci un po'.

Una volta alzata la sella con il kit oltre alle pedane, il comfort e' - per me - assolutamente perfetto.
Adesso che posso tirare il motore e' davvero sublime, senza alcuna ruvidita', la risposta all'acceleratore e' fluida.

I freni non sono nulla di che, avrei preferito un po' piu' di "morso", ma fanno il loro dovere. Gia' un paio di volte ho dovuto fare frenata d'emergenza Angry ed hanno funzionato. Sarebbe interessante provare una lunga discesa dalla montagna per vedere come vanno.

Il sound dello scarico, con lo "sputacchiare" in rlascio e' libidinoso. Il terminale di scarico e' davvero brutto, sto valutando se sostituirlo.

A parte quello, sto per fare alcune modifiche estetiche. Da Alibaba ho ordinato un nuovo porta targa/parafango e ho ordinato il parafango stile GS (che qui vendono il Givi per $186 il kit + $98 il parafanghino, ma senza il marchio Givi solo $63  Roll Eyes Roll Eyes), sta arrivando il paramotore SW-Motech, ed il para radiatore, ho sostituito la presa accendisigari con una tripla USB-C con voltmetro, e sostituisco il clacson da scooter con quello Denali (mo vedi se non mi sentono...), e per rendere piu' visibili, aggiungo il modulo che fa lampeggiare velocemente la luce stop e sostituisco gli indicatori di direzione con LED.

Mi piace pacioccare  Grin

« Ultima modifica: Agosto 10, 2023, 19:06:20 pm da Mister Sandman »

* Givi.jpg (249.69 KB - scaricato 38 volte.)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ok dai, vuoto il sacco.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Walt Povery is cool :-)
Agosto 10, 2023, 19:38:44 pm
Utente standard, V12, 1074 posts
Bene, son quegli acquisti che te la fan sentire più tua Cheesy!
Anche nei gruppi FB di Bmw GS e persino Boxster/Cayman vanno a manetta di Aliexpress Grin

A6 Avant 2.0 TDI Multitr. - Porsche Boxster 2.7 - BMW F20d MSport Steptr. - 6a Triumph SpeedMaster 865 EFI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ok dai, vuoto il sacco.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 10, 2023, 21:04:51 pm
Utente standard, V12, 77869 posts
Le frecce di serie sono già a LED comunque.

Non ho idea di che olio ci sia di serie nella forcella, ma considerata la logica semiattiva, temo che a cambiarlo si possa fare solo peggio…
Seguo incuriosito comunque.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ok dai, vuoto il sacco.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 11, 2023, 08:42:27 am
Utente standard, V12, 77869 posts
Per l'olio della forcella, il manuale di officina parla di "Yamaha Suspension Oil 01", che cercando in rete dovrebbe essere un 5w (troppa fatica scriverlo eh, bastardi?).

Modificare la viscosità, su una moto dove non puoi intervenire manualmente sull'idraulica, potrebbe essere controproducente.
Fra l'altro, maggiore viscosità = maggiore sensibilità alle variazioni di temperatura, quindi ti ritrovi con una sospensione "meno costante" nelle varie condizioni.
Ma chissà... fai da cavia poi ci dirai Smiley

Sella: hai poi montato il kit "jk3d"? Nel mio caso non è bastato Sad

Freni: anche a me piacerebbe un attacco più deciso. Alla fine frenano eh (anche con la moto molto carica e in discesa, non ho avuto problemi), però l'attacco è troppo moscio.

Per il paramotore, occhio che tutti gli aftermarket (compreso l'SW-Motech, che in effetti è il più bello), se noti si attaccano in un punto diverso rispetto agli originali.
Io penso che se Yamaha ha deciso in quel modo, avrà le sue buone ragioni. Ho idea che un colpo sull'attacco motore potrebbe rompere l'attacco in quel punto (ragion per cui non ho montato nessun paramotore, e se volessi montarlo, monterei l'originale).

Hai un link della presa USB che hai montato?
Io ho trovato solo un modello di dimensioni compatibili (diametro 28mm) su Amazon... le altre sono tutte da 29 ma non volevo fresare la sede originale.
« Ultima modifica: Agosto 11, 2023, 08:55:03 am da &re@ »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ok dai, vuoto il sacco.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 11, 2023, 08:49:49 am
Utente standard, V12, 77869 posts
Per il paramotore, occhio che tutti gli aftermarket (compreso l'SW-Motech, che in effetti è il più bello), se noti si attaccano in un punto diverso rispetto agli originali.
(...)

Per capirci, ho preso un'immagine a caso ma sono tutti uguali dal pdv dell'attacco.
Gli aftermarket si fissano sulla vite di supporto motore, come in questo caso.
Quelli originali Yamaha si fissano sulle due viti che ho cerchiato in rosso.

Se loro hanno fatto così, avranno le loro ragioni (in molti casi, il fissaggio "sbagliato" porta a rompere l'attacco motore in caso di urto).

* Barre.jpg (103.55 KB - scaricato 27 volte.)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ok dai, vuoto il sacco.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Agosto 11, 2023, 09:35:02 am
Utente standard, V12, 5893 posts
Freni: non so se sulle moto sia come sulle macchine... sulle auto è sufficiente sostituire le pastiglie e magari anche l'olio.
Sui siti delle pastiglie auto si trovano chiari grafici che mostrano la capacità frenante alle varie temperature (ed ovviamente, se non si gira solo in pista, occorre scegliere una pastiglia che freni bene sia a freddo che a caldo, e aftermartket ce ne sono tantissime meglio delle OEM).  Ci sono pastiglie che accoppiano ad un elevato bite iniziale ottima capacità frenante a caldo.
Quanto all'olio: lo si sostituisce periodicamente perchè perde le sue proprietà, specie se i freni vengono usati intensamente.
Utilizzare un olio con lo stesso DOT di quello utilizzato dalla casa costruttrice (un DOT diverso potrebbe danneggiare il circuito).
Anche per gli oli freno esistono tabelle che ne indicano i boiling point: più elevato è, meglio l'olio regge gli stress (ma in genere è anche più igroscopico e quindi va cambiato più spesso, magari ogni anno anzichè ogni 2/4).  Ottimi oli freno per le auto sono RBF 600 e 660.

Sull'auto che uso in pista spurgo pesantamente dopo ogni pistata (e quindi non lo cambio mai totalmente, lo cambio un po' alla volta, in un anno lo cambio tutto).  Questo in quanto in pista l'olio si scalda molto, e la porzione di olio più vicina alle pinze è quella che può "subire danni" o, se si è ecceduto nelle temperature, creare bolle.  Spurgando si elimina l'olio "rovinato e si porta vicino alla pinza olio ancora buono.

Un ultimo suggerimento: se si sfruttano i freni, specie in lunghe discese, conviene cambiare le pastiglie quando sono al 50%.  Questo perchè, anche se le pastiglie mantengono la loro capacità frenante a freddo anche con solo un mm. di spessore, in condizioni di elevato consumo trasmettono molto più calore (minore spessore=maggiore trasmissione termica) alla pinza e all'olio, rischiando di mandare l'olio oltre la temperatura di esercizio > fading dei freni.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 15 16 [17] 18 19 ... 21 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 33 queries.