488 Visitatori + 1 Utente = 489

DoguiPlus
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4464 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (13 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (0 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  Mazda: l'auto elettrica deve avere poca autonomia
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   Mazda: l'auto elettrica deve avere poca autonomia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Febbraio 07, 2023, 18:03:34 pm
Global Moderator, V12, 12817 posts
Mazda insiste: l'auto elettrica deve avere poca autonomia

La batteria piccola, che garantisce gli spostamenti quotidiani, basta e avanza. E permette uno sfruttamento migliore delle risorse

Il pensiero di Mazda riguardo all’auto elettrica è ben interpretato dalla sua MX-30. O meglio, dalle caratteristiche della sua MX-30, vettura moderna e ben fatta il cui maggiore ostacolo alla vendita sembra rappresentato dalla poca autonomia che è in grado di offrire.

Eppure, per quanto la Casa ne abbia annunciato una versione con range extender, i vertici aziendali continuano a credere che una vettura a zero emissioni debba avere batteria piccola, la capacità di garantire tranquillità negli spostamenti giornalieri e nulla più.

Un cambio di mentalità necessario
A dirlo, stavolta, è il ceo di Mazda USA Jeffrey Guyton, che ha detto apertamente che un’auto elettrica dalle percorrenze elevate non ha futuro. Un’affermazione a dir poco contraddittoria, considerato anche il fatto che in un recente sondaggio svolto da Green Car Reports è emerso che gli automobilisti ambiscono ad acquistare una vettura a batteria che abbia almeno 300 miglia (480 km) di autonomia.

Il problema, secondo Guyton, è che le persone oggi hanno ancora come termine di paragone le auto a benzina, che ti portano dove vuoi quando vuoi (nei limiti di una sosta dal benzinaio). L’auto elettrica nasce per un’esigenza diversa: la mobilità quotidiana. Ti porta da casa al posto di lavoro e ritorno, consentendoti in mezzo di fare tutte le soste necessarie per la spesa, il recupero dei bimbi a scuola e quant’altro. Non serve niente di più.

“E quando gli automobilisti capiranno questo – ha detto Guyton – allora capiranno anche che un’auto elettrica con batteria di dimensioni contenute e un’autonomia minore di quella agognata sarà la soluzione ideale”.

Oltre l’autonomia c’è di più
I vertici Mazda, insomma, credono che mano a mano che l’auto elettrica si diffonderà, gli automobilisti impareranno a capire il suo reale utilizzo, accorgendosi che avere percorrenze esagerate sarà del tutto superfluo.
Nel frattempo, le velocità di ricarica aumenteranno, le colonnine saranno sempre più diffuse e programmare una sosta per un pieno di elettroni sarà sempre più semplice. Il mondo della mobilità a zero emissioni, insomma, troverà un equilibrio diverso da quello odierno.

Come se non bastasse, in questo modo si avrà uno sfruttamento migliore delle risorse. Costruire pacchi batteria più piccoli consentirà di elettrificare un maggior numero di veicoli, contribuendo ad accelerare la transizione e ad abbassare le emissioni di CO2. Sarà veramente così? Staremo a vedere.


Fonte: https://insideevs.it/news/650896/mazda-auto-elettrica-autonomia-batteria/

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Mazda: l'auto elettrica deve avere poca autonomia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Febbraio 07, 2023, 18:06:06 pm
Global Moderator, V12, 12817 posts
Mazda insiste: l'auto elettrica deve avere poca autonomia

Ma anche NO grazie.... Come la mettiamo con chi si puó permettere una sola autovettura?
Secondo me, almeno 400km (reali, ovvero 400km + almeno 60 di "riserva"), per una vettura non necessariamente destinata al solo uso cittadino, devono essere il minimo sindacale.

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Mazda: l'auto elettrica deve avere poca autonomia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Febbraio 07, 2023, 18:18:15 pm
Utente standard, V12, 5890 posts
Ma anche NO grazie.... Come la mettiamo con chi si puó permettere una sola autovettura?
Secondo me, almeno 400km (reali, ovvero 400km + almeno 60 di "riserva"), per una vettura non necessariamente destinata al solo uso cittadino, devono essere il minimo sindacale.

Chi si può permettere una sola vettura se compra elettrico è matto.


Comunque l'autonomia è necessaria: di 3 auto che abbiamo (escludo quella che uso in pista) l'unica che potremmo permetterci di avere elettrica è quella di mia figlia, se dovessi mettere un caricatore a casa  e se a Milano ne avesse uno vicino a casa, libero 8cosa che non è).  Però dovrebbe avere almeno 400 km di autonomia REALE, e certo non mi sogno di spendere xmila euro quando la twinghina ne costa, nuova, circa 10/11mila.
« Ultima modifica: Febbraio 07, 2023, 18:21:04 pm da Velo »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Mazda: l'auto elettrica deve avere poca autonomia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Febbraio 07, 2023, 18:26:17 pm
Staff, V12, 28831 posts
Ma anche NO grazie.... Come la mettiamo con chi si puó permettere una sola autovettura?

Ti diranno "ci dovevi pensare prima di diventare pezzente"

Porca paletta, siamo dominati da Yzma e non ce ne siamo accorti.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mazda: l'auto elettrica deve avere poca autonomia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Febbraio 07, 2023, 18:42:48 pm
webmaster, V12, 50905 posts

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Mazda: l'auto elettrica deve avere poca autonomia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Febbraio 07, 2023, 23:27:03 pm
Global Moderator, V12, 12817 posts
Chi si può permettere una sola vettura se compra elettrico è matto.

Esatto, ma se dal 2035 in Europa non puoi comprare altro, secondo la filosofia Mazda diventa veramente in calvario.... La MX30 ha un'autonomia massima di 200km, che all'atto pratico, nell'uso reale, saranno probabilmente meno, specie in inverno.

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Mazda: l'auto elettrica deve avere poca autonomia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Febbraio 07, 2023, 23:57:40 pm
Utente standard, V12, 5890 posts
Esatto, ma se dal 2035 in Europa non puoi comprare altro, secondo la filosofia Mazda diventa veramente in calvario.... La MX30 ha un'autonomia massima di 200km, che all'atto pratico, nell'uso reale, saranno probabilmente meno, specie in inverno.

2035? Non succederà
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Mazda: l'auto elettrica deve avere poca autonomia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Febbraio 08, 2023, 01:45:12 am
Global Moderator, V12, 12817 posts
2035? Non succederà

Dubito anch'io.

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Mazda: l'auto elettrica deve avere poca autonomia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Febbraio 08, 2023, 08:31:57 am
Utente standard, V12, 77863 posts
Chissà, forse non hanno tutti i torti...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Mazda: l'auto elettrica deve avere poca autonomia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Febbraio 08, 2023, 08:57:42 am
Utente standard, V12, 8191 posts
le elettriche lo dico da sempre, hanno senso solo per utilitarie da citta' o al limite per le supercar da sparo da we


i nostri clienti ad es nel 57% comprerebbero una bev
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mazda: l'auto elettrica deve avere poca autonomia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 08, 2023, 09:24:02 am
Utente standard, V12, 47439 posts
Mazda insiste: l'auto elettrica deve avere poca autonomia

La batteria piccola, che garantisce gli spostamenti quotidiani, basta e avanza. E permette uno sfruttamento migliore delle risorse



Ehhh, Mazda è una casa che bada al sodo, non alle solite puttanate per attirare i cerebrolesi fanatici del green tecnologico.  Roll Eyes  Grin

Meglio che stiano zitti, va...  Tongue

* Screenshot_20230205-091853.png (599.72 KB - scaricato 38 volte.)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mazda: l'auto elettrica deve avere poca autonomia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Febbraio 08, 2023, 10:40:55 am
Utente standard, V12, 5890 posts
...

Porca paletta, siamo dominati da Yzma e non ce ne siamo accorti.

Ho dovuto guglare... pensavo fosse qualche strano acronimo!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Mazda: l'auto elettrica deve avere poca autonomia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Febbraio 08, 2023, 10:49:20 am
Utente standard, V12, 77863 posts
Idem
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Mazda: l'auto elettrica deve avere poca autonomia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Febbraio 08, 2023, 10:50:59 am
Utente standard, V12, 5890 posts
Mazda è una delle case più attente all'ergonomia...  io ho guidato solo NA, NB ed ND, quindi non fa certo testo rispetto ai modelli più venduti, però certamente sono tutte e tre auto nelle quali la posizione di guida e dei comandi è veramente ben studiata: volante centrato sul sedile, idem pedaliera, cambio e tutti i comandi in posizione naturalissima.  L'unico comando coperto dalla corona del volante è lo S&S (volutamente?). I comandi touchscreen sono disattivati durante la marcia (bisogna usare la rotella), ma ad esempio clima, radio e Telefono sono gestibili con pulsanti fisici (in plancia e sul volante). A confronto X1 ed X2 sembrano disegnate da un marziano focomelico: possibile che per azionare i finestrini elettrici ci si debba contorcere sul sedile?    E che per trovare una posizione di guida corretta si debbano fare due o tre correzioni mentre si guida? (Ah, anche su X2 lo S&S è coperto dal volante....).

Nota negativa sia per Mazda che per BMW: il navigatore.  Se l'indirizzo non è in memoria/cronologia, l'immissione è veramente una rottura.  Su Mazda i comandi vocali funzionano a volte sì a volte no....  possibile che gli si debba dire "via ANDREA Massena" e non sia sufficiente "Via Massena"?  Chi cacchio si ricorda il nome di battesimo di Massena?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Mazda: l'auto elettrica deve avere poca autonomia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Febbraio 08, 2023, 11:59:26 am
Global Moderator, V12, 12817 posts
L'unico comando coperto dalla corona del volante è lo S&S (volutamente?).
(Ah, anche su X2 lo S&S è coperto dal volante....).

Sulle Volvo recenti a benzina (Diesel non saprei), é stato eliminato il pulsante per disattivare lo S&S ...non é piú possibile disattivarlo.

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 33 queries.