|
lou |
La mia auto preferita? La prossima... |
 |
Luglio 11, 2023, 12:47:46 pm |
Staff, V12, 10182 posts |
|
HD ne ho avute due, di quelle grosse, più di 300 kg. mai avuto problemi di guida, con la prima ho anche fatto un paio di giri di più giorni con il Club. All'epoca vivevo in belgio ed i giri erano nelle ardenne e dintorni; anche la honda valkyrie superava allegramente i 300 kg e con quella ci andai dal bergio in costa brava (tutta autostrada), certo non sarebbero le moto ideali per fare le vallate alpine o per gli amanti delle pieghe Sottoscrivo quanto affermato dall'amico del Losna: Mi ha detto che l'HD è semplicemente "un modo" di andare in moto, rilassato, fluido, oldfashion.« Ultima modifica: Luglio 11, 2023, 13:09:29 pm da lou »
|
|
Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure. (Talleyrand)
|
|
Loggato
|
|
|
Walt |
Povery is cool :-) |
 |
Luglio 11, 2023, 13:14:29 pm |
Utente standard, V12, 1074 posts |
|
Le HD guidabili sono prodotte dalla Indian... Cmq chiedete a Chi è lui l'esperto di ste cassapanche... Bisogna dire (come per il GS in verità) che il peso in una moto è importante ma lo è molto di più il baricentro...almeno finché sei in piano
Il GS (parlo x la mia vecchietta k25) pesa 199kg a secco. Ho messo sella in posizione max bassa (h 1,75) e problemi mica ne ho. Forse (dovrei parametrare le misure con le avversarie) è un pelo lunga e van prese misure, ma risolvibilissime dopo qualche gg di uso. È probabile che oggi MTS e Tracer 9 siano crossover più compatte (dal passo minore, quindi più corte?) e nel complesso più guidabili sin da fermo. Sará anche che il globetrotter medio si sta spostando in quella direzione, di fatto la GS ha perso il trono di più venduta in EU. Però a me la mia (senza bagagliame!) piace da fermo e in movimento. Anche se il triple mi manca un casino  Sto boxerone vibra, trasmette su manubrio e sella, ruvido come la carta abrasiva 300mm sul culo....è di gran lunga l'aspetto che mi piace meno. La moto è stata controllata tutta da mecca, è proprio lei così di suo. Dovessi oggi mettere sul piatto 15k x una moto nuova sarebbe durissima scelta tra Tracer 9 e Tiger 900. « Ultima modifica: Luglio 11, 2023, 13:21:49 pm da Walt »
|
|
A6 Avant 2.0 TDI Multitr. - Porsche Boxster 2.7 - BMW F20d MSport Steptr. - 6a Triumph SpeedMaster 865 EFI
|
|
Loggato
|
|
|
&re@ |
|
 |
Luglio 11, 2023, 13:24:18 pm |
Utente standard, V12, 77869 posts |
|
di fatto la GS ha perso il trono di più venduta in EU.
Se sommi la normale e la Adventure, se non è in cima, poco ci manca.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Walt |
Povery is cool :-) |
 |
Luglio 11, 2023, 13:27:57 pm |
Utente standard, V12, 1074 posts |
|
Vedo che Tracer 9 costa di listino quasi 4k meno della Triunz Tiger 900. La risposta direi che già c'è!!
|
|
A6 Avant 2.0 TDI Multitr. - Porsche Boxster 2.7 - BMW F20d MSport Steptr. - 6a Triumph SpeedMaster 865 EFI
|
|
Loggato
|
|
|
&re@ |
|
 |
Luglio 11, 2023, 13:38:20 pm |
Utente standard, V12, 77869 posts |
|
Probabilmente ti riferisci alla T9 base, ma quella forse ha più senso confrontarla col Tiger 850 Sport. Con la GT non c'è tutta quella differenza (cioè T9 GT Vs Tiger 900 GT). « Ultima modifica: Luglio 11, 2023, 13:40:37 pm da &re@ »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Walt |
Povery is cool :-) |
 |
Luglio 11, 2023, 13:44:40 pm |
Utente standard, V12, 1074 posts |
|
Probabilmente ti riferisci alla T9 base, ma quella forse ha più senso confrontarla col Tiger 850 Sport. Con la GT non c'è tutta quella differenza (cioè T9 GT Vs Tiger 900 GT).
M'era venuto il sospetto. Son col cell all'aria aperta e tra wi-fi lento e pur con luminosità 100% nn si apre/vede una ceppa 
|
|
A6 Avant 2.0 TDI Multitr. - Porsche Boxster 2.7 - BMW F20d MSport Steptr. - 6a Triumph SpeedMaster 865 EFI
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Luglio 11, 2023, 13:52:16 pm |
Utente standard, V12, 47446 posts |
|
... Mi ha detto che l'HD è semplicemente "un modo" di andare in moto, rilassato, fluido, oldfashion. ...
Cioè... Old Fashion posso anche capire, ma con due pignatte da 700-900 cc l'una, che ti fanno sussultare emettendo vibrazioni e tuoni paurosi allo scarico, non capisco come possa essere "rilassato e fluido". 
|
|
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Luglio 11, 2023, 14:28:54 pm |
Utente standard, V12, 5893 posts |
|
Cioè... Old Fashion posso anche capire, ma con due pignatte da 700-900 cc l'una, che ti fanno sussultare emettendo vibrazioni e tuoni paurosi allo scarico, non capisco come possa essere "rilassato e fluido".  La guida è rilassata e fluida, il confort oldfashion  Comunque, a proposito di rumori, ho la camera da letto affacciata sulla provinciale e d'estate ovviamente teniamo la finestra aperta con le sole persiane chiuse... di seguito l'elenco dei rumori in ordine decrescente di fastidio: 1) 50ini smarmittati (possono passare fino a mezzanotte): sto pensando di comperare una fionda per centrarli sul casco, in alternativa gavettone di acqua e piscio; 2) trattori da 300mila Euro (possono passare fino a mezzanotte): vabbè, è gente che lavora. 3) TIR: passano in genere al mattino presto, alle 5 o 6: anche questi lavorano, certamente se invece di passare ai 70-80/ora passassero a 50 mi starebbero più simpatici, anche perchè il rumore è causato principalmente dal rotolamento pneumatici 4) Harley: passano solo di giorno, chissenefrega 5) Auto: passano a qualsiasi ora, ma danno fastidio solo alla gatta. « Ultima modifica: Luglio 11, 2023, 14:35:34 pm da Velo »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Luglio 11, 2023, 14:29:09 pm |
Staff, V12, 90103 posts |
|
Cioè... Old Fashion posso anche capire, ma con due pignatte da 700-900 cc l'una, che ti fanno sussultare emettendo vibrazioni e tuoni paurosi allo scarico, non capisco come possa essere "rilassato e fluido".  Ho appena fatto 3km nel traffico intorno all'ufficio dietro a un demente con HD con manubri alti...ad ogni curva di più di 15 gradi praticamente si fermava perchè non riusciva a muovere il manubrio...in rettilineo accelerava e non riuscivo a sorpassarlo... ogni volta che apriva dai due buchi del culo arrivava un potente rumore di scorreggia tonante... madonna son meglio i monopattini,almeno li puoi sverniciare e cercare di far cadere con lo spostamento d'aria
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
&re@ |
|
 |
Luglio 11, 2023, 14:39:47 pm |
Utente standard, V12, 77869 posts |
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Luglio 11, 2023, 14:59:33 pm |
Staff, V12, 90103 posts |
|
visto ieri... senza parole... ma non capisco come abbia fatto ad arrivare fin li
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
alura |
|
 |
Luglio 11, 2023, 15:18:53 pm |
webmaster, V12, 50905 posts |
|
minchia, manco la prima volta che ho messo gli sci ero cosi' impacciato  Ma e' mai andato in bici sto qui ?  (oppure e' una minchiata... mi pare impossibile)
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Luglio 11, 2023, 16:02:34 pm |
Utente standard, V12, 47446 posts |
|
La guida è rilassata e fluida, il confort oldfashion  Comunque, a proposito di rumori, ho la camera da letto affacciata sulla provinciale e d'estate ovviamente teniamo la finestra aperta con le sole persiane chiuse... di seguito l'elenco dei rumori in ordine decrescente di fastidio: 1) 50ini smarmittati (possono passare fino a mezzanotte): sto pensando di comperare una fionda per centrarli sul casco, in alternativa gavettone di acqua e piscio; 2) trattori da 300mila Euro (possono passare fino a mezzanotte): vabbè, è gente che lavora. 3) TIR: passano in genere al mattino presto, alle 5 o 6: anche questi lavorano, certamente se invece di passare ai 70-80/ora passassero a 50 mi starebbero più simpatici, anche perchè il rumore è causato principalmente dal rotolamento pneumatici 4) Harley: passano solo di giorno, chissenefrega 5) Auto: passano a qualsiasi ora, ma danno fastidio solo alla gatta. Io avrei già traslocato da un pezzo. 
|
|
|
|
|
|