350 Visitatori + 2 Utenti = 352

Homer, &re@
 dazi auto trump
 Mondo Auto (18 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Cambiamenti climatici
Pagine: 1 ... 6 7 [8] 9 10 ... 24 Vai Giù Stampa
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Settembre 19, 2024, 10:23:08 am
Utente standard, V12, 58331 posts
Sarebbe interessante capire in questo anno e mezzo cosa è stato fatto per migliorare la situazione idrogeologica della zona.

Completati i bacini di laminazione che non erano ancora attivi ?
Puliti gli alvei dei fiumi ?
Rafforzati gli argini ?
Ecc. Ecc. ?

E la risposta, ovviamente, sarà che non è stato fatto un beneamato...

Però in compenso abbiamo erogato miliardi di incentivi per le macchine elettriche, sperando che nel 3090 la situazione cambi...

Avanti così...lanciamo gli allarmi, contiamo i danni e pensiamo all'elettrico.


temo che questa sia una tristissima verità

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Settembre 19, 2024, 10:38:43 am
Utente standard, V12, 4158 posts
Sarebbe interessante capire in questo anno e mezzo cosa è stato fatto per migliorare la situazione idrogeologica della zona.

Completati i bacini di laminazione che non erano ancora attivi ?
Puliti gli alvei dei fiumi ?
Rafforzati gli argini ?
Ecc. Ecc. ?

E la risposta, ovviamente, sarà che non è stato fatto un beneamato...

Però in compenso abbiamo erogato miliardi di incentivi per le macchine elettriche, sperando che nel 3090 la situazione cambi...

Avanti così...lanciamo gli allarmi, contiamo i danni e pensiamo all'elettrico.

Senza offesa ma non sai di cosa parli, la Romagna è forse la zona a più alto rischio allagamento in Europa e lo dice Ispra non io. Per decenni e secoli è andata bene perché precipitazioni di tale portata in così poco tempo non si sono mai verificate mentre solo nell'ultimo anno ne abbiamo avute ben tre. Si è costruito dentro i fiumi per secoli ma stranamente i problemi ci sono stati solo negli ultimi 18 mesi, possibile siano così sfigati oppure il clima è cambiato per davvero? Nessuno ha il coraggio di dirlo ma l'unica soluzione qua è incentivare la gente che vive nelle zone più pericolose a trasferirsi altrove, il resto sono favole. Mappa Ispra rischio zone allagabili, qua non riesco a metterla ma.la trovi in rete e quella parla da sola.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 19, 2024, 11:06:58 am
Utente standard, V12, 77869 posts
Mappa Ispra rischio zone allagabili, qua non riesco a metterla ma.la trovi in rete e quella parla da sola.

Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Settembre 19, 2024, 11:18:44 am
Global Moderator, V12, 27386 posts
È vero che la prevenzione può molto, ma in questo caso ci troviamo di fronte a precipitazioni eccezionali diffuse su tutto il territorio, l'acqua caduta su tutto l'arco appenninico emiliano e romagnolo quando scende a valle si concentra in un numero limitato di fiumi che scendono verso il mare con pendenza quasi nulla, oltre un certo limite le esondazioni sono inevitabili. Questa è una tempesta eccezionale, che ha provocato inondazioni enormi in tutte le zone che ha attraversato, dalla Polonia all'Austria e ora l'Italia.

Intervenire con misure preventive per fenomeni così estremi ha costi enormi, potrebbero eventualmente essere finanziati imponendo tasse altrettanto enormi sulle emissioni, ma immagino che a molti non farebbe piacere pagare la benzina 10€ al litro...

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 19, 2024, 12:38:43 pm
Utente standard, V12, 77869 posts


Stavo facendo caso ora a quanto sia approssimativa questa cartina.
La Val d'Aosta ha un rischio frana elevatissimo, ma appena varchi il confine col Piemonte sei in salvo Grin
Idem il trentino rispetto ad Alto Adige e Veneto.

Spero che sia più attendibile per la pericolosità idraulica, sennò è aria fritta.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Settembre 19, 2024, 12:57:58 pm
Utente standard, V12, 4158 posts
Stavo facendo caso ora a quanto sia approssimativa questa cartina.
La Val d'Aosta ha un rischio frana elevatissimo, ma appena varchi il confine col Piemonte sei in salvo Grin
Idem il trentino rispetto ad Alto Adige e Veneto.

Spero che sia più attendibile per la pericolosità idraulica, sennò è aria fritta.
Questa è aggiornata al 2020
https://www.isprambiente.gov.it/it/attivita/suolo-e-territorio/dissesto-idrogeologico/le-alluvioni
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 19, 2024, 12:59:32 pm
Utente standard, V12, 77869 posts
Non è molto meglio, guarda la Calabria o ancora la VdO...
L'Emilia Romagna sembra piuttosto attendibile comunque.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Settembre 19, 2024, 13:03:02 pm
Utente standard, V12, 4158 posts
È vero che la prevenzione può molto, ma in questo caso ci troviamo di fronte a precipitazioni eccezionali diffuse su tutto il territorio, l'acqua caduta su tutto l'arco appenninico emiliano e romagnolo quando scende a valle si concentra in un numero limitato di fiumi che scendono verso il mare con pendenza quasi nulla, oltre un certo limite le esondazioni sono inevitabili. Questa è una tempesta eccezionale, che ha provocato inondazioni enormi in tutte le zone che ha attraversato, dalla Polonia all'Austria e ora l'Italia.

Intervenire con misure preventive per fenomeni così estremi ha costi enormi, potrebbero eventualmente essere finanziati imponendo tasse altrettanto enormi sulle emissioni, ma immagino che a molti non farebbe piacere pagare la benzina 10€ al litro...
Non sono più eccezionali se capitanto due volte l'anno....alcuni espertoni parlavano di tempi di ritorno di oltre 50 anni ma in pochi mesi è la terza volta. O ti ritrovi degli alvei come quelli del Tagliamento dove l'acqua può sfogare per km (in E.R. non ce n'è nemmeno uno perchè sono stati tutti modificati e devastati dall'opera dell'uomo) altrimenti sei destinato a soccombere. Questi discorsi fino a quando non saranno i politici a farli non cambierà mai nulla perchè di soldi per fare tutto quello che servirebbe non ce ne sono e non ce ne saranno mai, serve serietà e realismo che però stanno all'opposto della politica italiana.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Settembre 19, 2024, 14:41:39 pm
Utente standard, V12, 20139 posts
il problema comunque, piogge a parte, sono anche i non interventi necessari a sistemare la situazione a fronte dei cambiamenti geologici perpetrati dall'uomo.
Se è stato permesso nei decenni di disboscare, costruire, tombare fiumi e riempire bacini non possiamo adesso dare la colpa al fatto che non guidiamo tutti una Tesla.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Settembre 19, 2024, 14:50:59 pm
Utente standard, V12, 6921 posts
io ho un pò studiato, a giugno una parte di una proprietà è andata sotto , per fortuna erano campi , e i ns danni sono stati modesti.

Semplicemente ha fatto troppe ore con pioggie nell'ordine dei 3,5cm all'ora, e la perturbazione è stagnata li per ore e ore.

Gli anziani del paese non avevano mai visto cosi tanta acqua, potevi farci poco, noi avevamo fossi puliti e tutto, ma quando arriva ti arrivano tronchi etc etc e fai poco.

Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Settembre 19, 2024, 17:07:55 pm
Staff, V12, 28831 posts
Stavo facendo caso ora a quanto sia approssimativa questa cartina.
La Val d'Aosta ha un rischio frana elevatissimo, ma appena varchi il confine col Piemonte sei in salvo Grin
Idem il trentino rispetto ad Alto Adige e Veneto.

Spero che sia più attendibile per la pericolosità idraulica, sennò è aria fritta.

Il varco col Piemonte è Quincinetto che è già pianura.

La VdO ha il problema dei torrenti che sono in valli strette. Specie se piove tanto al disgelo è un casino (Cogne e Cervinia quest’anno).

In Piemonte dopo il 1994 si è fatto tantissimo come prevenzione e difatti a parte qualche allagamento sporadico grosse alluvioni non si sono più viste.

So già che adesso mi si dirà che è perché in Piemonte non abbiamo torrenti nè fiumi nè montagne nè pioggia, tipo deserto del Gobi  Grin

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Settembre 20, 2024, 12:38:50 pm
Utente standard, V12, 4158 posts
L'Emilia Romagna ha il 45% del territorio ad altissimo rischio allagamento e su questo 45% ci sono 500.000 costruzioni, il presidente dell'ordine dei geologi è stato chiaro dicendo che servono scelte impopolari e coraggiose e sono le stesse cose che va dicendo Tozzi da anni

https://www.gazzettadireggio.it/reggio/cronaca/2024/09/19/news/i-geologi-non-bastano-le-casse-di-espansione-occorre-dare-spazio-ai-fiumi-1.100585687
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Settembre 20, 2024, 12:47:37 pm
Utente standard, V12, 20139 posts
L'Emilia Romagna ha il 45% del territorio ad altissimo rischio allagamento e su questo 45% ci sono 500.000 costruzioni, il presidente dell'ordine dei geologi è stato chiaro dicendo che servono scelte impopolari e coraggiose e sono le stesse cose che va dicendo Tozzi da anni

https://www.gazzettadireggio.it/reggio/cronaca/2024/09/19/news/i-geologi-non-bastano-le-casse-di-espansione-occorre-dare-spazio-ai-fiumi-1.100585687

alla fine è un territorio piatto e pieno di fiumi. Non a caso le immagini televisive mostrano acqua alta anche 1 metro che si estende per tutto il territorio. E' come se fosse un grande bacino naturale che non riesce a scaricare. in questo modo è difficilissimo drenare l'acqua visto che naturalmente si tratta di un territorio piatto dove l'acqua sta lì e non se ne va.

Da qui l'esigenza di scelte anche impopolari che nessuno farà mai.
Se si avverano le previsioni che con lo scioglimento dei ghiacciai l'acqua sale, tra qualche decennio non resterà granchè come territorio emerso in romagna.
E visto che dove andavo al mare da piccolo in Versilia a qualche chilometro dalla spiaggia accanto alle case c'erano rimasti dei pali per ancorare le barche (che usava il nonno del padrone di casa) non vedo perchè se 150 anni c'era l'acqua questa non dovrebbe ritornare.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Settembre 21, 2024, 15:48:42 pm
Utente standard, V12, 4158 posts
Per chi ha qualche minuto da perdere questo bellissimo articolo del geologo Giulio Torri spiega bene quale sia il problema delle alluvioni in pianura padana e cosa ha portato l'opera dell'uomo nell'ultimo secolo. Notare che l'articolo è stato scritto dopo l'alluvione dello scorso anno ma si potrebbe benissimo cambiare la data e mettere quella di oggi...

https://www.retemeteoamatori.it/blog/alluvioni-e-pulizia-dei-fiumi/
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Settembre 21, 2024, 18:16:31 pm
Staff, V12, 28831 posts
Boh, io però vedo che dai 69 morti dell'alluvione del 1994 in Piemonte o i 161 di Sarno e Quindici siamo passati a una mortalità praticamente zero pur dichiarando eventi sempre più eccezionali che non si erano mai visti.
Certo, tante rotture di cazzo, ma a parte i poveracci che annegano nelle macchine nei sottopassi, li abbiamo diminuiti di tanto.

Nonostante i titoli catastrofistici.

p.s. visto che piaceranno i numeri, si arrivò a 55mm/h di pioggia con una media di 35mm/h per 2 giorni di fila.
« Ultima modifica: Settembre 21, 2024, 18:20:54 pm da TonyH »

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 6 7 [8] 9 10 ... 24 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.061 secondi con 33 queries.