|
714 Visitatori + 0 Utenti = 714
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Febbraio 08, 2025, 13:35:24 pm |
Utente standard, V12, 4060 posts |
|
In realtà no, il tempo metereologico locale non è detto che segua l'andamento globale: se la temperatura media globale è cresciuta di quasi 1.5 gradi ci potranno essere zone nelle quali l'aumento è stato superiore (tipo in Svizzera, dove è stato di quasi 3 gradi) e in altre inferiore, o addirittura ci potrebbe essere anche una diminuzione. Non facciamo questo errore.
Certamente ma era per dire che anche a vista d'occhio il cambiamento è notevole, a Riva del Garda mi dicevano che fino al 2006 c'erano inverni in cui per anche un mese non saliva sopra lo zero nemmeno la massima mentre negli ultimi anni è già difficile andare sotto lo zero di notte.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Febbraio 08, 2025, 13:38:17 pm |
Utente standard, V12, 4060 posts |
|
Oltre a questi dati catastrofici ripetuti in continuazione fino alla nausea, cui nessuno ci fa ormai più caso, vorrei leggere anche notizie molto più interessanti, del tipo:
"Ultimati 10 bacini di laminazione in Romagna e iniziata la costruzione di altri 5".
"Rinforzati gli argini di 100 fiumi a rischio esondazione e ripuliti gli alvei".
"Varata legge contro la cementificazione selvaggia".
"Vietato tombare corsi d'acqua..."
"Al via una grande opera per immagazzinare l'acqua in Sicilia"
"Stanziati tot miliardi per riparare le perdite delle reti idriche nelle regioni a rischio siccità"
Ecc. Ecc...
Non li leggi perchè non essendo operazioni che portano voti non hanno mai interessato nessun politico e pure in futuro cambierà poco, che poi i corsi d'acqua tombati spesso sono stati fatti anche centinaia di anni fa come molte costruzioni ma è sempre andata bene perchè il clima era " tollerante".
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Febbraio 08, 2025, 14:19:16 pm |
Utente standard, V12, 47307 posts |
|
Non li leggi perchè non essendo operazioni che portano voti non hanno mai interessato nessun politico e pure in futuro cambierà poco, che poi i corsi d'acqua tombati spesso sono stati fatti anche centinaia di anni fa come molte costruzioni ma è sempre andata bene perchè il clima era " tollerante".
Esatto. E adesso si persevera con l'idea idiota di poter controllare un evento naturale gigantesco come il cambio del clima anziché concentrarsi sulle opere per mitigarne gli effetti, cosa di gran lunga più realizzabile. Se per valicare una montagna fai una strada dritta, le auto non riescono a salire per la troppa pendenza. Ma non è che allora sbanchi la montagna usando 10.000 scavatrici per 10 anni...fai la strada coi tornanti. E sembra che i burocrati non ci arrivino.
|
|
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Febbraio 14, 2025, 07:37:22 am |
Utente standard, V12, 4060 posts |
|
E' stata pubblicata l'edizione di quest'anno del Climate Risk Index, un indice combinato che misura le perdite economiche e in vite umane dovute agli eventi estremi di carattere climatico. Nel trentennio dal 1993 al 2022 l'Italia ha subito perdite economiche per circa 60 miliardi di dollari e ha avuto più di 38.000 vittime. Come si vede in figura, questo la pone quinta nella classifica mondiale e prima dei Paesi occidentali, soprattutto a causa dell'elevato numero assoluto e relativo di vittime. Da notare che altri due Paesi nei primi 10 (Spagna e Grecia) sono ubicati nel bacino del Mediterraneo, cosa che conferma il nostro mare come hot spot per i cambiamenti climatici. https://www.germanwatch.org/en/crie https://www.germanwatch.org/sites/default/files/2025-02/Climate%20Risk%20Index%202025.pdf
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Febbraio 17, 2025, 11:50:57 am |
Utente standard, V12, 47307 posts |
|
Cambia il presidente usa e cambiano anche gli allarmi mediatici sul riscaldamento globale.  « Ultima modifica: Febbraio 17, 2025, 11:54:07 am da mauring »
|
|
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Febbraio 17, 2025, 13:09:46 pm |
Utente standard, V12, 4060 posts |
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Febbraio 17, 2025, 14:12:34 pm |
Utente standard, V12, 47307 posts |
|
Perché il corriere della sera adesso obbedisce a Trump.  Prima sparava balle sul caldo, adesso sul freddo. 
|
|
|
|
|
Homer |
|
 |
Febbraio 17, 2025, 14:13:02 pm |
Staff, V12, 90028 posts |
|
io ieri ho fatto una passeggiata in montagna sulla neve e dopo mezzora che camminavo ero con la maglia termica e basta perchè si moriva di caldo al sole... nelle valli i versanti esposti al sole sono completamente verdi anche sopra i 2000 metri... non so come si possa negare che il clima sia LEGGERMENTE cambiato negli ultimi 10 anni... Detto questo, che la soluzione al problema sia obbligare tutti a comprare la tesla è probabilmente ancora più stupido...
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Ieri alle 13:05:54 |
Utente standard, V12, 4060 posts |
|
io ieri ho fatto una passeggiata in montagna sulla neve e dopo mezzora che camminavo ero con la maglia termica e basta perchè si moriva di caldo al sole... nelle valli i versanti esposti al sole sono completamente verdi anche sopra i 2000 metri... non so come si possa negare che il clima sia LEGGERMENTE cambiato negli ultimi 10 anni... Detto questo, che la soluzione al problema sia obbligare tutti a comprare la tesla è probabilmente ancora più stupido...
Non è questione di obbligo ma di buon senso nel limite del possibile ovviamente, se ognuno facesse una piccola parte le cose potrebbero cambiare. Io sto comprando una casa nuova in classe energetica A+ pagandola come una usata che si riscalda con la stufa a pellet che però ha una posizione più vicina al lago, sono scelte ma nel 2025 trovo imbarazzante ancora bruciare per scaldarsi e visto che posso scegliere.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Ieri alle 13:22:17 |
Utente standard, V12, 47307 posts |
|
... e visto che posso scegliere...
Appunto, deve essere una libera scelta. Ma se metti fuorilegge il riscaldamento a legna, blocchi la vendita di caldaie a gas, ecc., non è più una scelta bensì un obbligo. E gli obblighi non sono mai ben accetti, specie se poi non portano a nulla come risultato (vedi blocchi del traffico delle ormai rarissime euro 0-1-2-3-4).
|
|
|
|
|
Homer |
|
 |
Ieri alle 13:39:58 |
Staff, V12, 90028 posts |
|
Non è questione di obbligo ma di buon senso nel limite del possibile ovviamente, se ognuno facesse una piccola parte le cose potrebbero cambiare. Io sto comprando una casa nuova in classe energetica A+ pagandola come una usata che si riscalda con la stufa a pellet che però ha una posizione più vicina al lago, sono scelte ma nel 2025 trovo imbarazzante ancora bruciare per scaldarsi e visto che posso scegliere.
Io ho la casa in classe A, pannelli solari con accumulo, pompa di calore...posso usare la mia moto e il mio Suzuki euro 1 senza rotture di cazzo da voi pseudo ambientalisti?
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
|