|
Phormula |
|
 |
Aprile 17, 2025, 16:55:07 pm |
Utente standard, V12, 12477 posts |
|
Esatto, perchè fare 1000 km in aereo dal punto di vista delle emisisoni equivale a farli da soli in macchina.
E quel che è assurdo è che oggi si viaggia meno in aereo per lavoro grazie alla tecnologia che ha sostituito i meeting fisici con le call (con grande gioia del business che ruotava attorno alle note spese), si viaggia molto di più in aereo per turismo.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
oscar |
all in all it's just another brick in the wall |
 |
Ieri alle 10:50:04 |
Utente standard, V12, 6156 posts |
|
L'avevo vista quella puntata, la parte più divertente è stata quella dedicata alla Sardegna e alle opposizioni alle pale eoliche, con incendi e sabotaggi, e a favore delle centrali a carboni. Che dire, meritiamo l'estinzione.
i sardi con cui ho parlato pensano che sia una scusa per portargli via la terra che gli da da vivere da generazioni in modo da farli campare di elemosina statale e distruggergli il territorio. bisognerebbe vedere dove costruiscono le pale eoliche i cinesi, che uso hanno i terreni. che poi difficilmente saranno di proprietà privata.
|
|
il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti, più veloce del tempo stesso A. Senna
|
|
Loggato
|
|
|
Phormula |
|
 |
Ieri alle 10:55:38 |
Utente standard, V12, 12477 posts |
|
Ah, le pale eoliche si che ci salveranno ...
Sarà necessario tornare ai fari con il trasparente in vetro... è lo stesso materiale. Non credo che i cinesi si facciano tanti problemi nel realizzare certe opere. Se sei contrario alla politica governativa, ci sono i campi di rieducazione per farti cambiare idea. l
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Ieri alle 13:47:38 |
Utente standard, V12, 4201 posts |
|
L'avevo vista quella puntata, la parte più divertente è stata quella dedicata alla Sardegna e alle opposizioni alle pale eoliche, con incendi e sabotaggi, e a favore delle centrali a carboni. Che dire, meritiamo l'estinzione.
Purtroppo i sardi, lo dico senza offesa perche' ne conosco, è una popolazione che è rimasta ferma a secoli fa soprattutto in certe zone e nonostante il progresso credono di vivere fuori dal mondo. Io la chiamo semplicemente ingnoranza ma è poi la stessa cosa in Corsica, forse quelli sono pure peggio. Non a caso la Sardegna è considerata una delle regioni più inquinate d'Italia ma se provi a dirglielo ti mandano a quel paese immediatamente. Inoltre il loro rapporto coi turisti, che gli portano vagonate di soldi, continua ad essere sempre poco cordiale perchè li vedono sempre come stranieri. Io ci sono andato in vacanza per anni girandola praticamente tutta ma non ci tornerò mai più, poco ma sicuro. Con la vastità di territorio che hanno abbandonato potrebbero essere tra i maggiori produttori di eolico e fotovoltaico in Europa ma non gli entrerà mai in testa.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Ieri alle 13:52:52 |
Utente standard, V12, 4201 posts |
|
Io sorrido ogni volta che incontro un ambientalista amante dei viaggi. Quelli che pontificano sull'abolizione delle cannucce di plastica o della vaschetta con quattro mele ma guai a fargli notare che fare le vacanze estive e invernali dall'altra parte del mondo e i weekend nelle città a seconda delle offerte delle compagnie low cost (risposta "perché sono un viaggiatore e non un turista e amo scoprire il mondo) non è molto coerente con il professarsi paladini dell'ambiente. Da questo punto di vista il Mauring è più ambientalista di tanti presunti tali.
Sono d'accordo, servirebbe un minimo di coerenza. Io sono almeno 10 anni che non prendo un aereo, il periodo del Covid non ha certo aiutato tanto da farci rinunciare ad un viaggio importante ai tropici già organizzato e che ad oggi dovremmo ancora fare ma tutta sta spinta non c'è più.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Emi |
...e quattro! |
 |
Ieri alle 21:43:47 |
Utente standard, V12, 58374 posts |
|
Purtroppo i sardi, lo dico senza offesa perche' ne conosco, è una popolazione che è rimasta ferma a secoli fa soprattutto in certe zone e nonostante il progresso credono di vivere fuori dal mondo. Io la chiamo semplicemente ingnoranza ma è poi la stessa cosa in Corsica, forse quelli sono pure peggio. Non a caso la Sardegna è considerata una delle regioni più inquinate d'Italia ma se provi a dirglielo ti mandano a quel paese immediatamente. Inoltre il loro rapporto coi turisti, che gli portano vagonate di soldi, continua ad essere sempre poco cordiale perchè li vedono sempre come stranieri. Io ci sono andato in vacanza per anni girandola praticamente tutta ma non ci tornerò mai più, poco ma sicuro. Con la vastità di territorio che hanno abbandonato potrebbero essere tra i maggiori produttori di eolico e fotovoltaico in Europa ma non gli entrerà mai in testa.
Se i sardi sono così vorrei sapere cosa pensi dei liguri 😂😂😂
|
|
"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
|
|
|
|