|
Pagine: [1] 2
|
 |
|
Patarix |
Alessandro |
 |
Febbraio 07, 2025, 01:50:14 am |
Global Moderator, V12, 12812 posts |
|
I motori benzina e diesel potrebbero sopravvivere dopo il 2035. Basta che siano inseriti in un powertrain plug-in, almeno così riporta la rivista tedesca Der Spiegel.
Mancano 10 anni esatti al 2035 e se tutto andrà come previsto attualmente le concessionarie europee non avranno più al loro interno auto con motori benzina o diesel, limitando l'offerta del nuovo alle solo elettriche. Una prospettiva che ha fatto e sta facendo discutere non poco in Europa e che - forse - potrebbe subire un cambiamento importante.
Secondo quanto riportato dalla testata tedesca Der Spiegel infatti l'Unione Europea avrebbe aperto alla vendita di auto plug-in anche dopo il 2035, lasciando quindi spazio ai motori termici. Una conferma arriva da un documento ufficiale pubblicato nei giorni scorsi dalla Commissione Europea nella quale si afferma che "La neutralità tecnologica è la chiave del processo". Si sta ribaltando la situazione.
Cambio di paradigma Il documento recita infatti
"La mobilità e la neutralità tecnologica sono fondamentali per la competitività. [...] Inoltre, per raggiungere la neutralità climatica nel 2035 per le auto, sarà necessario un approccio neutrale dal punto di vista tecnologico, in cui anche i carburanti sintetici (e-fuels) potranno avere un ruolo, attraverso una modifica mirata del regolamento nell’ambito della revisione prevista".
Gli e-fuels potrebbero così avere un futuro nel post 2035, permettendo ai motori termici di non andare in pensione il 31 dicembre del 2034. C'è però di più perché Der Spiegel parla anche di plug-in.
Lasciar parlare il mercato La testata tedesca ha parlato con Eckart von Klaeden, lobbista di Mercedes, il quale ha sottolineato come il percorso di decarbonizzazione debba essere guidato dal mercato e non dalle sanzioni, con una regolamentazione "permanentemente aperta alla tecnologia in modo tale da continuare a consentire l'autorizzazione di prodotti rispettosi del clima come ibridi plug-in e range extender".
Tecnologie che, al pari degli e-fuels, permettono di continuare a utilizzare motori termici e sulle quali molte Case, Mercedes compresa, stanno investendo. Bisogna però ricordare come proprio i powertrain PHEV dal 1° gennaio 2025 devono rispettare il nuovo standard Euro 6e-bis, che prevede test più severi per l'omologazione, per rendere consumo ed emissioni dichiarati il più vicini possibile ai dati reali.
Per quanto riguarda la possibilità di sopravvivenza dopo il 2035 bisognerà attendere i confronti tra Commissione Europea a costruttori.Fonte: https://it.motor1.com/news/749808/plug-in-europa-2035/
|
|
Panama: "Where the World meets"
|
|
|
MRC |
|
 |
Febbraio 07, 2025, 10:44:12 am |
Utente standard, V12, 20104 posts |
|
dimissioni in massa di questi inutili burocrati che hanno portato il settore auto al collasso non se ne parla? Cambiano semplicemente idea e a posto così?
|
|
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Febbraio 07, 2025, 11:01:49 am |
Utente standard, V12, 5873 posts |
|
il futuro è l'elettrico puro , inutile nasconderlo.
Nasconditi tu
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Febbraio 07, 2025, 11:34:51 am |
Staff, V12, 90029 posts |
|
il futuro è l'elettrico puro , inutile nasconderlo.
tu si che ne sai
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
MRC |
|
 |
Febbraio 07, 2025, 11:53:53 am |
Utente standard, V12, 20104 posts |
|
il futuro è l'elettrico puro , inutile nasconderlo.
sicuramente non con questa tecnologia, se inventano altro se ne può parlare
|
|
|
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Febbraio 07, 2025, 16:53:08 pm |
Utente standard, V12, 6860 posts |
|
sicuramente non con questa tecnologia, se inventano altro se ne può parlare
invece a me pare che la tecnologia sia prontissima. SOlo il comparto batterie ha bisogno di almeno un altra generazione di sviluppo. Ma il resto del powertrain è abbondantemente maturo.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Febbraio 07, 2025, 17:01:12 pm |
Staff, V12, 90029 posts |
|
invece a me pare che la tecnologia sia prontissima. SOlo il comparto batterie ha bisogno di almeno un altra generazione di sviluppo.
Ma il resto del powertrain è abbondantemente maturo.
rilancio con un "le automobili tradizionali sono all'avanguardia della tecnologia a parte per il motore"
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Febbraio 07, 2025, 19:01:21 pm |
Utente standard, V12, 14808 posts |
|
dimissioni in massa di questi inutili burocrati che hanno portato il settore auto al collasso non se ne parla? Cambiano semplicemente idea e a posto così?
o forse qualcuno ha pagato per fare in modo di non far ragionare questi inutili burocrati? 
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Febbraio 08, 2025, 14:04:41 pm |
Utente standard, V12, 47318 posts |
|
In Italia manca la rete di ricarica molto di più che altrove, se i numeri raddoppiassero o triplicassero molte persone farebbero il passo anche se alla fine è più una questione psicologica che il resto. Per lo stesso motivo poi anche le plug in non fanno grandi numeri.
Non è affatto una questione psicologica. Si tratta di passare ad un mezzo che, tralasciando il prezzo e le incertezze sulla rivendibilità e sulla competenza degli addetti alle riparazioni, porta OGGETTIVAMENTE molte complicazioni in più riguardo la gestione dei rifornimenti. Il tutto senza offrire nulla di diverso dalle termiche automatiche nella pratica: sempre di una scatola di latta con quattro o cinque posti si tratta, un volante e due pedali. È ovvio che ci sia una resistenza all'acquisto. Si tratta di buon senso. « Ultima modifica: Febbraio 08, 2025, 14:06:40 pm da mauring »
|
|
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Febbraio 08, 2025, 14:22:12 pm |
Utente standard, V12, 4068 posts |
|
Non è affatto una questione psicologica.
Si tratta di passare ad un mezzo che, tralasciando il prezzo e le incertezze sulla rivendibilità e sulla competenza degli addetti alle riparazioni, porta OGGETTIVAMENTE molte complicazioni in più riguardo la gestione dei rifornimenti.
Il tutto senza offrire nulla di diverso dalle termiche automatiche nella pratica: sempre di una scatola di latta con quattro o cinque posti si tratta, un volante e due pedali.
È ovvio che ci sia una resistenza all'acquisto. Si tratta di buon senso.
La stragrande maggioranza degli utenti usa l'auto per brevi spostamenti nel raggio di pochi km al giorno quindi parliamo di nulla, la volta che si fa un viaggio lungo sarà il male di organizzarsi meglio ma se hanno iniziato ad utilizzare auto elettriche persone che per lavoro fanno decine di migliaia di km ogni anno per tutti gli altri è solo una questione psicologica, continuare a raccontare il contrario e' solo un'opera di convincimento su se stessi.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Febbraio 08, 2025, 14:33:06 pm |
Utente standard, V12, 47318 posts |
|
La stragrande maggioranza degli utenti usa l'auto per brevi spostamenti nel raggio di pochi km al giorno quindi parliamo di nulla, la volta che si fa un viaggio lungo sarà il male di organizzarsi meglio ma se hanno iniziato ad utilizzare auto elettriche persone che per lavoro fanno decine di migliaia di km ogni anno per tutti gli altri è solo una questione psicologica, continuare a raccontare il contrario e' solo un'opera di convincimento su se stessi.
Secondo me ha problemi psicologici colui che crede che il 95% degli acquirenti di auto non compra elettrico per problemi psicologici. 
|
|
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Febbraio 08, 2025, 14:46:19 pm |
Utente standard, V12, 47318 posts |
|
... se hanno iniziato ad utilizzare auto elettriche persone che per lavoro fanno decine di migliaia di km ogni anno...
Una percentuale irrisoria di fanatici spinti dall'ideologia o dai Fringe benefits vantaggiosi. C'è anche chi va a Cortina d'inverno con la supercar sportiva col portasci sopra, ma non significa che sia una scelta intelligente. È solo l'ultima idiozia di un cafone arricchito.
|
|
|
|
|
Pagine: [1] 2
|
|
|
|