562 Visitatori + 3 Utenti = 565

Phormula, Homer, DoguiPlus
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4621 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (428 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Il sucCESSONE Phaeton
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Giù Stampa
   Re:Il sucCESSONE Phaeton   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Giugno 24, 2003, 10:55:44 am
Visitatore, , posts
Se permetti questa è una tua teoria! Che dipende tutto dal venditore di turno!
Allora la Classe A doveva fare un FLOP colossale!
Eh sì come faccio a comprare tale scatola di sardine dove vendono anche la S 600 da 137.000 ? o la SL 600 da 136.000 ? o la Maybach 62 da 438.000 ? (cazzo se costa 'sta macchina! Shocked )Huh  Undecided Undecided Undecided

hai centrato una delle regole fondamentali del mercato. Per una casa automobilistica è MOLTO più facile allargare la gamma verso il basso che verso l'alto.

Ovvero è molto più facile vendere una piccola di lusso ad una clientela che magari la cerca come seconda o terza vettura per la moglie e i figli (e magari ha una classe S in garage come ammiraglia) o che la prende come prima macchina attratto dal blasone del marchio che non il contrario, ovvero vendere una superammiraglia con il marchio di una azienda che fino a ieri non andava oltre una onesta media da famiglia. Lancia e Mercedes ci sono riuscite e BMW lo ha fatto con Mini. Audi ha fatto flop solo perchè l'A2 costa effettivamente troppo (infatti le poche Km zero vanno a ruba).

Magari ci si riesce, ma ci vuole tempo. Audi ci ha messo trent'anni ed ha avuto bisogno della trazione integrale e dei successi sportivi per passare dalla "60" (il top della gamma nel 1965) all'A8 di oggi.

Email  Loggato 
   Re:Il sucCESSONE Phaeton   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Giugno 24, 2003, 10:58:55 am
Global Moderator, V12, 27398 posts
Sul fatto che la Phaeton non venda non ci sono dubbi. Nessuno di noi penso potràè invece prevedere se venderà in futuro, magari l'anno prossimo metteranno in vendita una versione 2.5 TDI che costerà la metà delle versioni attuali e che venderà uno sfacelo...

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Il sucCESSONE Phaeton   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoppiaEmme reality sucks... films are cool!!!
Giugno 24, 2003, 11:02:50 am
Utente standard, V12, 1032 posts
secondo me alla vw se la sono fatta un po sotto per quanto riguarda le vendite, per questo credo che abbiano previsto il 2.5.
cert che non ha molto senso sulla fèton... con quel motore diventerà un specie di "passat de luxe"... Undecided

Dimenticati tutti gli scioperi di colpo: le urla di morte, le barricate, le comuni, le minacce di impiccagione ai lampioni, la porpora al Père Lachaise, e il caglio nero e aggrumato sul goyesco abbandono dei distesi, dei rifiniti...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Il sucCESSONE Phaeton   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Giugno 24, 2003, 11:08:11 am
Visitatore, , posts
secondo me alla vw se la sono fatta un po sotto per quanto riguarda le vendite, per questo credo che abbiano previsto il 2.5.

Credo che stiano cercando, come si suol dire, di "salvare il salvabile". Manca solo che offrano una versione "entry level" con il 1.8 turbo da 180 cavalli.
Email  Loggato 
   Re:Il sucCESSONE Phaeton   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
X53.0dany
Giugno 24, 2003, 11:12:48 am
Visitatore, , posts
Sul fatto che la Phaeton non venda non ci sono dubbi. Nessuno di noi penso potràè invece prevedere se venderà in futuro, magari l'anno prossimo metteranno in vendita una versione 2.5 TDI che costerà la metà delle versioni attuali e che venderà uno sfacelo...

Ma hai letto quanto pesa? con quel motorino non va da nessuna parte...
Email  Loggato 
   Re:Il sucCESSONE Phaeton   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Giugno 24, 2003, 11:17:44 am
Visitatore, , posts
Sul fatto che la Phaeton non venda non ci sono dubbi. Nessuno di noi penso potràè invece prevedere se venderà in futuro, magari l'anno prossimo metteranno in vendita una versione 2.5 TDI che costerà la metà delle versioni attuali e che venderà uno sfacelo...

APPUNTO!!!


E aggiungo, se proprio avessero 'paura' delle conseguenze di suddetto/presunto flop, avrebbero già installato il nuovo 2.5 L5 TDI, che già c'è nella Caravelle in vendita, e/o anche il 'vecchio' 2.5 V6 TDI!!! Come anche avrebbero potuto, momentaneamente, installare il 'vecchio', ma attuale, 3.3 TDI V8 (C.R.)!!!

CALMI CALMI...
Email  Loggato 
   Re:Il sucCESSONE Phaeton   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Barn The older the boys, the more expensive the toys...
Giugno 24, 2003, 11:18:44 am
Utente standard, V12, 2702 posts
Io non sarei cosi' certo che il top management di VW sia stupito da quante poche Phaeton si vendano. Credo che Phormula abbia giustamente menzionato il fenomeno Audi come possibile strategia VW. Sia la BMW che l'Audi sono infatti marchi di prestigio recenti e costruiti proprio a suon di sacrifici di vendite. Non dimentichiamo che la A8 è oggi per tutti una delle tre ammiraglie tedesche, ma se solo prendiamo un 4R di 10 anni fa scopriremo che in Italia si vendevano dalle 3 alle 4 V8 al mese. Un vero flop commerciale per molti, in realtà il prezzo da pagare per entrare nel settore lusso per Audi. Strategia poi dimostratasi vincente. Con questo non voglio dire che in futuro VW costruirà il lusso, voglio solo dire che di Phaeton pure cambiando motori non ne venderanno mai molte di questa serie, cosi' come Audi non riusci' a vendere molte V8. Forse pero' tra 8 anni, alla seconda generazione di Phaeton ci saremo abituati a considerare top il marchio VW.
Non voglio minimamente pensare che un grande manager come Piech sognasse di rubare clienti a BMW, Audi o MB estraendo una Phaeton dal suo magico cilindro, credo piuttosto che abbia deciso di posare il primo mattone per costruire un nuovo marchio considerato di lusso. Se poi questo fosse necessario o meno........
Saluti, Barn
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Il sucCESSONE Phaeton   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Giugno 24, 2003, 11:24:33 am
Visitatore, , posts
hai centrato una delle regole fondamentali del mercato. Per una casa automobilistica è MOLTO più facile allargare la gamma verso il basso che verso l'alto.

Ovvero è molto più facile vendere una piccola di lusso ad una clientela che magari la cerca come seconda o terza vettura per la moglie e i figli (e magari ha una classe S in garage come ammiraglia) o che la prende come prima macchina attratto dal blasone del marchio che non il contrario, ovvero vendere una superammiraglia con il marchio di una azienda che fino a ieri non andava oltre una onesta media da famiglia. Lancia e Mercedes ci sono riuscite e BMW lo ha fatto con Mini. Audi ha fatto flop solo perchè l'A2 costa effettivamente troppo (infatti le poche Km zero vanno a ruba).

Magari ci si riesce, ma ci vuole tempo. Audi ci ha messo trent'anni ed ha avuto bisogno della trazione integrale e dei successi sportivi per passare dalla "60" (il top della gamma nel 1965) all'A8 di oggi.

Guarda che 'ste cose già le so!  Undecided

Eri tu che pocanzi dicevi che la Paeton faceva perdere le vendite pure a Golf, Polo, ecc. perchè uno si dovrebbe sentrire inferiore adesso ad entrare in conce VW per la presenza dell'ammiraglia!  Huh Huh Huh

Che stai facendo/dicendo???   Undecided Undecided Undecided
Email  Loggato 
   Re:Il sucCESSONE Phaeton   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
X53.0dany
Giugno 24, 2003, 11:26:01 am
Visitatore, , posts
ripeto la feton con il 2.5 non riesce a partire...
Email  Loggato 
   Re:Il sucCESSONE Phaeton   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Giugno 24, 2003, 11:50:43 am
Visitatore, , posts
Io non sarei cosi' certo che il top management di VW sia stupito da quante poche Phaeton si vendano. Credo che Phormula abbia giustamente menzionato il fenomeno Audi come possibile strategia VW. Sia la BMW che l'Audi sono infatti marchi di prestigio recenti e costruiti proprio a suon di sacrifici di vendite. Non dimentichiamo che la A8 è oggi per tutti una delle tre ammiraglie tedesche, ma se solo prendiamo un 4R di 10 anni fa scopriremo che in Italia si vendevano dalle 3 alle 4 V8 al mese. Un vero flop commerciale per molti, in realtà il prezzo da pagare per entrare nel settore lusso per Audi. Strategia poi dimostratasi vincente. Con questo non voglio dire che in futuro VW costruirà il lusso, voglio solo dire che di Phaeton pure cambiando motori non ne venderanno mai molte di questa serie, cosi' come Audi non riusci' a vendere molte V8. Forse pero' tra 8 anni, alla seconda generazione di Phaeton ci saremo abituati a considerare top il marchio VW.
Non voglio minimamente pensare che un grande manager come Piech sognasse di rubare clienti a BMW, Audi o MB estraendo una Phaeton dal suo magico cilindro, credo piuttosto che abbia deciso di posare il primo mattone per costruire un nuovo marchio considerato di lusso. Se poi questo fosse necessario o meno........
Saluti, Barn

E sì che non è così difficile da capire, e invece... Undecided Undecided Undecided
Email  Loggato 
   Re:Il sucCESSONE Phaeton   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Giugno 24, 2003, 12:00:09 pm
Global Moderator, V12, 27398 posts
Io non sarei cosi' certo che il top management di VW sia stupito da quante poche Phaeton si vendano. Credo che Phormula abbia giustamente menzionato il fenomeno Audi come possibile strategia VW. Sia la BMW che l'Audi sono infatti marchi di prestigio recenti e costruiti proprio a suon di sacrifici di vendite. Non dimentichiamo che la A8 è oggi per tutti una delle tre ammiraglie tedesche, ma se solo prendiamo un 4R di 10 anni fa scopriremo che in Italia si vendevano dalle 3 alle 4 V8 al mese. Un vero flop commerciale per molti, in realtà il prezzo da pagare per entrare nel settore lusso per Audi. Strategia poi dimostratasi vincente. Con questo non voglio dire che in futuro VW costruirà il lusso, voglio solo dire che di Phaeton pure cambiando motori non ne venderanno mai molte di questa serie, cosi' come Audi non riusci' a vendere molte V8. Forse pero' tra 8 anni, alla seconda generazione di Phaeton ci saremo abituati a considerare top il marchio VW.
Non voglio minimamente pensare che un grande manager come Piech sognasse di rubare clienti a BMW, Audi o MB estraendo una Phaeton dal suo magico cilindro, credo piuttosto che abbia deciso di posare il primo mattone per costruire un nuovo marchio considerato di lusso. Se poi questo fosse necessario o meno........
Saluti, Barn

Può darsi che sarà così tuttavia rispetto al caso Audi ci sono alcune sostanziali differenze: innanzitutto, quando Audi si è buttata nel settore delle berline di lusso lo ha fatto proponendo un prodotto diverso, che usciva dagli schemi consueti di quel settore; VW invece ha lanciato un prodotto profondamente conservatore, che non offre nulla in più dei suoi concorrenti. In secondo luogo Audi era un marchio di nicchia che in però aveva iniziato il suo rilancio negli anni 80 con le vittorie nei rally ed introducendo soluzioni innivative quali la trazione integrale.

Ora, come tu ben sai le chiavi del successo competititivo possono essere la differenziazione (e questo è il caso della Audi) o le economie di scala che portano alla leadership di prezzo, e questo potrebbe essere il punto a favore di VW. Il fatto è che VW con la Phaeton non sta sfruttando le economie di scala, in quanto il prodotto Phaeton non ha nulla in comune con gli altri modelli della casa. Per questa ragione non prevedo che possa imporsi nel settore delle berline di lusso.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Il sucCESSONE Phaeton   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Giugno 24, 2003, 12:10:30 pm
Visitatore, , posts
Può darsi che sarà così tuttavia rispetto al caso Audi ci sono alcune sostanziali differenze: innanzitutto, quando Audi si è buttata nel settore delle berline di lusso lo ha fatto proponendo un prodotto diverso, che usciva dagli schemi consueti di quel settore; VW invece ha lanciato un prodotto profondamente conservatore, che non offre nulla in più dei suoi concorrenti. In secondo luogo Audi era un marchio di nicchia che in però aveva iniziato il suo rilancio negli anni 80 con le vittorie nei rally ed introducendo soluzioni innivative quali la trazione integrale.

Ora, come tu ben sai le chiavi del successo competititivo possono essere la differenziazione (e questo è il caso della Audi) o le economie di scala che portano alla leadership di prezzo, e questo potrebbe essere il punto a favore di VW. Il fatto è che VW con la Phaeton non sta sfruttando le economie di scala, in quanto il prodotto Phaeton non ha nulla in comune con gli altri modelli della casa. Per questa ragione non prevedo che possa imporsi nel settore delle berline di lusso.

Tutto è possibile! Ossa che fra 10 anni la VW sia anche fallita, come anche sia uno dei punti di riferimento tra le ammiraglie!

Due sono comunque gli errori abbastanmza pesanti secondo me, come dissi già a suo tempo a S8vale (chissà perchè non viene di qua!? Undecided ):

1) La messa in vendita di Phaeton a poca distanza dall'uscita della new A8!
2) Il telaio in acciaio troppo pesante (o comunque non in alluminio, o materiali similari innovativi)!

Beh, ora aggiungerei anche un pò di ritardo nel proporre diverse motorizzazioni alternative con relativi allestimenti diversificati (tipo sport, classic, elegance, trendline, ecc.)!
Email  Loggato 
   Re:Il sucCESSONE Phaeton   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Giugno 24, 2003, 12:20:34 pm
Visitatore, , posts
Che stai facendo/dicendo???   Undecided Undecided Undecided

Quello che ho detto, ne più ne meno.
E cioè che una parte di clientela VW teme che il nuovo corso del marchio si traduca nella suddivisione della clientela tra clienti di serie A e clienti di serie B da parte della rete di vendita e di assistenza.
Fino a qualche anno fa, se comperavi una Golf ti sentivi il "cliente medio" VW e potevi ragionevolmente pensare di ricevere il trattamento da cliente medio. Oggi comincia a non essere più così. E appunto ci sono persone che cominciano a chiedersi seriamente se VW in futuro non "abbandonerà" la clientela Lupo, Polo e Golf per concentrarsi sulla fascia più redditizia rappresentata da quelli che comperano "almeno" una Passat.
In termini pratici cosa significano questi timori? Significa la paura che se la macchina non va bene e sentirsi dire che un difetto è "normale" perchè in fondo hai "solo" una Polo da quindicimila Euro. Significa sentirsi dire che l'officina non può farti il tagliando prima di quindici giorni o che la macchina non è ancora pronta perchè sono pieni di lavoro ma in realtà riservano una corsia preferenziale a chi ha una Phaeton o una Touareg.

Magari questi timori sono infondati e VW riserverà le stesse attenzioni a chi compera una Lupo da 10 mila Euro e una Phaeton da 100 mila, ma esistono eccome, e stanno spingendo più di un cliente a pensare se non sia meglio lasciar perdere Volkswagen per rivolgersi verso qualche altro costruttore di automobili "popolari" come Peugeot, Renault o Ford. Dopo tutto i quindicimila Euro di una Polo sono bruscolini per chi ne spende dieci volte tanto per un'ammiraglia, ma per tante persone sono il risultato di grossi sacrifici. Logico quindi che si facciano prendere da questi dubbi, soprattutto quando non sono bilanciati dalla ricaduta di immagine dell'alto di gamma.

In breve, se oggi comperi una Classe A sai benissimo di comperare il minimo per guidare Mercedes e puoi avere il sospetto che la rete di vendita ed assistenza della casa non ti tratterà come il cliente di una classe S. Però, a meno che tu non possa permetterti una classe S, sei cosciente del fatto che questo è il prezzo da pagare per guidare una Mercedes. E infatti più di qualcuno la Classe A non la compera proprio per questo. Invece nel caso di VW al timore di diventare clienti di serie B non corrisponde un beneficio in termini di immagine, visto che VW non è Mercedes e VW significa sempre e comunque "Auto del Popolo".
Email  Loggato 
   Re:Il sucCESSONE Phaeton   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Giugno 24, 2003, 12:24:08 pm
Visitatore, , posts
Quello che ho detto, ne più ne meno.
E cioè che una parte di clientela VW teme che il nuovo corso del marchio si traduca nella suddivisione della clientela tra clienti di serie A e clienti di serie B da parte della rete di vendita e di assistenza.
Fino a qualche anno fa, se comperavi una Golf ti sentivi il "cliente medio" VW e potevi ragionevolmente pensare di ricevere il trattamento da cliente medio. Oggi comincia a non essere più così. E appunto ci sono persone che cominciano a chiedersi seriamente se VW in futuro non "abbandonerà" la clientela Lupo, Polo e Golf per concentrarsi sulla fascia più redditizia rappresentata da quelli che comperano "almeno" una Passat.
In termini pratici cosa significano questi timori? Significa la paura che se la macchina non va bene e sentirsi dire che un difetto è "normale" perchè in fondo hai "solo" una Polo da quindicimila Euro. Significa sentirsi dire che l'officina non può farti il tagliando prima di quindici giorni o che la macchina non è ancora pronta perchè sono pieni di lavoro ma in realtà riservano una corsia preferenziale a chi ha una Phaeton o una Touareg.

Magari questi timori sono infondati e VW riserverà le stesse attenzioni a chi compera una Lupo da 10 mila Euro e una Phaeton da 100 mila, ma esistono eccome, e stanno spingendo più di un cliente a pensare se non sia meglio lasciar perdere Volkswagen per rivolgersi verso qualche altro costruttore di automobili "popolari" come Peugeot, Renault o Ford. Dopo tutto i quindicimila Euro di una Polo sono bruscolini per chi ne spende dieci volte tanto per un'ammiraglia, ma per tante persone sono il risultato di grossi sacrifici. Logico quindi che si facciano prendere da questi dubbi, soprattutto quando non sono bilanciati dalla ricaduta di immagine dell'alto di gamma.

In breve, se oggi comperi una Classe A sai benissimo di comperare il minimo per guidare Mercedes e puoi avere il sospetto che la rete di vendita ed assistenza della casa non ti tratterà come il cliente di una classe S. Però, a meno che tu non possa permetterti una classe S, sei cosciente del fatto che questo è il prezzo da pagare per guidare una Mercedes. E infatti più di qualcuno la Classe A non la compera proprio per questo. Invece nel caso di VW al timore di diventare clienti di serie B non corrisponde un beneficio in termini di immagine, visto che VW non è Mercedes e VW significa sempre e comunque "Auto del Popolo".

BOOOHHH... Huh   Ho capito!  Undecided
Email  Loggato 
   Re:Il sucCESSONE Phaeton   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Giugno 24, 2003, 13:53:38 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Secondo me ha pienamente ragione Barn e pure Beppe.. inutile stare a dire che "non ci sono tutti i motori, quando completeranno la gamma.. ". Aggiungo inoltre che la Phaeton con un 2.5 TDI sarebbe un mezzo polmone vista la massa decisamente elevata..

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 33 queries.